Agenda 2/2008 - Simit Dental Srl
Transcript
Agenda 2/2008 - Simit Dental Srl
NEW DENTAL Chirurgia 03 Sterilizzazione 04-05 Strumentazione 06 Endodonzia 07-11 Conservativa 11-12 Anestetici 12 Attrezzature 13-15 Radiologia 16-17 CHIRURGIA PROsurgy LA MASSIMA SICUREZZA NEGLI INTERVENTI CHIRURGICI linea PRO by DENTAL PROsurgy è dotato di manipolo piezoelettrico che consente di effettuare con la massima sicurezza tutti gli interventi di chirurgia ossea, da quelli di base a quelli più complessi. Il software di PROsurgy è tarato su una frequenza di lavoro che permette all’inserto di “leggere” esclusivamente i tessuti d’interesse (mineralizzati) come osso e dente. La tecnologia utilizzata da PROsurgy assicura il massimo controllo, a differenza degli strumenti convenzionali, rispetta i tessuti molli durante gli interventi. Se l’inserto viene a contatto con: osso o dente= il software invia l’impulso che consente all’inserto di tagliare. tessuto molle= il software non invia l’impulso che consente all’inserto di tagliare. PRO surgy permette di eseguire operazioni chirurgiche pulite, conservative. Applicazioni principali di PROsurgy Tecnologia “Cruise Control” ∑Estrazione dei denti inclusi ∑Estrazione di radici ∑Apicectomie ∑Cistectomie ∑Espansione di Cresta ∑Rialzo del Seno ∑Prelievo Osseo ∑Chirurgia Parodontale ∑Chirurgia Ortodontica PROsurgy è dotato di un sistema di regolazione elettronico della frequenza (range compreso tra 25 kHz e 35 kHz) che permette di mantenere costante sia la potenza impostata sulla macchina che la velocità di vibrazione dell’inserto in funzione della resistenza incontrata. Display-Consolle PROsurgy è dotato di un display estremamente funzionale e semplice da utilizzare, con tasti diretti relativi alle principali funzioni e all’impostazione dei programmi. Il tasto “CLEANING” posizionato sulla consolle permette di effettuare direttamente il ciclo di pulizia temporizzata per evitare il rischio di otturazione dei condotti causata dal deposito dei residui salini derivati dall’utilizzo della soluzione fisiologica. PROMO 1/2 Programmi Illuminazione 18 Sbiancamento 19 Chirurgia 20-22 Igiene 22 Simit Education 23 PROsurgy ha 10 programmi, preimpostati e differenziati a seconda della tipologia di inserto e applicazione, che consentono di ottimizzare il lavoro secondo parametri e range medi standard. È però possibile modificare i parametri di questi programmi per meglio adattarli alle esigenze dell’utilizzatore. Oltre alle 10 funzioni chirurgiche PROsurgy ha la possibilità di programmare 10 funzioni “SCALING” , tutto tramite un solo tasto che esclude la funzione di taglio e depotenzia la macchina. Alcune delle operazioni possibili nelle modalità Scaling sono: a. Detartrasi b. Parodontologia c. Endodonzia PROMO 2/2 Manipolo Chirurgico Dotato di 6 anelli in ceramica interni, caratterizzati da un sovradimensionamento per ridurre drasticamente il riscaldamento del manipolo in fase di utilizzo. All’interno Newsletter Speciale Implantologia I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 NEW STERILIZZAZIONE SOLUZIONI INTEGRATE PER CENTRALI DI STERILIZZAZIONE STERILIZZAZIONE TERMODISINFETTORI Da più di 20 anni Smeg Instruments, punta d’eccellenza del made in Italy, rappresenta un punto di riferimento nel settore degli apparecchi medicali grazie all’esperienza maturata nelle centrali di sterilizzazione delle aziende ospedaliere e delle cliniche private. Nel 2008 l’Azienda ha effettuato un salto di qualità con un significativo investimento economico volto ad innovare e completare la gamma, arricchendola delle principali attrezzature per il processo di decontaminazione e sterilizzazione dello strumentario odontoiatrico: dall’autoclave alle termosigillatrici, alle vasche ad ultrasuoni, fino a proporre moduli di arredo professionali in acciaio inox. Come da tradizione Smeg, i prodotti sono curati nei minimi dettagli e realizzati con i migliori materiali. Lavastrumenti Termodisinfettante da 45 cm (disponibile anche nella versione da 60 cm) per il lavaggio e la termodisinfezione di strumentario odontoiatrico a 95°C. Dispone di 8 programmi, di un pratico display digitale per la visualizzazione dei parametri principali (tempo e temperatura) e di un condensatore di vapore in acciaio inox con rilascio automatico della porta alla fine del ciclo. Utilizza acqua di nuovo prelevamento in ogni fase. I modelli sono marcati CE0051, progettati e costruiti rispettando le norme UNI EN ISO 9001 e UNI CEI EN 46001. Mod. GW2050H-F 45 cm Completo di sistema di asciugatura termodinamica degli strumenti PROMO 4/2 Detergenti Smeg Perche’ scegliere l’Autoclave Per il corretto funzionamento del termodisinfettore, Smeg consiglia l’utilizzo della linea di detergenti originali: - DENTAL NE (detergente liquido debolmente alcalino) - DENTAL AC (neutralizzante liquido a base acida). Contatta il tuo rivenditore di fiducia per conoscere le offerte. ? INNOVAZIONE Smeg Instruments propone prodotti all’avanguardia, curati nei minimi dettagli e sviluppati da un team di progettisti supportati dalle più moderne attrezzature. Brevetti internazionali garantiscono le caratteristiche innovative che rendono esclusivo il marchio Smeg Instruments. VELOCITA’ Impiega circa il 50% di tempo in meno rispetto ad una comune autoclave dello stesso tipo garantendo risultati perfetti, eseguendo cicli di sterilizzazione in classe B con carico di imbustati, comprensivo di asciugatura, in circa 20 minuti. Tra un ciclo e l’altro non ci sono tempi d’attesa per il pre-riscaldamento della macchina: una volta messa in funzione è sempre pronta all’uso. Dati tecnici Dimensioni interne: 380x480x590 mm Dimensioni esterne: 450x600x850 mm TERMOSIGILLATRICI Dati tecnici Dimensioni esterne: 480/430/600 mm Camera: ø 240/340 mm Peso: 50 kg Assorbimento max: 1.500 W Alimentazione: 230 V - 50 Hz TECNOLOGIA Dotata di 4 cicli di sterilizzazione (121° e 134° classe B) e dei cicli di test (VACUUM test, HELIX test, BOWIE&DICK test), B-One ha una grande autonomia: fino 15 cicli con un unico carico d’acqua. Grazie al sistema di “accensione programmata” è possibile impostare l’orario di riscaldamento della camera di sterilizzazione e quindi iniziare ad utilizzare la macchina senza tempi d’attesa. B-One è predisposta per il collegamento diretto alla rete idrica tramite il demineralizzatore DEMI-One e segnala quando le cartucce di demineralizzazione devono essere sostituite. RISPARMIO ELETTRICO ED IDRICO Assorbe solo 1.500 watt contro gli oltre 2.000 delle comuni autoclavi consentendo un consistente risparmio energetico. B-One consuma circa 200cc per ogni ciclo di acqua demineralizzata, ovvero 4 volte in meno rispetto alle migliori macchine presenti sul mercato. DESIGN Le linee semplici ed essenziali, lo sportello privo di maniglie, l’esclusivo colore bianco ghiaccio: B-One non rinuncia allo stile che da sempre caratterizza il rinomato design Smeg. SEMPLICITA’ DI UTILIZZO Tutte le funzioni vengono selezionate in modo semplice ed intuitivo grazie ad un’unica manopola “turn and push” retroilluminata. L’ampio display ad alta qualità suggerisce tutte le operazioni da compiere, visualizza i principali parametri di funzionamento e permette di seguire in diretta il ciclo in corso grazie ad un grafico tempo/pressione. SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA Il servizio post vendita è garantito da numerosi Centri di Assistenza Tecnica Smeg Service altamente specializzati, distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale e da un numero verde che assicura un immediato intervento e supporto a domicilio per ogni esigenza. RISPETTO DELLE NORMATIVE Dispone di un sistema di riconoscimento dell’operatore, dotata di una memory card in grado di salvare automaticamente tutte le informazioni sul processo di sterilizzazione facilmente archiviabili (tramite apposita chiavetta USB) e consultabili su PC. Dotata di una porta seriale per la connessione ad una stampante esterna per la stampa periodica su carta dei dati conservati. PROMO 3/2 DEMI-One Impianto di demineralizzazione dell’acqua di rete che, grazie al basso consumo di acqua, garantisce oltre 400 cicli di sterilizzazione. Dotato di erogatore Water Gun per il prelievo dell’acqua demineralizzata dall’impianto. Non necessita di alcun collegamento elettrico. Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it La Linea Basic con saldatura ad impulsi permette di accogliere rotoli di diverse larghezze. La temperatura dell’elemento riscaldante è controllata elettronicamente e garantisce saldature continue in brevissimo tempo. La fine della saldatura è segnalata sia acusticamente sia mediante un segnale luminoso. La Linea Pro, saldatrice rotativa automatica medicale per buste di sterilizzazione, garantisce una sigillatura alla velocità di 10 mt/sec con un controllo elettronico della temperatura. E’ dotata di un sistema di trascinamento automatico a fotocellula: è sufficiente accostare al rullo la busta affinché si attivi il meccanismo di trasporto. Il processo di sigillatura adempie i criteri della normativa EN868-4/5 e DIN 58953-7. PROMO 5/2 Mod. BASIC rif. SGI250 PROMO 6/2 Mod. PRO rif. SGRO10S VASCHE AD ULTRASUONI Le vasche ultrasuoni serie VU sono disponibili in 2 versioni (3 lt e 13 lt ). Dotate di timer, riscaldamento, trasduttori con frequenza di 37 Khz, funzione SWEEP (sistema di ottimizzazione del lavaggio a multifrequenza), sistema di auto degassamento, funzione Boost e drenaggio incorporato. PROMO 7/2 Mod. VU03H - 3 lt ARREDAMENTO PROFESSIONALE Smeg Instruments propone una serie di soluzioni integrate per zone di sterilizzazione altamente professionali, interamente realizzate nei materiali che per eccellenza sono associati al concetto di sterilità e igienizzabiltà: l’acciaio inox 18/10 e il corian. Modularità, ergonomia e facilità di pulizia sono le caratteristiche che contraddistinguono le soluzioni Smeg Instruments. I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 Soluzioni personalizzate su progetto STRUMENTAZIONE ENDODONZIA ® ™ ™ MIDWEST STYLUS EasyCare AFFIDABILITA’, QUALITA’, OIL FREE Le turbine Midwest® Stylus™ EasyCare™ sono caratterizzate da un innovativo sistema di cuscinetti a sfera prelubrificati e sigillati che non necessitano della tradizionale lubrificazione. Le turbine della gamma Stylus™ EasyCare™ sono disponibili in tre versioni: Garanziai 24 mes Stylus Easy Care Impugnatura ergonomica. Emissione di luce 30.000 Lux. Spray a 4 getti con erogazione di acqua nebulizzata da 4 fori. Raffreddamento ottimale. Compleda di fibre ottiche. No OIL Stylus Lite Easy Care Ridotte dimensioni della testina. Peso tot. dello strumento 83 gr. Emissione di luce 30.000 Lux. Spray a 4 getti con erogazione di acqua nebulizzata da 4 fori. Raffreddamento ottimale. No OIL SOLO ES TRE FIL PROTAPER® UNIVERSAL E RADIX FIBER POST PER UNA SISTEMATICA COMPLETA A 360° Trattamento Ritrattamento Gli strumenti ProTaper® Universal, sia meccanici che manuali, assicurano una sagomatura del canale rapida e di alta qualità. Sono necessari solo tre strumenti per risolvere la pressochè totalità dei casi clinici (S1, S2 e F1). Conicità apicale aumentata per una migliore pulizia del canale. Punta guida con estremità arrotondata per minimizzare i rischi di perforazione e false strade. Gli strumenti ProTaper® Universal studiati appositamente per il ritrattamento, sono indicati per rimuovere il materiale di otturazione dal canale (adatti per cementi a base di ossido di zinco e eugenolo, thermafil e guttaperca). Tre lunghezze e tre conicità progressive per adattarsi alle tre parti del canale (terzo coronale, terzo medio, terzo apicale). Otturazione Ricostruzione Le punte di carta ProTaper® Universal F1-F5, avendo la stessa conicità degli strumenti, assicurano una perfetta asciugatura del canale. Anche gli otturatori e le punte di guttaperca ProTaper® Universal, grazie alla loro corrispondenza con gli strumenti di sagomatura, garantiscono un’ottima otturazione tridimensionale. I Radix Fiber Post hanno la forma troncoconica simile a quella del canale radicolare e garantiscono il massimo rispetto della sagomatura endodontica originaria senza sacrificio di dentina sana. Stylus Mini Easy Care Testina miniaturizzata (10,8 mm testina + fresa). Emissione di luce 30.000 Lux. Spray a 4 getti con erogazione di acqua nebulizzata da 1 foro. Raffreddamento ottimale. No OIL Raccordo rapido Tutte le versioni di Stylus™ EasyCare™ sono anche disponibili con attacco Multiflex® LUX (marchio registrato KaVo). PROMO 8/2 PROMO 9/2 PROMO 10/2 Trial Kit 0.8 composto da: n. 2 Radix Fiber Post (n. 1 e 2) n. 1 LARGO Peeso Reamer (n. 1) n. 2 EasyPost Precision Drill (n. 1 e 2) PROMO 15/2 Placchetta ProTaper® Universal MIDWEST® COMPLETA LA SUA GAMMA CON I CONTRANGOLI eSTYLUS™ NE W Garanziai 12 mes Stabilità, speciale rifinitura che assicura una presa salda e facilita le operazioni di pulizia, performance costanti anche dopo numerosi cicli di sterilizzazione, grande affidabilità, silenziosità, illuminazione potente, 4 spray per un raffreddamento ottimale. CONTRANGOLO Standard/Riduttore I contrangoli Midwest eSTYLUS™ garantiscono un Torque costante a tutte le velocità, un funzionamento regolare e senza vibrazioni. PER UN’OTTURAZIONE TRIDIMENSIONALE PERFETTA THERMAFIL® E PROTAPER® OBTURATORS 1:1 max 40.000 rpm anello BLU 10:1 max 4.000 rpm anello VERDE CONTRANGOLO Moltiplicatore Grazie al suo torque potente e costante è possibile effettuare preparazioni più veloci ed efficaci con uno strumento eccezionalmente silenzioso. Garantiscono una chiusura tridimensionale perfetta e veloce grazie alla sinergia tra la guttaperca riscaldata e un carrier flessibile. Questa azione combinata permette di ottenere un’eccellente otturazione del canale e delle ramificazioni laterali. Sono disponibili, su richiesta, anche gli otturatori studiati appositamente per i file System GT. 1:5 max 200.000 rpm anello ROSSO PROMO 16/2 DISPONIBILI DA NOVEMBRE 2008 PROMO 11/2 PROMO 12/2 1:1 anello BLU PROMO 13/2 10:1 anello VERDE 1:5 anello ROSSO PROMO 14/2 Per una corretta manutenzione è necessario l’utilizzo di lubrificanti spray Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it PROMO 17/2 Riscaldamento dell'otturatore nel fornelletto ThermaPrep® Plus. I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 ALE L’ORIGIN ENDODONZIA ENDODONZIA PROPEX II X-SMART Localizzatore apicale con ampio Display a colori per facilitare la visualizzazione del file all'interno del canale radicolare: Segnale acustico progressivo per un doppio controllo Alimentato da una batteria ricaricabile La moderna tecnologia a multifrequenza permette la localizzazione dell'apice nella maggior parte delle condizioni canalari Sulla tastiera del micromotore sono facilmente individuabili i comandi relativi al controllo di velocità, di torque, il tipo di programma impostato, la modalità di autoreverse. Tutte le informazioni vengono indicate sull'ampio display LCD. Tre diverse opzioni di autoreverse che permettono di salvaguardare lo strumento NiTi. E' possibile regolare il torque da 0,6 a 5,2 N.cm. Alimentazione tramite batteria o rete elettrica. Dotato di contrangolo 16:1 molto leggero (solo 92 gr.) con testina miniature. ® ® PROTAPER UNIVERSAL E RADIX FIBER POST PER UNA SISTEMATICA COMPLETA A 360° L’eccellenza del brand Maillefer in ambito endodontico garantisce il successo della ricostruzione protesica degli elementi trattati con ProTaper® Universal grazie al nuovo sistema di perni endocanalari in fibra di vetro Radix Fiber Post. Dotati di un modulo di elasticità molto simile a quello della dentina che consente al perno di assorbire ogni tipo di tensione e di prevenire l’eventuale sua rottura. Il materiale Fibre di vetro sottoposte ad un trattamento di pre-compressione inserite in una matrice legante a base di resina: 60% Fibre di vetro arricchite di zircone 40% Matrice di resina Il Set comprende: unità di controllo, tester, clip, gancio labiale, 3 batterie AAA. Fibre di vetro con un orientamento parallelo per una maggiore resistenza e conduzione della luce. Fibre distribuite equamente su tutta la superficie del perno. Dati tecnici Resistenza alla flessione: 1600 MPa Modulo di elasticità: 45 GPa Share strength: 60 - 70 MPa Resistenza alla fatica: 10 000 000 cicli senza rottura Non citotossico (ISO 10993-5) La radiopacità ai massimi livelli consente una diagnosi chiara ed un monitoraggio ottimale PROMO 18/2 PROMO 19/2 PROMO 23/2 PROROOT® MTA UN CEMENTO PER LA RIPARAZIONE RADICOLARE DI TIPO SUPERIORE Gli elevati standard di resistenza alla fatica riducono drasticamente eventuali rischi di rottura del perno Modulo di elasticità (13,5 GPa) simile a quello della dentina che consente di assorbire al meglio gli stress masticatori TOPSEAL® Un materiale altamente idrofilo, riesce ad indurire anche in presenza di umidità. Resistenza ad infiltrazione marginale e riduzione della migrazione batterica. Normale risposta alla guarigione senza infiammazione. Facile manipolazione clinica. Disponibile nel colore bianco: ideale in tutti i casi in cui è necessario evitare ombre visibili nell’elemento restaurato. ProRoot® MTA mostra un'eccellente biocompatibilità a contatto con i tessuti vitali circostanti. TopSeal® è un sigillante canalare a base di resina epossidica indicato per otturazioni permanenti di canali radicolari in combinazione con una o più punte di guttaperca. TopSeal ® ha un’eccellente radiopacità e, grazie alle sue proprietà termoplastiche, è facile da rimuovere sia chimicamente che con una fresa. GLYDE FILE PREP Lubrificante canalare a base di EDTA in soluzione demineralizzata e Perossido di Carbamide per detergere le pareti canalari e favorire la rimozione del fango dentinale e dei batteri anaerobici presenti nella flora canalare. Grazie alla sua solubilità in acqua basta il risciacquo per una completa rimozione. Disponibile nelle versioni: Con siringhe In monodosi MTA Gun System Rappresenta un metodo unico ed efficiente per l’applicazione del cemento ProRoot® MTA nel canale radicolare. Il kit si presenta in una confezione di alluminio e comprende una bustina da 1 gr. di ProRoot® MTA Bianco e due puntali con l’estremità curva che facilita il posizionamento del cemento sulle perforazioni in caso di incappucciamento della polpa. PROMO 20/2 PROMO 21/2 PROMO 22/2 Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it PROMO 24/2 PROMO 25/2 I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 PROMO 26/2 ENDODONZIA ENDODONZIA FRESA X-GATES CAVITY ACCESS SET Sviluppato in stretta collaborazione con gli Opinion Leaders Ruddle, Machtou e West, facilita la pratica quotidiana dell’odontoiatra. X-Gates garantisce con la massima efficacia e semplicità tutti i vantaggi dei Gates n. 1, 2 ,3 e 4 in un unico strumento! Si raccomanda di utilizzare l’X-Gates esercitando un movimento a spazzola, a 500-800 giri/minuto, per lo svasamento e ricollocazione dell’orifizio canalare. Il kit è composto da: Fresa a pallina diamantata da usare per rimuovere i restauri della corona in ceramica. Fresa in tungsteno Trasmètal per perforare e rimuovere i restauri metallici. Frese a pallina lunga in carburo di tungsteno per eliminare la dentina, le carie e i piccoli restauri. Fresa diamantata conica per l’ampliamento della cavità d’accesso. Fresa X-Gates: strumento universale che unifica in un unico strumento le 4 versioni della fresa Gate per lo svasamento e ricollocazione dell’orifizio canalare. NiTi CONTROL 128:1 E MICRO NiTi 128:1 CONTRANGOLI PER USO ENDODONTICO I manipoli della gamma Anthogyr, NiTi Control® 128:1 e Micro NiTi 128:1, sono studiati appositamente per tutti i casi di preparazioni endodontiche che consigliano la tecnica della rotazione continua. Sia NiTi Control® che Micro NiTi si collegano direttamente al micromotore del riunito. Testina miniature: 9,5 mm Facilita l’accesso al campo operatorio ed è adatta all’utilizzo di strumenti “mini”. Più veloce Il “cambiofresa” dello strumento non richiede l’azionamento del pulsante. Rivestimento superficiale in cromo Per una migliore manutenzione ed igienizzazione (la testina è sterilizzabile in autoclave a 135°C). NiTi Control: 4 livelli di coppia regolabile e disinnesto automatico PROMO 32/2 PROMO 27/2 PROMO 33/2 PROMO 28/2 PER UN’EFFICACE PULIZIA DEL SISTEMA CANALARE IDROSSIDO DI CALCIO IN BUSTINE MONODOSE PUNTE ProUltra® PER PROCEDURE CLINICHE DI PRECISIONE Tubulicid Plus è indicato per asportare il fango dentinale (smear layer) dall’imbocco dei tubuli dentinali. Punte in acciaio inossidabile usate con un leggero movimento a pennello senz'acqua. Disponibili in 2 versioni: rivestite di materiale abrasivo in zirconio (numero 1-5) e in titanio (numero 6-8). PROMO 34/2 Applicazioni delle punte ProUltra® Rimozione di precedenti restauri Rimozione di calcificazioni pulpari Localizzazioni di canali calcificati, anomali o malformati Apertura di fessure ed istmi per localizzare orifizi canalari Rimozione di materiali, di monconi camerali: - amalgama - compositi - cementi Eliminazione di perni Asportazione di materiali di otturazione Rimozione di strumenti rotti Vibrazione del ProRoot MTA® nei difetti della radice PROMO 35/2 Punta N° 1-2 2-3 2-3 2-3 1-2 CONSERVATIVA PER LA DETERSIONE DELLE CAVITÀ E DELLE SUPERFICI DENTINALI PREPARATE 1-2 3-8 3-8 PER LA PROTEZIONE DELLA DENTINA E DELLA POLPA 4-8 Tubulicid Blu senza fluoro PROMO 29/2 DT Temporary Dressing Ca(OH)2: pasta a base di idrossido di calcio. Il confezionamento in bustine monodose permette di ottimizzare il dosaggio per ogni utilizzo (0,5 gr è la quantità ideale persino per il trattamento di un molare). PROMO 30/2 PROMO 31/2 Tubulicid Rosso con fluoro PROMO 36/2 Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it Tubulitec Liner Tubulitec Primer PROMO 37/2 I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 CONSERVATIVA ATTREZZATURE HARVARD CEMENT Cemento provvisorio a base di ossido di zinco Harvard Cement A presa rapida, Polvere e Liquido Harvard Cement A presa normale, Polvere e Liquido SPECCHIETTO MOTORIZZATO EverClear™ HARVARD TEMP - Fissaggio provvisorio di corone e ponti. - Fissaggio di prova di restauri definitivi. - Provvisto di siringa Harvardmix per la perfetta miscelazione ed erogazione del prodotto. EverClear™ garantisce una visibilità perfetta durante gli interventi, eliminando i tempi morti necessari per la pulizia degli specchietti tradizionali e migliorando la qualità del lavoro. Lavorate meglio, risparmiate tempo, aumentate la vostra produttività con il minimo affaticamento della vista! EverClear™ utilizza specchietti in acciaio inossidabile, che garantiscono la stessa qualità di immagine puntuale degli specchietti rodiati, ma con il vantaggio di essere meno soggetti alle rigature. Caratteristiche PROMO 38/2 PROMO 39/2 ANA 2000® ANA 2000 DUETT® Il sistema di capsule riutilizzabili Duett garantisce sicurezza (nessuna dispersione di mercurio) ed igiene nel pieno rispetto dell’ambiente. Permette di scegliere il quantitativo giusto di amalgama in base alle esigenze dell’odontoiatra senza alcun vincolo a confezionamenti predosati. Lega ternaria truciolare, facile da lavorare, permette una ottimale condensazione e ridotti tempi di indurimento. Confezioni: n. 50 capsule pre-dosate da 1-2-3 dosi. PROMO 40/2 Dotato di batterie ricaricabili Ergonomico Autoclavabile (eccetto la batteria) Dotato di cambia-specchio magnetico per la sostituzione rapida degli specchietti EverClear™ “spento” Richied i una dim ost GRATUIT razione A presso il tuo st udio Tel. 037 6/26781 9 PROMO 43/2 EverClear™ “in azione” Terzo premio per il prodotto più innovativo e tecnologicamente più avanzato a livello internazionale IDS 2007 - Colonia, Germania LA PRATICA ENDODONTICA E’ PIU’ SEMPLICE CON PROtrain linea PRO by PROMO 41/2 Dispositivo per il training endodontico che utilizza denti estratti e permette all’operatore di effettuare tutte le sequenze cliniche per una corretta terapia endodontica come se il dente fosse in vivo. Il sistema prevede la possibilità di bloccare qualsiasi tipo di dente grazie a tre pinze intercambiabili di diametro diverso; il dente viene stretto nella pinza scelta e la radice risulta immersa in un sistema conduttivo che simula il parodonto ed al quale viene collegato uno dei due poli del rilevatore apicale. ANESTETICI Con PROtrain è possibile eseguire radiografie sia digitali (con sensori di varie dimensioni; esposizione: 0.08 kv) che con pellicola con due angolazioni diverse di 90°; possono essere utilizzate pellicole radiografiche endorali 30 x 40 posizionandole verticalmente nei box del PROtrain (esposizione: 0.20 kv). Si possono inoltre eseguire lavaggi intracanalari in pieno controllo, in quanto il liquido che fuoriesce dalla cavità viene raccolto in una vaschetta estraibile con la cartuccia nella quale risiede il sistema conduttivo. Nella parte superiore del sistema è presente una scala millimetrata che permette all’operatore di misurare tutti gli strumenti forniti di stop di gomma. ANESTETICI PIERREL Pierrel opera da quasi 50 anni nel settore farmaceutico e garantisce alla propria clientela una struttura internazionale con un forte know-how ed elevati standard qualitativi, che le permettono di ricoprire una posizione di leader nella produzione di iniettabili nel mercato mondiale. Pierrel è l’unica azienda sul mercato italiano che propone una gamma completa di Anestetici Locali per uso odontoiatrico (Articaina e Mepivacaina) senza distinzione di prezzo. DENTAL Sonda per collegamento a rilevatore apicale Acquistabile anche ON LINE www.simitdental.it pinza 2 La confezione contiene: solo € 0,36 a tubofiala PROMO 42/2 Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it 1 base pinza 1 1 serbatoio per il gel 6 pinze n. 2 pinze 1 per denti di diametro piccolo = incisivi, canini e premolari n. 2 pinze 2 per denti di diametro medio = premolari e canini n. 2 pinze 3 per denti di diametro grande = molari 1 ghiera per il bloccaggio del dente 1 sonda per collegamento a rilevatore apicale 1 confezione di gel pinza 3 I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 PROMO 44/2 ATTREZZATURE ATTREZZATURE TTL HIRES PLUS SISTEMI DI INGRANDIMENTO PRISMATICI HiRes: COMBINAZIONE DI TECNOLOGIA E DESIGN HiRes® è un sistema di ingrandimento galileiano professionale di nuova generazione che ha incontrato il favore di innumerevoli operatori del settore e le cui caratteristiche esclusive sono state confermate dall’assegnazione di importanti riconoscimenti internazionali. Garantiscono ingrandimenti superiori, offrendo ampiezza, profondità del campo visivo e luminosità ideali. Distanze di lavoro personalizzabili. Maggiori dimensioni del campo con classi di ingrandimento superiore. Disponibili con ingrandimento: 3.8x - 4.3x - 4.8x. Misure: extra-small, small, medium e large. Possibilità di prescrizione oculistica sulle lenti e/o sugli oculari. Alta definizione Ampiezza e profondità del campo visivo Innovativi oculari di forma ellittica Il tutto in una soluzione comoda, leggera e maneggevole. La gamma si arricchisce ora con l’introduzione del nuovissimo HiRes® con ingrandimento di Classe III G3 con un potere di ingrandimento pari a 3,25 X. Configurazioni: TTL & Flip-up Distanza di lavoro: personalizzabile Peso: 76 gr PROMO 48/2 La normativa vigente consente di applicare l'aliquota IVA agevolata (IVA 4%) nel caso di vendita di sistemi di ingrandimento con oculari e/o lenti corretti con prescrizione oculistica. HIRES CLASSE III 3,25 x Configurazione: TTL Ampiezza e profondità di campo: 7 cm Distanza di lavoro: personalizzabile Peso: 48 gr MONTATURA DISPONIBILE MODELLO COLORE MONTATURA Titanium 01 TTL Nero, Grafite Titanium 02 TTL Nero, Grafite, Blu, Bordeaux Titanium Victory TTL Nero, Grafite, Bronzo, Bordeaux MONTATURA DISPONIBILE MODELLO COLORE MONTATURA Titanium 01 TTL, Flip-up Nero, Grafite Titanium 02 TTL, Flip-up Nero, Grafite, Blu, Bordeaux Titanium Victory TTL Nero, Grafite, Bronzo, Bordeaux Montatura Titanium Victory bronzo TTL *Disponibile anche nella versione Flip-Up PROMO 45/2 SISTEMI DI INGRANDIMENTO DIMENSION-3® 2,5 X Standard Montatura Titanium Victory bronzo TTL PROMO 46/2 I sistemi TTL (through the lens) con l’oculare incorporato all’interno della lente, realizzati a tenuta stagna, sono impermeabili e resistenti alla corrosione. Distanza di lavoro short o regular (a scelta del professionista). Senza prescrizione oculistica sulle lenti e/o sugli oculari. HIRES CLASSE II 2,8 x Configurazione: TTL, Flip-up, TTF Ampiezza e profondità di campo: 10 cm Distanza di lavoro: personalizzabile Peso: 45 gr *Disponibile anche nella versione Flip-Up PROMO 49/2 Configurazione: TTL Ampiezza e profondità di campo: 13 cm Peso: 54 gr PROMO 47/2 MONTATURA DISPONIBILE MODELLO COLORE MONTATURA Titanium 01 TTL, Flip-up Nero, Grafite Titanium 02 TTL, Flip-up Nero, Grafite, Blu, Bordeaux Titanium Victory TTL Nero, Grafite, Bronzo, Bordeaux Rudy Project TTL Nero, Carbonio, Platino, Tartaruga Revolution TTF Nero, Tartaruga chiara - Misura unica Montatura Revolution nero TTF MONTATURA DISPONIBILE MODELLO COLORE MONTATURA Titanium 02 TTL Blu Montatura Titanium 02 blu TTL Richied i una dim ost GRATUIT razione A presso il tuo st udio Tel. 037 6/26781 9 ZEON APOLLO: PORTABLE LED TTF REVOLUTION: UNA RIVOLUZIONE PER I SISTEMI DI INGRANDIMENTO ORASCOPTIC Montatura Revolution con lenti oculari alzate Assistiamo ad un evento eccezionale: nasce il primo TTF (Through The Flip): la combinazione di un affermato sistema TTL (Through The Lens) con un affidabile meccanismo Flip-up, realizzato in esclusiva per Orascoptic sulle montature Sportive Rudy Project Revolution. Disponibile con oculari HiRes® di Classe II, nella montatura di taglia unica. Gli oculari sono incorporati all’interno delle lenti, offrendo tutti i vantaggi dei TTL e l’intero sistema TTF si alza grazie ad una cerniera resistente e durevole. Questo sistema brevettato consente di mantenere sempre invariato e corretto il posizionamento e l’angolatura degli oculari e permette di passare dalla visione ingrandita alla visione normale con un semplice movimento. È inoltre previsto un leggero e comodo inserto optional, personalizzabile con le eventuali prescrizioni oculistiche, che è applicabile alla montatura con estrema semplicità. L’inserto è facilmente rimovibile qualora il professionista utilizzi saltuariamente le lenti a contatto. Versatilità e comodità di un Flip-up in un confortevole sistema TTL, senza trascurare l’aspetto estetico: una rivoluzione! Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it Zeon Apollo, con il peso di soli 18 grammi, combina comfort e prestazione ad un prezzo competitivo. Questo sistema di illuminazione è realizzato con caratteristiche uniche che non potrai trovare in nessun altro sistema a LED. Lo spot di Zeon Apollo, con i suoi 6,35 cm di diametro è l'ideale per illuminare l'intera cavità orale (27.000 Lux). Completo di filtro anti polimerizzazione in dotazione con ogni lampada. PROMO 50/2 I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 RADIOLOGIA RADIOLOGIA KIT DENTAL DIGITAL CAMERA P712 PELLICOLE PER RADIOGRAFIA PANORAMICA E CEFALOMETRICA: T-MAT G/RA E EKTAVISION G PROMO 51/2 Il sistema KODAK P712 è la soluzione ideale per i professionisti che desiderano applicare la fotografia dentale alla propria attività con una fotocamera digitale efficace e di semplice utilizzo che prevede una gamma completa di accessori fotografici specifici per l’odontoiatria e pre-impostazioni delle modalità di ripresa per le immagini dentali. Questo sistema fornisce risultati di altissima qualità senza difficoltà, anche per chi non possiede nozioni fotografiche specifiche. La lente addizionale ed il flash per imaging dentale KODAK garantiscono alla macrofotografia un’illuminazione priva di ombre. T-MAT G/RA: * A richiesta, è possibile la vendita frazionata delle varie parti di cui è composto il Kit P712 PROMO 55/2 Pellicola radiografica sensibile alla fluorescenza verde, da usare con schermi tipo Kodak Lanex verde-emittenti. Pellicola standard per tutte le applicazioni di radiografia panoramica e cefalometrica. Prestazioni ottimali di definizione dell’immagine ottenute grazie alla tecnologia brevettata Kodak T-Grain®. Eccezionale risoluzione dei dettagli, elevato contrasto, alta rapidità. Adatta per trattamento manuale o automatico. PROMO 56/2 PELLICOLA ENDORALE KODAK INSIGHT xgenus® DIGITAL WIRELESS E USB Il sistema xgenus® permette una facile e rapida acquisizione, gestione ed elaborazione di immagini radiologiche digitali. Disponibile nelle 2 versioni: xgenus® digital USB e xgenus® digital WIRELESS che si avvale della tecnologia Bluetooth. Riduce al minimo l’esposizione. Ottimizza i risultati. Consente una riduzione dei tempi di esposizione necessari all’esame fino al 60% ed è la pellicola più sensibile in assoluto presente sul mercato (classe ‘F’). Offre eccellenti prestazioni e superiore qualità dell’immagine per diagnosi più sicure, grazie all’esclusiva tecnologia brevettata Kodak T-Grain®. Il prodotto è compatibile con tutti gli apparecchi radiografici e sviluppatrici automatiche esistenti. PROMO 52/2 n. 3 confezioni Kodak Insight IP-21 In sconto merce: n. 1 confezione di IP01 Listino: ¤ 183,75 Promozione: € 139,45 xgenus® digital WIRELESS Semplice da usare, totalmente interattivo. Eseguita l’esposizione, l’immagine viene visualizzata sul monitor del PC in meno di 4 secondi. xgenus® fornisce immagini di ottimo valore diagnostico. Il software è compatibile con i principali programmi di gestione dello studio odontoiatrico. Possibilità di interfacciamento con la telecamera intraorale genus cam. Due diverse misure di sensori CCD: size 1 (39,5 x 25 mm), size 2 (42,5 x 32,5 mm). PROMO 57/2 PROMO 59/2 PROMO 58/2 PROMO 60/2 PROMO 53/2 KODAK INSIGHT SURESOFT La pellicola con speciale bordo ergonomico n. 3 confezioni Kodak Insight Suresoft IP-21S In sconto merce: n. 1 lampada inattinica a LED per l’illuminazione dell’area sviluppo Listino: ¤ 361,40 Promozione: € 192,15 La prima ed unica pellicola realizzata con bordo arrotondato imbottito per il massimo comfort del paziente durante l’esame. Kodak InSight Suresoft consente una riduzione delle radiazioni e garantisce una maggiore sicurezza sia per i vostri pazienti che per il personale addetto. SISTEMI RADIOGRAFICI PER LA DIAGNOSI INTRAORALE READYMATIC: PRODOTTI CHIMICI PER IL TRATTAMENTO AUTOMATICO I prodotti chimici Kodak Dental Readymatic sono appositamente studiati per l’uso in sviluppatrici automatiche di pellicole radiografiche dentali, in modo tale da assicurare una qualità di trattamento costante per radiografie endorali ed extraorali. Questi prodotti rappresentano soluzioni pronte all’uso che non richiedono operazioni di miscelazione o diluizione, pur mantenendo un’eccellente qualità di trattamento. PROMO 54/2 Una macchina straordinaria tecnologicamente proiettata in avanti, bella dal punto di vista stilistico, perfetta sul piano ergonomico. Un’autentica rivoluzione operativa che vi consentirà di ottenere radiografie qualitativamente perfette con un investimento progressivo, grazie al cosiddetto “sistema aperto”, che permette di collegare, a scelta, due xgenus® ac o due xgenus® dc oppure un modello “ac” + un “dc”. Può essere montato con mensole da 40 cm, 80 cm (standard) o 110 cm ovvero: riunito, stativo e plafone. PROMO 61/2 PROMO 62/2 *Specificare sull’ordine le n. 2 confezioni prescelte. Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 xgenus® digital USB ILLUMINAZIONE SBIANCAMENTO UNO SBIANCAMENTO PERFETTO CON PROlight E BY WHITE UN’ILLUMINAZIONE GLOBALE “PULITA” Garanziai 24 mes Il connubio albédo una + LOLe, lampada operatoria a tecnologia led, concepito per migliorare il lavoro dell’odontoiatra, crea un’illuminazione ideale per la sala operatoria. Il nuovo sistema LUX+ installato su albédo una, con comando no-touch ad infrarossi, aumenta l’illuminazione durante le operazioni di chirurgia ed ortodonzia. L’esposizione prolungata induce gli effetti benefici della luminoterapia. albédo una + LOLe: completamente “impermeabili” a polvere, spray ed insetti (indice di protezione IP50) pulibili e disinfettabili in superficie con il semplice passaggio di un panno imbevuto di disinfettante (degré K raccomanda l’uso di FD 333 DÜRR) perfette a tutti gli sguardi, compreso quello del paziente che le ha costantemente davanti agli occhi durante il trattamento abbagliamento pressoché nullo per favorire il comfort e quindi la collaborazione del paziente consumo energetico minimo PROlight è una lampada per lo sbiancamento a luce blu/fredda dotata di 3 Led da 5 watt ciascuno. PROlight, utilizzata in abbinamento con prodotti per lo sbiancamento dentale a base di Perossido di Idrogeno o Carbamide assicura, in tre sedute da 10 minuti l’una, uno sbiancamento fino a 12 tonalità sulla scala vita. Display digitale Ergonomico e posizionato sulla testa della lampada permette la selezione di: Potenza dei Led (min - med - max) Tempo di trattamento Funzione I.E.L., che regola la potenza dei LED in base alle fasi del trattamento. Con 60 trattamenti PROlight si ripaga da sola! PROMO 63/2 LOLe PROMO 69/2 Necessita di soli 4 led Abbattimento pressoché totale della polimerizzazione dei compositi Assenza di emissione di calore percettibile Facile da pulire ed igienizzare grazie alla carenatura compatta Dispositivo "no touch" di accensione, spegnimento e regolazione dell'intensità luminosa Maniglie estraibili ed autoclavabili Priva di ventilatore Alimentatore elettrico ed adattatori a riunito più diffusi linea PRO by DENTAL E’ inoltre dotata di: Sistema Wireless totalmente privo di fili con batterie ricaricabili (3 ore di operatività) Braccio pantografato per garantire stabilità e il corretto posizionamento Visualizzazione delle varie fasi del processo Segnale acustico che avverte della fine del tempo di trattamento Stop automatico alla fine del trattamento Radio AM/FM per il comfort del paziente durante il trattamento. PROMO 64/2 Albédo UNA Per sale operatorie fino a 18 m2 e con soffitto alto fino a 3 mt. Impermeabilità IP50 Dotata della funzione Sensor per la regolazione automatica dell’intensità luminosa in base alle variazioni dell’illuminazione naturale Dotata del sistema LUX + con comando ad infrarossi Livello di illuminazione potenziato per l’applicazione in: chirurgia (Implantologia, Endodonzia) ortodonzia funzione luminoterapia A DIC LE ME CE PROMO 65/2 KIT BY WHITE UNA GAMMA COMPLETA PER LO SBIANCAMENTO PROFESSIONALE PROMO 66/2 Albedino N8/N8R m2 Per sale operatorie da 15 e con soffitto alto fino a 3 mt. Impermeabilità IP50 Dotata della funzione Sensor nella versione N8R PROMO 67/2 A DIC LE ME CE Candelio 1.0 PROMO 68/2 Per sale operatorie da 9 a a 12 m2 e con soffitto particolarmente alto (> 260 cm) Flusso luminoso: 13.800 lumen PROMO 70/2 Kit 35% One Time HP - Perossido d’Idrogeno Efficace perchè permette di ottenere un’azione sbiancante veloce e potente. Il Nitrato di Potassio presente nella formulazione garantisce una ridotta sensibilità post trattamento sbiancante per un miglior comfort del paziente. Il kit contiene il “Bleach Mask Light Curing” specifico per la protezione gengivale. PROMO 71/2 Kit 16% Deluxe - Perossido di Carbamide Indicato per il trattamento domiciliare. Disponibile anche in siringhe a base di perossido di carbamide al 10% per il trattamento notturno mentre la versione al 16% è consigliata per il trattamento domiciliare diurno. PROMO 72/2 A LE ME CE DIC Kit By X-TRA 38% - Perossido d’Idrogeno E’ un sistema rapidissimo con il quale è possibile ottenere una riduzione della Scala Vita fino ad 8 gradi in meno di un’ora. Il Kit contiene il “Bleach Mask Light Curing” specifico per la protezione gengivale. Nel caso non si disponga di ambiente refrigerato consigliamo il kit 38% Polvere & Liquido. degré K offre una selezione completa di lampadine di ricambio per tutti gli strumenti rotanti, turbine e micromotori, per le lampade scialitiche a riunito e per le plafoniere più diffuse Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it *4 +1 I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 NEW CHIRURGIA A Sirona Company ATR PhysioPlus è molto più di una novità! L’unica sutura antibatterica in chirurgia odontoiatrica che, mentre mantiene uniti i lembi della ferita, rilascia un antibatterico ad ampio spettro d’efficacia comprovata: Triclosan (Irgacare MP). Il suo sviluppo lega infatti tradizione ed innovazione. Partiamo dalla decennale esperienza di ATR e dall’eccezionale sistema di controllo che permette la gestione di elevate potenze a velocità costante. Aggiungiamo un motore brushless dalle straordinarie prestazioni, dotato dell’esclusivo sistema No-Skip, che permette una rotazione fluida e senza scatti anche a 10 giri al minuto e il sistema ATR di calibrazione elettronica del contrangolo. Sistemiamo tutto in un design piacevole e compatto. Quello che otteniamo è il nuovissimo PhysioPlus. Dai potenza alle tue capacità. La presenza dell’acido lattico e del dodecanolo nel processo di sintesi garantiscono la massima resistenza tensile nei primi giorni d’impianto. Il particolare rivestimento conferisce alla sutura un’ottima scorrevolezza attraverso i tessuti ed una ideale capacità di annodamento apprezzabile soprattutto in campi ristretti e profondi. La particolare struttura degli intrecci garantisce una elevata resistenza tensile ed una estrema maneggevolezza. Vicryl Plus è, come la Seta, una sutura intrecciata, morbida, maneggevole e facile da annodare, con i seguenti vantaggi aggiuntivi: azione antibatterica maggiore scorrevolezza maggiore resistenza tensile sul dritto e sul nodo assorbibile totalmente per idrolisi. CHIRURGIA ATR PHYSIOPLUS CON MOTORE BRUSHLESS NUOVA ED UNICA CONFEZIONE VICRYL PLUS: PIU’ SCELTA E MAGGIORE RISPARMIO Eccezionalmente nuova ed UNICA confezione da 12 pezzi! 6 FILI di Vicryl Plus con calibro 4-0, ago tagliente da 19 mm 3/8 di cerchio, filo da 70 cm (dal cod. VCP397H) + 6 FILI di Vicryl Plus con calibro 3-0, ago cilindrico da 17 mm 1/2 di cerchio, filo da 70 cm (dal cod. VCP305H) PROMO 73/2 Garanziai 12 mes Pratico Grazie al nuovo pedale ed alla semplice suddivisione dei programmi in cartelle differenziate, è possibile eseguire un intervento implantologico senza toccare la tastiera, mantenendo le mani pulite e sterili durante tutto il trattamento. La porta USB permette di disporre sempre del software più aggiornato. Affidabile I più recenti requisiti per l’igiene e la pulizia garantiscono oggi i trattamenti clinici più sicuri di sempre. Il micromotore brushless, testato con successo per oltre 500 cicli di sterilizzazione, garantisce prestazioni affidabili. Funzionale La tastiera è stata completamente rinnovata nella grafica e nel posizionamento dei tasti per garantire un utilizzo semplice ed intuitivo del dispositivo. Sono disponibili 15 programmi (STEP) per rispondere alle richieste del professionista più esigente. TOPPER® E REGAL® GARZE AD ALTO POTENZIALE ASSORBENTE Entrambe le medicazioni sono adatte all’assorbimento dei fluidi ematici nella cavità orale, per piccole detersioni e per tamponare piccole ferite. Regal®: cuscinetto idrofilo ad 8 strati formato da un velo interno di purissimo cotone ad alto potenziale assorbente e da un rivestimento esterno in Tessuto non Tessuto. L’assorbimento avviene in senso orizzontale garantendo una superiore capacità di detersione dei fluidi. Topper® 8: è disponibile nelle versioni con garze sterili e non sterili a quattro strati realizzate interamente in Tessuto non Tessuto che rilasciano un minimo quantitativo di pulviscolo e sedimenti. Semplice Sviluppato per garantire una facile lettura in tutte le condizioni di luce e da tutte le posizioni, il display grafico ad alta risoluzione fornisce in tempo reale le informazioni sul funzionamento del dispositivo. Il pedale robusto e facile da pulire garantisce il controllo di tutte le funzioni della macchina durante l’intervento senza l’uso delle mani. PROMO 74/2 Compatto PROMO 75/2 ATR PhysioPlus è corredato di una valigia per il trasporto del dispositivo e di tutti i suoi accessori. *Specificare sull’ordine le n. 3 confezioni prescelte. Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 SIMIT EDUCATION CHIRURGIA N° di giri motore massimo: 40.000 r.p.m. Rapporto di trasmissione: 20:1. Numero di giri di esercizio massimo: 2.000 r.p.m. Testina smontabile per favorire l’igienizzazione e la manutenzione. Peso: 72 g. Diametro testina: 10,3 mm. Cambiofresa push button. Interfaccia ISO. Massima silenziosità. A Sirona Company SIMIT EDUCATION SIMIT EDUCATION SIMIT EDUCATION SIMIT EDUCATION CONTRANGOLO CHIRURGICO PER IMPLANTOLOGIA ATR 20I (SIRONA) Corsi Teorico-Pratici Endodonzia PROMO 76/2 4 Ottobre 2008 - Dr. Arnaldo Castellucci Endo Tour08 - Corso Teorico-Pratico Sede: Genova - Starhotel - via Lambruschini, 4 Segreteria Organizzativa: e20 S.r.l. - Tel. 010 5960362 - [email protected] Note: 8 Crediti ECM CONTRANGOLI CHIRURGICI PER IMPLANTOLOGIA 3 modelli con 3 riduzioni diverse: 16:1, 32:1 e 70:1 Forma ergonomica Acciaio inossidabile Testina miniature Grip ideale, evita l’affaticamento della presa soprattutto in lavori di lunga durata Superficie esterna priva di zigrinature Irrigazione interna ed esterna Sterilizzabili e termodisinfettabili PROMO 77/2 PROMO 78/2 PROMO 79/2 Contrangolo 16:1 2008 - Dr. Fabio Gorni Corsi Endodonzia, Chirurgia Ortograda e Ritrattamenti Sede: Milano - Centro Culturale Krugg Segreteria Organizzativa: per disponibilità contattare Krugg - Tel. 02 45773428 Contrangolo 32:1 Contrangolo 70:1 11 Ottobre 2008 - Dr. Fabio Gorni Introduzione ai moderni concetti di preparazione ed ottorazione canalare Sede: Modena - Hesperia Hospital - via Arquà, 80 Segreteria Organizzativa: Andi Modena - Tel. 059 230890 - e.mail: Note: in fase di accreditamento ECM 22 Ottobre 2008 - Dr. Arnaldo Castellucci Endo Tour08 - Corso Teorico-Pratico Sede: Brescia - Best Western Hotel Master - via L. Apollonio, 72 Segreteria Organizzativa: e20 S.r.l. - Tel. 010 5960362 - [email protected] Note: 8 Crediti ECM 25 Ottobre 2008 - Dr. Enrico Cassai Il nuovo sistema Protaper Universal: endodonzia predicibile e sicura Sede: Dental Trey - via Partisani, 3 - Fiumana Predappio (FC) Segreteria Organizzativa: e20 S.r.l. - Tel. 010 5960362 - [email protected] Note: in fase di accreditamento ECM 15 Novembre 2008 - Prof. Elio Berutti, Prof. Giuseppe Cantatore 1) Workshop Teorico-Pratico SIE Nazionale Cavità di accesso semplificate e glide path meccanico con le nuove punte ultrasoniche StartX IGIENE PULI-JET CLASSIC PULI-JET PLUS ANTISCHIUMOGENO Dott. Arnaldo Castellucci, Dott. Marco Martignoni, Prof. Giacomo Cavalleri 2) Workshop Teorico-Pratico SIE Nazionale Preparazione canalare con i nuovi GTX files in lega M-Wire Con 5 litri si ottengono 100 litri di soluzione disinfettante (diluizione al 5%). Con 1 litro di soluzione si ottengono 250 litri di soluzione sanificante (concentrazione al 0,4%). In soluzione al 0,8% risulta un detergente disinfettante (con 1 litro di soluzione si ottengono 125 litri). Tavolette antischiuma disinfettanti per aspiratori dentali da utilizzare dopo il consueto lavaggio disinfettante del sistema di aspirazione. Sede: Torino Centro Congressi Lingotto - via Nizza, 280 Segreteria Organizzativa: SIE Milano - Tel. 02 8376799 PROMO 80/2 PROMO 81/2 18 Novembre 2008 - Dr. Arnaldo Castellucci Endo Tour08 - Corso Teorico-Pratico Sede: Parma - Starhotel Du Parc - viale Piacenza, 12/A Segreteria Organizzativa: e20 S.r.l. - Tel. 010 5960362 - [email protected] Note: 8 Crediti ECM PROMO 82/2 22 Novembre 2008 - Prof. Giuseppe Cantatore Endo Tour08 - Corso Teorico-Pratico Sede: Verona - Hotel Leon D’Oro - viale Piave, 5 Segreteria Organizzativa: e20 S.r.l. - Tel. 010 5960362 - [email protected] Note: 8 Crediti ECM coupon d’ordine Desidero ricevere la/e promozione/i numero .......................................................................................... Desidero ricevere informazioni sui prodotti ............................................................................................ Cognome .............................................. Nome ........................................... Località ....................................... Cap ................ Prov. ............. Via .......................................................... Tel. ..................................... Fax ............................ Cell. .............................................. Mail ............................................................. Il mio Fornitore è ....................................................................................................................................... Compilare e spedire a Simit Dental srl via C. Pisacane, 5/A - 46100 Mantova (tel. 0376 267811) o tramite fax 0376 381261 Condizioni di Vendita: le promozioni sono a numero limitato e valide fino al 12 Dicembre 2008 o ad esaurimento scorte. I prezzi esposti in promozione si intendono IVA esclusa e possono subire variazioni senza preavviso da parte di Simit Dental srl. I prezzi di listino esposti comprendono il valore del materiale in sconto merce ove presente. La presente rivista sostituisce ed annulla la precedente. Le foto possono non riportare tutti gli articoli elencati in offerta. Le immagini di prodotto non corrispondono sempre ai codici in promozione indicati. Attenzione specificare il fornitore abituale: la fatturazione avviene esclusivamente tramite deposito di appoggio. Informativa sulla privacy: i Vostri dati verranno trattati da Simit Dental per le attività inerenti questo coupon. I dati forniti non verranno comunicati o diffusi a terzi. Tali dati saranno trattenuti da Simit Dental, e comunque in qualsiasi momento potrete esercitare i diritti previsti dal decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, cioè essere a conoscenza di quali dati vengono trattati, richiederne la modifica, l'aggiornamento o la loro cancellazione. Simit Dental srl - tel. 0376 267811 - fax 0376 381261 - [email protected] - www.simitdental.it 4 Dicembre 2008 - Dr. Arnaldo Castellucci Endo Tour08 - Corso Teorico-Pratico Sede: Ferrara Segreteria Organizzativa: e20 S.r.l. - Tel. 010 5960362 - [email protected] Note: 8 Crediti ECM 13 Dicembre 2008 - Prof. Giuseppe Cantatore Endo Tour08 - Corso Teorico-Pratico Sede: Ancona - Grand Hotel Passetto - via Thaon de Revel, 1 Segreteria Organizzativa: e20 S.r.l. Tel. 010 5960362 - [email protected] Note: 8 Crediti ECM Corsi Teorici di Sbiancamento 8 Novembre 2008 - Dr. Daniele Poli Sbiancamento: Tecniche ed evoluzioni dei materiali Sede: Dental Trey - filiale di Firenze - piazza C. Beccaria, 2 Segreteria Organizzativa: Simit Dental - Elisa Baggio [email protected] Note: partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria 24 Novembre 2008 - Dr. Daniele Poli Sbiancamento: Tecniche ed evoluzioni dei materiali Sede: Torino - Alldental - via Reiss Romoli, 265 int. 2 Segreteria Organizzativa: Sig.ra Paola Degni - Tel. 011 6503934 Note: partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria Dove trovarci - Congressi 17/18 Ottobre 2008 Fondazione Castagnola Sede: Rimini - Palacongressi - via della Fiera, 52 23/25 Ottobre 2008 Dental Go Meeting Sede: Napoli - Mostra d’Oltremare - viale Kennedy 13/15 Novembre 2008 29° Congresso Nazionale SIE Sede: Torino - Centro Congressi Lingotto - via Nizza, 280 Note: vedi Workshop Teorico-Pratico 15 Novembre 28/29 Novembre 2008 II Expo Autunno Sede: Milano - Ata Hotel Quark - via Lampedusa, 11/A 29 Novembre 2008 Congresso Internazionale AIO Sede: Oristano - Horse Country Resort - Alabirdi Per maggiori informazioni Per aggiornamenti in tempo reale sulle nuove date dei corsi: www.simitdental.it - Simit Education - Calendario Corsi e-mail: [email protected] Desideri ricevere il prossimo numero di Agenda Simit? Cognome .............................................. Nome ........................................... Località ....................................... Cap ................ Prov. ............. Via .......................................................... Tel. ..................................... Fax ............................ Cell. .............................................. Mail ............................................................. Si occupa di endodonzia? sì no Quale tipologia di strumentazione endodontica utilizza? manuale meccanica ......................................................................... Quale tipologia di otturazione endodontica utilizza? .......................................................................................................................... Quale tipologia di perni endocanalari utilizza? ................................................................................................................................... Si occupa di implantologia? sì no Compilare e spedire a Simit Dental srl via C. Pisacane, 5/A - 46100 Mantova (tel. 0376 267811) o tramite fax 0376 381261. Informativa sulla privacy: I Vostri dati verranno trattati da Simit Dental per le attività inerenti questo coupon. I dati forniti non verranno comunicati o diffusi a terzi. Tali dati saranno trattenuti da Simit Dental e comunque, in qualsiasi momento, potrete esercitare i diritti previsti dal decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, cioè essere a conoscenza di quali dati vengono trattati, richiederne la modifica, l'aggiornamento o la loro cancellazione. I prezzi esposti si intendono IVA esclusa. Coupon d’ordine a pag. 22 CALENDARIO SERATE Sybron Implant Solutions propone sul mercato soluzioni OTTOBRE 2008 tecnologicamente innovative avvalendosi della Giovedì 16 Brescia - Dr. M. Botti Sabato 18 Padova - Prof. G. Lombardo Mercoledì 29 Como - Dr. M. Botti Giovedì 30 Torino - Dr. A. Bermond des Ambrois, Dr. M. Perelli pluriennale esperienza di aziende come Innova ed Oraltronics, entrate a far parte del gruppo Sybron portando con sé il know-how nella produzione e distribuzione di prodotti di successo quali i sistemi implantari PittEasy® ed Endopore®. La costante ricerca della qualità e della perfezione ha portato Sybron Implant NOVEMBRE 2008 Solutions ad entrare a far parte della grande famiglia delle aziende odontoiatriche Giovedì 6 Novara - Dr. A. Bermond des Ambrois, Dr. M. Perelli Martedì 11 Genova - Dr. M. Botti Mercoledì 12 Asti - Dr. A. Bermond des Ambrois, Dr. M. Perelli Martedì 18 Roma - Dr. L. De Carolis Mercoledì 19 Firenze - Dr. L. De Carolis, Dr. G. Bartoloni Saint Omer Giovedì 20 Fano (PU) - Dr. L. De Carolis, Dr. G. Bartoloni Saint Omer Giovedì 27 Messina - Dr. L. De Carolis raggruppate sotto l’unica società azionaria multinazionale Danaher. Il gruppo vanta un’esperienza consolidata ed ha raggiunto elevati standard di innovazione tecnologica in grado di offrire una gamma completa di soluzioni e apparecchiature hi-tech per supportare i professionisti nell’attività medicoodontoiatrica. Tra le molte aziende del gruppo Danaher citiamo, ad esempio, Kavo, Gendex, Kerr, Orascoptic, Leica... GENNAIO 2009 Simit Implant Division, la Divisione Implantologica di SIMIT DENTAL S.r.l., è il Giovedì 22 Piacenza - Dr. G. Cannizzaro distributore esclusivo per l’Italia dei Sistemi Implantari Sybron Implant Solutions. In considerazione della tipologia di prodotti estremamente specialistica, Simit FEBBRAIO 2009 Implant Division, si avvale di una capillare rete di vendita dedicata, che si occupa Giovedì 12 Torino - Dr. A. Bermond des Ambrois, Dr. M. Perelli Giovedì 19 Arona (NO) - Dr. A. Bermond des Ambrois, Dr. M. Perelli principalmente della promozione dei prodotti presso gli studi dentistici e del supporto tecnico per l’utente finale (implantologi e tecnici di laboratorio). Per rafforzare i contatti con gli implantologi che già apprezzano i sistemi implantari Inizio lavori ore 21. Pitt-Easy® ed Endopore®, è stata realizzata questa Newsletter riservata interamente ai prodotti Sybron Implant Solution. Si tratta di un progetto di più ampio respiro Per informazioni e iscrizioni: [email protected] - Tel. 0376 267832 che prevede prossimamente la creazione di un nuovo House Organ ricco di novità e case report dedicati al mondo dell’Implantologia. La mission di Simit Implant Division è la distribuzione in esclusiva dei migliori ENDOPORE ® una soluzione semplice per casi complessi prodotti sul mercato e l’attenzione costante alla soddisfazione del Cliente con cui mantiene un rapporto privilegiato di partnership finalizzato a fornire una consulenza personalizzata e la massima efficienza dei servizi offerti. • Design unico: impianti corti per risultati a lungo termine • Oltre 16 anni di successi clinici documentati • Superficie porosa sinterizzata: ottimo contatto tridimensionale con l’osso • Soluzione ideale nelle situazioni cliniche di grave atrofia ossea verticale ABSTRACT La ridotta dimensione verticale ossea rappresenta un limite riconosciuto per l’implantologia tradizionale. Lo sviluppo di nuove superfici e design implantari tra i quali gli impianti a superficie porosa sinterizzata (Endopore) offrono una soluzione predicibile, pratica e a-traumatica a queste problematiche. Alla luce di queste conoscenze oggi si possono trattare facilmente e senza rischi casi che prima richiedevano lunghi tempi di attesa e grande discomfort per il paziente. Impareremo come eseguire correttamente un piano di trattamento, come scegliere l’impianto giusto, come posizionarlo. Inoltre vedremo come gestire la parte protesica e come trattare eventuali complicanze. Gli specialisti di prodotto Simit Implant Division, sono a disposizione su tutto il territorio nazionale per approfondimenti, consulenze e dimostrazioni presso gli studi odontoiatrici. Contattateci per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento: tel. 0376 267811 - [email protected] - www.simitdental.it Un ricco calendario di corsi e presentazioni offre l’opportunità di approfondire la conoscenza delle Metodiche: Sybron PRO series®: l’eccellenza dell’innovazione Impianti transmucosi e a livello crestale con caratteristiche al top dell’innovazione: platform switching, micro filettature, svasatura coronale, mount free. Disponibile da gennaio 2009. ENDOPORE®: l’impianto più corto al mondo Una soluzione semplice per casi complessi, supportata da oltre 16 anni di successi clinici documentati. PITT EASY®: successo e semplicità Impianto con spire auto-filettanti ad espansione graduale. Soluzione versatile adatta ad una pluralità di situazioni cliniche. ® PITT-EASY BIO OSS Easy® Abbiamo incontrato il Dott. Luigi De Carolis, odontoiatra specializzato in Implantologia e utilizzatore da molti anni della Metodica Endopore®. Dal 2006 collabora con Simit Implant Division nell’organizzazione sia di serate di presentazione che di eventi culturali che hanno lo scopo di divulgare la conoscenza della Metodica. Come e quando ha conosciuto la metodica Endopore®? Nel 2000 mi trovavo alla New York University, ero studente nel reparto di implantologia, diretto dal Dr Dennis Tarnow. Ho avuto la possibilità di prendere confidenza con i principali sistemi implantari e le principali tecniche chirurgiche odontoiatriche. Tra questi rientrava anche la metodica Endopore®. Successivamente ho avuto l’opportunità di valutarne l’efficacia con i risultati personali e quelli presenti in letteratura. Ho anche avuto l’occasione di conoscere personalmente l’ideatore del Sistema Implantare: il Prof. Douglas Albert Deporter, della University of Toronto. Quali sono le indicazioni di utilizzo della Metodica? L’impianto Endopore® è particolarmente indicato nelle situazioni cliniche in cui si hanno limitazioni di quantità e qualità ossee. È il caso mostrato nell’immagine radiografica che mostra una forte atrofia mandibolare (FIG. 1, FIG. 2). creando un interlocking tridimensionale. La superficie di contatto osso-impianto è decisamente superiore rispetto a quella che si crea in presenza di impianti filettati: un impianto filettato ø 4 x 10 mm, sviluppa una superficie totale di 206 mm2, mentre un impianto poroso sinterizzato di ø 5 x 5 mm: 455 mm2, paragonabile alla superficie sviluppata dal primo molare inferiore. Gli impianti Endopore®, quindi, anche di dimensioni verticali molto ridotte (a partire da 5 mm) sono in grado di resistere alle forze occlusali al pari - se non meglio - di impianti tradizionali. In questo modo si risolvono con semplicità casi chirurgici complessi, spesso senza la necessità di ricorrere a grandi rialzi del seno mascellare o impegnative rigenerazioni ossee. Anche il design tronco-conico è un punto di forza dell’impianto? Certamente, l’impianto di forma tronco-conica viene infisso a pressione nel sito recettore preparato: si tratta praticamente di un’autoinserzione. La procedura chirurgica è molto semplice e atraumatica, agevolata anche dalle sonde di prova dedicate ad ogni impianto. La forma a cono troncato è inoltre ideale per l’utilizzo degli osteotomi durante la preparazione del sito implantare in regioni con limitato volume osseo, soprattutto nel mascellare. Chi si accosta per la prima volta alla sistematica Endopore® rimane subito colpito dalla semplicità e dalla sicurezza avvertite durante il posizionamento, infatti, dopo aver effettuato il primo invito, servono solo due frese. Per essere veramente sicuri prima di posizionare l’impianto, l’osteotomia viene verificata con la sonda di prova dell’impianto. Rappresenta una grande soddisfazione per me sapere che chi assiste ai corsi e alle serate apprezza le qualità esclusive di Endopore® e decide nell’immediato di iniziare ad utilizzare la Metodica nella pratica quotidiana dello studio. (FIG. 5, FIG. 6) Dagli studi in letteratura - i primi risalgono ad oltre 16 anni fa - si evince che le percentuali di successo sono molto elevate, sfiorano il 98%. I tassi di successo più alti riguardano casi di impianti Endopore ® abbinati ad interventi di minirialzo del seno mascellare con l’utilizzo di osteotomi. Scrive il Prof. D.A. Deporter: “I risultati indicano che gli impianti a superficie sinterizzata possono essere usati in dimensioni minori rispetto al classico impianto a vite perché sviluppano una maggiore superficie ed un maggiore contatto ossoimpianto”. (FIG. 3) Quali sono, quindi, le caratteristiche che rendono l’impianto Endopore® così adatto a risolvere situazioni cliniche come quella che ha presentato? Il punto di forza di questo impianto - che può essere utilizzato anche in presenza di soli 5 mm di osso - è sicuramente il trattamento della superficie. Questa viene ottenuta tramite un processo metallurgico di diffusione in stato solido, definito di sinterizzazione: ad elevate temperature ed in assenza di aria, un triplice strato di microsfere di titanio viene saldamente ed indissolubilmente integrato al tronco di cono di titanio che è la base dell’impianto. Il risultato è una forte interazione atomica che crea dei pori interconnessi profondi circa 300 micron, all’interno dei quali penetra l’osso Base CAD-CAM Base in titanio da utilizzare per la fabbricazione di monconi individuali in zirconio per la metodica PITT EASY. Questa costruzione protesica consente all’utilizzatore di soddisfare le più elevate richieste a livello estetico. Il moncone si compone di due parti: base in titanio e cappuccio in materiale plastico. In questo modo durante la fase di realizzazione, il moncone di zirconio si fissa alla base di titanio. Il sistema comprende: 1 vite centrale da laboratorio, 1 vite centrale di fissaggio, 1 vite lunga scan (opzionale). (FIG. 4) Ringraziamo il Dott. De Carolis per la sua testimonianza, che ci ha evidenziato come i vantaggi legati all’utilizzo del Sistema implantare Endopore® siano molteplici. La riduzione dei costi e del numero di chirurgie, tempi ridotti di trattamento, la minor responsabilità legata all’abilità dell’operatore e la soddisfazione da parte del paziente portano un sempre crescente numero di professionisti ad adottare la metodica Endopore®. Ritiene che la gamma di soluzioni protesiche sia adeguata? Dr. Luigi De Carolis Sono disponibili soluzioni protesiche in grado di rispondere ad ogni tipo di esigenza estetica e funzionale. Trovo particolarmente funzionale e semplice da eseguire l’ overdenture su attacchi Locator (FIG. 1, FIG. 2). Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, nel 1999 si trasferisce al New York University College of Dentistry, dove completa i seguenti programmi di studi avanzati: “Comprehensive Care in General Dentistry” nel 2000, “Implant Dentistry” nel 2002, nell’anno 2003 diviene “ Clinical assistant ” nel reparto di implantologia. Autore di numerose ricerche e pubblicazioni, relatore internazionale, libero professionista in Roma con pratica limitata all’Implantologia ed alla Paradontologia. Durante il posizionamento la superficie ruvida deve essere interamente all’interno dell’osso. In caso contrario, è opportuno Sistema LOCATOR Il moncone Locator è caratterizzato dalla proprietà di auto-allineamento. Questa caratteristica sarà di aiuto ai pazienti nel posizionamento della dentiera, eliminando il rischio di posizionamenti scorretti. Grazie al suo ingombro verticale di dimensioni minime, Locator è ideale per i casi in cui gli spazi interocclusali sono limitati. Questo moncone può anche risolvere casi di disparallelismo tra gli impianti fino a 40°. Altezza del colletto: 1 e 3 mm (Pitt Easy) e da 0 a 6 mm (Endopore). Moncone Locator per Pitt Easy® e Endopore® (Internal Connection e Esagono Interno). Listino: ¤ 167,00. Endopore® (Esagono Esterno) Listino: ¤ 115,00 Ampia gamma di soluzioni protesiche: scaricate (www.simitdental.it) o richiedete ([email protected]) i Cataloghi Pitt Easy ed Endopore per conoscere i dettagli. (FIG. 4) Posizionamento di impianti 4,1x7 mm e 5x5 mm. Notare lo scarso spessore osseo al di sopra del canale mandibolare. Vuole aggiungere qualche suggerimento per aumentare la percentuale di successo nell’utilizzo della Metodica? New Product Pitt Easy & Endopore (FIG. 5) Controllo a 10 anni. Radiografia. (D.A. Deporter, P.A. Watson, R.M. Pillar, M. Pharoah,M.Chipman, and D.C. SMITH, D.Locker, andA. Rydall.Int J Oral Maxillofac Impl 1996; (1): 87-95 - (FIG. 3, FIG. 4) (FIG. 3) Controllo radiografico a sette anni di ricostruzione implantoprotesica di un primo molare superiore con impianto 4,1x7 mm. Pitt Easy® consente di raggiungere percentuali di successo sorprendenti (99% di successi documentati da una ricerca a lungo-termine - W. Knöfler, H.L. Graf "Probabilità di sopravvivenza degli impianti in uno studio dentistico in un intervallo di dieci anni” Implantologia Dentale & Paradontologia, Flohr Editrice, Supplemento 1 Aprile 2005). New Product Pitt Easy Endopore®? (FIG. 6) Controllo a 10 anni. Lavoro Protesico. (FIG. 2) Visione intraorale degli attacchi Locator. Questi hanno un’altezza verticale totale di 3,17 mm, tre differenti forze ritentive, e possono correggere disparallelismi tra impainti fino a 40 gradi. L’impianto Pitt Easy® si contraddistingue per: - Eccellente stabilità primaria. - Massima adattabilità all'osso circostante. - Molteplici combinazioni di diametri e lunghezze, per rispondere alle diverse indicazioni di utilizzo, garantiscono una rigenerazione ossea veloce e senza complicazioni. - La precisa connessione impianto-moncone, con sicuro esagono interno anti-rotazione, consente 12 diverse posizioni del moncone a step di 30°. - Svariate soluzioni protesiche che rispondono alle più esigenti richieste di carattere estetico. Base CAD-CAM ø 3,25 - 3,75 - 4,00 - 4,90 Listino: ¤ 139,00 Qual è il grado di affidabilità degli impianti (FIG. 1) Immagine radiografica che mostra una forte atrofia mandibolare. Sono stati posizionati due impianti di dimensioni 5x5 mm sopra ai quali sono stati inseriti due attacchi per Overdenture Locator. procedere ad una copertura con osso particolato e membrana. Ha ormai alle spalle quasi due anni di esperienza come relatore nei corsi teorico-pratici e serate di presentazione del Sistema Implantare che abbiamo organizzato in numerose città italiane. Qual è il feedback che ha ricevuto dai partecipanti ai corsi? L'impianto brevettato Pitt è un sistema implantare autofilettante caratterizzato da spire ad espansione graduale. Funzionalità, affidabilità nel tempo ed elevati criteri estetici sono le caratteristiche vincenti di questo prodotto. È disponibile nelle tre superfici: - VTPS (Vacuum Titanium Plasma Spray) - FBR (Fast Bone Regeneration) indicata per i carichi immediati e - la nuova superficie PURETEX®: la prima superficie implantare biomimetica nanoporosa PROMOZIONI
Documenti analoghi
Nuove Tecnologie in Odontoiatria
Com’è composta la fotocamera digitale
Riferimenti sull’uso pratico della fotocamera digitale in studio
Le immagini ed il colore: cenni essenziali
ed accorgimenti tecnici per ottenere risultati migl...