Parallels Transporter®
Transcript
Parallels Transporter®
Parallels Transporter Guida Utente Copyright © 1999-2010 Parallels, Inc. ® ISBN: N/D Parallels Holdings Ltd. c/o Parallels Software Inc. 13755 Sunrise Valley Drive Suite 600 Herndon, VA 20171 USA Tel: +1 (703) 815 5670 Fax: +1 (703) 815 5675 Copyright © 1999-2010 Parallels Holdings Ltd. e società affiliate. Tutti i diritti riservati. Parallels, Coherence, Parallels Transporter, Parallels Compressor, Parallels Desktop e Parallels Explorer sono marchi registrati di Parallels, Inc. Virtuozzo, Plesk, HSPcomplete e i loghi corrispondenti sono marchi di Parallels, Inc. Il logo di Parallels è un marchio di Parallels, Inc. Questo prodotto si basa su una tecnologia oggetto di varie domande di brevetto in attesa di approvazione. Virtuozzo è una tecnologia di virtualizzazione protetta dai brevetti U.S.A. 7.099.948; 7.076.633; 6.961.868 e con brevetti in corso di concessione negli Stati Uniti. Plesk e HSPcomplete sono tecnologie di hosting protette dai brevetti U.S.A. 7.099.948; 7.076.633 e con brevetti in corso di concessione negli Stati Uniti. La distribuzione di questa opera o dei derivati della stessa, in qualsiasi forma, è vietata, tranne su previa autorizzazione scritta ottenuta dal detentore del copyright. Apple, Bonjour, Finder, Mac, Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Inc. Microsoft, Windows, Microsoft Windows, MS-DOS, Windows NT, Windows 95, Windows 98, Windows 2000, Windows XP, Windows 2003 Server,Windows Vista, Microsoft SQL Server, Microsoft Desktop Engine (MSDE) e Microsoft Management Console sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation. Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Red Hat è un marchio registrato di Red Hat Software, Inc. SUSE è un marchio registrato di Novell, Inc. Solaris è un marchio registrato di Sun Microsystems, Inc. X Window System è un marchio registrato di X Consortium, Inc. UNIX è un marchio registrato di The Open Group. IBM DB2 è un marchio registrato di International Business Machines Corp. SSH e Secure Shell sono marchi di SSH Communications Security, Inc. MegaRAID è un marchio registrato di American Megatrends, Inc. PowerEdge è un marchio di Dell Computer Corporation. eComStation è un marchio di Serenity Systems International. FreeBSD è un marchio registrato della FreeBSD Foundation. Intel, Pentium, Celeron e Intel Core sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation. OS/2 Warp è un marchio registrato di International Business Machines Corporation. VMware è un marchio registrato di VMware, Inc. Tutti gli altri marchi e nomi qui citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari. 3 Contenuto Introduzione 5 Informazioni su Parallels Transporter .......................................................................................................... 5 Informazioni sulla Guida .............................................................................................................................. 6 Organizzazione di questa guida ........................................................................................................ 6 Convenzioni della Documentazione ................................................................................................. 7 Ottenere Aiuto .............................................................................................................................................. 8 Commenti ..................................................................................................................................................... 8 Requisiti di Sistema 9 Requisiti di Sistema del Computer Host ...................................................................................................... 9 Requisiti di Sistema del Computer di Origine .............................................................................................. 9 Computer Fisico .............................................................................................................................. 10 Computer Virtuale .......................................................................................................................... 12 Installare Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent 13 Installare e Rimuovere Parallels Transporter ............................................................................................. 13 Installare Parallels Transporter Agent. ....................................................................................................... 13 Installazione in Windows ................................................................................................................ 14 installazione in Linux ...................................................................................................................... 16 Rimuovere Parallels Transporter Agent. .................................................................................................... 16 Rimozione da Windows .................................................................................................................. 16 Rimozione da Linux ........................................................................................................................ 17 Panoramica del Processo di Migrazione 18 Inizializzando la Migrazione ...................................................................................................................... 18 Specificare il Tipo di Origine della Migrazione ......................................................................................... 19 Scegliere un Metodo di Migrazione ........................................................................................................... 19 Scegliere la Tipologia di Migrazione ......................................................................................................... 19 Selezionare i Volumi da Migrare ............................................................................................................... 20 Definire Nome e Ubicazione ...................................................................................................................... 20 Fine della Migrazione ................................................................................................................................ 21 Lavorare con Parallels Transporter 22 Tipici Scenari di Utilizzo ........................................................................................................................... 22 Migrazione usando un dispositivo di storage esterno ..................................................................... 22 Migrazione su Rete o FireWire ....................................................................................................... 23 Migrare da una macchina virtuale di terze parti .............................................................................. 24 Migrazione da una partizione Boot Camp ...................................................................................... 24 Migrazione con Parallels Transporter ........................................................................................................ 25 Migrazione da un computer remoto usando un dispositivo di storage esterno ............................... 25 Migrazione da un Computer Remoto su Rete o FireWire ............................................................... 30 Migrare da un computer virtuale di terze parti................................................................................ 34 Migrazione da un Windows Virtual PC di Prova ............................................................................ 36 Migrazione da Boot Camp .............................................................................................................. 37 Contents Soluzione dei Problemi e Limitazioni 4 39 Visualizzare l'Informazione del Prodotto ................................................................................................... 39 Impostazioni Firewall................................................................................................................................. 40 Rimuovere Strumenti di Virtualizzazione di Terze Parti ........................................................................... 41 Errori di Migrazione ................................................................................................................................... 42 Problemi di Attivazione ............................................................................................................................. 42 Riattivazione di Applicazioni ..................................................................................................................... 43 Glossario 43 Indice 47 5 CAPITOLO 1 Introduzione Questo capitolo fornisce informazioni di base su Parallels Transporter® e sulla presente Guida. In questo capitolo Informazioni su Parallels Transporter ................................................................................... 5 Informazioni sulla Guida....................................................................................................... 6 Ottenere Aiuto ....................................................................................................................... 8 Commenti .............................................................................................................................. 8 Informazioni su Parallels Transporter Parallels Transporter consente di migrare computer fisici e virtuali o qualsiasi dei loro volumi verso macchine e dischi virtuali di Parallels. Il pacchetto di Parallels Transporter comprende due applicazioni: Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent. Parallels Transporter viene installato sul computer che ospiterà il disco rigido virtuale o la macchina virtuale conseguente (il computer host). Questa applicazione riceve i dati da Parallels Transporter Agent e li trasferisce nelle macchine o dischi virtuali di Parallels. Converte anche le macchine virtuali di terze parti in macchine virtuali di Parallels. Parallels Transporter Agent viene installato sul computer fisico remoto che si desidera migrare (il computer di origine). Raccoglie i dati di sistema essenziali sul computer di origine e li trasferisce a Parallels Transporter usando la rete, o un dispositivo di storage esterno. Introduzione 6 Informazioni sulla Guida Questa guida è destinata a un'ampia varietà di utenti, che desiderano usare Parallels Transporter per trasferire i loro computer fisici o virtuali verso macchine virtuali e dischi rigidi virtuali Parallels. La guida offre le descrizioni sui concetti ad alto livello e le istruzioni dettagliate passo dopo passo, che vi aiuteranno a capire il prodotto in modo facile e veloce. Abbreviazioni usati nel testo Nella presente guida si useranno le successive abbreviazioni: SO viene usato invece di sistema operativo in frasi molto lunghe in cui il relativo uso non modificherà il significato della frase. MV viene usato invece di macchina virtuale in frasi molto lunghe in cui il relativo uso non modificherà il significato della frase. Suggerimenti sull'uso dell'aiuto Usare le icone nella parte superiore della finestra di aiuto per: accedere alla pagina di documentazione online contattare il team di supporto Parallels Per stampare la pagina di aiuto, cliccare sull'icona Stampa clic destro sull'icona Stampa e scegliere Stampa Frame. . Se non dovesse funzionare, fare Organizzazione di questa guida La presente guida comprende i seguenti capitoli: Introduzione (p. 5). Offre l'informazione di base sul prodotto e la guida. Requisiti di Sistema (p. 9). Offre l'informazione sui requisiti di sistema che i computer devono soddisfare per garantire la corretta installazione e il corretto funzionamento del prodotto. Installare Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent Offre le istruzioni dettagliate sull'installazione e la disinstallazione del prodotto. Panoramica della Procedura di Migrazione sulle nozioni di base di Parallels Transporter. Lavorare con Parallels Transporter (p. 22). Offre gli scenari tipici di migrazione e le istruzioni sul relativo funzionamento. Risoluzione di problemi e limitazioni (p. 39). Offre le soluzioni per eventuali problemi che si possono riscontrare nell'utilizzo di Parallels Transporter. (p. 13). (p. 18). Offre l'informazione Introduzione 7 Convenzioni della Documentazione Prima di iniziare a utilizzare questa guida, è importante comprendere le convenzioni della documentazione impiegate al suo interno. Per informazioni relative ai termini specialistici utilizzati nella documentazione, consultare il Glossario alla fine del presente documento. La tabella sottostante presenta la convenzioni di formattazione esistenti. Convenzione di formattazione Grassetto Speciale Corsivo Tipo di informazione Esempio Elementi che è necessario selezionare, quali opzioni di menu, pulsanti di comandi o voci di una lista. Andare alla scheda Risorse. Titoli di capitoli, sezioni e sottosezioni. Leggere il capitolo Amministrazione di Base. Utilizzato per sottolineare l'importanza di un punto, introdurre un termine o indicare un placeholder nella riga di comando, che deve essere sostituito con un nome o un valore reali. Si tratta dei cosiddetti Modelli EZ. Per eliminare un container, digitare vzctl destroy ctid. Monospazio I nomi di comandi, file e directory. Utilizzare vzctl start per avviare un container. Preformattato Output del computer visualizzato sullo schermo nelle sessioni a riga di comando; codice sorgente in XML, C++ o altri linguaggi di programmazione. Parametri salvati per il container 101 Grassetto Monospazio Evidenzia il testo digitato dall'utente rispetto all'output del computer visualizzato sullo schermo. # rpm –V virtuozzo-release Tasto+Tasto Combinazioni di tasti, nelle quali l'utente deve tenere premuto un tasto mentre ne preme un altro. Ctrl+P, Alt+F4 Oltre alle convenzioni di formattazione, è opportuno conoscere anche la convenzione di organizzazione del documento applicata ai documenti Parallels: i capitoli in tutte le guide sono organizzati in sezioni che, a loro volta, sono suddivise in sottosezioni. Ad esempio, Informazioni Generali su Questa Guida è una sezione e Convenzioni della Documentazione è una sottosezione. Introduzione 8 Ottenere Aiuto Parallels Transporter offre diverse opzioni per accedere all'informazione necessaria: Parallels Transporter Pulsanti di aiuto. Cliccare sul pulsante Aiuto in basso nella finestra o Parallels Transporter Agent per aprire la corrispondente pagina di aiuto. Guida Utente di Parallels Transporter Questo documento contiene le informazioni approfondite sul prodotto, sull'utilizzo e sulla risoluzione di problemi. È possibile accedere alla versione PDF di questa guida dal menu Parallels Desktop Help > Documentazione Online. Sito web Parallels (http://www.parallels.com). Trovare la pagina web Supporto, che comprende i file di aiuto del prodotto e la sezione Domande più Frequenti. Base di Conoscenza Parallels (http://kb.parallels.com/). Questa risorsa online comprende i preziosi articoli sull'utilizzo di Parallels Transporter e altri prodotti Parallels. File di aiuto per Parallels Transporter. Sono disponibili sul menu Aiuto > Aiuto di Parallels Transporter. Commenti Se si notano errori in questa guida, o si desidera suggerire un modo per migliorarla, Parallels sarà lieta di ricevere commenti. La posizione ideale per inviare commenti e suggerimenti è la pagina di feedback della documentazione di Parallels (http://www.parallels.com/en/support/usersdoc/). 9 CAPITOLO 2 Requisiti di Sistema Questo capitolo elenca i requisiti di sistema e della rete. Prima di iniziare la migrazione, assicurarsi che i computer host e di origine soddisfino questi requisiti. Se si sta eseguendo la migrazione a livello locale, il computer deve essere conforme ai requisiti sia del computer host che di quello di origine. In questo capitolo Requisiti di Sistema del Computer Host ............................................................................... 9 Requisiti di Sistema del Computer di Origine ...................................................................... 9 Requisiti di Sistema del Computer Host Il computer host è destinato all'installazione di Parallels Transporter. Questa applicazione viene automaticamente installata con Parallels Desktop sul Mac. Per garantire la corretta installazione e il corretto funzionamento di Parallels Transporter, il Mac deve soddisfare i seguenti requisiti di sistema per Parallels Desktop. È possibile trovare i requisiti di sistema di Parallels Desktop nella Guida Utente di Parallels Desktop. Inoltre, il Mac dovrebbe soddisfare i seguenti requisiti: Adattatore di rete Ethernet o WiFi per la migrazione su rete. Nota: È necessario riservare dello spazio sul Mac per le future macchine virtuali. La macchina virutale conseguente presenterà la stessa dimensione dei dati del volume o computer virtuale o fisico di origine. Requisiti di Sistema del Computer di Origine Parallels Transporter consente la migrazione da computer fisici e virtuali. I computer di ciascun tipo devono essere conformi a requisiti di sistema specifici. Prima di iniziare la migrazione, assicurarsi che il computer di origine soddisfi i requisiti elencati in questa sezione. Requisiti di Sistema 10 Computer Fisico Per migrare dati da un computer fisico, è necessario installare Parallels Transporter Agent. Durante la migrazione, Parallels Transporter Agent raccoglie l'informazione sul computer di origine e la trasferisce a verso Parallels Transporter per l'elaborazione. È possibile scaricare Parallels Transporter Agent dal Centro di Download di Parallels http://www.parallels.com/products/desktop/stm40-pta-download-en_US. Può essere installato in computer che soddisfino i requisiti riportati in basso. Requisiti di Hardware Processore 700 (o superiore) MHz x86 o x64 (Intel o AMD). 256 MB o più RAM. 50 MB di spazio su disco rigido per l'installazione del pacchetto Parallels Transporter Agent. Adattatore di rete Ethernet o WiFi per la migrazione sulla rete. Requisiti di Software Windows Nome di SO Windows 7 Windows Vista® 32-bit 64-bit Metodo di Migrazione + + Rete, Storage Esterno + + Rete, Storage Esterno + + Rete, Storage Esterno + + Rete, Storage Esterno + - Storage Esterno Ultimate, Enterprise, Business, Home SP0, SP1, SP2 Windows Server® 2003 Standard, Enterprise, Web SP2 Windows XP Home, Professional SP2, SP3 Windows 2000 Professional Linux Nome di SO ® Metodo di Migrazione Red Hat Enterprise Linux 5 Rete, Storage Esterno Ubuntu® Linux 8.04 Rete, Storage Esterno Requisiti di Sistema 11 System File Supportati FAT16/32 (solo Windows) NTFS (solo Windows) Ext2/Ext3 Parallels Transporter non supporta la migrazione di volumi dinamici Windows né volumi logici Linux (LVM). Se il file system non è supportato, Parallels Transporter copia tutti i settori del disco successivamente e quindi potrebbero rilevarsi alcuni problemi con l'uso delle macchine virtuali conseguenti. Requisiti di Sistema 12 Computer Virtuale Parallels Transporter consente la migrazione da un disco virtuale o una macchina virtuale VMware, Microsoft Virtual PC o VirtualBox a un disco virtuale o macchina virtuale Parallels. Il computer o disco di origine deve soddisfare questi requisiti affinché Parallels Transporter funzioni correttamente. Formati Supportati di File di Computer Virtuali Parallels Transporter supporta macchine e dischi virtuali creati nei seguenti prodotti: VMware Fusion 1.x, 2.0 VMware Workstation 5.5, 6.0, 6.5 Microsoft Virtual PC (per Mac) 7.0 Microsoft Virtual PC (per Windows) 2007 Sun Microsystems VirtualBox 2.x È probabile che Parallels Transporter possa anche supportare macchine e dischi virtuali creati in altre versioni dei prodotti summensionati, ma ciò non è stato ancora pienamente testato. Requisiti di Software Windows Windows 7 Windows Vista Ultimate, Enterprise, Business, Home SP0, SP1, SP2 Windows Server 2003 Standard, Enterprise, Web SP2 Windows XP Home, Professional SP2, SP3 Windows 2000 Professional (solo la versione a 32-bit) Linux Red Hat® Enterprise Linux 5 Ubuntu® Linux 8.04 System File Supportati FAT16/32 (solo Windows) NTFS (solo Windows) Ext2/Ext3 Parallels Transporter non supporta la migrazione di volumi dinamici Windows né volumi logici Linux (LVM). Se il file system non è supportato, Parallels Transporter copia tutti i settori del disco successivamente e quindi potrebbero rilevarsi alcuni problemi con l'uso delle macchine virtuali conseguenti. 13 CAPITOLO 3 Installare Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent Questo capitolo offre le istruzioni sull'installazione e la rimozione di Parallels Transporter e di Parallels Transporter Agent. In questo capitolo Installare e Rimuovere Parallels Transporter ........................................................................ 13 Installare Parallels Transporter Agent. .................................................................................. 13 Rimuovere Parallels Transporter Agent. ............................................................................... 16 Installare e Rimuovere Parallels Transporter Parallels Transporter viene automaticamente installato e rimosso quando si installa o rimuove Parallels Desktop rispettivamente. Per maggiori informazioni sulle istruzioni di installazione, consultare la Guida Utente di Parallels Desktop. Installare Parallels Transporter Agent. Questa sezione offre le istruzioni d'installazione di Parallels Transporter Agent sul computer di origine. Installare Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent 14 Installazione in Windows Per iniziare l'installazione di Parallels Transporter Agent, inserire il DVD d'installazione di Parallels Desktop nell'unità CD/DVD-ROM e l'installazione verrà automaticamente avviata. Se non venisse automaticamente avviata, trovare il file Parallels Transporter Agent.exe sul disco. Se il computer non legge dischi DVD, fare quanto segue: Scaricare Parallels Transporter Agent per Windows dal Centro di Download di Parallels. (http://www.parallels.com/download/desktop/pdfm5-en_US) Se Parallels Desktop è installato sul Mac, trovare il file Parallels Transporter Agent per Windows.exe nella cartella /Library/Parallels/ sul Mac e trasferitelo nel PC Windows usando un dispositivo di storage esterno. Nota: È necessario avere diritti di amministratore per installare Parallels Transporter Agent in Linux. Installare Parallels Transporter Agent. 1 Se l'installazione di Parallels Transporter Agent non viene automaticamente avviata, fare doppio clic sul file d'installazione per avviare l'installazione. Parallels Transporter Agent verrà connesso al server di aggiornamenti di Parallels e verificherà se esistono aggiornamenti disponibili. Se si verifica l’esistenza di una versione più recente di Parallels Transporter Agent, comparirà il messaggio relativo alla richiesta d’installazione dell’ultima versione di Parallels Transporter Agent. Se non desiderate installare l'ultima versione, è possibile scegliere d'installare la versione attuale. Se cliccate su Installare attuale,Parallels Transporter Agent verrà installato dall'attuale sorgente d'installazione. Nella finestra successiva, cliccare No, installare attuale per confermare la vostra scelta. Se cliccate su Scaricare ed installare la nuova versione, sul computer verrà scaricata ed installata l'ultima versione di Parallels Transporter Agent. Se non ci sono aggiornamenti disponibili o se il computer non è connesso ad Internet, Parallels Transporter Agent verrà installato dalla sorgente d'installazione attuale. Installare Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent 15 2 Nella finestra Benvenuti, cliccare Avanti. 3 Nella finestra Contratto di Licenza leggere accuratamente il contratto di licenza per l'utente finale di Parallels. Cliccare sul pulsante Stampa per stampare il documento. Se si accettano i termini e le condizioni, selezionare Accetto i termini del contratto di licenza e cliccare Avanti. 4 Nella finestra Cartella di Destinazione, specificare la cartella in cui verrà installato Parallels Transporter Agent e cliccare Avanti. Se non desiderate installarlo nella cartella predefinita, cliccare sul pulsante Cambia e specificare una cartella diversa. 5 Nella finestra Pronti per Installare il Programma, cliccare su Installare per avviare l'installazione. 6 Quando l'installazione verrà completata, cliccare su Fine per uscire dalla procedura guidata. Installare Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent 16 installazione in Linux Per iniziare l'installazione di Parallels Transporter Agent, trovare il file d'installazione. Esistono due modi di farlo: Inserire il DVD d'installazione di Parallels Desktop nell'unità CD/DVD-ROM e trovare il file parallels-transporter-agent.run nella directory /Linux sul disco. Se il computer non legge dischi DVD, scaricare Parallels Transporter Agent per Linux dal Centro di Download di Parallels (http://www.parallels.com/download/desktop/pdfm5en_US). Nota: È necessario avere privilegi root per installare Parallels Transporter Agent in Linux. Installare Parallels Transporter Agent. 1 Eseguire il file d'installazione di Parallels Transporter Agent (con estensione .run). 2 Nella finestra d'introduzione, selezionare Avanti e premere Enter. 3 Leggere attentamente il contratto di licenza per l'utente finale di Parallels. Se si accettano i termini del contratto di licenza, selezionare Accetto e premere Enter per installare Parallels Transporter Agent sul computer. Nota: Scegliendo Non accetto, l'installazione verrà interrotta. 4 Dopo l'installazione di Parallels Transporter Agent, selezionare Uscire e premere Enter per completare l'installazione. Rimuovere Parallels Transporter Agent. Questa sezione offre le istruzioni di rimozione di Parallels Transporter Agent dal computer di origine. Rimozione da Windows È possibile rimuovere Parallels Transporter Agent in due modi: Sceglire Pannello di Controllo > Aggiungi o Rimuovi Programmi dal menu Start di Windows, selezionare Parallels Transporter Agent nella lista di programmi e cliccare su Rimuovi. Fare doppio clic sul file d'installazione di Parallels Transporter Agent. Questo avvierà la procedura guidata per l'avvio, che vi aiuterà a rimuovere il programma. Nota: È necessario avere diritti di amministratore per rimuovere Parallels Transporter Agent in Linux. Installare Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent 17 Rimozione da Linux Per rimuovere Parallels Transporter Agent da Linux: 1 Eseguire il file d'installazione di Parallels Transporter Agent (può essere lo stesso file di quello usato per installare Parallels Transporter Agent). 2 Nella finestra d'introduzione, selezionare Avanti e premere Enter. 3 Nella finestra successiva, selezionare Rimuovere e premere Enter. 4 Dopo la rimozione di Parallels Transporter Agent, selezionare Uscire e premere Enter per chiudere la procedura guidata. 18 CAPITOLO 4 Panoramica del Processo di Migrazione Questo capitolo fornisce informazioni sulla procedura di base per eseguire la migrazione di dati con Parallels Transporter. In questo capitolo Inizializzando la Migrazione ................................................................................................. 18 Specificare il Tipo di Origine della Migrazione.................................................................... 19 Scegliere un Metodo di Migrazione ...................................................................................... 19 Scegliere la Tipologia di Migrazione .................................................................................... 19 Selezionare i Volumi da Migrare .......................................................................................... 20 Definire Nome e Ubicazione ................................................................................................. 20 Fine della Migrazione ........................................................................................................... 21 Inizializzando la Migrazione Prima di migrare un computer fisico, la macchina virtuale di terzi parti o il disco virtuale a una macchina virtuale o disco virtuale Parallels, è necessario lanciare Parallels Transporter sul Mac, ad esempio, sul computer sul quale risiederà la macchina virtuale conseguente. Se si stanno migrando dei dati da un computer remoto, è anche necessario avviare Parallels Transporter Agent sul computer remoto. Avviare Parallels Transporter Per avviare Parallels Transporter sul Mac: 1 Nel Finder, aprire la cartella /Applications/Parallels/. 2 Fare doppio clic sull'applicazione Parallels Transporter. Avviare Parallels Transporter Agent. Per avviare Parallels Transporter Agent in Windows, fare clic sul menu Start di Windows e scegliere Tutti i Programmi > Parallels > Parallels Transporter Agent. Per avviare Parallels Transporter Agent in Linux, cliccare sul menu Applicazioni e scegliere Strumenti di Sistema > Parallels Transporter Agent. Panoramica del Processo di Migrazione 19 Specificare il Tipo di Origine della Migrazione È possibile usare Parallels Transporter per migrare dati da un computer fisico o virtuale. È possibile selezionare l'origine della migrazione necessaria nella finestra Tipo di Sorgente di Migrazione: Selezionare Computer fisico se desiderate migrare i dati da un computer fisico remoto o qualsiasi dei suoi volumi. Sarà necessario installare e avviare Parallels Transporter Agent (p. 13) sul computer fisico remoto e usare uno dei tre scenari della migrazione del computer remoto: migrazione sulla rete o migrazione usando un dispositivo di storage esterno. (p. 22) Selezionare Macchina virtuale esistente se desiderate migrare i dati da una macchina virtuale VMware, Microsoft Virtual PC o VirtualBox. Usando questa opzione è anche possibile convertire un disco virtuale di terze parti in una macchina virtuale o disco virtuale Parallels. Per maggiori informazioni, consultare Migrazione da un Computer Virtuale (p. 34). Scegliere un Metodo di Migrazione Nella finestra Metodo di Migrazione, scegliere il modo di trasferire i dati del computer fisico remoto al Mac: Dispositivo di storage esterno. Migrare dati dal computer fisico a una macchina virtuale e memorizzare i file della macchina virtuale su un dispositivo di storage esterno. Quindi, sarà possibile connettere questo dispositivo al Mac e trasferirci la macchina o il disco virtuale. Questa procedura richiede più tempo di quello per la migrazione su rete, ma può essere utile quando non c'è un modo di interconnettere le sorgenti e i Mac. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Migrazione con l'aiuto di un Dispositivo di Storage Esterno (p. 25). Rete. Trasferire dati usando la connessione di rete tra il computer di origine e il Mac. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Migrazione su Rete (p. 30). Scegliere la Tipologia di Migrazione Parallels Transporter supporta due tipologie di migrazione: Completa Personalizzata Entrambe le tipologie di migrazione sono molto simili. La principale differenze è che nella tipologia di migrazione Personalizzata, è possibile selezionare i volumi da migrare dal computer di origine alla macchina virtuale Parallels, mentre nella tipologia di migrazione Completa, verrà migrato l'intero computer di origine con tutti i volumi presenti. Panoramica del Processo di Migrazione 20 Selezionare i Volumi da Migrare Nella migrazione di un computer fisico, è possibile selezionare i volumi da migrare nella finestra Selezionare Volumi. Parallels Transporter supporta la migrazione da partizioni e dischi di base. La lista di volumi di origini contiene l'informazione sul numero di volumi, la tipologia, il file system, lo spazio disponibile, ecc. Per selezionare un volume, segnare la sua casella di controllo. Solo i volumi con il file system supportati possono essere migrati alle macchine e dischi virtuali di Parallels. Consultare Requisiti di Sistema del Computer di Origine per maggiori informazioni. (p. 9) Nota: Parallels Transporter elaborerà l'intero disco, anche se viene selezionato solo un volume sul disco da migrare. Nonostante, nella macchina virtuale o disco rigido virtuale conseguente, i volumi non selezionati saranno comunque visibili, ma inaccessibili. Definire Nome e Ubicazione Nella finestra Selezionare Nome e Ubicazione, è necessario specificare il nome e ubicazione del disco rigido o macchina virtuali conseguenti sul Mac. È possibile lasciare il percorso predefinito (/<username>/Documents/Parallels/) o indicare quello proprio, digitando manualmente il percorso alla cartella di destinazione o usando il pulsante Scegli per trovare la cartella. Se si sta migrando il computer di origine verso un dispositivo di storage esterno, accertarsi che questo dispositivo sia connesso al computer di origine. Quindi, specificare il percorso alla cartella desiderata nel campo Ubicazione. Quando si specificherà l'ubicazione, accertarsi che il volume di destinazione o dispositivo di storage disponga di spazio libero sufficiente per memorizzare il disco virtuale o macchina virtuale Parallels conseguenti. Nota: Se si sta migrando un computer di origine Windows, verrà visualizzato il messaggio di avviso relativo alla chiave di attivazione Windows nella parte superiore della finestra. Leggere il messaggio di avviso e confermare di averlo letto. Panoramica del Processo di Migrazione 21 Fine della Migrazione Quando Parallels Transporter avrà migrato i dati alla macchina virtuale o disco virtuale Parallels, comparirà la finestra Migrazione completata. Cliccare Fine per chiudere la finestra e uscire da Parallels Transporter. Se avete usato Parallels Transporter Agent durante la migrazione, è possibile chiudere anche la finestra di Parallels Transporter Agent. Dopo essere usciti da Parallels Transporter, è possibile avviare usando la macchina virtuale. Aprirla in Parallels Desktop e installare Parallels Tools. Se avete migrato i dati di origine su un disco virtuale Parallels, è possibile connetterlo a una macchina virtuale esistente. Per maggiori informazioni, consultare la Guida Utente di Parallels Desktop. 22 CAPITOLO 5 Lavorare con Parallels Transporter Questo capitolo fornisce descrizioni dei tipici scenari di utilizzo di Parallels Transporter, nonché istruzioni dettagliate sul processo di migrazione. In questo capitolo Tipici Scenari di Utilizzo ...................................................................................................... 22 Migrazione con Parallels Transporter ................................................................................... 25 Tipici Scenari di Utilizzo Parallels Transporter può essere utilizzato in vari modi, a seconda dello scopo della migrazione. Questa sezione fornisce una panoramica degli scenari di utilizzo di Parallels Transporter. Per istruzioni dettagliate su come realizzare gli scenari, consultare Migrazione con Parallels Transporter (p. 25). Migrazione usando un dispositivo di storage esterno In questo tipo di migrazione, Parallels Transporter Agent trasferisce i dati dal computer fisico Windows o Linux verso la macchina virtuale, i cui file vengono salvati su un'unità USB o su un dispositivo di storage rimovibile connesso al computer di origine. Quindi, connettere il dispositivo di storage al Mac e lanciare Parallels Transporter. Parallels Transporter trasferisce la macchina virtuale o il disco virtuale conseguente verso il Mac. Dopodiché, aprire i file della macchina virtuale in Parallels Desktop e lavorare con la macchina virtuale o connettere il disco virtuale conseguente in una macchina virtuale esistente. Questa procedura richiede più tempo che la migrazione su rete o l'utilizzo di un cavo USB Parallels, ma può essere utile quando non c'è modo di connettere il computer di origine al Mac. Nota: Per garantire che la migrazione sia corretta, verificare che il computer Windows o Linux soddisfi i requisiti di sistema del computer di origine e di quello host. (p. 9) Per maggiori informazioni sulla migrazione usando un dispositivo di storage esterno, consultare la sezione Migrazione da un Computer Remoto Usando un Dispositivo di Storage Esterno (p. 25). Lavorare con Parallels Transporter 23 Migrazione su Rete o FireWire Migrazione su Rete La migrazione su rete assume che il computer di origine e il Mac sono connessi alla stessa rete. Sul computer di origine, Parallels Transporter Agent è installato, mentre sul Mac è installato Parallels Transporter. Prima di avviare la migrazione, è necessario avviare Parallels Transporter Agent sul computer di origine e Parallels Transporter sul Mac. Parallels Transporter si connette a Parallels Transporter Agent. Transporter Agent raccoglie i dati sul computer di origine e li trasferisce a Parallels Transporter. Migrazione Usando il Cavo FireWire Per la migrazione di computer di origine Windows XP è anche possibile usare la connessione FireWire. È possibile migrare un computer di origine con Linux o altri sistemi operativi Windows usando FireWire, ma potrebbe richiedere ulteriori driver d'installazione o l'impostazione di alcuni parametri. Per usare FireWire per la migrazione, è necessario avere il cavo FireWire e le porte FireWire nei computer di origine e in quello host. La procedura di migrazione usando FireWire è uguale a quella della migrazione su rete. Lavorare con Parallels Transporter 24 Migrare da una macchina virtuale di terze parti Con Parallels Transporter, è possibile migrare facilmente i dati da un PC Virtuale di una macchina virtuale Microsoft (compresi i Virtual PC con Windows Vista o Windows XP di prova preinstallati), VMware o VirtualBox o un disco rigido virtuale verso una macchina virtuale Parallels avviabile o un disco rigido virtuale Parallels. Parallels Transporter converte i file di macchine virtuali di terze parti in formato Parallels, lasciando intatti i dati e le applicazioni. Durante la migrazione, Parallels Transporter crea un file di configurazione della macchina virtuale (.pvs) e un file del disco rigido virtuale (.hdd). Questi file contituiscono una macchina virtuale pronta per l'uso. Quando si sta migrando una macchina virtuale di terze parti, Parallels Transporter può richiedere i file d'installazione del sistema operativo di origine per applicare le modifiche di hardware nel sistema operativo installato nella macchina virtuale. Se Parallels Transporter non è in grado di identificare il sistema operativo installato nella macchina virtuale di origine o se non può fornire i file di installazione del sistema operativo, tutti i volumi della macchina virtuale di origine vengono migrati nei dischi rigidi di dati Parallels. È anche possibile migrare un disco rigido virtuale di Microsoft Virtual PC, VMware o VirtualBox verso una macchina virtuale Parallels avviabile se il disco presenta un sistema operativo installato. Nota: Prima di migrare una macchina virtuale di terze parti, è necessario rimuovere tutte le utility di virtualizzazione presenti. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Rimuovere Strumenti di Virtualizzazione di Terze Parti. (p. 41) Per la migrazione da una macchina virtuale di terze parti, avviare Parallels Transporter sul Mac e seguire le istruzioni della procedura guidata. Per maggiori informazioni, consultare Migrazione da una macchina virtuale di terze parti localmente (p. 34) e Migrazione da un Virtual PC Windows di prova (p. 36). Migrazione da una partizione Boot Camp Con Parallels Transporter, è possibile migrare la partizione Boot Camp verso un disco rigido virtuale Parallels o una macchina virtuale Parallels avviabile da usare in Parallels Desktop per Mac. Esistono tre metodi per la migrazione da una partizione Boot Camp Boot Camp: migrazione nella partizione Boot Camp (usando un dispositivo di storage esterno) o Migrazione tramite la macchina virtuale Boot Camp, o migrazione dalla partizione Boot Camp di un Mac remoto (la procedura di migrazione remota standard usando il cavo USB di Parallels, un dispositivo di storage esterno oppure sulla rete). Per maggiori informazioni, consultare Migrazione da Boot Camp (p. 37). 25 CAPITOLO 6 Migrazione con Parallels Transporter Questo capitolo fornisce istruzioni dettagliate per diversi scenari di migrazione. In questo capitolo Migrazione da un computer remoto usando un dispositivo di storage esterno ..................... 25 Migrazione da un Computer Remoto su Rete o FireWire ..................................................... 30 Migrare da un computer virtuale di terze parti ...................................................................... 34 Migrazione da un Windows Virtual PC di Prova .................................................................. 36 Migrazione da Boot Camp .................................................................................................... 37 Migrazione da un computer remoto usando un dispositivo di storage esterno La procedura di migrazione usando un dispositivo di storage esterno comprende tre fasi principali: 1 Migrazione dei dati del computer di origine alla macchina virtuale Parallels o il disco virtuale con l'aiuto di Parallels Transporter Agent. La macchina virtuale o il disco virtuale viene salvato su un'unità USB o un dispositivo di storage rimovibile diverso, connesso al computer di origine. 2 Disconnessione del dispositivo di storage dal computer di origine e connessione al computer host (il Mac). 3 Migrazione della macchina virtuale o il disco virtuale conseguente al computer host dal dispositivo di storage con l'aiuto di Parallels Transporter. Attenzione: La riattivazione del prodotto potrebbe essere necessaria al fine di migrare alcune applicazioni di software. Migrazione del Computer di Origine al Dispositivo di Storage Esterno 1 Connessione di un dispositivo di storage esterno al computer di origine. 2 Avviare Parallels Transporter Agent sul computer fisico di origine: In Windows, cliccare sul menu Start di Windows e scegliere Tutti i Programmi > Parallels > Parallels Transporter Agent. In Linux, cliccare sul menu Applicazioni e scegliere Strumenti di Sistema > Parallels Transporter Agent. Lavorare con Parallels Transporter 26 3 Comparirà la finestra di Parallels Transporter Agent. Cliccare sull'icona del dispositivo di storage esterno per avviare la procedura guidata di Parallels Transporter Agent. 4 Nella finestra Connettere Storage Esterno, cliccare Avanti. Parallels Transporter Agent raccoglierà l'informazione sul computer di origine. 5 Nella finestra Origine della Migrazione, selezionare: l'opzione Completa se desiderate migrare l'intero computer di origine con tutti i volumi presenti. l'opzione Personalizzata se desiderate migrare i determinati volumi sul computer di origine. 6 Se avete selezionato il tipo di migrazione Completa, accedere al passaggio successivo. Se avete selezionato l'opzione Personalizzata in questo passaggio sarà necessario selezionare i volumi da migrare. Selezionare i dischi che desiderate migrare segnando le relative caselle di controllo e cliccare Avanti. Lavorare con Parallels Transporter 27 Nota: Nel caso in cui nessun disco rigido selezionato presenti sistemi operativi guest supportati, i dati del computer di origine verranno migrati ai dischi di dati virtuali Parallels. 7 Parallels Transporter Agent legge e modifica i file di sistema per rendere avviabile il sistema operativo sull'immagine del disco rigido virtuale con una macchina virtuale Parallels. Se non trova i file necessari, richiederà di inserire il disco d'installazione o di specificare il percorso dei file d'installazione. Quando comparirà la finestra File d'Installazione Windows, inserire il disco d'installazione Windows nell'unità CD/DVD-ROM del computer e cliccare Avanti. Se desiderate usare un immagine del disco d'installazione, selezionare l'opzione Questa ubicazione e specificare il percorso del file d'immagine del disco d'installazione. È possibile usare il pulsante Scegliere per trovare il file. Nota: Se la migrazione avviene da un computer host Linux o da volumi con sistemi operativi guest non supportati, procedere al passaggio successivo. Lavorare con Parallels Transporter 28 8 Nella finestra Selezionare Nome e Ubicazione, specificare il nome e il percorso del disco rigido o macchina virtuale sul dispositivo di storage. È possibile configurare qualsiasi ubicazione sul computer di origine. Una volta Parallels Transporter conclude la migrazione verso l'ubicazione specificata, sarà necessario trasferire verso il Mac il file della macchina virtuale .pvm usando un dispositivo di storage esterno o un disco CD/DVD o via Internet. Quando si è pronti, cliccare su Migrare. Nota: Se si sta migrando un computer di origine Windows, verrà visualizzato il messaggio di avviso relativo alla chiave di attivazione Windows nella parte superiore della finestra. Per proseguire, leggere questo messaggio e selezionare Vorrei continuare. Dopodiché, cliccare su Migrare. Lavorare con Parallels Transporter 29 9 Una volta completata la migrazione, cliccare Fine per uscire da Parallels Transporter Agent. 10 Disconnettere il dispositivo di storage dal computer di origine e connetterlo al Mac. Migrare la Macchina Virtuale al Mac 1 Sul Mac, avviare Parallels Transporter scegliendo Importare dal menu File di Parallels Desktop. 2 Nella finestra Introduzione, cliccare Continuare. 3 Nella finestra Tipo di Origine della Migrazione, selezionare Computer fisico e cliccare su Continuare. 4 Nella finestra Metodo di Migrazione, selezionare l'opzione Dispositivo di Storage Esterno e cliccare su Continuare. 5 Nella finestra Preparazione per la Copia, è necessario definire il percorso alla macchina virtuale o disco virtuale conseguente sul dispositivo di storage. Cliccare sul pulsante Scegliere e trovare il bundle della macchina virtuale (.pvm) o il file del disco rigido virtuale (.hdd). Cliccare su Continuare. 6 Nella finestra Selezionare Nome e Ubicazione, specificare il nome e ubicazione del disco rigido o macchina virtuali conseguenti sul computer host. Quando si è pronti, cliccare su Migrare. 7 Dopo il completamento della migrazione, cliccare su Fine per uscire dalla procedura guidata. Dopo essere usciti da Parallels Transporter, è possibile avviare usando la macchina virtuale. Aprirla in Parallels Desktop e installare Parallels Tools. Se avete migrato i dati di origine su un disco virtuale Parallels, è possibile connetterlo a una macchina virtuale esistente. Per maggiori informazioni, consultare la Guida Utente di Parallels Desktop. Nota: Per essere in grado di installare Parallels Tools in una macchina virtuale Windows, è necessario accedere al suo sistema operativo come amministratore. Lavorare con Parallels Transporter 30 Migrazione da un Computer Remoto su Rete o FireWire Attenzione: La riattivazione del prodotto potrebbe essere necessaria al fine di migrare alcune applicazioni di software. Nella migrazione su rete, il computer di origine e il computer host devono essere connessi alla stessa rete. È possibile eseguire la migrazione sia dai volumi attivi sia quelli inattivi del computer verso una macchina virtuale o un disco virtuale Parallels. Nota: Se si sta per migrare un computer Windows, accertatevi che il Firewall di Windows sia disattivato (p. 40). È possibile attivarlo dopo il completamento della migrazione. Per migrare i computer di origine Windows XP, è anche possibile usare la connessione FireWire. È possibile provare a migrare un computer di origine con un sistema operativo Linux o Windows usando FireWire, ma potrebbe essere necessaria l'installazione di driver addizionali o l'impostazione di alcuni parametri. Per la migrazione con l'aiuto di FireWire, è necessario avere il cavo FireWire e le porte FireWire nei computer di origine e nel computer host. La procedura di migrazione con l'aiuto di FireWire è la stessa di quella per la migrazione su rete. Migrazione da un Computer Remoto su Rete 1 Attivare il Mac e il computer di origine ed effettuare il login. Accertarsi che i computer siano connessi sulla rete. 2 Avviare Parallels Transporter Agent sul computer fisico di origine: In Windows, cliccare sul menu Start di Windows e scegliere Tutti i Programmi > Parallels > Parallels Transporter Agent. In Linux, cliccare sul menu Applicazioni e scegliere Strumenti di Sistema > Parallels Transporter Agent . Comparirà la finestra di Parallels Transporter Agent. Nell'angolo in basso sinistro nella finestra, comparirà lo stato Pronto per la connessione. Non chiudere questa finestra finché la migrazione verrà completata. Lavorare con Parallels Transporter 31 3 Sul Mac, avviare Parallels Transporter scegliendo Importare dal menu File di Parallels Desktop. 4 Nella finestra Introduzione, cliccare Continuare. 5 Nella finestra Tipo di Origine di Migrazione selezionare Computer fisico e cliccare su Continuare. 6 Nella finestra Metodo di Migrazione, selezionare l'opzione Rete e cliccare su Continuare. 7 Nella finestra Connettere a Parallels Transporter Agent è necessario specificare l'indirizzo IP del computer di origine. Digitatelo nel campo Indirizzo IP o scegliere il nome del computer di origine dagli indirizzi IP presenti nella tabella. Dopodiché, cliccare Continuare. 8 Fornire le credenziali di amministrazione del computer di origine quando vi verrà richiesto. Parallels Transporter si connetterà a Parallels Transporter Agent e raccoglierà l'informazione sul computer di origine. 9 Dopo aver stabilito la connessione, configurare i parametri della migrazione. Nella finestra Origine della Migrazione, selezionare: l'opzione Completa se desiderate migrare l'intero computer di origine con tutti i volumi presenti. l'opzione Personalizzata se desiderate migrare i determinati volumi sul computer di origine. 10 Se avete selezionato l'opzione Completa, accedere al passaggio successivo. Se avete selezionato l'opzione Personalizzata, in questo passaggio sarà necessario selezionare i volumi da migrare. Lavorare con Parallels Transporter 32 Selezionare i dischi che desiderate migrare segnando le relative caselle di controllo e cliccare su Continuare. Nota: Nel caso in cui nessun disco rigido selezionato presenti sistemi opertivi guest supportati, i dati del computer di origine verranno migrati ai dischi di dati virtuali Parallels. 11 Parallels Transporter legge e modifica i file di sistema per rendere avviabile il sistema operativo sull'immagine del disco rigido virtuale con una macchina virtuale Parallels. Se non trova i file necessari, richiederà di inserire il disco d'installazione o di specificare il percorso dei file d'installazione. Se appare la finestra File d'Installazione di Windows, inserire il disco d'installazione di Windows nell'unità CD/DVD-ROM del computer e cliccare Avanti. Se desiderate usare l'immagine del disco d'installazione, selezionare l'opzione Questa ubicazione e specificare il percorso al file d'immagine del disco d'installazione. È possibile anche usare il pulsante Scegliere per trovare il file d'immagine. Se la migrazione avviene da un computer host Linux o da volumi con sistemi operativi guest non supportati, procedere al passaggio successivo. Lavorare con Parallels Transporter 33 12 Nella finestra Selezionare Nome e Ubicazione, specificare il nome e ubicazione del disco rigido o macchina virtuali conseguenti sul computer host. Quando si è pronti, cliccare su Migrare. Nota: Se si sta migrando un computer di origine Windows, verrà visualizzato il messaggio di avviso relativo alla chiave di attivazione Windows nella parte superiore della finestra. Lavorare con Parallels Transporter 34 13 Dopo il completamento della migrazione, cliccare su Fine nella finestra Migrazione completata per uscire da Parallels Transporter. È anche possibile chiudere la finestra di Parallels Transporter Agent sul computer di origine. Dopo essere usciti da Parallels Transporter, è possibile avviare usando la macchina virtuale. Aprirla in Parallels Desktop e installare Parallels Tools. Se avete migrato i dati di origine su un disco virtuale Parallels, è possibile connetterlo a una macchina virtuale esistente. Per maggiori informazioni, consultare la Guida Utente di Parallels Desktop. Nota: Per essere in grado di installare Parallels Tools in una macchina virtuale Windows, è necessario accedere al suo sistema operativo come amministratore. Migrare da un computer virtuale di terze parti Parallels Transporter consente la migrazione non solo da un computer fisico ma anche da una macchina virtuale di terze parti (VMware, Microsoft Virtual PC o VirtualBox) o i suoi dischi rigidi virtuali archiviati sul Mac. Attenzione: La riattivazione del prodotto potrebbe essere necessaria al fine di migrare alcune applicazioni di software. Parallels Transporter trasferisce una macchina virtuale di terze parti convertendo il file di configurazione di terze parti e tutti i file del disco virtuale nel file di configurazione della macchina virtuale Parallels (.pvs) e i file del disco rigido (.hdd). Tutti i dati e impostazioni di configurazione vengono riservati. Nota: Prima di migrare una macchina virtuale di terze parti, è necessario rimuovere tutte le utility di virtualizzazione presenti. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Rimuovere Strumenti di Virtualizzazione di Terze Parti. (p. 41) Migrazione di una Macchina Virtuale o un Disco Rigido Virtuale di Terze Parti 1 Copiare il file di configurazione di terze parti e tutti i file del disco rigido sul computer host in cui è installato Parallels Desktop. 2 Sul computer host, avviare Parallels Transporter scegliendo Eseguire Parallels Transporter dal menu File di Parallels Desktop. 3 Nella finestra Introduzione, cliccare Continuare. 4 Nella finestra Tipo di Origine della Migrazione, selezionare Macchina Virtuale e fare clic su Continuare. 5 Nella finestra Macchina Virtuale o Disco Rigido di Origine, specificare la macchina virtuale o disco rigido virtuale di terze parti che desiderate migrare. Cliccare sul pulsante Scegli per trovare la cartella della macchina virtuale e selezionare il file del disco rigido virtuale o il file di configurazione della macchina virtuale: file di configurazione di VMware (.vmx) o file del disco rigido virtuale (.vmdk). file di configurazione di Virtual PC (.vmc) o file del disco rigido virtuale (.vhd). file di configurazione di VirtualBox (.xml) o file del disco rigido virtuale (.vdi). Cliccare su Continuare. Lavorare con Parallels Transporter 35 6 Nella finestra Selezionare Nome e Ubicazione, specificare il nome e ubicazione del disco rigido o macchina virtuali conseguenti sul computer host. È possibile digitare il percorso alla cartella di destinazione oppure usare il pulsante Scegli per trovare la cartella. Quando si è pronti, cliccare su Migrare. Nota: Se si sta migrando un computer di origine Windows, verrà visualizzato il messaggio di avviso relativo alla chiave di attivazione Windows nella parte superiore della finestra. 7 Dopo il completamento della migrazione, cliccare su Fine per uscire dalla procedura guidata. Dopo essere usciti da Parallels Transporter, è possibile avviare usando la macchina virtuale. Aprirla in Parallels Desktop e installare Parallels Tools. Se avete migrato i dati di origine su un disco virtuale Parallels, è possibile connetterlo a una macchina virtuale esistente. Per maggiori informazioni, consultare la Guida Utente di Parallels Desktop. Lavorare con Parallels Transporter 36 Migrazione da un Windows Virtual PC di Prova Parallels Transporter consente la migrazione da un Microsoft Virtual PC con Windows XP o Windows Vista di prova preinstallati. Parallels Transporter estrae il file di configurazione del Virtual PC e tutti i file del disco rigido dall'archivio e li converte al file di configurazione virtuale Parallels (.pvs) e file del disco rigido (.hdd). Tutti i dati e impostazioni di configurazione vengono riservati. Nota: Alla scadenza del periodo di prova per l'uso di Windows, sarà necessario attivarlo per prolungarne l'uso. Per la migrazione da una macchina virtuale Virtual PC con Windows preinstallato in una macchina virtuale Parallels: 1 Scaricare il Virtual PC con l'archivio (.exe) di estrazione automatica preinstallato di Windows dal sito web di Microsoft. Per Windows Vista, ci possono avere addizionali file .rar. Scaricarli nella stessa directory come il file .exe principale. 2 Sul Mac, avviare Parallels Transporter scegliendo Importare dal menu File di Parallels Desktop. 3 Nella finestra Introduzione, cliccare Continuare. 4 Nella finestra Tipo di Origine della Migrazione, selezionare Macchina Virtuale e fare clic su Continuare. 5 Nella finestra Macchina Virtuale o Disco Rigido di Origine, cliccare su Scegli e trovare il Virtual PC con l'archivio (.exe) di estrazione automatica preinstallato di Windows. Cliccare su Continuare. 6 Quindi, proseguire come descritto nella sezione Migrazione da un Computer Virtuale di Terze Parti. (p. 34) Lavorare con Parallels Transporter 37 Migrazione da Boot Camp Con Parallels Transporter, è possibile migrare la partizione Boot Camp verso un disco rigido virtuale Parallels o una macchina virtuale Parallels avviabile da usare in Parallels Desktop per Mac. Esistono tre metodi per la migrazione da una partizione Boot Camp Boot Camp. Migrazione nella partizione Boot Camp La migrazione nella partizione Boot Camp viene realizzata usando la migrazione remota standard con l'aiuto di un dispositivo di storage esterno. In questo caso, la partizione Boot Camp viene considerata il computer Windows di origine e il Mac con Parallels Desktop installato viene considerato il computer host. Per migrare la partizione Boot Camp a una macchina virtuale Parallels: 1 Avviare la partizione Boot Camp sul Mac. Accertarsi che Parallels Transporter Agent sia installato. 2 Connettere un dispositivo di storage esterno al Mac. 3 Avviare Parallels Transporter Agent cliccando sul menu Windows Avvio e scegliendo Tutti i Programmi > Parallels > Parallels Transporter Agent. 4 Continuare come descritto nella sezione Migrazione da un computer remoto usando un dispositivo di storage esterno (p. 25). Parallels Transporter Agent migrerà i file della partizione Boot Camp nel pacchetto della macchina virtuale Parallels (.pvm) e li salverà nel dispositivo di storage esterno. 5 Una volta Parallels Transporter Agent avrà completato il suo lavoro, non rimuovere il dispositivo di storage esterno, disconnettere la partizione Boot Camp e avviare Mac OS X. Migrare la macchina virtuale o il disco virtuale conseguente verso il computer host dal dispositivo di storage con l'aiuto di Parallels Transporter, come descritto nella sezione Migrazione da un computer remoto usando un dispositivo di storage esterno (p. 25). Migrazione tramite la macchina virtuale Boot Camp La migrazione tramite la macchina virtuale Boot Camp è molto simile alla migrazione remota standard su rete. Se la migrazione viene effettuata con l'aiuto della macchina virtuale, la partizione Boot Camp viene considerata il computer fisico remoto. In questo caso, Parallels Transporter migra la partizione Boot Camp al pacchetto della macchina virtuale Parallels (.pvm) sul Mac. Questo pacchetto costituisce una macchina virtuale pronta all'uso. Per ulteriori informazioni su come creare una macchina virtuale Boot Camp, consultare le corrispondenti sezioni nel Manuale Utente di Parallels Desktop per Mac. Per la migrazione da una macchina virtuale Boot Camp direttamente al Mac: 1 Avviare la macchina virtuale Boot Camp in Parallels Desktop per Mac. Accertarsi che Parallels Transporter Agent sia installato. 2 Avviare Parallels Transporter Agent nella macchina virtuale Boot Camp cliccando sul menu Windows Avvio e scegliendo Tutti i Programmi > Parallels > Parallels Transporter Agent. 3 Avviare Parallels Transporter in Mac OS X, scegliendo Importa dal menu Parallels Desktop File. Proseguire come descritto nella sezione Migrazione da un computer remoto su rete o FireWire (p. 30). Lavorare con Parallels Transporter 38 Migrazione dalla partizione Boot Camp di un Mac remoto Questa migrazione viene realizzata usando gli scenari di migrazione remota standard (usando il cavo USB di Parallels, un dispositivo di storage esterno oppure sulla rete). Nella migrazione di una partizione Boot Camp di un Mac remoto, il Mac con Parallels Desktop installato viene considerato il computer host e la partizione Boot Camp del Mac remoto viene considerato il computer Windows di origine. Per realizzare la migrazione: 1 Sul Mac remoto, avviare la partizione Boot Camp con Parallels Transporter Agent installato. 2 Avviare Parallels Transporter Agent cliccando sul menu Windows Avvio e scegliendo Tutti i Programmi > Parallels > Parallels Transporter Agent. 3 In Mac OS X sul computer host, avviare Parallels Transporter scegliendo Importa dal menu Parallels Desktop File. 4 Effettuare la migrazione usando uno degli scenari di migrazione remota standard (usando il cavo USB di Parallels, un dispositivo di storage esterno (p. 25) oppure sulla rete (p. 30)). 39 CAPITOLO 7 Soluzione dei Problemi e Limitazioni Questo capitolo fornisce scenari di risoluzione per problemi noti. Se si riscontra un problema non descritto in questa sezione, visitare la pagina web (http://www.parallels.com/en/support/) del team di supporto di Parallels o registrare una chiamata. In questo capitolo Visualizzare l'Informazione del Prodotto .............................................................................. 39 Impostazioni Firewall............................................................................................................ 40 Rimuovere Strumenti di Virtualizzazione di Terze Parti ...................................................... 41 Errori di Migrazione.............................................................................................................. 42 Problemi di Attivazione ........................................................................................................ 42 Riattivazione di Applicazioni ................................................................................................ 43 Visualizzare l'Informazione del Prodotto È possibile trovare l'informazione di base del prodotto, come il numero e i brevetti della versione, nella finestra Informazioni su Parallels. Per aprire questa finestra, avviare Parallels Transporter e scegliere Informazioni su Parallels Transporter dal menu Parallels Transporter. Soluzione dei Problemi e Limitazioni 40 Impostazioni Firewall Microsoft Windows XP e Microsoft Windows Vista dispongono di un Firewall incorporato che blocca le connessioni da e verso altri computer. Quando Parallels Transporter o Transporter Agent viene avviato per la prima volta, può essere visualizzato il seguente messaggio: Cliccare sul pulsante Sbloccare per attivare la connessione fra Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent. Per evitare blocchi futuri, aggiungere Transporter e Transporter Agent alle eccezioni del Firewall (la lista di applicazioni autorizzate a comunicare attraverso il Firewall): 1 Dal menu Start, scegliere Pannello di controllo -> Connessioni di rete. 2 Nel riquadro Operazioni di rete, cliccare su Modifica impostazioni Windows Firewall. 3 Aggiungere Parallels Transporter e Transporter Agent alla lista di eccezioni del Firewall. Nota: per ulteriori informazioni sul Firewall che blocca la connessione, consultare Parallels Transporter non riesce a rilevare Transporter Agent. Soluzione dei Problemi e Limitazioni 41 Rimuovere Strumenti di Virtualizzazione di Terze Parti Prima di migrare una macchina virtuale di terze parti, è necessario rimuovere tutte le utility di virtualizzazione presenti. Ogni prodotto di virtualizzazione di terze parti supportato dispone di propri strumenti di virtualizzazione: In macchine virtuali VMware, è VMware Tools. In macchine virtuali Microsoft Virtual PC, è Virtual Machine Additions. In macchine virtuali VirtualBox, è VirtualBox Guest Additions. La procedura di rimozione degli strumenti di virtualizzazione dipende dal prodotto di virtualizzazione e del sistema operativo guest installati nella macchina virtuale. Rimuovere strumenti di virtualizzazione dalle macchine virtuali Windows In una macchina virtuale Windows di qualsiasi prodotto di virtualizzazione di terze parti, è possibile rimuovere gli strumenti di virtualizzazione con l'aiuto della seguente procedura: 1 Aprire la macchina virtuale nell'applicazione usata per la sua esecuzione. 2 Accedere al sistema operativo guest come Amministratore o membro del gruppo di Amministratori. 3 Nel menu Start, selezionare Pannello di Controllo > Aggiungere o Rimuovere Programmi. 4 Selezionare il nome degli strumenti di virtualizzazione e cliccare Rimuovere. Rimuovere VMware Tools dalle macchine virtuali Linux Per rimuovere VMware Tools da una macchina virtuale Linux, realizzare le seguenti operazioni: 1 Aprire la macchina virtuale nell'applicazione usata per la sua esecuzione. 2 Accedere al sistema operativo guest. 3 Avviare il terminal e ottenere i privilegi root usando il comandosu. 4 Trovare il numero di build del pacchetto VMware Tools: rpm -qa |grep VMware Il comando ritorna il nome del pacchetto e il numero di build. 5 Rimuovere VMware Tools: rpm -e VMware-Tools-xxx Usare il numero di build trovato sopra invece di xxx. Per maggiori informazioni sulla rimozione di strumenti di virtualizzazione, consultare la relativa documentazione del prodotto. Soluzione dei Problemi e Limitazioni 42 Errori di Migrazione Questa sezione offre le soluzioni a alcuni errori che si possono verificare durante la procedura di migrazione. Parallels Transporter non funziona correttamente Se si riscontrano problemi nella migrazione di un computer Windows remoto, accertarsi che il driver snapman.sys sia installato in C:\WINDOWS\system32\drivers\. Se il driver snapman.sys non è installato, seguire questi passi: 1 Disinstallare Parallels Transporter Agent. 2 Riavviare il computer Windows di origine. 3 Reinstallare Parallels Transporter Agent. 4 Riavviare il computer Windows di origine nuovamente. 5 Accertarsi che Parallels Transporter e Parallels Transporter Agent funzionino correttamente e provare a migrare il computer di origine nuovamente. La migrazione viene interrotta da un errore Se la migrazione da un computer Windows di origine viene interrotta da un errore, proseguire con la successiva procedura prima di cercare di riprovare la migrazione: 1 Dal menu Avvio scegliere Mio Computer. 2 Nel pannello Unità Disco Rigido, fare clic destro sul volume che desiderate migrare e sceglire Proprietà. 3 Nel pannello Proprietà, cliccare sulla scheda Strumenti e nella sezione Verifica di Errori, fare clic sul pulsante Verifica Adesso. 4 Nella finestra Verifica Disco, selezionare le opzioni Risolvi gli errori del file system automaticamente e Analizza e tenta il ripristino di settori danneggiati e scegliere Avvio. 5 Attendere mentre il disco viene analizzato e gli errori vengono risolti. I volumi dinamici non vengono migrati Solo i volumi di base possono essere migrati. Non è possibile migrare dei volumi dinamici usando Parallels Transporter. L'unico modo per migrare i dati archiviati su un disco dinamico è copiare questi dati in un disco di base sul Mac e quindi migrare questo disco di base. Problemi di Attivazione Se si esegue la migrazione dei volumi in una macchina virtuale di Parallels avviabile, il sistema operativo rileva hardware diverso e può richiedere la riattivazione. Glossario 43 Riattivazione di Applicazioni Le applicazioni che dipendono in misura significativa da hardware specifico potrebbero non funzionare in una macchina virtuale, poiché l'hardware delle macchine virtuali può essere diverso da quello utilizzato nei computer di origine. Glossario Se la migrazione è stata effettuata da alcuni volumi di origine, le lettere dell'unità disco sono cambiate. Assicurarsi che i percorsi delle applicazioni siano corretti. In caso contrario, aggiornarli e verificare se le applicazioni funzionano. Se il problema persiste, contattare il supporto di Parallels. Glossario 44 Questo glossario definisce i termini e le abbreviazioni usati in questa guida. I riferimenti a termini definiti in un posto diverso dal glossario appaiono in corsivo. Amministratore. Un utente con privilegi di amministratore. Volume attivo. Il volume di un computer di origine fisico che è usato come volume di avvio per il sistema operativo del computer di origine. Disco rigido avviabile. Un disco usato dal sistema operativo per l'avvio, normalmente un disco con un sistema operativo installato. Volumi di Avvio.Partizione di un disco rigido dalla quale avvia il sistema operativo. Partizione Boot Camp. Una partizione sul disco rigido del computer host che si può usare per installare un sistema operativo Windows (solo per computer host Mac). File di configurazione. Un file specifica la configurazione hardware della macchina virtuale, i dispositivi che usa e altre impostazioni. Viene automaticamente creato nella creazione di una nuova macchina virtuale. Consultare anche file PVS. Dischi nel formato precedente. Dischi di macchine virtuali che sono stati creati in Parallels Desktop 2.5 e versioni precedenti o Parallels Workstation 2.2. Dischi nel nuovo formato. Dischi di macchine virtuali che sono stati creati o usati in Parallels Desktop 3.0 e 4 o Parallels Workstation 4.0. Formato di espansione. Formato di disco rigido virtuale. Un file d'immagine del disco rigido virtuale di espansione risiede sul computer host e è inizialmente piccolo. La sua dimensione aumenta man mano che si aggiungono dati e applicazioni alla macchina virtuale. Connessione FireWire. Una connessione cablata che consente una trasmissione di dati ad alta velocità tra diversi computer. Sistema operativo guest (SO guest). Un sistema operativo installato nella macchina virutale. Computer host. Il computer usato per eseguire macchine virtuali. Nel caso di Parallels Desktop, è il Mac. Nel caso di Parallels Desktop, è il computer fisico Windows o Linux dove Parallels Desktop è installato. Nella documentazione di Parallels Transporter, questo termine può definite il computer che ospita il risultato della migrazione. File HDD. Durante la creazione, la macchina virtuale acquisisce un file del disco rigido virtuale con l'estensione .hdd. Consultare anche il file del disco rigido virtuale. Immagine ISO. Un file speciale che contiene l'intero contenuto di un disco CD o DVD solitamente usato per installare un sistema operativo. File d'immagine. Un singolo file contenente l'intero contenuto e la struttura di un supporto o dispositivo di storage di dati, come l'unità disco rigido, CD o DVD. Computer Linux. Un computer fisico con un sistema operativo Linux installato. Principale applicazione Parallels (prodotto). Il prodotto di Virtualizzazione Parallels usato sul computer host. Può essere Parallels Desktop per Mac, Parallels Desktop per Windows, Parallels Desktop per Linux, Parallels Workstation o Parallels Server. Glossario 45 Disco unito. Un disco diviso le cui parti sono unite in un singolo disco. Migrazione. La procedura di trasferimento di dati da un computer fisico o una macchina virtuale di terze parti in una macchina virtuale o disco virtuale Parallels. SO. Un sistema operativo. Parallels Desktop per Linux. Un'applicazione che consente di creare, gestire e usare macchine virtuali su un computer Linux. Parallels Desktop per Mac. Un'applicazione che consente di creare, gestire e usare macchine virtuali sul Mac. Parallels Desktop per Windows. Un'applicazione che consente di creare, gestire e usare macchine virtuali su un computer Windows. Parallels Explorer. Un'applicazione che consente di sfogliare e gestire il contenuto delle macchine virtuali senza avviarle. Parallels Image Tool. Un'applicazione che consente di gestire la capacità e le proprietà del disco rigido della macchina virtuale. Parallels Mounter. Un'applicazione che consente di sfogliare il contenuto delle macchine virtuali e dei dischi rigidi virtuali direttamente nel Finder di Mac OS X. Parallels Tools. Un set di utility Parallels che garantisce l'alto livello di integrazione tra il sistema operativo primario e quello guest. Parallels Transporter. Un'applicazione che usa i dati da un computer fisico o virtuale per creare un clone virtuale Parallels di questo computer fisico o virtuale. Le macchine virtuali conseguenti possono essere usate con l'applicazione principale. Parallels Transporter Agent. Un'applicazione che raccoglie i dati sul computer fisico e li trasferisce a Parallels Transporter, installato sul computer host. Parallels Workstation. Un'applicazione che consente di creare, gestire e usare macchine virtuali su un computer Windows o Linux. Formato semplice. Formato di disco rigido virtuale. Un file d'immagine del disco rigido virtuale semplice risiede sul computer host e presenta una dimensione fissa che non può essere modificata. Sistema operativo primario (SO primario). Il sistema operativo che controlla i dispositivi I/O del computer e che viene caricato quando il computer fisico è attivato. È il sistema operativo del computer fisico dove la principale applicazione è installata. File PVS. Un file di configurazione della macchina virtuale che contiene l'informazione sulle risorse, i dispositivi e altre impostazioni della macchina virtuale. Collegamento. Un tasto o combinazione di tasti definita dall'utente che permette l'accesso veloce alle applicazioni e ai comandi. Consulta anche Tasto di Scelta Rapida. Glossario 46 Istantanea. Una copia dello stato della macchina virtuale in un determinato punto nel tempo. I file correlati alle istantanee sono archiviati in una sottocartella speciale nella cartella della macchina virtuale. Computer di origine o sistema operativo di origine: Il computer da cui si desidera migrare i dati. Sui computer di origine fisici, Parallels Transporter Agent deve essere installato. Disco diviso. Un disco diviso è separato in pezzi da 2 GB, ma è archiviato come file HDD singolo. La divisione di dischi consente di trasferire i dati archiviati su un disco diviso pezzo per pezzo usando un'unità USB o un altro supporto che presenti uno spazio limitato e non possa memorizzare un file d'immagine del disco virtuale di grandi dimensioni. Disco rigido virtuale (disco virtuale). Un file o gruppo di file che emula il disco rigido della macchina virtuale. Macchina virtuale. Il computer emulato che usa Parallels Desktop, Parallels Server o Parallels Desktop. Una macchina virtuale che presenta il proprio hardware virtuale e richiede un sistema operativo per controllare il proprio hardware. Il sistema operativo installato e le sue applicazioni sono isolate all'interno della macchina virtuale e condividono le risorse di hardware fisico del computer host. La macchina virtuale di terze parti. Una macchina virtuale creata in un prodotto di virtualizzazione di terze parti che può essere convertito in macchine virtuali Parallels con l'aiuto di Parallels Transporter. Configurazione della Macchina Virtuale. Come qualsiasi computer fisico, una macchina virtuale ha la propria configurazione, che viene impostata durante la creazione e può essere modificata più tardi. Le impostazioni della configurazione della macchina virtuale sono archiviate in un file PVS. File della macchina virtuale. File memorizzati in una cartella della macchina virtuale. Una macchina virtuale presenta almeno due file: il file di configurazione e il file del disco rigido virtuale. File del disco rigido virtuale. Durante la creazione, la macchina virtuale acquisisce un file del disco rigido virtuale con l'estensione .hdd. Questo file realizza le funzioni di un disco rigido reale. Consultare anche file HDD. MV. Consultare Macchina Virtuale. Computer Windows. Un computer fisico con un sistema operativo Windows installato. 47 Indice C Computer di origine virtuale - 12 E Errori di migrazione - 42 I Impostazioni firewall - 40 M Migrazione dalla partizione di Boot Camp - 24 P Pagina dei commenti sulla documentazione - 8 Parallels Transporter migrazione a livello locale - 22 risoluzione di problemi - 39 Parallels Transporter Agent Installazione - 22 Partizione Boot Camp scenari di migrazione - 24 Problema relativo a attivazione - 42 Firewall - 40 Processo di migrazione - 18 R requisiti di sistema - 9 risoluzione di problemi - 39 S Sistema operativo attivo - 12 Sorgente - 12