SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Multigrade Sviluppo
Transcript
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Multigrade Sviluppo
DATA DI REVISIONE: 16/09/2010 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Multigrade Sviluppo 1 ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA NOME DEL PRODOTTO Multigrade Sviluppo PRODOTTO N° 1918555, 1155073, 1757855 RIFERIMENTO INTERNO 10002 UTILIZZO Sviluppo FORNITORE ZEP SRL, via Ponte Canale 14, San Georgio delle Pertiche. Padova, ITALIA 35010, Tel 049 574 7702 PERSONA DA CONTATTARE Alessandro Zanni TELEFONO DI EMERGENZA Centro Swizzero d'Informazione Tossicologica Tel: +41 (0)1 251 5151, Fax: +41 (0)1 252 8833 FORMATO 500ml 1 Litre 5 Litre 2 IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Irritante per gli occhi. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti. Possibilità di effetti irreversibili. CLASSIFICAZIONE (1999/45) Carc. Cat. 3;R40, Muta Cat. 3;R68. Xi;R36. R43. 3 COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Nome N° EEC (EINECS) 1-Phenyl-4-Methyl-4-Hydroxymethyl-3-Pyrazolidone 235-920-3 N° CAS Contenuto Classificazione (67/548) 13047-13-7 <1 T;R48. Xn;R22. N;R51/53. Carbonato di potassio 209-529-3 584-08-7 5-10% Xi;R36,R38. Diethylenetriamine Pentaacetic Acid Na5 205-391-3 140-01-2 1-5% Xi;R36/38. IDROCHINONE 204-617-8 123-31-9 1-5% IDROSSIDO DI SODIO 215-185-5 1310-73-2 <1 Carc. Cat. 3;R40 Muta. Cat. 3;R68 Xn;R22 R43 Xi;R41 N;R50 C;R35 Il testo completo per tutte le frasi R si trova alla sezione 16. 4 MISURE DI PRIMO SOCCORSO INALAZIONE Via di esposizione improbabile dato che il prodotto non contiene sostanze volatili. Portare in un ambiente ben areato la persona esposta. Consultare un medico se il disturbo continua. INGESTIONE Rimuovere immediatamente la vittima dalla fonte di esposizione. Sciacquare a fondo la bocca. Bere alcuni bicchieri di acqua o latte. NON indurre vomito. Consultare immediatamente un medico. CONTATTO CON LA PELLE Allontanare la persona colpita dalla fonte di contaminazione. Sciacquare immediatamente la pelle con abbondante quantità d'acqua. Rimuovere gli indumenti contaminati. Lavare immediatamente la pelle con acqua e sapone. Contattare un medico se l'irritazione persiste. CONTATTO CON GLI OCCHI Allontanare immediatamente la vittima dalla fonte di esposizione. Assicurarsi di aver tolto eventuali lenti a contatto prima di sciacquare gli occhi. Lavare prontamente e abbondantemente gli occhi con acqua mantenendo le palpebre aperte. Continuare a sciacquare per almeno 15 minuti. Contattare un medico se l'irritazione persiste. 5 MISURE DI LOTTA ANTINCENDIO 1/ 5 DATA DI REVISIONE: 16/09/2010 Multigrade Sviluppo MEZZI ESTINGUENTI Il prodotto è incombustibile. Usare mezzi estinguenti appropiati per circoscrivere il fuoco. SPECIALI PROCEDURE ANTINCENDIO Evitare di respirare i vapori dell'incendio. PERICOLI ECCEZIONALI D'INCENDIO ED ESPLOSIONE Non sono indicati rischi d'incendio o esplosione inusuali. RISCHI SPECIFICI Il prodotto è incombustibile. Se riscaldato, possono formarsi vapori nocivi. MEZZI PROTETTIVI PER IL PERSONALE ANTINCENDIO Usare dispositivi di protezione individuale idonei tenendo conto della presenza dei materiali circostanti. Scelta di un apparecchio respiratorio in caso d'incendio: seguire le misure antincendio indicate sul posto di lavoro. 6 MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE PRECAUZIONI INDIVIDUALI Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. Garantire una ventilazione adeguata. Per informazioni sulla protezione individuale, consultare il punto 8. PRECAUZIONI AMBIENTALI Non scaricare nelle fognature, nei corsi d'acqua o nel terreno. Il prodotto non deve essere disperso nell’ambiente, ma deve essere raccolto e smaltito conformemente a quanto disposto dalle autorità locali. METODI DI RIMOZIONE PICCOLE QUANTITÀ Per informazioni sullo smaltimento, consultare il punto 13. Usare i dispositivi di protezione necessari. Piccole quantità possono essere scaricate nelle fognature insieme ad abbondante acqua. Assorbire con vermiculite, sabbia o terra asciutta e riporre in contenitori. Lavare l'area contaminata con acqua. Impedire lo scarico di grandi quantità nelle fognature. 7 MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO PRECAUZIONI D'USO Garantire una buona ventilazione. Evitare fuoriuscite ed il contatto con occhi e pelle. Non mangiare, bere o fumare durante l'uso del prodotto. Leggere e seguire le raccomandazioni del fabbricante. PRECAUZIONI PER LO STOCCAGGIO Conservare in luogo asciutto nell'imballaggio originale chiuso. Conservare al di sopra del punto di congelamento. Conservare in luogo ben ventilato a temperatura inferiore ai 25°C. CLASSE DI STOCCAGGIO Stoccaggio sostanze chimiche. 8 CONTROLLI DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE Nome Std IDROCHINONE ACGIH IDROSSIDO DI SODIO ACGIH VL - 8 ore VL - Breve Termine Note 2 ACGIH = American Conference of Governmental Industrial Hygienists. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE CONDIZIONI DI PROCESSO Installare un posto di lavaggio oculare e una doccia di sicurezza. MISURE TECNICHE Assicurare un'adeguata ventilazione localizzata e generale. Non deve essere manipolato in uno spazio confinato senza una ventilazione adeguata. PROTEZIONE RESPIRATORIA Non si richiede alcun apparecchio respiratorio. 2/ 5 DATA DI REVISIONE: 16/09/2010 Multigrade Sviluppo PROTEZIONE DELLE MANI Usare guanti resistenti ai prodotti chimici. In caso di immersione prolungata o di contatti ripetuti, usare guanti in gomma butilica (spessore >= 0, 36 mm, tempo di penetrazione > 480 min), gomma nitrilica (spessore >= 0, 38 mm, tempo di penetrazione > 480 min) o in neoprene (spessore >= 0, 65 mm, tempo di penetrazione > 240 min). Per la protezione da eventuali spruzzi possono essere usati guanti con tempo di penetrazione > 60 min. Evitare l'uso di guanti in lattice naturale. I guanti protettivi da usare devono rispettare le specifiche della direttiva EC 89/686/EEC e lo standard EN374. PROTEZIONE DEGLI OCCHI Usare occhiali di sicurezza approvati o schermo facciale. ALTRE PROTEZIONI Usare indumenti protettivi adatti per prevenire ogni possibilità di contatto con la pelle. 9 PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE ASPETTO Liquido chiaro COLORE Da incolore a giallo pallido ODORE Nessun odore caratteristico. SOLUBILITÀ 100% Solubile in acqua. PUNTO DI EBOLLIZIONE (°C) >100 760 mmHg 10 VALORE pH, SOLUZIONE CONCENTRATA DENSITÀ RELATIVA 1.235 20 10 STABILITÀ E REATTIVITÀ STABILITÀ Stabile se conservato nelle condizioni prescritte. Nessun problema particolare di stabilità. CONDIZIONI DA EVITARE Evitare calore eccessivo per prolungati periodi di tempo. Evitare il contatto con acidi. RISCHI DI POLIMERIZZAZIONE Non polimerizza. MATERIALI DA EVITARE Acidi forti. Evitare il contatto con altre soluzioni fotografiche e/o prodotti di pulizia. PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI Il fuoco o le alte temperature provocano: Gas solforosi (Sox). 11 INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Questa formulazione chimica non è stata testata per gli effetti sulla salute. Gli effetti derivanti dall'esposizione che sono elencati sono basati sui dati di sicurezza esistenti per i singoli componenti che il composto comprendente. INALAZIONE Può causare irritazione alle vie respiratorie. INGESTIONE Nocivo per ingestione. In caso di ingestione può provocare malessere. CONTATTO CON LA PELLE Irritante per la pelle. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Può causare eczema allergico da contatto. CONTATTO CON GLI OCCHI Irritazione di occhi e membrane mucose. La ripetuta esposizione può causare irritazione cronica agli occhi AVVERTENZE PER LA SALUTE L'esposizione prolungata o ripetuta può causare una grave irritazione. Può causare irritazione cutanea/eczema. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Irritante per gli occhi. Spruzzi e vapori negli occhi possono provocare irritazione e bruciore. Può causare allergia. Può causare ipersensibilità. ALTRI EFFETTI SULLA SALUTE Idrochinone: Cancerogeno categoria 3. Mutageno categoria 3. ACGIH A3 IARC 3 IARC Elenco Carcinogeni sugli Animali. IARC Int. Agenzia per la Ricerca sul Cancro. VIA DI ESPOSIZIONE Contatto con pelle e/o occhi. Ingestione. 3/ 5 DATA DI REVISIONE: 16/09/2010 Multigrade Sviluppo CONSIDERAZIONI MEDICHE Può aggravare le seguenti affezioni esistenti: Malattie della pelle e allergie. Problemi preesistenti agli occhi. Nome IDROCHINONE DOSE DI TOSSICITA 1 - LD50 320 mg/kg (orale ratti) DOSE DI TOSSICITA' 2 - LD50 >900 mg/kg (skn-rat) Nome 1-Phenyl-4-Methyl-4-Hydroxymethyl-3-Pyrazolidone DOSE DI TOSSICITA 1 - LD50 1000 mg/kg (orale ratti) DOSE DI TOSSICITA' 2 - LD50 >2000 mg/kg (skn-rat) Nome Diethylenetriamine Pentaacetic Acid Na5 DOSE DI TOSSICITA 1 - LD50 >4000 mg/kg (orale ratti) Nome Carbonato di potassio DOSE DI TOSSICITA 1 - LD50 2570 mg/kg (orale topi) DOSE DI TOSSICITA' 2 - LD50 1870 mg/kg (orale ratti) 12 INFORMAZIONI ECOLOGICHE ECOTOSSICITÀ Il prodotto contiene una sostanza che è molto tossica per gli organismi acquatici. MOBILITÀ Il prodotto è solubile in acqua. POTENZIALE DI BIOACCUMULO Non sono disponibili dati sulla bioaccumulazione. DEGRADABILITÀ Nessun dato disponibile. Nome IDROCHINONE LC50, 96 ORE, PESCI, mg/l 0.10-0.18 (Fathead Minnow) EC50, 48 ORE, DAFNIA, mg/l 0.05 IC50, 72 ORE, ALGHE, mg/l 1.0 Nome 1-Phenyl-4-Methyl-4-Hydroxymethyl-3-Pyrazolidone LC50, 96 ORE, PESCI, mg/l 32 (Rainbow Trout) EC50, 48 ORE, DAFNIA, mg/l 1.7 Nome Diethylenetriamine Pentaacetic Acid Na5 LC50, 96 ORE, PESCI, mg/l >1000 (lepomis macrochirus) EC50, 48 ORE, DAFNIA, mg/l >500 (daphnia magna) 13 CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO METODI DI SMALTIMENTO Le soluzioni sia inutilizzate che usate potrebbero essere scaricate nella fognatura SE permesso dalla legislazione locale vigente. Consultare le Autorità locali per maggiori informazioni. I reflui possono aver bisogno di pre-trattamento prima di essere gettati. Consultare le Autorità locali prima di scaricare qualsiasi refluo nella fognatura. Non scaricare nella fossa biologica. Reflui che non possono essere scaricati nella fognatura possono essere trattati da smaltitori di rifiuti autorizzati. 14 INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Non è richiesto alcun segnale di avvertimento per il trasporto NOTE PER IL TRASPORTO STRADALE Non classificato. NOTE PER IL TRASPORTO FERROVIARIO Non classificato. NOTE PER IL TRASPORTO MARITTIMO Non classificato. NOTE PER IL TRASPORTO AEREO Non classificato. CLASSE ADR Non classificato per il trasporto. 15 INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE 4/ 5 DATA DI REVISIONE: 16/09/2010 Multigrade Sviluppo ETICHETTATURA Nocivo CONTIENE IDROCHINONE FRASI DI RISCHIO R36 Irritante per gli occhi. R40 Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti. R43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R68 Possibilità di effetti irreversibili. S2 Conservare fuori della portata dei bambini. S26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S36/37 Usare indumenti protettivi e guanti adatti. S46 In caso d'ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta. S61 Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in materia di sicurezza. S64 In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua (solamente se l'infortunato è cosciente). FRASI DI SICUREZZA DIRETTIVE EUROPEE Direttiva sulle sostanze pericolose 67/548/CEE. Direttiva sui preparati pericolosi 1999/45/CE. 16 ALTRE INFORMAZIONI GENERALITÀ HARMAN technology crede che le informazioni ed i consigli qui contenuti siano fondati su dati corretti e concreti. Tuttavia non si fornisce garanzia di alcun genere, ne' espressa ne' implicita, circa queste informazioni. Utilizzate queste informazioni solo a complemento di quelle che avette gia' raccolto e quindi formatevi un giudizio indipendente circa la completezza e l'utilita' di tutte le informazioni per assicurare un corretto uso e smaltimento di questo prodotto e per assicurare la salute e la sicurezza dei vostri collaboratori e dei vostri clienti. FONTI D'INFORMAZIONE Material Safety Data Sheet, Misc. manufacturers. European Photographic Chemical Industry Code of Practice For Classification And Labelling Dangerous Properties of Industrial Chemicals, 6.edition, N.Sax, 1984. EMESSO DA Dr Trevor Rhodes Tel: +44(0)1565 650000, email: [email protected] DATA DI REVISIONE 16/09/2010 N° di REVISIONE/ SOSTITUZIONE DATA 7 TESTO COMPLETO DELLE FRASI DI RISCHIO R50 Altamente tossico per gli organismi acquatici. R36/38 Irritante per gli occhi e la pelle. R36 Irritante per gli occhi. R38 Irritante per la pelle. R22 Nocivo per ingestione. R48 Pericolo di gravi danni per la salute in caso di esposizione prolungata. R40 Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti. R68 Possibilità di effetti irreversibili. R35 Provoca gravi ustioni. R43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R41 Rischio di gravi lesioni oculari. R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. 5/ 5
Documenti analoghi
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Multigrade Sviluppo Carta
garanzia di alcun genere, ne' espressa ne' implicita, circa queste informazioni. Utilizzate queste informazioni solo a complemento di quelle
che avette gia' raccolto e quindi formatevi un giudizio ...
scheda di dati di sicurezza surface insensitive
PRECAUZIONI PER LO STOCCAGGIO
Conservare nell'imballaggio originale ben chiuso in luogo fresco e asciutto.