Ira von Fürstenberg « SACRED AND PROFANE
Transcript
Ira von Fürstenberg « SACRED AND PROFANE
Ira von Fürstenberg « SACRED AND PROFANE » Museo Bagatti Valsecchi – Milano, 24-29 Settembre 2013 "Sacro e Profano" è il titolo della mostra di Ira von Fürstenberg che apre a Milano al Museo Bagatti Valsecchi da Martedì 24 fino a Domenica 29 Settembre (inaugurazione Lunedì 23 Settembre). Curata dal regista Pier Luigi Pizzi, l'esposizione dell'attrice e artista italiana nata dal matrimonio del Principe Tassilo zu Fürstenberg e Clara Agnelli, mette in scena una sorta di liturgia simbolica. Crocifissi, calici e ciotole sono realizzati mescolando cristalli di rocca a marmi rari intarsiati con pietre preziose e decorati con simboli sacri, angeli, corone di spine in oro e argento. Dagli anni '90 Ira von Fürstenberg lavora su opere/oggetti preziosi e unici (al massimo tre le copie). In un'operazione di stravolgimento del concetto di ready made le creazioni prendono vita non da oggetti in disuso o di scarso valore, ma al contrario da opere antiche, oggetti rari e materiali preziosi. Cristalli di rocca, porfido, malachite, giada, corallo, oro e argento plasmati dalla "principessa ribelle" escono dal contesto per assumere nuova modernità, in un'operazione appunto...fra 'sacro e profano'. « SACRED AND PROFANE » 24 - 29 Settembre 2013 Museo Bagatti Valsecchi - via Gesù 5 - Milano Informazioni stampa: Jacques Babando Communication +33 1 77 72 77 72 [email protected] Ira von Fürstenberg Nata dal primo matrimonio del principe Tassilo zu Fürstenberg con Clara Agnelli, Ira von Fürstenberg ha esordito come attrice a Cinecittà alla fine degli anni '60 poco più che ventenne dove conosce il produttore Dino de Laurentis.Nel 1970 presenta il Festival di Sanremo accanto a Nuccio Costa e Enrico Maria Salerno. Da anni disegna gioielli e installazioni preziose portando il suo lavoro in diverse esposizioni in tutta Europa.
Documenti analoghi
Adelina Von Fürstenberg
Council of the Union pour la Méditerranée e Marsiglia Provenza 2013, Capitale Culturale d'Europa. Al fine
di sottolineare le differenze e le somiglianze come parte dell'identità profonda sottostant...
Giampiero Bodino IMAGO NON FUGIT
Milano, novembre 2015 - Giampiero Bodino per la sua prima mostra site specific sceglie il Museo Bagatti
Valsecchi di Milano, una prestigiosa istituzione culturale con la quale crea un profondo dial...