Parallels Desktop per Mac 3.0 aggiunge il supporto 3D, SnapShot e
Transcript
Parallels Desktop per Mac 3.0 aggiunge il supporto 3D, SnapShot e
Parallels Desktop per Mac 3.0 aggiunge il supporto 3D, SnapShot e una maggiore integrazione tra Windows e Mac OS X Questa nuova versione include più di 50 nuove funzioni che miglioreranno ulteriormente l’utilizzo di Windows e OS X da parte di utenti Mac Renton, 8 giugno 2007 – Parallels presenta la versione di Parallels Desktop 3.0 per Mac, una release completamente nuova del software che permette agli utenti Mac di utilizzare Windows, Linux o qualunque altro sistema operativo contemporaneamente a OS X con tecnologia Intel, senza riavviare il sistema. La release di Parallels Desktop 3.0, che rappresenta il più importante aggiornamento di Desktop per Mac dal lancio dello scorso giugno, introduce più di 50 nuove funzioni, migliorie e perfezionamenti che fanno girare Windows e Mac contemporaneamente su un’unica macchina Mac, in modo ancora più semplice di prima. Come nelle versioni precedenti, questa versione utilizza la tecnologia di virtualizzazione Intel® per fornire un’elevata stabilità e ottime performance durante l’utilizzo simultaneo di molteplici sistemi operativi. Un’importante funzione introdotta in questa versione è SmartSelect che permette agli utenti di utilizzare sia OS X sia Windows per aprire qualsiasi tipo di file, sia che il file si trovi sul desktop Mac o Windows. Gli utenti possono selezionare la corretta applicazione per aprire il file ogni volta con un click, oppure possono impostare di default l’utilizzo di una specifica applicazione in modo da assicurare che un determinato file sia aperto all’interno dell’applicazione prescelta. Per esempio, se un utente imposta Word per Windows come applicazione standard per lavorare con file .doc, .rtf e .txt, egli potrà semplicemente eseguire un doppio click del mouse su un file con questa estensione in qualsiasi sistema operativo – anche se si tratta di un allegato di posta elettronica in Apple Mail o Exchange – e immediatamente si aprirà il file in Word per Windows. Un utente ha anche la possibilità di configurare SmartSelect in modo che tutti i collegamenti ipertestuali situati in qualsiasi sistema operativo vengano aperti in un browser Mac, come Safari o Camino. SmartSelect è stato anche configurato automaticamente per montare e aprire file di installazione Mac .dmg all’interno di OS X, anche se scaricati in precedenza all’interno di Windows con Internet Explorer o Outlook, e di aprire automaticamente file .exe in Windows, anche se essi risiedono su Mac OS X. Ulteriori funzionalità di Parallels Desktop 3.0 sono: € SnapShot: un nuovo importante strumento di sicurezza e backup che rende le macchine virtuali Parallels ‘blindate’. SnapShot memorizza istantaneamente lo stato di funzionamento della macchina virtuale, i settaggi e l’hard disk, e permette di ripercorrere i comandi all’indietro fino all’istante che ci interessa in qualsiasi momento. Questo lascia all’utente la libertà di effettuare modifiche, testare software beta, e navigare internet senza il rischio di malfunzionamenti della macchina virtuale. In caso di incidente, l’utente può tornare con un singolo click alla ‘fotografia’ effettuata in precedenza cancellando gli errori o le modifiche effettuate e ripartire da quel punto del proprio lavoro. Lo Snapshot Manager aiuta poi l’utente a gestire snapshot multipli. € Security Manager: si tratta di uno strumento di gestione interno che aiuta l’utente a personalizzare il livello di interazione tra Windows e OS X, per esempio ‘come’ e ‘quando’ i file possono essere condivisi tra i sistemi operativi, se il ‘drag and drop’ è abilitato o disabilitato, e quando gli hard disk e gli altri dispositivi sono accessibili. € Supporto alla grafica 3D: Il supporto OpenGL e DirectX permette ora di utilizzare una vasta gamma di applicazioni Windows 3D sul Mac. Senza lasciare il desktop Mac, gli utenti potranno far girare i giochi nativi Windows 3D come Quake, Half-Life 2 e World of Warcraft oppure lavorare con applicazioni complesse come i programmi Windows 3D CAD. € Parallels Explorer: senza lanciare Windows, gli utenti possono vedere e modificare il contenuto del lordo hard drive virtuale Windows utilizzando Parallels Explorer, che è incluso gratuitamente come strumento stand-alone in ogni copia di Parallels Desktop 3.0. Gli utenti hanno la possibilità di trascinare i file dall’hard drive virtuale, spostare o rinominare file esistenti e creare nuove cartelle. € Supporto per Vista Boot Camp: le partizioni esistenti di Windows Vista Boot Camp, così come le partizioni di Windows XP Boot Camp possono essere fatte girare su una macchina virtuale Parallels. Gli utenti possono effettuare lo switch da Windows in Parallels Desktop e Boot Camp tutte le volte che lo desiderano. Maggiori informazioni sulle nuove funzioni e sulle migliorie di Parallels Desktop 3.0, video e schermate delle funzioni chiave sono disponibili presso http://www.parallels.com/products/desktop. “Questa nuova versione è una importante pietra miliare per Parallels nell’aiutare gli utenti ad ottenere il meglio dall’utilizzo di più sistemi operativi all’interno di un unico desktop”, ha affermato Nick Dobrovolskiy, CEO di Parallels. “Con queste nuove funzionalità, che garantiscono più flessibilità, maggiore sicurezza e tranquillità per l’utente, lavorare con molteplici sistemi operativi sarà ancora più facile, sicuro e più divertente”. Prosegue lo slancio di un prodotto leader nel mercato della virtualizzazione desktop Parallels Desktop 3.0 per Mac rappresenta un significativo aggiornamento del pluripremiato prodotto per la virtualizzazione desktop che oggi viene utilizzato da oltre mezzo milione di Mac in tutto il mondo. Dal suo lancio, circa un anno fa, Parallels Desktop per Mac è stato premiato da MacWorld Magazine come “Editor’s Choice” Award (the “Eddy”), da Pc World Magazine come “Innovation of the Year” ed è stato il primo prodotto non-Apple a vincere il Reader’s Choice Award di MacWorld Magazine. Parallels Desktop per Mac è stato inoltre nominato “Best in Show” al MacWorld Expo 2007 e a maggio di quest’anno è arrivato al 6° posto come “Reader Favorite” nell’ambito dei “100 Best Products of 2007” di PcWorld Magazine. Disponibilità e Prezzi La versione italiana di Parallels Desktop 3.0 per Mac sarà disponibile online a partire dal 20 giugno su www.avanquest.it. Parallels Desktop per Mac è pubblicato in Italia da Avanquest Italia ed è disponibile presso i migliori rivenditori di prodotti per l’informatica e sul sito www.avanquest.it al prezzo di € 79,99 IVA inclusa. I nuovi utenti sono invitati a provare gratuitamente il prodotto per 15 gg. Gli attuali utenti di Parallels Desktop per Mac possono effettuare l’upgrade alla versione 3.0 al costo di € 49,99 IVA inclusa. Gli utenti che hanno acquistato Parallels Desktop dopo il 1/5/2007 e coloro che hanno un valido contratto di assistenza hanno diritto all’upgrade gratuito della versione 3.0 inviando una mail all’indirizzo [email protected] o un fax al numero 0372 38791 fornendo la prova di acquisto della versione precedente. Parallels Parallels è un’azienda specializzata in soluzioni per la virtualizzazione lato server e workstation. La società è impegnata nella realizzazione di prodotti che combinano potenza, facilità d’uso, alta redditività e che possono essere utilizzati da qualsiasi utente Windows, Linux o Mac per migliorare l’efficienza, risparmiare sui costi dell’hardware e ridurre le spese operative. Tutte le soluzioni Parallels includono la tecnologia di supervisione per macchine virtuali stabili e potenti e un’interfaccia grafica intuitiva che consente un veloce set-up e facilita l’utilizzo. Inoltre, i prodotti Parallels supportano la tecnologia di virtualizzazione Intel ottimizzata per fornire avanzate performance alle macchine virtuali. Per ulteriori informazioni: www.parallels.com. Avanquest Software Avanquest Software è uno sviluppatore globale e un importante publisher di software personale e professionale di utilità, produttività per l'ufficio, comunicazione e mobilità. Con sede in Francia e sedi operative, filiali e uffici in Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Spagna, Giappone Cina e Corea, Avanquest Software commercializza i propri prodotti in oltre 100 paesi mediante e-commerce, partnership OEM e distributori, catene e rivenditori IT. Fondata nel 1984 con la denominazione BVRP Software e quotata dal 1996 su listino Euronext, Avanquest Software fa parte di Eurolist, del segmento NextEconomy e dell'indice SBF 250. Ulteriori informazioni su Avanquest Software sono disponibili all'indirizzo http://www.avanquest.com. Per ulteriori informazioni: SCM – Ufficio Stampa Parallels Elena Casalini Tel. 02 3452639 Fax 02 3452669 e-mail: [email protected] www.scm.it Avanquest Italia Srl Simona Visioli Marcom Manager Tel. 0372 38791 e-mail: [email protected] www.avanquest.it
Documenti analoghi
File Leggimi dell`Aggiornamento a Parallels Desktop 4 per Mac
virtualizzazione.
- PowerSaver – Gestione migliorata dell’energia, incrementando le ore lavorative
nell’esecuzione di macchine virtuali su computer portatili.
- Supporto migliorato per video e graf...