ASSOCIAZIONE MUSICALE DUOMO Teatro Filodrammatici
Transcript
ASSOCIAZIONE MUSICALE DUOMO Teatro Filodrammatici
ASSOCIAZIONE MUSICALE DUOMO Teatro Filodrammatici - Milano Progetto “INCONTRI MUSICALI AL FILO” Italiana PER LE SCUOLE 9.a edizione Dopo il vivo successo degli scorsi anni la Associazione Musicale Duomo, organizzatrice della prestigiosa stagione musicale del Teatro Filodrammatici, ha previsto durante il mese di dicembre 2015 alcuni incontri musicali rivolti agli studenti delle scuole medie e medie superiori che si svolgeranno presso il prestigioso Teatro Filodrammatici di Milano, situato di fianco al Teatro alla Scala. E’ quasi superfluo sottolineare la grande importanza che questa arte ha nella formazione culturale degli individui. Le platee dei concerti di musica classica sono poco frequentate dalle giovani generazioni e spesso è proprio la mancanza di contatto diretto con l’evento musicale, unita a un errato luogo comune tra i giovani che fa spesso pensare alla musica classica come a qualcosa di noioso e poco godibile, a generare questa indifferenza. Questi incontri musicali intendono costituire proprio questa “occasione di ascolto diretto” a contatto con affermati musicisti di fama internazionale che eseguiranno vari programmi musicali con una indispensabile introduzione esplicativa sui brani e sugli strumenti. I concerti saranno tenuti dall’Ensemble Duomo, uno dei più affermati gruppi da camera del panorama concertistico, guidato da Roberto Porroni alla chitarra, e comprendente, oltre alla chitarra, flauto, violino, viola e violoncello. Questa duttile formazione consentirà di esplorare i repertori più diversi. La scelta sarà possibile su due diversi programmi: ENSEMBLE DUOMO quintetto chitarra, flauto, violino, viola, violoncello “TUTTO MORRICONE” musiche di Ennio Morricone nelle date 1 – 2 dicembre 2015 alle ore 11.30 DUO ARPA – CHITARRA “MUSICA SULLE CORDE: viaggio musicale tra Italia e Spagna” musiche di De Falla, Garcia Lorca, Morricone, Boccherini nelle date 3 – 4 dicembre 2015 alle ore 11.30 Due programmi di sicura presa sui giovani e caratterizzati da immediatezza di comunicazione. Gli incontri musicali si svolgeranno presso il Teatro Filodrammatici di Milano, situato come detto di fianco al Teatro alla Scala e quindi facilmente raggiungibile con metropolitana (linea 1 e 3) e numerosi mezzi di superficie. I concerti avranno inizio alle ore 11.30. La durata di ogni incontro musicale è di circa un’ora. Il costo dei biglietti è di Euro 6,00 (un concerto). Gli insegnanti accompagnatori hanno diritto all’ingresso gratuito. Per informazioni: Associazione Musicale Duomo Cell. 348 2602391 ENSEMBLE DUOMO Roberto Porroni - chitarra Luigi Arciuli - flauto Silvia Pauselli – violino Flavio Ghilardi - viola Marcella Schiavelli - violoncello Marta Pettoni – arpa L'ENSEMBLE DUOMO nasce nel 1996 su iniziativa di Roberto Porroni. Il gruppo, composto da affermati solisti, si propone la valorizzazione del repertorio poco eseguito con una particolare attenzione verso proposte particolari ed innovative. In quest'ottica vanno visti i programmi su cui si incentra l'attività concertistica del gruppo: "Una chitarra per Vivaldi" (inciso in un CD di vivo successo) e "Un Haydn inedito", dedicati a pagine di rara esecuzione e proposti in una versione vicina alla sensibilità e al gusto dei nostri giorni, cui si aggiungono i programmi "La Musica al Cinema" e “Le Americhe in Musica”, “Tutto Morricone” dedicati ad alcune delle più belle colonne sonore rivisitate in una nuova dimensione timbrica, incisi in quattro CD che hanno riscosso unanimi consensi di pubblico e di critica. L'Ensemble Duomo si è affermato a livello internazionale come uno dei più originali ed interessanti gruppi da camera, ha tenuto concerti in vari paesi europei (Austria, Svizzera, Italia, Germania, Francia, Grecia), in Turchia, in Medio Oriente, in Africa, in America Centrale e in America Latina, in Australia ed è stato invitato più volte in tournée in Estremo Oriente (Giappone, Corea, Singapore, Vietnam), suonando per importanti istituzioni concertistiche, quali il Seul Arts Center, la Oji Hall di Tokyo e l'ALTI Auditorium di Kyoto, riportando sempre un grande successo e l'invito a rappresentare l'Italia per l'anno "Italia in Giappone" in una lunga tournée nel 2001 seguita da altri concerti negli anni successivi. Ha tenuto una applaudita tournée in Argentina, dove ha suonato al Teatro Colon e al Teatro Gran Rex di Buenos Aires e in altre città e ha debuttato con successo in Brasile. E’ stato invitato al prestigioso Schumann Festival di Bonn. L'Ensemble Duomo si è esibito in concerti in onore di Lorin Maazel e Josè Carreras, che ne hanno molto apprezzato le qualità artistiche. INCONTRI MUSICALI AL FILO MODULO DI PRENOTAZIONE Da inviare compilato per fax al n. 02 8323872 o per mail a [email protected] Il sottoscritto __________________________________________________________________ n. tel. Cellulare ed indirizzo e-mail Docente della scuola con sede in via PRENOTA La partecipazione all’incontro musicale al Teatro Filodrammatici (indicare giorno e orario) N.o allievi N.o insegnanti --------------- ----------------Firma _________________________________ Il pagamento dei biglietti di ingresso potrà essere fatto: - con assegno intestato a Associazione Musicale Duomo con bonifico intestato a: Associazione Musicale Duomo – Viale Tibaldi 3 – Milano Banca Intesa - Agenzia 29 Via G. Meda 41 Milano IBAN IT63 G030 6909 5210 0002 0294 160 indicando la data di partecipazione e il nome della scuola. Una copia della ricevuta di pagamento va inviata per fax o per mail non oltre 15 giorni prima del concerto.
Documenti analoghi
Un viaggio in musica nutrire lo spirito
La 3a parte di Un viaggio in musica sarà organizzata a settembre – ottobre 2015, sempre a
Villa Burba a Rho.
FilMusica_files/Pieghevole_Brianza Musica_2016
più colto della musica brasiliana di autori come Villa Lobos, Gnattali, Jobim, Gismonti, Pixinguinha
e di proporre gli aspetti meno noti della musica argentina di Piazzolla e Guastavino. La differ...