primi passi nel mondo dei libri
Transcript
primi passi nel mondo dei libri
PRIMI PASSI NEL MONDO DEI LIBRI La lettura dal Nido alla Scuola Primaria 50 albi illustrati scelti dal catalogo Babalibri A cura di Angela Dal Gobbo Babalibri PRIMI PASSI NEL MONDO DEI LIBRI La lettura dal Nido alla Scuola Primaria 50 albi illustrati scelti dal catalogo Babalibri A cura di Angela Dal Gobbo 1 Babalibri 2 Si ringrazia Catharina Valckx per aver gentilmente concesso l’utilizzo dei coniglietti-simbolo e della copertina © 2010, Babalibri srl, Milano Tutti i diritti riservati In copertina: illustrazione di Catharina Valckx Finito di stampare nel mese di marzo 2010 presso INGRAF - Industria Grafica, Milano In occasione dei suoi dieci anni, Babalibri offre a tutti coloro che lavorano con i libri e con i bambini, uno strumento in più per orientarsi nel complesso mondo dell’editoria infantile. L’idea di questo «catalogo ragionato» è nata proprio parlando con insegnanti e bibliotecari che spesso si ritrovano a dover affrontare da soli e con pochi strumenti la ricca offerta di pubblicazioni, le possibili attività di promozione alla lettura, l’arduo compito di avvicinare i bambini al piacere stesso della lettura. Scegliere un albo illustrato richiede una serie di competenze che spesso non vengono riconosciute, lasciando l’adulto solo davanti alla scelta e alla gestione del libro e della lettura. Utilizzando questo strumento, che è una guida basata su più chiavi di lettura, sia gli insegnanti, sia i bibliotecari, potranno più facilmente districarsi nel panorama editoriale, in modo da poter offrire ai giovani lettori i libri che meglio rispondono alle loro esigenze intellettive. Poter consigliare ad ognuno il libro giusto, al momento giusto, significa conoscere, appassionarsi, amare le storie e condividerle con chi, come il bambino, è aperto e pronto ad esplorare i variegati mondi contenuti nei libri. Ecco allora Primi passi nel mondo dei libri che ci auguriamo possa sostenere lo sforzo che ogni «prezioso addetto ai lavori» svolge, convinti che la lettura sia per i bambini uno fra i più importanti strumenti di crescita. Francesca Archinto 3 4 A piccoli passi, un libro al giorno, i bambini imparano parole nuove, scoprono immagini, arricchiscono il proprio bagaglio di conoscenze e di storie. Sedimentate nella memoria, queste storie ritorneranno loro in mente da grandi, ma nel frattempo li avranno resi più competenti, più ricchi nel lessico, più aperti agli altri, più forti nei momenti difficili. È noto ormai quanto sia importante per l’apprendimento ascoltare le storie: tramite streghe e mostri, personaggi coraggiosi, prepotenti o ridicoli i bimbi imparano che è possibile dare voce a sentimenti, paure, emozioni, che il mondo è grande e vario, che esiste una lunga tradizione di fiabe e racconti. E così, senza fatica, si può riflettere e imparare • • • • • a comprendere se stessi: IO a individuare le delicate relazioni che si intrecciano con gli altri: IO E GLI ALTRI a riconoscere e a dare voce alle emozioni più profonde, spesso inespresse: CHE EMOZIONI! a intuire quanto vario e bello possa essere il mondo che ci circonda: SCOPRO IL MONDO a raccogliere storie su storie, a ritrovare le fiabe tradizionali e a scoprire quelle moderne: MONDI FANTASTICI, CREATURE STRAORDINARIE Queste cinque aree tematiche organizzano i libri del catalogo Babalibri destinato a bambini dai 12 mesi ai 7 anni di età e intendono essere d’aiuto ai bibliotecari e agli insegnanti nel programmare la lettura. Di ogni libro si offrono un commento, un riassunto, delle modalità di lettura, un percorso tematico. Quando l’adulto legge a voce alta, condivide non solo una storia con i piccoli, ma dimostra anche quanto sia affascinante e piacevole il mondo dei libri e della cultura, quanto siano importanti e interessanti quei piccoli segni neri, stampati, che chiamiamo «alfabeto». Senza difficoltà i bambini saranno portati a leggere – senza difficoltà l’adulto potrà predisporre il terreno alla lettura autonoma. Angela Dal Gobbo 5 Istruzioni d’uso Modalità di lettura Premi Ascolto Lettura animata Lettura a due voci Lettura autonoma Premio «Andersen», 2001 (Genova) Premio «Oppenheim Toy Portfolio», 2009 (USA) IO IO E GLI ALTRI CHE EMOZIONI! SCOPRO IL MONDO Leo Lionni Piccolo blu e piccolo giallo MONDI FANTASTICI Diversi, ma amici Piccolo blu sta cercando il suo amico più caro, Piccolo giallo, senza trovarlo. Quando lo incontra è così felice! Lo abbraccia tanto forte che i loro colori si mescolano. Chi distinguerà ora Piccolo blu da Piccolo giallo? Leo Lionni, con delicatezza e profondità, racconta come sia difficile essere riconosciuti per quello che si è: unici, anche quando la vita ci trasforma. Un classico della letteratura per l’infanzia, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1959 3/4/5/6+ 27 IO E GLI ALTRI 6 6+ Sullo stesso tema: Ricerca di identità, Amicizia Dello stesso autore: Voglio un amico per giocare F.K. Waechter Un colore tutto mio Leo Lionni Temi affrontati Alla fine del catalogo Mappa tematica generale Modalità di lettura Indice dei titoli Indice degli autori Catalogo generale Buono d’ordine Proposte di lettura Libri sullo stesso tema Libri dello stesso autore 69 80 83 87 89 95 7 19 31 43 55 IO Jeanne Ashbé Hai la pappa dappertutto! IO 8 Faccio da solo! Michi vuole far merenda: prende il cucchiaio, indossa il bavaglino, apre la confezione dello yogurt. Com’è buono! Ma quando gli cade a terra, ha «la pappa dappertutto». Poco male, Michi pulisce tutto tutto. Narrando i piccoli problemi di ogni giorno, le storie di Michi (e del suo pupazzo Meo) comunicano al bambino una chiave di lettura del mondo e, di fatto, lo aiutano a crescere. Cartonato, con alette, permette una lettura interattiva. 18m/2 Sullo stesso tema: Autonomia, Pulizia Della stessa autrice: Il maialino Kimiko Tutto a posto! Jeanne Ashbé Mireille Allancé No, no e poi no! 2/2+ 2+ Sullo stesso tema: Primo giorno di scuola La famiglia Topini va a scuola Kazuo Iwamura, Haruo Yamashita A più tardi! Jeanne Ashbé 9 IO Quando si dice l’ostinazione! Marco non vuole saperne della scuola, né della maestra, né dei giochi, né dei compagni. Niente! E le caramelle? Nemmeno quelle gli piacciono? Sembrerebbe di no, ma… Piene di humour e di concretezza, le storie di Mireille d’Allancé tratteggiano con ironia e leggerezza i piccoli grandi conflitti che i bambini si trovano ad affrontare nel loro quotidiano. Stephanie Blake Caccapupù IO 10 Irriverente Il coniglietto Simone sa dire una sola parola: «caccapupù». Risponde così a qualsiasi domanda, perfino al lupo che, senza esitare, lo divora in un sol boccone. Chi salverà Simone dalla pancia del lupo? Il papà, indubbiamente: è un bravissimo dottore. Risulta infallibile sui lettori il racconto di questo piccolo ribelle, perché non di parolacce si occupa, bensì di coraggio e di ironia. 3/4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Affermazione di sè Della stessa autrice: Guizzino Leo Lionni Superconiglio Stephanie Blake Premio «Crescere con i libri», 2007 (Torino) Dorothée de Monfreid, Sylviane Donnio Mangerei volentieri un bambino 3/4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Coccodrilli affamati Della stessa autrice: Liberatemi! Alex Sanders E noi? Dorothée de Monfreid 11 IO Fame da… coccodrillo Achille vuole mangiare un bambino. Né più né meno. I genitori possono ben proporgli banane, salsicce e torte al cioccolato – lui è irremovibile: un bambino o niente. Finché non incontra una bambina che lo prende per la coda e lo lancia lontano, come si fa con un piccolo coccodrillo impertinente. Ma Achille è ostinato… Leo Lionni Pezzettino IO 12 Sentirsi piccoli e incompleti Nel mondo di Pezzettino tutti sono grandi e forti e fanno cose straordinarie, solo lui è piccolo e impacciato. «Sono senza dubbio un pezzo di qualcosa», pensa e decide perciò di scoprire che cosa gli manca. Inizia così la storia di Pezzettino, un piccolo quadrato arancione alla ricerca della propia identità; si tratta di una sorta di «racconto di formazione», probabilmente il più bello scritto da Leo Lionni. Un capolavoro. Intramontabile. 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Ricerca di identità, Diversità Dello stesso autore: Il lupo che voleva essere una pecora Mario Ramos Un pesce è un pesce Leo Lionni Olga Lecaye, Grégoire Solotareff Neve 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Diversità, Amicizia Della stessa autrice: Alessandro e il topo meccanico Leo Lionni Il coniglietto di Natale Olga Lecaye, Nadja 13 IO Cosa significa essere diversi I lupi sono di colore marrone o grigio, non sono mai bianchi. È per la diversità della sua pelliccia che i genitori abbandonano nella foresta l’unico lupacchiotto bianco della cucciolata. Lui sopravvive come può, finché incontra un lupo nero che lo soccorre, lo protegge e gli offre amicizia. Dopo l’iniziale diffidenza («Com’è brutto, così nero», pensa), il lupo bianco gli sarà grato dell’attenzione e del nome che l’altro gli offre: Neve. Premio «Bernard Versele», 2004 (Belgio) Claude Ponti, Agnès Desarthe Piccolo Principe Puff IO 14 Piccoli prìncipi autonomi Quando si ha un nome ridicolo come Puff la vita non è facile. Perché Puff abbia la giusta educazione e possa diventare un buon re, i genitori decidono di assumere un maestro privato. Il migliore del regno è il signor Chiappa, che riesce a preparare Puff in sole tre lezioni, ma il Ciambellano trama contro di loro… Una storia che infonde coraggio e propone un protagonista che, pur piccolo, è capace e per nulla sprovveduto. 5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Identità, Diversità Cornelio Leo Lionni Al mercato! Al mercato! Emanuele Scanziani, Anushka Ravishankar Chen Jiang Hong Io e Mao 6+ Sullo stesso tema: Memoria, XX secolo Dello stesso autore: Quando non c’era la televisione Yvan Pommaux Piccola Aquila Chen Jiang Hong 15 IO Autobiografia Il libro racconta l’infanzia dell’autore ai tempi della rivoluzione culturale di Mao, con i ricordi del tempo e le contraddizioni storiche del momento (le persecuzioni da parte delle guardie rosse). Chen ha progettato a lungo questo libro, nato in seguito alle domande che i bambini gli hanno rivolto nel corso dei suoi incontri nelle scuole. Descrive i fatti con rigore, senza giudicare, semplicemente descrivendo le condizioni reali. Premio «Bernard Versele», 2007 (Belgio) Menzione speciale «Crescere con i libri», 2008 (Torino) Catharina Valckx Nico Pennacchio IO 16 All’assalto! Nico Pennacchio si veste da cavaliere, sale a cavallo del cane Pelosone e parte all’attacco dei nemici. Ma quando si trova davanti il grande lupo cattivo, allora perde ogni coraggio. Per fortuna il lupo è a dieta! Un racconto ironico su cavalieri e guerre, che testimonia l’avversione dell’autrice per qualsiasi forma di nazionalismo. Divertente e rassicurante. 4/5/6+ 6+ 5 Sullo stesso tema: Ricerca di identità, Guerra Della stessa autrice: La storia del generale Tommaso Isa Tutino Vercelloni Totò e il cappotto Catharina Valckx Premio «Totem», 1989 (Francia) Premio «Enfantaisies», 1989 (Svizzera) Premio «Zéphir», 1989 (Francia) Premio «Livrimages», 1990 (Francia) Nadja Cane Blu 5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Amicizia, Distacco Alice. Una primavera in città Philippe Dumas, Kay Fender Il lupo rosso Friedrich K. Waechter 17 IO Coraggio e fedeltà Uno strano cane dal pelo blu e dagli occhi come pietre preziose diventa amico di Carlotta, ma la mamma le vieta di tenerlo con sé. Carlotta è triste e infelice. Quando si perde nella foresta, tuttavia, è proprio Cane Blu a proteggerla dal terribile Spirito della Notte… Una storia meravigliosa piena di emozioni e di mistero, dove il compagno di giochi della bimba anziché essere un animaletto piccolo e indifeso, è bello, forte e affascinante. 18 IO E GLI ALTRI 19 Alex Sanders, Pierrick Bisinski Tutti i baci del mondo IO E GLI ALTRI 20 Coccoliamoci Bacione d’elefante e bacino di formica, bacetto lupetto e bacio orsetto: baci per tutti i gusti! Sagomato e cartonato, favorisce la costruzione di nesso tra parole e figure. 12m/18m/2 12m/18m/2/2+ Sullo stesso tema: Stare insieme, Festeggiare Degli stessi autori: Il cane Kimiko Tutte le coccole del mondo Alex Sanders, Pierrick Bisinski Pierrick Bisinski Come un grande! 2/2+ 2 Sullo stesso tema: Papà Il pinguino Kimiko Ci pensa il tuo papà Mireille d’Allancé 21 IO E GLI ALTRI Grande come papà Piccolo Coniglio fa tutto come Papà Coniglio: veste come lui, mangia come lui, legge come lui (e cioè, guarda le figure). Ma quando si tratta di andare a dormire, Piccolo Coniglio non vuole fare come papà… Colori accesi, figure ben definite, pagine cartonate. Claude Ponti Catalogo dei genitori IO E GLI ALTRI 22 Genitori a rendere Chi non ha sognato, almeno una volta, di cambiare i propri genitori? Soprattutto quando sono «pesanti, stancanti, avari, appiccicosi, urticanti, barbosi, sdrucciolevoli». Con il Catalogo dei genitori è semplice: basta consultarlo, scegliere e compilare il buono d’ordine – nel giro di «quaran tottore» la sostituzione è fatta. Niente paura: se nel frattempo si cambia idea, si può riaverli indietro. In condizioni perfette. 5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Famiglia, Genitori Uffa mamma, uffa papà Marie-Louise Fitzpatrick Il coniglio Kimiko Premio «Rattenfänger Literaturpreis», 2006 (Germania) Premio «Flemish Prize», 2008 (Olanda) Premio «Bernard Versele», 2009 (Belgio) «Premio delle Palme», 2008 (S. Vito dei Normanni) Chen Jiang Hong Il principe tigre 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Adozione, Relazione adulto-bambino Fior di Giuggiola Anne Wilsdorf Tu grande e io piccolo Grégoire Solotareff 23 IO E GLI ALTRI Tenerezza di madre Grande è il dolore di mamma tigre quando gli uomini le uccidono il piccolo, e tuttavia diventa una madre tenerissima per Wen, il figlio dell’imperatore. Molte cose impara il piccolo principe dalla tigre, tra le altre il coraggio: sarà lui a difenderla dagli attacchi degli umani che le vogliono sottrarre, ancora una volta, il suo cucciolo… Olof Landström, Barbro Lindgren Anch’io voglio il ciuccio! IO E GLI ALTRI 24 Che avventure per un ciuccio! Ora che il fratellino tanto desiderato è arrivato, Benny ne è geloso; in particolare gli invidia il ciuccio. Con uno stratagemma lo prende, ma tre maialini prepotenti glielo rubano. Come potrà mai tornarne in possesso? Le avventure di Benny dimostrano che, nonostante si diventi fratelli per caso (e per opera di altri, i genitori), avere un piccolo a cui badare non è poi così male – offre anche dei vantaggi. 3/4/5/6+ Sullo stesso tema: Fratelli e sorelle, Gelosia Degli stessi autori: Aspetto un fratellino Marianne Vilcoq Sgrunt sgrunt Benny Olof Landström, Barbro Lindgren Premio «Crescere con i libri», 2009 (Torino) Stephanie Blake Pappamolla 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Fratelli e sorelle Della stessa autrice: Sul ramo Claude Ponti Non voglio andare a scuola Stephanie Blake 25 IO E GLI ALTRI Che noia un fratellino! «Quando ritorna in ospedale Pappamolla?» chiede Simone del fratellino appena nato. Con i fratelli è così: non si possono scegliere, né si possono rimandare indietro. Ma se poi, durante la notte, arriva il lupo cattivo, anzi se i lupi sono migliaia (Simone ne è certo!), se i genitori ignorano questo enorme pericolo e ricacciano a letto Simone senza pietà? Che ne sarà del nuovo arrivato, indifeso e solo, il piccolo Pappamolla? Ebbene, Simone trova la soluzione! Claude Boujon Il litigio IO E GLI ALTRI 26 Come essere «buoni» vicini È possibile coltivare rapporti di buon vicinato quando si litiga per un nonnulla? Il signor Bruno e il signor Bigio, i due conigli protagonisti, discutono per la sporcizia, per il volume della radio, per i panni stesi, e per molto altro ancora – finiscono per azzuffarsi. Incredibilmente, l’arrivo della volpe li salverà… Una storia che parla della realtà, senza rinunciare all’ironia. 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Rivalità Dello stesso autore: Quel Coso Lì Philippe Corentin Buon appetito, Signor Coniglio! Claude Boujon Premio «Andersen», 2001 (Genova) Premio «Oppenheim Toy Portfolio», 2009 (USA) Leo Lionni Piccolo blu e piccolo giallo 3/4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Ricerca di identità, Amicizia Dello stesso autore: Voglio un amico per giocare Friedrich K. Waechter Un colore tutto mio Leo Lionni 27 IO E GLI ALTRI Diversi, ma amici Piccolo blu sta cercando il suo amico più caro, Piccolo giallo, senza trovarlo. Quando lo incontra è così felice! Lo abbraccia tanto forte che i loro colori si mescolano. Chi distinguerà ora Piccolo blu da Piccolo giallo? Leo Lionni, con delicatezza e profondità, racconta come sia difficile essere riconosciuti per quello che si è: unici, anche quando la vita ci trasforma. Un classico della letteratura per l’infanzia, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1959. Premio «Millepages Jeunesse», 2008 (Francia) Anaïs Vaugelade, Florence Seyvos L’amico del piccolo tirannosauro IO E GLI ALTRI 28 Amicizie «uniche» Tirannosauro divora tutti i suoi amici. Non ne può fare a meno, è più forte di lui! E poi diventa triste, perché lui, di amici, vorrebbe tanto averne… Arriva Mello, un piccolo, inerme topolino: riuscirà a diventare suo amico? E, soprattutto, riuscirà a non farsi divorare? Una bellissima storia sull’amicizia, su come essa possa nascere dal rispetto per l’altro e dal controllo del proprio egoismo. 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Relazione con gli altri Della stessa autrice: Un orso troppo gentile Anne Isabelle Le Touzé, Carl Norac La storia della caramella Anaïs Vaugelade Premio «Bernard Versele», 2008 (Belgio) Premio «Jeunes Lecteurs du Havre», 2008 (Francia) Mario Ramos Il segreto di Lu 5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Relazione con gli altri, Inganni Dello stesso autore: Teodoro e il fungo parlante Leo Lionni Mamma! Mario Ramos 29 IO E GLI ALTRI Un maiale per amico Lu è l’unico lupo in una scuola dove tutti sono maiali: dal direttore, alla maestra, ai compagni. I piccoli maiali lo trattano con diffidenza. «Fa un po’ paura», «Ha un’aria cattiva», «Secondo me puzza…» dicono. Ma Ciccio, il maialino che ama giocare al lupo cattivo, anziché evitarlo come gli altri, diventa suo amico. La storia si dipana nel corso di sette capitoli, per 56 pagine, con colpi di scena e un episodio che narra di maialini prepotenti, piccoli bulli di quartiere. 30 CHE EMOZIONI! 31 Sabine De Greef Lacrime che volano via CHE EMOZIONI! 32 Lacrime leggere Che fare delle lacrime di un bambino che piange forte forte? Si mettono al caldo, si cullano dolcemente, si fa loro il solletico… Questo libro cartonato ha un testo semplicissimo, costruito per accumulazione, consente al piccolo di comprendere che la tristezza passa, scorre, diventa leggera leggera… e vola via. 2/2+ Sullo stesso tema: Tenerezza Della stessa autrice: Dolci parole Claude K. Dubois, Carl Norac Il mostro che amava le storie Sabine De Greef Michel Gay Zeb e la scorta di baci 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Baci, Mamma e papà Dello stesso autore: La Regina dei baci Kristien Aertssen Zou Michel Gay 33 CHE EMOZIONI! Nostalgia di casa Zeb sta per partire per il campo estivo: mamma e papà gli preparano una scatola piena di bigliettini ricoperti di baci, una scorta speciale per i momenti tristi. Già durante il viaggio Zeb ne fa uso, ma ci sono altri piccoli che hanno nostalgia dei baci di mamma e papà… Che fine farà la scorta di Zeb? Mario Ramos A letto, piccolo mostro! CHE EMOZIONI! 34 A letto no! Come definire chi fa mille storie prima di andare a letto? Chi corre, salta, perde tempo in troppe diversioni, rifiuta baci e abbracci? Piccolo mostro, naturalmente. E come si chiama il papà del piccolo mostro? L’autore, con la consueta ironia, ci dice che in fondo, siamo tutti dei mostri, piccoli o grandi… 3/4/5/6+ 4/5 6+ Sullo stesso tema: Capricci prima della nanna Dello stesso autore: … e poi basta! Michel Gay, Elsa Devernois Nuno, il piccolo re Mario Ramos Mireille d’Allancé Quando avevo paura del buio 3/4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Paura e coraggio, Notte Della stessa autrice: In una notte nera Dorothée de Monfreid Che rabbia! Mireille d’Allancé 35 CHE EMOZIONI! Come combattere la paura Cosa fare quando i mostri compaiono nella camera buia, dietro le tende, dentro gli armadi, sotto il letto? Occorre trovare l’amico orsetto, stringerlo forte e contare fino a nove… Funziona sempre. Yvan Pommaux L’isola di Mostrilia CHE EMOZIONI! 36 Affrontare i pericoli La barca di Anna e di Andrea è trascinata via dalla corrente e si arena su un’isola. Senza perdersi d’animo, i ragazzi costruiscono un rifugio, accendono un fuoco, si procurano il cibo. Un pericolo incombe però su di loro: l’isola è abitata da un mostro… Il racconto sottolinea il coraggio e l’intraprendenza dei protagonisti, giovani adolescenti. 6+ 6+ Sullo stesso tema: Incubi e mostri Dello stesso autore: Papà! Philippe Corentin Una notte, un gatto… Yvan Pommaux Olga Lecaye, Grégoire Solotareff Mi sono perso 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Distacco, Perdita Della stessa autrice: Il mio maialino Amarillo Satomi Ichikawa Il topolino Olga Lecaye 37 CHE EMOZIONI! Le avventure di un orsacchiotto Un orsacchiotto di peluche viene smarrito. Improvvisamente si ritrova solo, in mezzo alla foresta. Che fare? Quando sorge la luna acquista magicamente vita e riesce a camminare. Incontra così tutti gli altri pupazzi di peluche che sono stati smarriti prima di lui; insieme costruiscono una casa dove accogliere chi si perde. Ma un giorno arriva un lupo feroce… Un racconto dolce, un po’ malinconico, ma pervaso di speranza. Grégoire Solotareff Non chiamatemi mai più «mio piccolo coniglio» CHE EMOZIONI! 38 Non voglio essere né piccolo né buono! Tutti si ostinano a chiamarlo «mio piccolo coniglio» anziché col suo vero nome, Giò Carota. E allora lui dimostra al mondo intero che, per quanto piccolo, sa essere molto pericoloso. Vuole diventare il peggior coniglio che si sia mai visto! E rapina una banca… Solotareff sa attingere, con semplicità e immediatezza, agli strati più profondi dell’essere, e conferisce alle sue storie quel significato particolare che solo i grandi narratori sanno trasmettere. 5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Aggressività, Ricerca di identità, Enfants terribles Dello stesso autore: La principessa terribile Nadja La Maschera Grégoire Solotareff Stephanie Blake Pidocchi! 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Primo amore, Humour Le tre porcelline Frédéric Stehr Il lupo ballerino Maurice Sendak, James Marshall 39 CHE EMOZIONI! Cosa non si farebbe per amore… Un’altra avventura di Simone, il coniglio speciale, fratello di Pappamolla, Superconiglio, quello che non vuole andare a scuola… Ora però, proprio a scuola, s’è perdutamente innamorato di Lulù, che invece ama un altro. Come potrà conquistarla? Succede allora che Lulù prende i pidocchi e tutti la isolano. Che farà Simone? Delicatissima (e ironica) storia sulle prime palpitazioni d’amore. Komako Sakaï Giorno di neve CHE EMOZIONI! 40 Il silenzio dell’attesa Il piccolo coniglio guarda la neve cadere – oggi non si va a scuola, le strade non sono praticabili. Purtroppo il papà è lontano e non può ritornare, la neve impedisce al suo aereo di decollare. Mamma e il suo piccolo stanno in casa tutto il giorno – la neve è magica, sembra che non ci sia nessun altro al mondo… Una storia delicata, un’atmosfera rarefatta, perfetta da leggere in una giornata di neve. 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Neve, Inverno Indovina che cosa succede Gerda Muller L’inverno della famiglia Topini Kazuo Iwamura Premio «Critici di libri per bambini», 1996 (Belgio) Premio «Sorcières», 1996 (Francia) Philippe Corentin L’orco, il lupo, la bambina e il bignè 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Ingordigia, Cibo Dello stesso autore: Ti ho visto! Mireille d’Allancé I due golosoni Philippe Corentin 41 CHE EMOZIONI! Quando si dice la gola… Un orco ritorna dalla caccia. Porta con sé un lupo, una bambina e un bignè. Sono le sue prede e se le vuole mangiare. Ma per giungere al castello deve attraversare un fiume e sulla barca c’è posto solo per due. Come fare? Portare il lupo, riportare il bignè, lasciare il lupo con la bambina? No, non si può. Portare la bambina, lasciarla col bignè, riportare il lupo? Nemmeno. Il sorprendente finale fa giustizia di quell’ingordo dell’orco. 42 SCOPRO IL MONDO Soledad Bravi L’uccellino fa… SCOPRO IL MONDO 44 Quanti suoni, quanti versi... Il libro contiene una imprevedibile carrellata di suoni e di versi per affinare la sensibilità al linguaggio da parte del bambino. Cartonato, si rivolge ai bambini piccoli, ma piace anche ai più grandi. 18m/2 2/2+ Sullo stesso tema: Filastrocche, rime Della stessa autrice: Cinque piccole dita Nadja Casa Mia Soledad Bravi Alex Sanders Quanti colori 18m/2 2/2+ Sullo stesso tema: Colori, Pittura Il mago dei colori Arnold Lobel Il sogno di Matteo Leo Lionni 45 SCOPRO IL MONDO Com’è colorato il mondo! Scivolo sull’erba e mi tingo di verde. Mangio le fragole e mi sporco di rosso. Colgo i fiori e divento giallo. Quanti colori! E il blu? È il colore dell’acqua che mi lava. Alex Sanders è tra i più amati autori per piccolissimi. Byron Barton La mia automobile SCOPRO IL MONDO 46 Vado dappertutto Sam conosce bene la sua automobile: la tiene pulita, sa com’è fatta, sa cosa le serve. Va dappertutto con lei, rispetta il codice della strada e soprattutto va al lavoro. Il suo lavoro è… guidare un autobus! L’autore, statunitense, sa interpretare molto bene il punto di vista del bambino – le sue semplici storie appassionano i piccoli. 2/2+ Sullo stesso tema: Scopro il mondo, Viaggio Dello stesso autore: In automobile Claude Ponti La gallinella rossa Byron Barton Jean-Charles Sarrazin, Pascal Teulade Ma che cos’è questo? 2/2+ 2+ Sullo stesso tema: Cacche, pipì, ecc. Pipì nel prato Magali Bonniol Il re è occupato Mario Ramos 47 SCOPRO IL MONDO Strani oggetti A cosa servirà quello strano oggetto? È un’automobile, o una vasca da bagno, o un letto? Tutti hanno un’idea, ma nessuno quella giusta. Perché si tratta in realtà di un vasino! Premio «Sorcières», 1991 (Francia) Philippe Corentin L’Africa di Zigomar SCOPRO IL MONDO 48 Una ben strana Africa! Pippetto è ostinato, vuole a tutti i costi partire per l’Africa. Chi è disposto ad accompagnarlo? Solo Zigomar, l’amico merlo, che pretende di sapere tutto, anche come arrivare in Africa. Zigomar non ha bisogno di navigatore satellitare, dice, lui si orienta con il sole – e scambia il Polo Nord per l’Africa. Come è possibile? Basta leggere le loro avventure, in un testo ricco di esilaranti dialoghi, giocati tutti sul doppio senso che nasce dal contrasto tra immagini e parole. 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Africa, Scopro il mondo Dello stesso autore: Baobabà Satomi Ichikawa Non dimenticare di lavarti i denti! Philippe Corentin Iela Mari L’albero 3/4 4/5/6+ Sullo stesso tema: Natura Della stessa autrice: IELA E ENZO MARI L’UOVO E LA GALLINA Babalibri In fondo al giardino Claude Ponti L’uovo e la gallina Iela e Enzo Mari 49 SCOPRO IL MONDO Lenti cambiamenti Cade la neve. La grande quercia, nel prato, diventa tutta bianca. Lentamente giunge la primavera, la quercia germoglia, si riempie di foglie, il ghiro si sveglia, gli uccelli costruiscono il nido. In una sequenza muta, senza testo verbale, il libro racconta il lento, misterioso succedersi delle stagioni. Le illustrazioni restituiscono la silenziosa poesia del ciclo delle stagioni, in una grafica elegante e accuratamente dettagliata. Iela Mari Il palloncino rosso SCOPRO IL MONDO 50 Da una palla a… una palla Un chewing-gum nella bocca di un bambino si trasforma in pallone, poi in mela, in farfalla, in fiore… Da una forma ne nasce un’altra, in un succedersi di sorprese visive che predispone alla meraviglia. Basato sulla semplice, geniale idea di associare le forme senza alcun commento verbale, rappresenta un punto di svolta nell’illustrazione per l’infanzia. 3/4 5/6+ Sullo stesso tema: Libri senza parole, Giochi visivi Della stessa autrice: IELA E ENZO MARI LA mELA E LA fArfALLA Babalibri Indovina chi ha ritrovato Orsetto Gerda Muller La mela e la farfalla Iela e Enzo Mari Geoffroy de Pennart Sofia la mucca musicista Premio «Crescere con i libri», 2005 (Torino) Babalibri Geoffroy de Pennart Sofia la mucca musicista 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Musica, Arte Dello stesso autore: La casa dei suoni Claudio Abbado, Paolo Cardoni La principessa, il drago e il prode cavaliere Geoffroy de Pennart 51 SCOPRO IL MONDO Sii tenace Sofia ama la musica, suona il pianoforte e vorrebbe entrare in un’orchestra. Nessuna fa al caso suo, ognuna chiede requisiti che Sofia non possiede. Che fare, rinunciare? Proprio sul finale un colpo di fortuna rovescia le sorti e Sofia fonda il gruppo «Gli amici della musica». Premio «Library of Congress Children’s Books of the year», 1966 (USA) Premio «ALA Notable Children’s Books», 1966 (USA) Premio «ALA Caldecott Honor Books», 1966 (USA) Premio «New York Times», 1967 (USA) Leo Lionni Federico SCOPRO IL MONDO 52 Il talento dell’artista Mentre gli altri topi raccolgono grano, noci, fieno e bacche per l’inverno, Federico sembra non far nulla; ma quando le provviste finiscono, Federico offrirà le sue ricchezze: i colori, i raggi del sole, le parole intrecciate in poesia. A ognuno il suo lavoro. Tra le storie più amate di Leo Lionni. 4/5/6+ 6+ 4/5 Sullo stesso tema: Arte, Pittura Dello stesso autore: Piccolo museo Alain Le Saux, Grégoire Solotareff La casa più grande del mondo Leo Lionni Yuichi Kasano Blub, blub, blub 3/4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Mare, Vacanze La famiglia Topini va al mare Kazuo Iwamura, Haruo Yamashita Rosetta va al mare Antoon Krings 53 SCOPRO IL MONDO Al mare L’estate, il mare, il sole, il salvagente… All’improvviso, blub blub blub – delle bolle! È papà. Ancora blub blub blub… è una tartaruga. E poi ancora un tricheco, e una balena, e… Si forma una piramide, come al circo; ma che succede? Un libro da leggersi in verticale, fresco e divertente. 54 MONDI FANTASTICI, CREATURE STRAORDINARIE 55 Kimiko I tre porcellini MONDI FANTASTICI 56 Fiabe in rima Offre la magia di un teatro di carta questo cartonato tridimensionale che racconta in rima la nota fiaba dei tre porcellini; coloratissima, breve, ben ritmata, può costituire il primo approccio alla narrazione fiabesca. 2/2+ Sullo stesso tema: Fiabe Della stessa autrice: Cappuccetto Rosso Kimiko Il lupo Kimiko Premio «Caldecott Medal», 1964 (USA) Premio «Hans Christian Andersen Medal» IBBY, 1970 (Svizzera); Premio «Astrid Lindgren for Literature», 2003 (Svezia) Maurice Sendak Nel paese dei mostri selvaggi 4/5/6+ 6+ 5 Sullo stesso tema: Mostri Dello stesso autore: Pungo, Graffio e Ringhio Michel Backès Luca, la luna e il latte Maurice Sendak 57 MONDI FANTASTICI Come domare i mostri Quando Max, un piccolo ribelle che ne combina di tutti i colori, minaccia di divorare la madre, viene cacciato a letto senza cena. Dalla sua camera intraprende un lungo viaggio (fantastico?) verso il paese dei mostri selvaggi, dove diventa il re. Scritto nel 1963, è un libro che ha avuto il coraggio di raccontare le paure, le angosce, gli impulsi incontrollabili e i sentimenti violenti del bambino, della sua parte inconscia. Premio «Bernard Versele», 2003 (Belgio) Mario Ramos Sono io il più forte! MONDI FANTASTICI 58 Chi è il più forte della foresta? Chi è il più forte, il più feroce, il più crudele della foresta? Il lupo, certamente! Nulla possono contro di lui i tre porcellini, i sette nani, i leprotti. Ma chi è quella specie di ranocchio, quell’esserino impertinente che non ha paura di lui? Il finale a sorpresa scatena la risata, in uno tra gli epiloghi più riusciti della letteratura infantile. 3/4/5/6+ 4/5 6+ Sullo stesso tema: Prepotenti, Humour Dello stesso autore: Mio! Mio! Mio! Michel Van Zeveren Sono io il più bello! Mario Ramos Claude Boujon Le minestre magiche 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Streghe, Incantesimi e magie Dello stesso autore: 3 streghe Grégoire Solotareff Povera Gelsomina Claude Boujon 59 MONDI FANTASTICI Pozione di bellezza Le streghe sono brutte, si sa. Ma se una strega se ne rende conto, che può fare per migliorarsi? Chirurgia estetica? No, una pozione magica! La strega Domitilla sperimenta, mescola, combina ingredienti, finché le sembra di essere giunta a un risultato, ma, diffidente, lo testa sugli animali. Occorre aspettare l’effetto, è sufficiente qualche ora… e la sorpresa ci sarà, inattesa e spiazzante. Una storia che conquista i lettori (e le lettrici). Premio «Grand Prix du Livre de Jeunesse», 1997 (Francia) «IBBY Honor List», 1998 (Svizzera) Philippe Corentin Signorina Si-salvi-chi-può MONDI FANTASTICI 60 Una diavoletta Non se ne può più di Signorina Si-salvi-chi-può: combina un sacco di guai, è impertinente e fa brutti scherzi a tutti, soprattutto agli animali. Anche al lupo, che sta dalla nonna. Nonna, lupo, bambina… ma di che storia si tratta? Corentin offre una nuova versione di Cappuccetto Rosso, nella quale il lupo diventa la vittima. Di infallibile umorismo. 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Fiabe riscritte, Humour Dello stesso autore: L’investigatore John Gattoni Yvan Pommaux Pluf! Philippe Corentin Chen Jiang Hong Lian 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Personaggi fiabeschi, Civiltà cinese Dello stesso autore: Il demone della foresta Chen Jiang Hong Il cavallo magico di Han Gan Chen Jiang Hong 61 MONDI FANTASTICI Una bimba in un fiore di loto Il pescatore Lo vive solo, finché un giorno una vecchina gli dona alcuni semi di loto, che diventano splendidi fiori; all’interno di uno di essi sta una bimba, Lian. Farà la fortuna del pescatore, perché possiede il dono di esaudire desideri. Ma questo dono rappresenta anche un grande pericolo… Tra le più belle storie narrate da Chen, il libro è un mirabile miscuglio di motivi fiabeschi, rielaborati in forma originale e innovativa. Philippe Corentin Babbo Natale e le formiche MONDI FANTASTICI 62 Che fatiche a una certa età! Ora che non ci sono più i camini e le grandi stufe del passato, come può Babbo Natale portare i doni? Dopo numerosi, fallimentari tentativi, decide di diventare piccolo come una formica. Slitta e renne compresi. Forse con l’aiuto di una grande lente sarà possibile vederlo… sul pavimento. Anche questa storia è condita del consueto caratteristico umorismo di Corentin. 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Natale Il complotto dei Babbi Natale Ute Krause Papà, decoriamo l’albero di Natale? Mireille d’Allancé Premio «SNCF Livre Jeunesse», 2005 (Francia) Premio «Letteratura per l’infanzia Sardegna», 2008 (Olzai) Claude Ponti Biagio e il castello di compleanno 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Compleanni, Mondi immaginari Dello stesso autore: Patatrac! Philippe Corentin La tempesta Claude Ponti, Florence Seyvos 63 MONDI FANTASTICI Cuochi pulcini Sotto la guida di Biagio, i pulcini preparano per il compleanno di Violetta Candita uno straordinario dolce, grande come un castello. Gli ingredienti provengono da luoghi favolosi: l’acqua dal Paese dei Gran-binetti, il latte dal Lago Cosibuono, il cioccolato dalla miniera… Ogni pagina si apre su un paesaggio stupefacente. Arrivano infine gli amici – sono centinaia, tutti i protagonisti di tutte le storie di tutti i libri che i pulcini conoscono. Un racconto «incredelizioso». Claude Ponti La notte degli Zefirotti MONDI FANTASTICI 64 Parigi… è sempre Parigi? Parigi non è come sembra. È fatta di edifici gonfiabili, come tutte le costruzioni umane, d’altra parte. Se non ci fossero gli Zefirotti (esseri piccolissimi, molto industriosi; vivono in cunicoli sotterranei e realizzano gallerie che entrano in ogni costruzione) la città andrebbe in rovina. Ma questa notte un grave pericolo incombe su Parigi: un’erba maligna potrebbe paralizzare la città. Occorre fare in fretta… Un viaggio straordinario nella Ville Lumière, uno dei più stupefacenti libri di Ponti. 5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Paesaggi, città, viaggi Dello stesso autore: Satomi Ichikawa Ci sono gli orsi in Africa? Ci sono gli orsi in Africa? Satomi Ichikawa La mia valle Claude Ponti Premio delle scuole di Belleville e di Ménilmontant, 2001 (Francia) Anaïs Vaugelade Una zuppa di sasso 4/5/6+ 6+ Sullo stesso tema: Relazione con gli altri Della stessa autrice: Il topo dalla coda verde Leo Lionni Il compleanno del signor Guglielmo Anaïs Vaugelade 65 MONDI FANTASTICI Nuove conoscenze Anaïs Vaugelade riprende una fiaba diffusa in tutte le culture del passato, ma, genialmente, sostituisce agli esseri umani figure di animali. E così lo straniero che giunge in un villaggio portando con sé soltanto un sasso, diventa il lupo che bussa a casa della gallina. Chiede di preparare una minestra con il suo macigno. Sopraggiungono i vicini, portando ciascuno un nuovo ingrediente, cosicché, alla fine, viene cucinata una squisita zuppa. Un racconto che parla di fiducia, ottimismo e perfino audacia. 66 GUIDA ALLA LETTURA DEL CATALOGO Quando Kublai Kan chiese a Marco Polo di tracciargli una mappa dell’impero, il veneziano gli descrisse, come racconta Italo Calvino, un catalogo di «città invisibili». Queste tabelle, ricavate dalle storie del catalogo Babalibri, tracciano mappe di percorsi invisibili – sono suggerimenti, consigli di viaggio tra i tesori intravisti nei libri. Ciascun adulto potrà utilizzarli, modificarli, prenderli come semplici spunti. Ogni percorso è valido, purché i destinatari (i bambini) siano in grado di farne tesoro. Le pagine che seguono propongono percorsi tematici e chiariscono l’età di destinazione di ciascun titolo presente nel catalogo. Scelto il titolo, è sufficiente andare all’indice a pag. 83 per risalire alla sua presentazione o alla pagina dove viene citato. In buona compagnia Una volta scoperto il piacere di leggere, si ha fame di belle storie. Non bastano mai! Ecco allora che i percorsi tematici proposti consentono di scoprire affinità, relazioni, attinenze tra i diversi libri dell’intero catalogo. La mappa tematica di pag. 69 permette di scegliere le letture secondo i percorsi più adatti ai progetti degli insegnanti e dei bibliotecari. Un libro per ogni momento dello sviluppo Lunghezza del testo e qualità della storia stabiliscono il livello di lettura possibile per ciascuna età. Le tabelle a pag. 80 indicano non solo l’età di destinazione (che non deve mai essere considerata in modo rigido, perché ogni bambino può anticipare o ritardare le diverse fasi di sviluppo), ma anche la modalità di lettura (ascolto, lettura animata, lettura a due voci, lettura autonoma) dei 50 libri qui presentati. Se questo catalogo vi piace e ne volete altre copie per farlo conoscere, basta richiederle con il modulo d’ordine che trovate a pag. 95. 67 68 Mappa tematica generale IO RICERCA DI IDENTITÀ Desmoinaux Lecaye Lionni Lionni Lionni Lionni Lionni Lionni Ponti Ramos Solotareff Waechter Kiko Neve La casa più grande del mondo Federico Un colore tutto mio Piccolo blu e piccolo giallo Pezzettino Un pesce è un pesce Piccolo Principe Puff Il lupo che voleva essere una pecora Non chiamatemi più «mio piccolo coniglio» Voglio un amico per giocare DIVERSITÀ Desmoinaux Lionni Lionni Lionni Nadja Kiko Cornelio Federico Pezzettino Cane Blu AUTONOMIA Ashbé Ashbé Pommaux Lionni Hai la pappa dappertutto! Tutto a posto! Una notte, un gatto… Guizzino CHE CARATTERINO! Backès Blake Blake Chen De Monfreid Nadja Sendak Solotareff Pungo, Graffio e Ringhio Caccapupù Superconiglio Il demone della foresta Mangerei volentieri un bambino La principessa terribile Nel paese dei mostri selvaggi Non chiamatemi più «mio piccolo coniglio» VANITÀ Boujon Gay Le minestre magiche Achille e la lumaca veloce 69 Lionni Lionni Ramos Ramos La casa più grande del mondo Teodoro e il fungo parlante Sono io il più bello! Sono io il più forte! PRIMO GIORNO DI SCUOLA Blake D’Allancé Iwamura Non voglio andare a scuola No, no e poi no! La famiglia Topini va a scuola NON HO SONNO! Bisinski Gay Ponti Ramos Come un grande! … e poi basta! La tempesta A letto, piccolo mostro! COMPLEANNI Corentin Kimiko Ponti Vaugelade Patatrac! Il cane Biagio e il castello di compleanno Il compleanno del signor Guglielmo AMICIZIA Lionni Lionni Lionni Nadja Ramos Valckx Vaugelade Waechter Piccolo blu e piccolo giallo Un colore tutto mio Alessandro e il topo meccanico Cane Blu Il segreto di Lu Totò e il cappotto L’amico del piccolo tirannosauro Voglio un amico per giocare RELAZIONI DIFFICILI Barton Boujon Le Touzé Lionni Lionni Lionni Stehr La gallinella rossa Il litigio Un orso troppo gentile Il topo dalla coda verde Teodoro e il fungo parlante Cornelio Orsetto cambia casa PREPOTENTI Landström Ramos Anch’io voglio il ciuccio! Sono io il più forte! 70 IO E GLI ALTRI Ramos Solotareff Van Zeveren Il segreto di Lu La Maschera Mio! Mio! Mio! RIVALITÀ Boujon Corentin Gay Il litigio Quel Coso Lì Achille e la lumaca veloce GUERRA Valckx Nico Pennacchio Tutino Vercelloni La storia del generale Tommaso PAPÀ, MAMMA, GENITORI Aertssen Bisinski Bonniol Corentin D’Allancé Fitzpatrick Gay Kimiko Ponti Ponti Ramos Ramos Turin La Regina dei baci Come un grande! La figlia dell’albero Papà! Ci pensa il tuo papà Uffa mamma, uffa papà Zou Il pinguino Catalogo dei genitori Sul ramo A letto, piccolo mostro! Nuno, il piccolo re Vogliono rubare il mio tesoro! FRATELLI E SORELLE Blake De Monfreid Kimiko Kimiko Landsröm Landsröm Ponti Vaugelade Vilcoq Pappamolla E noi? Il pulcino Il coniglio Anch’io voglio il ciuccio! Sgrunt sgrunt Benny Sul ramo La storia della caramella Aspetto un fratellino TENEREZZA Aertssen Gay Sanders Sanders La Regina dei baci Zeb e la scorta di baci Tutti i baci del mondo Tutte le coccole del mondo 71 ADOZIONE, CRESCITA Chen Chen Solotareff Waechter Wilsdorf Il principe tigre Piccola Aquila Tu grande e io piccolo Il lupo rosso Fior di Giuggiola ABBANDONO Ichikawa Lecaye Lecaye Ci sono gli orsi in Africa? Neve Mi sono perso GELOSIA Blake Corentin De Monfreid Landström Vilcoq Pappamolla Quel Coso Lì E noi? Anch’io voglio il ciuccio! Aspetto un fratellino PAURA E CORAGGIO Ashbé De Monfreid Pommaux Che paura! In una notte nera L’isola di Mostrilia PAURA DEL BUIO Blake Blake Corentin D’Allancé De Monfreid Pappamolla Non voglio andare a scuola Papà! Quando avevo paura del buio In una notte nera RABBIA D’Allancé Sendak Solotareff Che rabbia! Nel paese dei mostri selvaggi La Maschera TRISTEZZA De Greef Dubois Dumas Gay Ichikawa Waechter Lacrime che volano via Dolci parole Alice. Una primavera in città Zeb e la scorta di baci Il mio maialino Amarillo Il lupo rosso ATTESA Sakaï Giorno di neve CHE EMOZIONI! 72 PRIMO AMORE Vaugelade Vilcoq La storia della caramella Aspetto un fratellino Blake Boujon De Pennart Pidocchi! Povera Gelsomina La principessa, il drago e il prode cavaliere SCOPRO IL MONDO SUONI, VERSI, RIME Bravi Futamata Nadja Scanziani L’uccellino fa… Pio Pio Cinque piccole dita Al mercato! Al mercato! APPARTENENZA Bravi Casa Mia COLORI Lionni Lionni Lobel Sanders Un colore tutto mio Piccolo blu e piccolo giallo Il mago dei colori Quanti colori NUMERI Ramos Mamma! NATURA Mari Mari Mari Mari Muller Ponti Ponti L’albero La mela e la farfalla L’uovo e la gallina Il palloncino rosso Indovina chi ha ritrovato Orsetto In fondo al giardino La mia valle NEVE, INVERNO Iwamura Muller Sakaï L’inverno della famiglia Topini Indovina che cosa succede Giorno di neve MARE, ESTATE Iwamura Kasano Kimiko Krings La famiglia Topini va al mare Blub, blub, blub La topolina Rosetta va al mare 73 74 CIBO Boujon Corentin Corentin D’Allancé Gay Ponti Sendak Buon appetito, Signor Coniglio! I due golosoni L’orco, il lupo, la bambina e il bignè Ti ho visto! Zou Biagio e il castello di compleanno Luca, la luna e il latte COCCODRILLI AFFAMATI Corentin De Monfreid Sanders Non dimenticare di lavarti i denti! Mangerei volentieri un bambino Liberatemi! PIPÌ E VASINO Bonniol Ramos Sarrazin Pipì nel prato Il re è occupato Ma che cos’è questo? VIAGGI, PAESI LONTANI O IMMAGINARI Barton Corentin Ichikawa Ichikawa Kimiko Kimiko Ponti Ponti Ponti Ponti Scanziani La mia automobile L’Africa di Zigomar Ci sono gli orsi in Africa? Baobabà L’aeroplano Il koala In automobile La mia valle La notte degli Zefirotti Biagio e il castello di compleanno Al mercato! Al mercato! ARTE, MUSICA, PITTURA, DANZA Abbado Chen De Pennart Lionni Lionni Sendak Solotareff La casa dei suoni Il cavallo magico di Han Gan Sofia la mucca musicista Federico Il sogno di Matteo Il lupo ballerino Piccolo museo STORIA DEL XX SECOLO Chen Pommaux Io e Mao Quando non c’era la televisione MONDI FANTASTICI FIABE TRADIZIONALI, MODERNE, RISCRITTE Boujon Chen Corentin Corentin Corentin Kimiko Kimiko De Pennart Lecaye Pommaux Stehr Vaugelade Povera Gelsomina Lian Pluf! Signorina Si-salvi-chi-può L’orco, il lupo, la bambina e il bignè Cappuccetto Rosso I tre porcellini La principessa, il drago e il prode cavaliere Il topolino L’investigatore John Gattoni Le tre porcelline Una zuppa di sasso MOSTRI Backès Corentin De Greef De Monfreid Pommaux Sendak Pungo, Graffio e Ringhio Papà! Il mostro che amava le storie In una notte nera L’isola di Mostrilia Nel paese dei mostri selvaggi STREGHE Boujon Solotareff Le minestre magiche 3 streghe NATALE Bonniol Corentin D’Allancé Kimiko Krause Lecaye Wilsdorf Uno spuntino di Natale Babbo Natale e le formiche Papà, decoriamo l’albero di Natale? Un regalo straordinario Il complotto dei Babbi Natale Il coniglietto di Natale Faustina e Babbo Natale Mari Mari Mari Mari Muller Muller L’albero La mela e la farfalla L’uovo e la gallina Il palloncino rosso Indovina che cosa succede Indovina chi ha ritrovato Orsetto SENZA PAROLE 75 IO E GLI ALTRI Rivalità Fratelli e sorelle E noi? La storia della caramella Anch’io voglio il ciuccio! Sgrunt sgrunt Benny Aspetto un fratellino Pappamolla Il pulcino Il coniglio Sul ramo Adozione, crescita Il principe tigre Piccola Aquila Tu grande e io piccolo Fior di Giuggiola Il lupo rosso 76 Il litigio Achille e la lumaca veloce Quel Coso Lì Guerra La storia del generale Tommaso Nico Pennacchio Tenerezza La Regina dei baci Zeb e la scorta di baci Tutti i baci del mondo Tutte le coccole del mondo Amicizia Piccolo blu e piccolo giallo Voglio un amico per giocare Il segreto di Lu Totò e il cappotto L’amico del piccolo tirannosauro Alessandro e il topo meccanico Cane Blu Un colore tutto mio Relazioni difficili La gallinella rossa Orsetto cambia casa Il topo dalla coda verde Teodoro e il fungo parlante Un orso troppo gentile Il litigio Cornelio Prepotenti Anch’io voglio il ciuccio! Sono io il più forte! Il segreto di Lu La Maschera Mio! Mio! Mio! Abbandono Papà, Mamma, Genitori La Regina dei baci Come un grande! La figlia dell’albero Vogliono rubare il mio tesoro! Ci pensa il tuo papà Uffa mamma, uffa papà Catalogo dei genitori A letto, piccolo mostro! Nuno, il piccolo re Il pinguino Sul ramo Zou Papà! Ci sono gli orsi in Africa? Mi sono perso Neve SENZA PAROLE La mela e la farfalla L’uovo e la gallina Indovina chi ha ritrovato Orsetto Il palloncino rosso Indovina che cosa succede L’albero IO Non ho sonno! Come un grande! … e poi basta! La tempesta A letto, piccolo mostro! Che caratterino! La principessa terribile Mangerei volentieri un bambino Pungo, Graffio e Ringhio Non chiamatemi mai più «mio piccolo coniglio» Nel paese dei mostri selvaggi Caccapupù Superconiglio Il demone della foresta Ricerca di identità Pezzettino Federico La casa più grande del mondo Piccolo blu e piccolo giallo Non chiamatemi mai più «mio piccolo coniglio» Il lupo che voleva essere una pecora Piccolo Principe Puff Voglio un amico per giocare Un colore tutto mio Un pesce è un pesce Kiko Neve Autonomia Diversità Federico Kiko Cornelio Pezzettino Cane Blu Compleanni Patatrac! Biagio e il castello di compleanno Il compleanno del signor Guglielmo Il cane Tutto a posto! Hai la pappa dappertutto! Una notte, un gatto… Guizzino Primo giorno di scuola Vanità Le minestre magiche Achille e la lumaca veloce La casa più grande del mondo Teodoro e il fungo parlante Sono io il più bello! Sono io il più forte! Non voglio andare a scuola La famiglia Topini va a scuola No, no e poi no! 77 SCOPRO IL MONDO Numeri Natura Mamma! L’albero La mela e la farfalla L’uovo e la gallina Indovina chi ha ritrovato Orsetto Il palloncino rosso In fondo al giardino La mia valle Storia del XX secolo Quando non c’era la televisione Io e Mao Pipì e vasino Cibo Il re è occupato Ma che cos’è questo? Pipì nel prato Ti ho visto! I due golosoni Buon appetito, Signor Coniglio! L’orco, il lupo, la bambina e il bignè Biagio e il castello di compleanno Luca, la luna e il latte Zou Mare, estate Blub, blub, blub La famiglia Topini va al mare Rosetta va la mare La topolina Coccodrilli affamati Non dimenticare di lavarti i denti! Mangerei volentieri un bambino Liberatemi! Viaggi, paesi lontani o immaginari Arte, musica, pittura, danza Piccolo museo Sofia la mucca musicista La casa dei suoni Il sogno di Matteo Il cavallo magico di Han Gan Il lupo ballerino Federico Baobabà Ci sono gli orsi in Africa? La mia automobile L’Africa di Zigomar La notte degli Zefirotti Biagio e il castello di compleanno Al mercato! Al mercato! La mia valle In automobile L’aeroplano Il koala Appartenenza Casa Mia Suoni, versi, rime Colori Cinque piccole dita Al mercato! Al mercato! L’uccellino fa… Pio Pio Un colore tutto mio Il mago dei colori Piccolo blu e piccolo giallo Quanti colori Neve, inverno L’inverno della famiglia Topini Indovina che cosa succede Giorno di neve CHE EMOZIONI! Paura e coraggio Gelosia In una notte nera L’isola di Mostrilia Che paura! Pappamolla Aspetto un fratellino Anch’io voglio il ciuccio! Quel Coso Lì E noi? Rabbia Nel paese dei mostri selvaggi La Maschera Che rabbia! Attesa La storia della caramella Aspetto un fratellino Giorno di neve In una notte nera Non voglio andare a scuola Quando avevo paura del buio Pappamolla Papà! Primo amore Tristezza Lacrime che volano via Dolci parole Alice. Una primavera in città Zeb e la scorta di baci Il mio maialino Amarillo Il lupo rosso Paura del buio Povera Gelsomina La principessa, il drago e il prode cavaliere Pidocchi! 79 MONDI FANTASTICI Streghe Le minestre magiche 3 streghe Natale Fiabe tradizionali, moderne, riscritte Povera Gelsomina Cappuccetto Rosso Uno spuntino di Natale I tre porcellini Faustina e Babbo Natale Signorina Si-salvi-chi-può Babbo Natale e le formiche L’orco, il lupo, la bambina e il bignè Papà, decoriamo l’albero di Natale? La principessa, il drago e il prode cavaliere Il complotto dei Babbi Natale L’investigatore John Gattoni Il coniglietto di Natale Una zuppa di sasso Un regalo straordinario Le tre porcelline Il topolino Lian Mostri Pluf! Nel paese dei mostri selvaggi Il mostro che amava le storie In una una notte nera Pungo, Graffio e Ringhio L’isola di Mostrilia Papà! Modalità di lettura dei 50 titoli selezionati Ascolto – l’adulto legge al bambino o al gruppo. Lettura animata – il testo si presta a essere cantato, recitato o accompagnato da movimenti del corpo. Lettura a due voci – il testo si presta a essere imparato a memoria dai bambini, che possono interagire con l’adulto nella lettura a due voci. Lettura autonoma. ✩ Libro premiato 80 NIDO 12 mesi Come un grande! Hai la pappa dappertutto! Lacrime che volano via Ma che cos’è questo? Mia automobile (La) No, no e poi no! Quanti colori Tre porcellini (I) Tutti i baci del mondo Uccellino fa... (L’) 18 mesi 2 anni 2+ anni SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA 3 anni 4 anni 5 anni 6+ anni A letto, piccolo mostro! Africa di Zigomar (L’) ✩ Albero (L’) Amico del piccolo tirannosauro (L’) ✩ Anch’io voglio il ciuccio! Babbo Natale e le formiche Biagio e il castello di compleanno ✩ Blub, blub, blub Caccapupù Cane Blu ✩ Catalogo dei genitori Federico Giorno di neve Io e Mao Isola di Mostrilia (L’) Lian Litigio (Il) Mangerei volentieri un bambino ✩ Mi sono perso Minestre magiche (Le) Nel paese dei mostri selvaggi ✩ Neve Nico Pennacchio ✩ Non chiamatemi mai più «mio piccolo…» 81 SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA 3 anni Notte degli Zefirotti (La) Orco, il lupo, la bambina e il bignè (L’) ✩ Palloncino rosso (Il) Pappamolla ✩ Pezzettino Piccolo blu e piccolo giallo ✩ Piccolo Principe Puff ✩ Pidocchi! 82 Principe tigre (Il) ✩ Quando avevo paura del buio Segreto di Lu (Il) ✩ Signorina Si-salvi-chi-può ✩ Sofia la mucca musicista ✩ Sono io il più forte! ✩ Zeb e la scorta di baci Zuppa di sasso (La) ✩ 4 anni 5 anni 6+ anni Indice dei titoli A B C A letto, piccolo mostro! 34 A più tardi! 9 Africa di Zigomar (L’) 48 Al mercato! Al mercato! 14 Albero (L’) 49 Alessandro e il topo meccanico 13 Alice. Una primavera in città 17 Amico del piccolo tirannosauro (L’) 28 Anch’io voglio il ciuccio! 24 Aspetto un fratellino 24 Babbo Natale e le formiche 62 Baobabà 48 Biagio e il castello di compleanno 63 Blub, blub, blub 53 Buon appetito, Signor Coniglio! 26 Caccapupù 10 Cane (Il) 20 Cane Blu 17 Cappuccetto Rosso 56 Casa dei suoni (La) 51 Casa Mia 44 Casa più grande del mondo (La) 52 Catalogo dei genitori 22 Cavallo magico di Han Gan (Il) 61 Che rabbia! 35 Ci pensa il tuo papà 21 Ci sono gli orsi in Africa? 64 Cinque piccole dita 44 Colore tutto mio (Un) 27 Come un grande! 21 Compleanno del signor Guglielmo (Il) 65 Complotto dei Babbi Natale (Il) 62 Coniglietto di Natale (Il) 13 Coniglio (Il) 22 Cornelio 14 D Demone della foresta (Il) 61 Dolci parole 32 Due golosoni (I) 41 E E noi? 11 … e poi basta! 34 F Famiglia Topini va al mare (La) 53 Famiglia Topini va a scuola (La) 9 Federico 52 Fior di Giuggiola 23 G Gallinella rossa (La) 46 Giorno di neve 40 Guizzino 10 H Hai la pappa dappertutto! 8 I In automobile 46 In fondo al giardino 49 In una notte nera 35 Indovina che cosa succede 40 Indovina chi ha ritrovato Orsetto 50 Inverno della famiglia Topini (L’) 40 83 Non voglio andare a scuola 25 Notte degli Zefirotti (La) 64 Notte, un gatto… (Una) 36 Nuno, il piccolo re 34 Investigatore John Gattoni (L’) 60 Io e Mao 15 Isola di Mostrilia (L’) 36 L Lacrime che volano via 32 Lian 61 Liberatemi! 11 Litigio (Il) 26 Luca, la luna e il latte 57 Lupo (Il) 56 Lupo ballerino (Il) 39 Lupo che voleva essere una pecora (Il) 12 Lupo rosso (Il) 17 M Ma che cos’è questo? 47 Mago dei colori (Il) 45 Maialino (Il) 8 Mamma! 29 Mangerei volentieri un bambino 11 Maschera (La) 38 Mela e la farfalla (La) 50 Mi sono perso 37 Mia automobile (La) 46 Mia valle (La) 64 Minestre magiche (Le) 59 Mio maialino Amarillo (Il) 37 Mio! Mio! Mio! 58 Mostro che amava le storie (Il) 32 N Nel paese dei mostri selvaggi 57 Neve 13 Nico Pennacchio 16 No, no e poi no! 9 Non chiamatemi mai più «mio piccolo coniglio» 38 Non dimenticare di lavarti i denti! 48 84 O Orco, il lupo, la bambina e il bignè (L’) 41 Orso troppo gentile (Un) 28 P Palloncino rosso (Il) 50 Papà! 36 Papà, decoriamo l’albero di Natale? 62 Pappamolla 25 Patatrac! 63 Pesce è un pesce (Un) 12 Pezzettino 12 Piccola Aquila 15 Piccolo blu e piccolo giallo 27 Piccolo museo 52 Piccolo Principe Puff 14 Pidocchi! 39 Pinguino (Il) 21 Pipì nel prato 47 Pluf! 60 Povera Gelsomina 59 Principe tigre (Il) 23 Principessa, il drago e il prode cavaliere (La) 51 Principessa terribile (La) 38 Pungo, Graffio e Ringhio 57 Q Quando avevo paura del buio 35 Quanti colori 45 Quando non c’era la televisione 15 Quel Coso Lì 26 R Re è occupato (Il) 47 Regina dei baci (La) 33 Rosetta va al mare 53 S T Segreto di Lu (Il) 29 Signorina Si-salvi-chi-può 60 Sgrunt sgrunt Benny 24 Sofia la mucca musicista 51 Sogno di Matteo (Il) 45 Sono io il più bello! 58 Sono io il più forte! 58 Storia del generale Tommaso (La) 16 Storia della caramella (La) 28 Sul ramo 25 Superconiglio 10 Teodoro e il fungo parlante 29 Tempesta (La) 63 Ti ho visto! 41 Topo dalla coda verde (Il) 65 Topolino (Il) 37 Totò e il cappotto 16 Tre porcelline (Le) 39 Tre porcellini (I) 56 Tre streghe 59 Tu grande e io piccolo 23 Tutte le coccole del mondo 20 Tutti i baci del mondo 20 Tutto a posto! 8 U Uccellino fa… (L’) 44 Uffa mamma, uffa papà 22 Uovo e la gallina (L’) 49 V Voglio un amico per giocare 27 Z Zeb e la scorta di baci 33 Zou 33 Zuppa di sasso (Una) 65 85 86 Indice degli autori A Abbado, Claudio 51 Aertssen Kristien 33 Ashbé, Jeanne 8, 9 B Backès, Michel 57 Barton, Byron 46 Bisinski, Pierrick 20, 21 Blake, Stephanie 9, 10, 25, 39 Bonniol, Magali 47 Boujon, Claude 26, 59 Bravi, Soledad 44 C Cardoni, Paolo 51 Chen, Jiang Hong 15, 23, 61 Corentin, Philippe 26, 36, 41, 48, 60, 62, 63 D F D’Allancé, Mireille 9, 21, 35, 41, 62 De Greef, Sabine 32 De Monfreid, Dorothée 11, 35 De Pennart, Geoffroy 51 Desarthe, Agnès 14 Devernois, Elsa 34 Donnio, Sylviane 11 Dubois, Claude K. 32 Dumas, Philippe 17 Fender, Kay 17 Fitzpatrick, Marie-Louise 22 G Gay, Michel 33, 34 I Ichikawa, Satomi 37, 48, 64 Iwamura, Kazuo 9, 40, 53 K Kasano, Yuichi 53 Kimiko 8, 20, 21, 22, 56 Krause, Ute 62 Krings, Antoon 53 L Landström, Olof 24 Le Saux, Alain 52 Le Touzé, Anne Isabelle 28 Lecaye, Olga 13, 37 Lindgren, Barbro 24 Lionni, Leo 13, 10, 12, 14, 27, 29, 45, 52, 65 Lobel, Arnold 45 M Mari, Enzo 49, 50 Mari, Iela 49, 50 Marshall, James 39 Muller, Gerda 40, 50 N Nadja 13, 17, 38, 44 Norac, Carl 28, 32 P Pommaux, Yvan 15, 36, 60 Ponti, Claude 14, 22, 25, 46, 49, 63, 64 R Ramos, Mario 12, 29, 34, 47, 58 Ravishankar, Anushka 14 S Sakaï, Komako 40 Sanders, Alex 11, 20, 45 Sarrazin, Jean-Charles 47 Scanziani, Emanuele 14 Sendak, Maurice 39, 57 Seyvos, Florence 28, 63 Solotareff, Grégoire 13, 23, 37, 38, 52, 59 87 Stehr, Frédéric 39 T V 88 Vaugelade, Anaïs 28, 65 Vilcoq, Marianne 24 Teulade, Pascal 47 Tutino Vercelloni, Isa 16 W Waechter, Friedrich K. 17, 27 Wilsdorf, Anne 23 Valckx, Catharina 16 Van Zeveren, Michel 58 Y Yamashita, Haruo 9, 53 Catalogo generale AUTORE TITOLO PREZZO ISBN Abbado C. Cardoni P. Aertssen, K. Aruego, Kraus Ashbé J. Ashbé J. Ashbé J. Backès M. Barton B. Barton B. Bisinski P. Blake S. Blake S. Blake S. Blake S. Blake S. Bonniol M. Bonniol M. Bonniol M. Bonniol M. Boujon C. Boujon C. Boujon C. Boujon C. Bravi S. Bravi S. Chen J. H. Chen J. H. Chen J. H. Chen J. H. Chen J. H. Chen J. H. Corentin P. Corentin P. La casa dei suoni La Regina dei baci Leo A più tardi! Hai la pappa dappertutto! Tutto a posto! Pungo, Graffio e Ringhio La mia automobile La gallinella rossa Come un grande! Caccapupù Non voglio andare a scuola Pappamolla Pidocchi! Superconiglio Aldo La figlia dell’albero Pipì nel prato Uno spuntino di Natale Buon appetito, Signor Coniglio! Il litigio Le minestre magiche Povera Gelsomina Casa Mia L’uccellino fa… Il cavallo magico di Han Gan Il demone della foresta Il principe tigre Io e Mao Lian Piccola Aquila L’Africa di Zigomar Babbo Natale e le formiche € 17,50 € 13,50 € 12,00 € 15,50 € 8,00 € 8,00 € 12,50 € 11,50 € 11,00 € 10,50 € 12,50 € 12,50 € 12,50 € 12,50 € 12,50 € 12,50 € 12,50 € 11,00 € 12,00 € 10,50 € 11,00 € 12,50 € 11,00 € 13,50 € 13,50 € 13,50 € 15,00 € 18,00 € 22,00 € 15,00 € 15,00 € 13,00 € 13,00 978-88-8362-150-5 978-88-8362-156-7 978-88-8362-206-9 978-88-8362-161-1 978-88-8362-090-4 978-88-8362-091-1 978-88-8362-142-0 978-88-8362-079-9 978-88-8362-067-6 978-88-8362-180-2 978-88-8362-131-4 978-88-8362-160-4 978-88-8362-174-1 978-88-8362-198-7 978-88-8362-132-1 978-88-8362-215-1 978-88-8362-057-7 978-88-8362-045-4 978-88-8362-077-5 978-88-8362-030-0 978-88-8362-192-5 978-88-8362-034-8 978-88-8362-048-5 978-88-8362-164-2 978-88-8362-122-2 978-88-8362-100-0 978-88-8362-140-6 978-88-8362-117-8 978-88-8362-178-9 978-88-8362-146-8 978-88-8362-194-9 978-88-8362-033-1 978-88-8362-040-9 89 AUTORE 90 TITOLO Corentin P. I due golosoni Corentin P. L’orco, il lupo, la bambina e il bignè Corentin P. Non dimenticare di lavare i denti! Corentin P. Papà! Corentin P. Patatrac! Corentin P. Pluf! Corentin P. Quel Coso Lì Corentin P. Signorina Si-salvi-chi-può D’Allancé M. Banda di maiali! D’Allancé M. Che rabbia! D’Allancé M. Ci pensa il tuo papà D’Allancé M. No, no e poi no! D’Allancé M. Papà, decoriamo l’albero di Natale? D’Allancé M. Quando avevo paura del buio D’Allancé M. Ti ho visto! De Greef S. Il mostro che amava le storie De Greef S. Lacrime che volano via De Monfreid D. E noi? De Monfreid D. In una notte nera De Monfreid D., Donnio S. Mangerei volentieri un bambino De Pennart G. La principessa, il drago e il prode… De Pennart G. Sofia la mucca musicista Desmoinaux C. Kiko Dubois C.K., Norac C. Dolci parole Dumas P., Fender K. Alice. Una primavera in città Fitzpatrick M.-L. Uffa bebé Fitzpatrick M.-L. Uffa mamma, uffa papà Futamata E., Sato W. Pio Pio Gay M., Devernois E. … e poi basta Gay M. Zeb e la scorta di baci Gay M. Zou Ichikawa S. Baobabà Ichikawa S. Ci sono gli orsi in Africa? Ichikawa S. Il mio maialino Amarillo PREZZO ISBN € 13,00 € 12,50 € 13,00 € 11,50 € 12,50 € 12,50 € 12,50 € 13,00 € 12,00 € 11,50 € 11,80 € 11,00 € 12,00 € 11,80 € 11,50 € 10,50 € 10,50 € 12,00 € 12,00 978-88-8362-163-5 978-88-8362-092-8 978-88-8362-203-8 978-88-8362-005-8 978-88-8362-129-1 978-88-8362-022-5 978-88-8362-078-2 978-88-8362-011-9 978-88-8362-213-7 978-88-8362-019-5 978-88-8362-123-9 978-88-8362-041-6 978-88-8362-158-1 978-88-8362-052-2 978-88-8362-109-3 978-88-8362-106-2 978-88-8362-199-4 978-88-8362-139-0 978-88-8362-166-6 € 12,00 € 13,50 € 13,50 € 12,00 978-88-8362-107-9 978-88-8362-189-5 978-88-8362-029-4 978-88-8362-083-6 € 11,00 978-88-8362-009-6 € 6,00 978-88-8362-058-4 € 11,50 978-88-8362-207-6 € 11,50 978-88-8362-148-2 € 10,00 978-88-8362-047-8 € 12,39 € 12,50 € 10,33 € 12,50 € 12,50 € 12,00 978-88-8362-006-3 978-88-8362-175-8 978-88-8362-012-6 978-88-8362-073-7 978-88-8362-097-3 978-88-8362-050-8 AUTORE TITOLO PREZZO ISBN Iwamura K. Iwamura K., Yamashita H. Iwamura K., Yamashita H. Kasano Y. Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko Kimiko, Mitsuko Kimiko, Mitsuko Krause U. Krings A. Landström O., Lindgren B. Landström O., Lindgren B. Lecaye O. Lecaye O., Nadja Lecaye O., Solotareff G. Lecaye O., Solotareff G. Le Touzé A.I., Norac C. Le Saux A., Solotareff G. L’inverno della famiglia Topini € 9,30 978-88-8362-013-3 La famiglia Topini va a scuola € 11,00 978-88-8362-185-7 La famiglia Topini va al mare Blub, blub, blub Cappuccetto Rosso I tre porcellini L’aeroplano Il cane Il cavallino Il coniglio Il koala Il lupo Il maialino Il panda Il pinguino Il pulcino La topolina L’orso Un regalo straordinario Il gatto La ranocchietta Il complotto dei Babbi Natale Rosetta va al mare € 11,00 € 11,50 € 13,00 € 13,00 € 10,50 € 11,00 € 11,00 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 10,50 € 24,00 € 10,50 € 10,50 € 14,00 € 10,00 Anch’io voglio il ciuccio! € 12,00 978-88-8362-101-7 Sgrunt sgrunt Benny Il topolino Il coniglietto di Natale € 12,50 978-88-8362-169-7 € 11,50 978-88-8362-070-6 € 13,43 978-88-8362-023-2 Mi sono perso € 14,50 978-88-8362-076-8 Neve € 13,50 978-88-8362-186-4 Un orso troppo gentile € 11,50 978-88-8362-085-0 Piccolo museo € 23,50 978-88-8362-025-6 978-88-8362-072-0 978-88-8362-195-6 978-88-8362-043-0 978-88-8362-042-3 978-88-8362-000-3 978-88-8362-095-9 978-88-8362-212-0 978-88-8362-113-0 978-88-8362-124-6 978-88-8362-001-0 978-88-8362-086-7 978-88-8362-096-6 978-88-8362-176-5 978-88-8362-149-9 978-88-8362-114-7 978-88-8362-068-3 978-88-8362-141-3 978-88-8362-069-0 978-88-8362-017-1 978-88-8362-205-2 978-88-8362-046-1 91 92 AUTORE TITOLO PREZZO ISBN Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lionni L. Lobel A. Mari I. Mari I. Mari I., Mari E. Mari I., Mari E. Muller G. Muller G. Nadja Nadja Nadja Oshima E. Pommaux Y. Pommaux Y. Pommaux Y. Pommaux Y. Ponti C. Ponti C. Ponti C. Ponti C. Ponti C. Ponti C. Ponti C. Ponti C., Desarthe A. Ponti C., Seyvos F. Alessandro e il topo meccanico Cornelio Federico Geraldina, topo-musica Guizzino Il sogno di Matteo Il topo dalla coda verde La casa più grande del mondo Pezzettino Piccolo blu e piccolo giallo Teodoro e il fungo parlante Un colore tutto mio Un pesce è un pesce Il mago dei colori Il palloncino rosso L’albero L’uovo e la gallina La mela e la farfalla Indovina che cosa succede Indovina chi ha ritrovato Orsetto Cane Blu Cinque piccole dita La principessa terribile La tigre e il gatto L’isola di Mostrilia L’investigatore John Gattoni Quando non c’era la televisione Una notte, un gatto… Biagio e il castello di compleanno Catalogo dei genitori In automobile In fondo al giardino La mia valle La notte degli Zefirotti Sul ramo € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 10,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 6,00 € 11,00 € 11,00 € 11,00 € 11,00 € 12,50 € 12,50 € 14,46 € 7,50 € 12,50 € 13,50 € 14,50 € 15,00 € 22,50 € 6,00 € 22,00 € 25,80 € 7,50 € 7,50 € 22,00 € 25,00 € 7,50 978-88-8362-183-3 978-88-8362-187-1 978-88-8362-120-8 978-88-8362-209-0 978-88-8362-128-4 978-88-8362-151-2 978-88-8362-155-0 978-88-8362-170-3 978-88-8362-136-9 978-88-8362-003-4 978-88-8362-202-1 978-88-8362-038-6 978-88-8362-127-7 978-88-8362-061-4 978-88-8362-111-6 978-88-8362-144-4 978-88-8362-094-2 978-88-8362-093-5 978-88-8362-027-0 978-88-8362-088-1 978-88-8362-021-8 978-88-8362-031-7 978-88-8362-138-3 978-88-8362-214-4 978-88-8362-071-3 978-88-8362-049-2 978-88-8362-084-3 978-88-8362-063-8 978-88-8362-115-4 978-88-8362-200-7 978-88-8362-172-7 978-88-8362-173-4 978-88-8362-028-7 978-88-8362-153-6 978-88-8362-171-0 Piccolo Principe Puff € 13,50 978-88-8362-060-7 La tempesta € 12,50 978-88-8362-055-3 AUTORE TITOLO PREZZO ISBN Ramos M. Ramos M. Ramos M. Ramos M. Ramos M. Ramos M. Ramos M. Ramos M. Sakaï K. Sanders A. Sanders A. Sanders A., Bisinski P. Sanders A., Bisinski P. Sarrazin J.-C., Teulade P. Scanziani E., Ravishankar A. Sendak M. Sendak M. Sendak M., Marshall J. Solotareff G. Solotareff G. Solotareff G. Solotareff G. Stehr F. Stehr F., Stehr G. Taruishi M. Taruishi M., Tanno Y. Turin P.-H., Cousseau A. Tutino I. Valckx C. Valckx C. Van Zeveren M. Vaugelade A. A letto, piccolo mostro! Il re è occupato Il lupo che voleva essere una pecora Il segreto di Lu Mamma! Nuno, il piccolo re Sono io il più bello! Sono io il più forte! Giorno di neve Liberatemi! Quanti colori € 9,50 € 17,50 € 11,00 € 12,00 € 9,50 € 11,50 € 10,00 € 10,00 € 12,50 € 10,50 € 11,00 978-88-8362-108-6 978-88-8362-098-0 978-88-8362-181-9 978-88-8362-125-3 978-88-8362-032-4 978-88-8362-168-0 978-88-8362-134-5 978-88-8362-059-1 978-88-8362-162-8 978-88-8362-182-6 978-88-8362-036-2 Tutte le coccole del mondo € 11,00 978-88-8362-159-8 Tutti i baci del mondo € 11,00 978-88-8362-152-9 Ma che cos’è questo? € 12,50 978-88-8362-154-3 Al mercato! Al mercato! Luca, la luna e il latte Nel paese dei mostri selvaggi € 14,00 978-88-8362-167-3 € 11,36 978-88-8362-014-0 € 12,50 978-88-8362-007-2 Il lupo ballerino La Maschera Non chiamatemi mai più «mio… 3 Streghe Tu grande e io piccolo Le tre porcelline Orsetto cambia casa Ho caldo! € 13,00 € 14,00 € 13,50 € 13,00 € 13,50 € 11,36 € 11,36 € 11,50 La lettera di Babbo Natale € 12,00 978-88-8362-104-8 Vogliono rubare il mio tesoro! La storia del generale Tommaso Nico Pennacchio Totò il cappotto Mio! Mio! Mio! Il compleanno del signor Guglielmo € 12,50 € 11,50 € 12,00 € 12,00 € 11,00 € 12,50 978-88-8362-035-5 978-88-8362-054-6 978-88-8362-201-4 978-88-8362-147-5 978-88-8362-130-7 978-88-8362-010-2 978-88-8362-004-1 978-88-8362-211-3 978-88-8362-110-9 978-88-8362-118-5 978-88-8362-112-3 978-88-8362-119-2 978-88-8362-197-0 978-88-8362-184-0 93 94 AUTORE TITOLO PREZZO ISBN Vaugelade A. Vaugelade A. Vaugelade A., Seyvos F. Vilcoq M. Waechter F.K. Waechter F.K. Wilsdorf A. Wilsdorf A. La storia della caramella Una zuppa di sasso € 10,33 978-88-8362-008-9 € 13,00 978-88-8362-039-3 L’amico del piccolo tirannosauro Aspetto un fratellino Il lupo rosso Voglio un amico per giocare Faustina e Babbo Natale Fior di Giuggiola € 13,00 € 11,80 € 15,49 € 13,50 € 13,00 € 13,00 978-88-8362-099-7 978-88-8362-089-8 978-88-8362-015-7 978-88-8362-145-1 978-88-8362-053-9 978-88-8362-020-1 BUONO D’ORDINE INDIRIZZO DEL LUOGO DI LAVORO E-MAIL FIRMA TELEFONO DATA Babalibri - POSTA: BABALIBRI, Via Santa Valeria 3, 20123 Milano - MAIL a: [email protected] - FAX al numero: 02 86451955 BUONO D’ORDINE DA INVIARE TRAMITE: * Specificare se scuola o biblioteca. CITTÀ CAP INDIRIZZO SCUOLA-BIBLIOTECA* INDIRIZZO PERSONALE COPIE DEL CATALOGO “PRIMI PASSI NEL MONDO DEI LIBRI” NOME E COGNOME N. DESIDERO RICEVERE GRATUITAMENTE DA DISTRIBUIRE $ 95 96 Per maggiori informazioni: www.babalibri.it Babalibri Via Santa Valeria, 3 20123 Milano Tel. 02 86460237 Fax 02 86451955 [email protected] [email protected]
Documenti analoghi
libri e letture oltre le barriere
Gli incontri con il gruppo di genitori hanno avuto carattere dialogante e interattivo a partire dalle loro aspettative e dal loro vissuto
nel rapporto con i figli. È emersa una grande disponibilità...