LICHEN PLANO PILARE: clinica e terapia A. Iorio Il
Transcript
LICHEN PLANO PILARE: clinica e terapia A. Iorio Il
LICHEN PLANO PILARE: clinica e terapia A. Iorio Il Lichen plano-pilaris (LPP) è una rara malattia infiammatoria cicatriziale. I sintomi comprendono: prurito, dolore, bruciore e notevole sensibilità al tatto del cuoio capelluto. La patologia è a carattere multifocale ed il cuoio capelluto raramente è colpito in toto. I segni clinici, espressione della patologia in fase attiva, sono costituiti dalla comparsa di papule follicolari eritematose, di colorito variabile dal violaceo al brunastro e da una ipercheratosi follicolare spinulosica, seguita da desquamazione, caduta dei capelli e diradamento. E’ possibile osservare la comparsa di aree cicatriziali atrofiche e depigmentate della larghezza variabile da qualche millimetro ad alcuni. Alla tricoscopia dei soggetti affetti da LPP è possibile osservare la presenza di intensa ipercheratosi peri ed intra-follicolare accompagnata dall’ assenza di sbocchi follicolari nelle aree circostanti dove la cute assume aspetto atrofico. Gli autori riportano la loro esperienza clinica e discutono sui diversi approcci terapeutici.
Documenti analoghi
Lichen Planus
LICHEN RUBER PLANUS
“Il Lichen Planus è una dermatite papulosa di frequente riscontro clinico che colpisce la cute e le
mucose di soggetti tra i 30 e i 40 anni senza preferenza di sesso, la patolog...
LICHEN PLANUS
del lichen reticolare, si osserva soprattutto sulla mucosa vestibolare, sulla lingua e sulla gengiva. Ha
l'aspetto dì aree eritematose e ulcerate circondate sui margini da strie reticolari. Il lich...