CROAZIA: ZAGABRIA E I LAGHI DI PLITVICE € 345,00
Transcript
CROAZIA: ZAGABRIA E I LAGHI DI PLITVICE DAL 18 AL 20 GIUGNO 2010 I GIORNO VENERDI’ 18 GIUGNO: ZAGABRIA Ritrovo dei signori partecipanti e partenza in pullman G.T. Soste lungo il percorso. Arrivo del gruppo a ZAGABRIA. Pranzo in Hotel e sistemazione. Ore 14:30 ca. appuntamento con la guida per inizio della visita della capitale croata: “Zagabria”. L’ escursione dura circa 3/4 ore e comprende un giro panoramico in pullman della città bassa (Torre Cibona, Museo Mimara, Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac, Cimitero Monumentale di Mirogoj ecc.), una passeggiata lungo la via principale Ilica, nella piazza centrale di Ban Jelačić con visita della Cattedrale. Breve salita sulla città alta di Gradec per ammirare i monumenti storici cittadini. Al termine dell’ escursione Cena in un Ristorante del centro storico. Rientro in albergo e pernottamento. II GIORNO SABATO 19 GIUGNO: LAGHI DI PLITVICE Colazione in Hotel ed incontro con la guida in Hotel. Partenza alla volta di PLITVICE previsto per le ore 9.30 e visita guidata al Parco. Si tratta di 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero), sorgenti sotterranee, collegati tra loro da cascate, che si riversano nel fiume Korana. Nel 1979 i Laghi di Plitvice sono stati proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e sono visitabili grazie a una rete ben segnata di sentieri e a 18 km di passerelle. In mattinata visita dei laghi superiori. Pranzo in Ristorante all’interno del parco. Nel pomeriggio visita alle suggestive cascate e ai laghi inferiori. Al termine rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento in Hotel. III GIORNO DOMENICA 20 GIUGNO: KUMROVEC - JELENOV GREBEN Dopo la prima colazione, verso le ore 8:30, partenza per il villaggio etnografico di KUMROVEC (il villaggio ripropone in numerose case tradizionali la vita della campagna croata nei secoli scorsi). Proseguimento per la frontiera Slovena e sosta per la visita al vecchio monastero Paolino che conserva la più antica farmacia della Slovenia e piccola erboristeria gestita dai frati (possibilità di acquisto). Proseguimento per la vicina JELENOV GREBEN, dove vivono liberamente e a contatto con la gente numerosi cervi e mufloni, e pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro in Italia previsto in serata LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T., Accompagnatore, Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno, tasse di soggiorno, guide autorizzate come da programma, biglietti d'ingresso per parco, biglietti d'ingresso per Kumrovec e monastero Paolino, assicurazione medico bagaglio. LA QUOTA NON COMPRENDE: Bevande ai pasti. Mance, extra personali, ulteriori musei e monumenti non espressamente citati e quanto non espressamente citato alla voce la quota comprende Stanza singola (su richiesta) euro 50,00 intera soggiorno Quota di Iscrizione: euro 15,00 a persona (gratuita per iscrizioni entro 45 giorni prima della partenza). DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’ QUOTA DI PARTECIPAZIONE (su base 40 paganti) € 345,00 Consorzio PadovaViaggi – c/o Ascom Padova - p.zza Bardella, 3 – 35131 – Padova – +39 049 8760961 – [email protected]
Documenti analoghi
zagabria e dintorni
ZAGABRIA E DINTORNI
PRIMO GIORNO: ZAGABRIA E DINTORNI
Ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto.
Partenza in pullman Gran Turismo in direzione di ZAGABRIA.
Arrivo a Zagabria verso le ore 1...
ZAGABRIA, il MUSEO MIMARA e LAGHI di PLITVICE
quadri di Raffaello, Veronese, Caravaggio, Rembrandt, e molto altro. Cena e
pernottamento in hotel.
programma
pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della città che comprende un giro panoramico in pullman della città bassa, una
passeggiata per la piazza centrale di Ban Jelačić con visita del Duomo e prosecu...
Zagabria - IPA Treviso
cittadino e rientro in hotel verso le ore 21,30 per il pernottamento.
scarica programma
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 e partenza via autostrada per Portogruaro - Gorizia. Sosta in autogrill per colazione
organizzata. Passaggio del confine. Arrivo del gruppo a Samobor. Verso l...