tecnici meccatronici
Transcript
tecnici meccatronici
Scheda segnaletica Meccatronico/a (Mechatroniker/in) Tipo di occupazione Qualifica riconosciuta Tipo di formazione Formazione duale, regolata dalla legge sulla formazione professionale (BBiG) Durata della formazione 3,5 anni Luoghi di apprendimento Azienda e scuola professionale Cosa si fa in questa professione? I meccatronici e le meccatroniche costruiscono da componenti meccaniche, elettriche ed elettroniche complessi sistemi meccatronici, p. e. robot per la produzione industriale. I meccatronici fabbricano i singoli componenti e poi montano sistemi e impianti. Mettono in funzione impianti finiti, li programmano o installano software accessorio. Facendo questo, si orientano a quadri di comando e disegni di costruzione controllando con attenzione gli impianti prima di consegnarli al cliente. Inoltre eseguono la manutenzione degli impianti meccatronici e li riparano. Dove viene svolto il lavoro? Meccatronici e meccatroniche lavorano generalmente • in aziende costruttrici di macchine e impianti • nell'industria automobilistica, aerea e astronautica • presso produttori di impianti di controllo dei processi o di impianti e componenti elettrici • presso aziende d'informazione, di comunicazione e di tecnica medica Lavorano in officine o capannoni industriali; durante il montaggio e i lavori di manutenzione anche nelle sedi di produzione dei clienti. Quali conoscenze sono importanti? • • In questo lavoro è importante soprattutto la precisione, p. e. leggendo e mettendo in pratica quadri di comando e disegni da costruzione. È indispensabile la disposizione all'apprendimento, per essere aggiornati sui più recenti sviluppi nel campo dell'elettronica e dell'elaborazione dell'informazione. È necessaria anche una buona dose di flessibilità per adattarsi a sempre differenti luoghi e condizioni di lavoro durante le fasi del montaggio. Sono indispensabili conoscenze di matematica poiché deve rilevare, capire ed elaborare valori di misurazione. Conoscenze d'informatica sono anche importanti per maneggiare componenti hardware e software ed eseguire lavori di configurazione. Con l'installazione di sistemi meccatronici è vantaggioso possedere conoscenze di lavoro manuale e di tecnica. Cosa si guadagna durante la formazione professionale? Esempio di rimborsi mensili durante il periodo di formazione professionale: • 1° anno di formazione: da € 780 a € 798 • 2° anno di formazione: da € 830 a € 845 • 3° anno di formazione: da € 887 a € 911 • 4° anno di formazione da € 932 a € 970 Meccatronico/a Fonte: BERUFENET (http://arbeitsagentur.de) — Stato: 03.09.2012 Scheda segnaletica Qual è la qualificazione scolastica richiesta? Giuridicamente non è prescritta una qualificazione scolastica precisa. In pratica le aziende assumono generalmente apprendisti con licenza di maturità intermedia (mittlerer Schulabschluss). Principianti di una formazione professionale 2010 (in %) senza licenza di scuola media inferiore= ohne Hauptschulabschluss licenza di scuola media inferiore*= Hauptschulabschluss licenza di maturità intermedia= mittlerer Bildungsabschluss licenza di maturità= Hochschulreife altri= Sonstige *a seconda del Bundesland anche Berufsreife, Berufsbildungsreife, Erster allgemeinbildender Schulabschluss Quali sono le alternative? Se un posto di formazione per meccatronico/a non è disponibile, qui trovate una piccola scelta di professioni alternative che comprendono una formazione professionale o campi di applicazione paragonabili: • meccanico/a industriale • perito/a elettronico - tecnica impiantistica • perito/a elettronico - tecnica di automatizzazione (industria) • perito/a elettronico - tecnica per macchine e di trazione perito/a elettronico - tecnica di automatizzazione (artigianato) • Cercate un altro posto di apprendistato? Desiderate altre informazioni? Posti di apprendistato e posti di tirocinio li trovate su JOBBÖRSE online: http://arbeitsagentur.de >> JOBBÖRSE Posti di formazione professionale scolastica li trovate sul sito della formazione e della qualificazione professionale KURSNET: http://arbeitsagentur.de >> KURSNET Descrizioni particolareggiate su posti d'apprendistato e campi di applicazione, immagini e film li trovate sul sito d'informazioni BERUFENET: http://arbeitsagentur.de >> BERUFENET Numerosi film permettono di dare un'occhiata alla formazione professionale e allo svolgimento del lavoro sul sito http://arbeitsagentur.de >> BERUFETV Informazioni su formazione professionale e svolgimento del lavoro (p. e. svolgimento giornaliero di apprendista) per scolari/e fino alla classe 10 offre il sito planet-beruf.de: http://arbeitsagentur.de>> planet-beruf.de >> Mein Beruf >> Berufe von A-Z Meccatronico/a Fonte: BERUFENET (http://arbeitsagentur.de) — Stato: 03.09.2012 Scheda segnaletica I centri d'informazione professionale (BiZ) nelle Agenzie per il Lavoro offrono posti internet, media e informazioni sulla formazione professionale. Sono anche disponibili informazioni e indirizzi su BiZ sul sito: http://arbeitsagentur.de >> Bürgerinnen & Bürger >> Ausbildung >> Berufsinformationszentren I numeri telefonici per fissare un appuntamento con la consulenza professionale presso le Agenzie per il Lavoro lì trovate qui: http://arbeitsagentur.de >> Partner vor Ort Meccatronico/a Fonte: BERUFENET (http://arbeitsagentur.de) — Stato: 03.09.2012