Sabato 11 febbraio 2012 ore 17 Cinema MPX Padova
Transcript
Sabato 11 febbraio 2012 ore 17 Cinema MPX Padova
OPV Families&Kids è un progetto dell’Orchestra di Padova e del Veneto sviluppato da Elisabetta Garilli Realizzato nell’ambito di dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova Con il sostegno di Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto via Marsilio da Padova 19 35139 Padova T 049 656848 · 049 656626 F 049 657130 [email protected] [email protected] In collaborazione con Agemus Associazione Genitori per la Musica e la Cultura www.opvorchestra.it Sabato 11 febbraio 2012 ore 17 Cinema MPX Padova Il programma Orchestra di Padova e del Veneto Steven Isserlis Direttore e violoncello Giovanni Angeleri Violino Mario Finotti Giancarlo Trimboli Violoncelli Elisabetta Garilli Musicista e voce narrante Ricciolo d’oro e i tre violoncelli Fiaba per voce narrante, violino, tre violoncelli e orchestra d’archi (2009) Testo di Steven Isserlis Traduzione italiana di Peter Herron Musica di Anne Dudley Prima esecuzione assoluta Gli interpreti Orchestra di Padova e del Veneto È nata nel 1966, e si è affermata come una delle principali orchestre da camera italiane. Punto di riferimento per la grande musica a Padova, l’OPV realizza circa 120 concerti l’anno, con una propria stagione all’Auditorium Pollini, concerti nella regione Veneto, in Italia per le maggiori Società di concerto e Festival, e tournée all’estero. A partire dal 1987 ha intrapreso una vastissima attività discografica realizzando oltre cinquanta incisioni per le piú importanti etichette europee. www.opvorchestra.it Steven Isserlis Acclamato per la sua sensibilità musicale quanto per la sua strepitosa tecnica strumentale, Steven Isserlis è uno dei piú celebri violoncellisti di oggi. Tra i maggiori impegni della Stagione trascorsa si citano i concerti con la Filarmonica di Berlino, con la Mahler Chamber Orchestra, un recital alla Wigmore Hall e concerti da camera al Festival di Salisburgo, alla Carnegie Hall, ai BBC Proms; tra quelli del prossimo anno i récital a Bruxelles, Budapest, Bonn, Baden-Baden, Hong Kong, Toronto e Baltimora, Londra, New York e San Francisco. Scrivere e suonare per i bambini è un’altra passione di Isserlis. Il suo primo libro sulla vita di sei grandi compositori Perché Beethoven lanciò lo stufato ha ottenuto un immenso successo ed è stato tradotto in molte lingue. La sua personalità aperta e comunicativa si è espressa anche nell’ideazione di una stagione concertistica dedicata ai bambini al 92nd Y di New York e nella registrazione del CD Children’s Cello. Suona lo Stradivari “Marquis de Corberon” (Nelsova) del 1726 prestatogli dalla Royal Academy of Music. www.stevenisserlis.com Giovanni Angeleri Padovano, ha iniziato giovanissimo la carriera concertistica affermandosi in molti Concorsi internazionali, su tutti il prestigioso “Paganini” di Genova nel 1997. È stato invitato da Festival internazionali e ha interpretato i massimi capolavori del repertorio per violino con alcune tra le più prestigiose orchestre del mondo. Docente presso i Conservatori di Padova e Vicenza, dal 1998 è direttore dell’ Orchestra delle Venezie. Nel 2008 ha inciso l’op. V di Corelli per l’etichetta DECCA/Oyseau Lyre. www.giovanniangeleri.it Elisabetta Garilli Pianista, compositrice, esperta di didattica musicale applicativa, nel 1999 ha creato il Progetto di didattica musicale Disegnare Musica e con la sua evoluzione in Musica d’insieme per crescere porta da 12 anni l’insegnamento dell’educazione musicale nelle scuole dell’infanzia e primarie, coinvolgendo circa 10.000 alunni di 500 classi della città di Verona e della Provincia. È autrice di numerosi spettacoli didattici musicali e del racconto musicato Jaipur e la macchina avvisavento, illustrato da Gek Tessaro e edito da Kite Edizioni nel 2011. www.disegnaremusica.it Anne Dudley Compositrice britannica, è tra le musiciste più versatili e acclamate della scena internazionale. Ha scritto le colonne sonore per alcuni tra i film e show televisivi più premiati, e a ha collaborato all’arrangiamento di molti album, tra i quali Reality killed the video star di Robbie Williams. Ha ricevuto il Premio Oscar (Miglior colonna sonora) per il film Full Monty. Nel giugno 2012 contribuirà al Diamond Jubilee della Regina Elisabetta II con una nuova composizione ispirata a Water Music di Händel, che sarà eseguita su un’imbarcazione lungo il Tamigi. www.annedudley.com
Documenti analoghi
Sabato 3 marzo 2012 ore 17 Cinema MPX Padova
in programma è disponibile
per il download sulla pagina dell’evento
di oggi del sito www.opvorchestra.it