Sentiero per tutti del Lago di Fiastra - Macerata
Transcript
Sentiero per tutti del Lago di Fiastra - Macerata (Marche) Web: Parco Nazionale dei Monti Sibillini Specie osservabili: La flora e la fauna tipica della fascia collinare del Parco. Tra l’avifauna: l’aquila reale, l’astore e lo sparviero Foto M.Bonora, Astore Foto di Parco Nazionale dei Monti Sibillini Percorribilità con passeggino: Eventuali punti di sosta: Una piccola area sosta con panchina e fontanella di acqua potabile Presenza aree pic-nic: Sì Presenza luoghi di ristoro lungo il percorso: Alla partenza “Bar Spiaggetta”, aperto solo da giugno a settembre, tutto il giorno Menu per bambini: Seggioloni: No centri visita, musei ecc.: No Presenza servizi igienici lungo il percorso: Sono presenti alla partenza e vi sono bagni attrezzati per disabili Per disabili: Presenza fasciatoio: Sì No No Bagno con fasciatoio: Sì A Fiastra (a 2 km dalla partenza del sentiero): Casa del Parco di Fiastra / Centro visita del Camoscio Indirizzo: Via del Lago, 5 - 62035 Fiastra (MC) Recapiti: Tel./Fax: 0737.52185 Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18.30 Periodo consigliato per la visita: Tutto l'anno Partenza: Spiaggetta di San Lorenzo al Lago di Fiastra Arrivo: Andata e ritorno stesso itinerario km (solo la parte percorribile in sedia a ruote/passeggini) Descrizione itinerario: 1/2 No Lunghezza itinerario: 1 Prese Il sentiero si snoda lungo la sponda destra del lago di Fiastra, bacino artificiale che si inserisce splendidamente nell’ambiente dell’alta valle del Fiastrone. Per poco più di un chilometro il fondo del sentiero permette la percorribilità anche a sedie a ruote e passeggini, il percorso è in pianura e da qui si raggiungono in poco tempo alcune splendide insenature. Il sentiero prosegue fin quasi alla diga di sbarramento del lago, ma la seconda parte non ha il fondo uniforme e presenta alcuni tratti in salita per cui è sconsigliato a famiglie e persone disabili. 2/2
Documenti analoghi
Ferragosto alle Lame Rosse, bagno nel lago di Fiastra
Ferragosto alle Lame Rosse,
bagno nel lago di Fiastra e
degustazione
Programma dettagliato
Ferragosto memorabile per un emozionante itinerario nel Parco
Nazionale dei Monti Sibillini alle Lame Ross...
Luna piena alle Lame Rosse e Lago di Fiastra con
della magia della luna piena. Alla ricca degustazione segue
l’escursione notturna alle Lame Rosse, “la piccola Cappadocia
delle Marche”. Un trekking classico nella veste inedita del
plenilunio, per...
Fiastra - Terre Maceratesi
che conserva all’interno affreschi duecenteschi e
della scuola di Camerino. Dalla spiaggetta di San
Lorenzo al lago ha inizio un sentiero per tutti e
che permette di ammirare splendidi panorami e d...
lame rosse e gole del fiastrone - CAI
risale alla diga usando la stessa sterrata dell’andata.
LOGISTICA E INFORMAZIONI (e raccomandazioni):
Dalla diga sul Lago di Fiastra alle Lame Rosse il sentiero è escursionistico, quasi turistico, ...