Lezione prodotta degli studenti: Corradi Cristian e
Transcript
Lezione prodotta degli studenti: Corradi Cristian e
Lezione prodotta degli studenti: Corradi Cristian e Bedani Lorenzo Della classe: 1B Per l’anno scolastico: 2015/2016 Elemento chimico: GERMANIO Il germanio è l’elemento della tavola periodica numero 32. Il suo simbolo è Ge. Ha colore bianco- argento ed è simile allo stagno perché forma un gran numero di composti organometallici , ovvero forma dei legami con altri elementi, anche reagenti. Storia Nel 1871 il germanio è stato uno degli elementi in cui mendeleev predisse l’esistenza poiché nella sua tavola periodica la casella del sigillo era vuota, Egli predisse che si sarebbe trovato un nuovo elemento chiamato ekasilicio. Questo elemento fu scoperto in seguito da winkler nel 1886. Questa scoperta aprì la porta ad infinite applicazioni della eletronica allo stato solido. Durante gli anni 70 fu sostituito dal silicio perché aveva prestazioni più alte amnche se ha bisigno di cristalli più puri, nonostante questo però il germanio crebbe per la costruzione di fibre ottiche per reti di comunicazione, per sistemi di visione notturna agli infrarossi e catalizzatori. Alimenti in cui è contenuto il germanio Aglio-ginseng-cipolle-funghi aglio ginseng Funghi Cipolle Traduzione in inglese dei primi due periodi Germanium is an element of the periodic table number 32. Its symbol is Ge . It has silver white color and is similar to the pond because it forms a large number of organometallic compounds . Configurazione elettronica Spettro di assorbimento Spettro di emissione Aspetto
Documenti analoghi
Dmitrij Ivanovič Mendeleev
previste per eka-boro, eka-alluminio ed eka-silicio. Furono queste previsioni, confermate dai dati sperimentali, a convincere la comunità scientifica del valore della tavola periodica.
Nel 1894, dop...