De Angelis Nicolina
Transcript
De Angelis Nicolina
MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale De Angelis Nicolina 03/09/56 Funzionario architetto D6 Regione Campania Responsabile della Posizione organizzativa del Servizio 01 del Settore EPA 04, denominata: “Governo delle metodiche urbanistiche dei Programmi Complessi e loro applicazione alle strategie dei PIU' Europa”. Assistente alla formazione dei Programmi Complessi, e responsabile del processo istruttorio approvativo EPA ( Accordi di Programma etc.): 1) Programmi Integrati ex L.R. 3/96 2) Programmi di Recupero Urbano ex art. 11 L.493/93. Referente per la progettazione urbanistico-territoriale nell'ambito del Team operativo di supporto per le attività di gestione e controllo previste dalla normativa nazionale e comunitaria POR Fesr 2007/2013, Programmi Integrati Urbani PIU' Europa Asse 6- obiettivo operativo 6.1- Città medie: Aversa, Cava dei Tirreni, Afragola, Pozzuoli, Caserta . 081 7967055 081 7967148 [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Architettura conseguita presso la Facoltà Federico II di Napoli nel 1982 con voti 110 e lode /110. Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) 1983: presso la Struttura del Presidente della Giunta Regionale della Campania - Commissario Straordinario di Governo- con compiti istruttorii relativi agli interventi nei comparti del Programma di Ricostruzione ex l.219/81, Titolo VIII ; 1985: presso la Struttura del Presidente della Giunta Regionale della Campania - Commissario Straordinario di Governo- con compiti di Responsabile dell’Ufficio Edilizia dell’Area Tecnica n.5 ; 1987: presso la Struttura del Funzionario Delegato della Presidenza del Consiglio dei Ministri D.l. 492/87, con compiti di Responsabile di Ufficio; 1988: presso la Struttura del Funzionario Delegato del Ministero per gli Interventi Straordinari per il Mezzogiorno D.L.450/88 , con compiti di Responsabile di Ufficio; 1989: presso la Struttura del Funzionario Delegato CIPE art.84 L 219/81, con compiti di Responsabile di Ufficio; Ingegnere capo per lavori di consolidamento e restauro del patrimonio storico monumentale campano; 1990: vincitrice di concorso, nei ruoli ad esaurimento speciale istituiti presso la Regione Campania con L. 730 e inquadrata nella qualifica VIII del Ruolo Speciale ex LR.4/9 ; Dal 1990 al 1996 comandata presso gli Uffici del Funzionario Delegato CIPE art.84 L 219/81, quale Responsabile dell’Ufficio Edilizia; 1996: presso il Servizio Beni Culturali della Regione Campania, nei compiti istruttorii per interventi di restauro sui beni mobili/immobili del patrimonio culturale campano, promossi ex L. 58/74, L. 292/68 e L. 219/81; Componente del gruppo intersettoriale di valutazione dei preliminari di P.I. , ex LR 3/96; Componente della Struttura Tecnica Intersettoriale per la verifica della conformità dei Programmi Urban II agli assi di intervento POR 2000-2006; 2000: presso il Settore EPA della Regione Campania, con incarico di Responsabile di Posizione Organizzativa “ Normativa tecnica a sostegno dei Programmi Complessi” . 2000: Assistente nel processo di formazione dei Programmi Complessi ( Programmi di Recupero Urbano ex art.11 L.493/93, e Programmi di Riqualificazione urbanistica ed ambientale ex L.R.3/96) e Responsabile del relativo processo istruttorio; 2001: Istruttore nel processo approvativo dei PI.POR di cui alla D.G.R. 6425 del 23.11.2001; 2006: Componente della Commissione Regionale di valutazione dei Programmi sperimentali di ERP sostenibile da realizzare nelle province di Benevento, Avellino, Caserta attraverso l'utilizzo di tecnologie innovative finalizzate al perseguimento della qualità progettuale energetica ed ambientale (DD n.822 del 22.12.2006). 2008: Responsabile di Posizione Organizzativa di tipo professionale “Governo delle metodiche urbanistiche dei Programmi Complessi e loro applicazione alle strategie dei PIU' Europa” ( DD 491 del 7.11.2008); 2008: Referente per la progettazione urbanistico-territoriale nell'ambito del Team operativo di supporto per le attività di gestione e controllo previste dalla normativa nazionale e comunitaria POR Fesr 2007/2013, Programmi Integrati Urbani PIU' Europa Asse 6- obiettivo operativo 6.1- Città medie: Aversa, Cava dei Tirreni, Afragola, Pozzuoli, Caserta (DD n.577 del 2008). Capacità linguistiche Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il responsabile di posizione ritiene di dover pubblicare) Discreta padronanza delle lingue inglese e francese media Abilitazione all'esercizio professionale; Iscrizione all'Albo degli Architetti della Provincia di Caserta; Tavoli di approfondimento tematico presso Salone Internazionale del Restauro, Ferrara 1998 Abilitazione al Coordinamento per la sicurezza in fase progettuale ed esecutiva (DDLL 626/94 494/96); Corso di Bioarchitettura: moduli di ecosostenibilità e biocompatibilità, ISSP 2002; Corso di Informatica di base presso il Formez di Pozzuoli; Programma di formazione/informazione sulla sicurezza e la salute dei lavoratori della Regione Campania D.Lgvo 626/94; Approfondimenti per disegno di legge regionale: La finanza di progetto, Sala D'Amato 2006; Corso di Informatica e statistica , Centro Direzionale Napoli 2007; Corso di aggiornamento: Riforma del Titolo V della Costituzione Italiana, SSPA, Caserta 2008; Seminario di studi sulle nuove socialità: Le norme, la carta costituzionale tra passato e futuro, la convivenza multiculturale, Morosolo (VA) 2008; Tavoli di approfondimento urbanistico in Urban Promo, Palazzo Franchetti, Venezia 2008; Tavoli di approfondimento urbanistico in Urban promo , Palazzo Franchetti, Venezia 2009; Laboratorio applicativo delle metodiche di edilizia sostenibile in Abitare in Campania, Mostra d'Oltremare, Napoli 2008; Convegno di aggiornamento sulle attività regionali POR 2007-2013, Edilizia sostenibile , Hotel Tiberio, Napoli 2009; Corso di formazione per la gestione tecnico operativa della Programmazione POR Campania 2007-2013, C.C. Tiempo 2009. Firmato Nicolina de Angelis
Documenti analoghi
Morra Matteo - Regione Campania
Regione Campania – Settore Formazione Professionale
Vincitore del Concorso indetto dalla Regione Campania per il profilo
“Funzionario Programmazione e Controllo”, viene assegnato al
Servizio Econom...
(*) Common European Framework of Reference (CEF) level 1 MO
MO D E L L O P E R I L
CURRICULUM VITAE