Nuove alimentazioni e nuovi modelli per HUMMER nel 2009
Transcript
Nuove alimentazioni e nuovi modelli per HUMMER nel 2009
COMUNICATO STAMPA Breukelen, 15 settembre 2008 Nuove alimentazioni e nuovi modelli per HUMMER nel 2009 • HUMMER H2 guarda al futuro con la tecnologia FlexPower E85 • La gamma di HUMMER H3 si amplia con la potenza del nuovo V8 e la nuova versione H3T • HX Concept introduce una nuova generazione di veicoli HUMMER • Hummer Driving Academy offre un'esperienza fuoristrada unica L'esclusiva gamma HUMMER guarda con entusiasmo al 2009 con una serie di nuovi modelli, nuovi propulsori e nuove iniziative per trasmettere il fascino HUMMER a nuove fasce di clienti. Quel che rimane invariato è lo stile esclusivo che distingue gli HUMMER dagli altri veicoli su strada e le leggendarie doti che li rendono irraggiungibili come fuoristrada. Una nuova iniziativa che interessa HUMMER H2 SUV e H2 SUT è l’alimentazione FlexPower che permetterà loro di funzionare a etanolo E85, benzina o qualsiasi miscela di questi due carburanti. L’E85, miscela composta per circa l’85% da etanolo e almeno per il 15% da benzina, è un carburante più ecologico e con un numero di ottano più elevato rispetto alla benzina pura e può rivelarsi un valido aiuto per compensare il consumo crescente di petrolio. Gli sviluppi tecnologici che hanno permesso all’H2 di funzionare a etanolo E85 sono già in fase di applicazione su altri veicoli della gamma HUMMER. Ad esempio, la tecnologia FlexPower verrà estesa all’H3 nel corso del 2009, in aggiunta al motore diesel già in fase di sviluppo. 1 HUMMER H2 L’esclusivo HUMMER H2 si presenta nel 2009 ricco di nuove tecnologie, nuovi splendidi interni e alimentazione FlexFuel E85 di serie. I modelli H2 SUV e H2 SUT sono ora spinti da un motore V8 da 6,2 litri interamente realizzato in alluminio, capace di erogare 293 kW (398 CV) di potenza e 574 Nm di coppia, associato a un cambio automatico a sei marce. Novità 2009 è la predisposizione del motore alla tecnologia FlexPower, così da renderlo adatto al funzionamento con etanolo E85, benzina o qualsiasi miscela di questi due carburanti. Il V8 da 6,2 litri è dotato di tecnologie per l’ottimizzazione delle prestazioni, compresa la fasatura variabile delle valvole per migliorare al massimo la guidabilità e l’efficienza. Il motore è realizzato con materiali leggeri, come l’alluminio del blocco cilindri, così da ridurre la massa complessiva del veicolo. Un cambio automatico a controllo elettronico a sei marce Hydra-Matic 6L80 si accoppia al motore da 6,2 litri per un equilibrio perfetto tra prestazioni e parsimonia nei consumi. Il cambio 6L80 prevede una funzione di selezione rapida che consente al guidatore di cambiare marcia manualmente tramite un pulsante posto sulla leva del cambio. Le leggendarie qualità da fuoristrada dell’H2 rimangono invariate. L’H2 è caratterizzato da sbalzi estremamente ridotti all’anteriore e al posteriore così da consentire angoli estremi di attacco e di uscita, oltre a un’altezza dal suolo eccezionale per garantire la massima sicurezza su ogni tracciato. Le sospensioni anteriori indipendenti a elevata resistenza e quelle posteriori a cinque attacchi garantiscono una manovrabilità di livello superiore e capacità di carico e di traino senza pari. Tutti questi elementi permettono all’H2 di rispettare gli standard di versatilità HUMMER, come l’attraversamento di guadi profondi fino a 609 mm, il superamento di gradini o rocce alte fino a 406 mm e la marcia su neve o sabbia. HUMMER H3 Nuove migliorie e una gamma più ampia continuano ad alimentare la popolarità di HUMMER H3. Questo modello ha raggiunto le vette delle classifiche di vendita in tutto il mondo, combinando misure compatte a un'interpretazione stilistica esclusiva e personale del tipico design HUMMER. L’H3 integra stile e prestazioni HUMMER racchiuse in dimensioni più adattate alle condizioni di guida europee, così da permette comodi spostamenti nel traffico cittadino, pur conservando le note prestazioni fuoristrada del marchio HUMMER. È disponibile un nuovo propulsore che va ad affiancare il Vortec GM da 3,7 litri con cinque cilindri in linea, doppio albero a camme in testa e fasatura variabile delle valvole, capace di erogare una potenza di 180 kW (245 CV) a 5.600 giri e una coppia di 328 Nm a 4.600 giri. Il nuovo propulsore V8 da 5,3 litri offre prestazioni e capacità di traino di livello ancora superiore. La potente ed efficiente unità V8 si basa sulla leggendaria famiglia GM di motori ‘small block’. 2 Può vantare ben 224 kW (305 CV) di potenza e 432 Nm di coppia. Il V8 da 5,3 litri è in grado di portare l'H3 da 0 a 100 km/h in appena 8,2 secondi. La capacità di traino sale a ben 2268 chilogrammi. Il cambio automatico a controllo elettronico a quattro marce Hydra-Matic 4L60 collega il motore V8 dell’H3 a un sistema di trazione integrale, anch’esso a controllo elettronico, che nel modello 2009 si arricchisce di un dispositivo di bloccaggio del differenziale anteriore opzionale per un ulteriore miglioramento delle prestazioni fuoristrada. L’H3 con motore da 3,7 litri può essere equipaggiato con l’Hydra-Matic 4L60, oppure con un cambio manuale a cinque marce estremamente fluido e regolare. Il nuovo HUMMER H3T L’HUMMER H3T 2009 porta uno stile inconfondibile e doti senza pari nel mercato dei pickup. Basato sull’architettura del popolare HUMMER H3, il suo abitacolo può ospitare fino a 5 passeggeri e il vano di carico separato, lungo ben 1,5 metri, si adatta a ogni esigenza di trasporto o al semplice uso quotidiano. L’H3T potrà contare su un’ampia gamma di accessori disponibili presso i concessionari ufficiali HUMMER in tutta Europa. L’H3T fa propri tutti i tipici elementi HUMMER: ampia carreggiata, linea del tetto bassa e ruote agli angoli. Ciononostante è più piccolo dei classici pick-up americani: 1904 mm di larghezza per 5404 mm di lunghezza. L’H3T conserva tutte le doti da fuoristrada distintive del marchio HUMMER. È il solo pick-up che propone di serie trazione integrale fissa, pneumatici da 32 pollici e tamponi antiurto funzionali. È anche l’unico pick-up a offrire differenziali bloccanti anteriore e posteriore per prestazioni fuoristrada eccezionali. L’HUMMER H3T può trasportare il suo carico attraverso 407 mm d’acqua a 32 km/h o su guadi profondi 610 mm a 8 km/h, può superare gradini verticali o rocce alte 407 mm e vanta un’altezza dal suolo di ben 242 mm, il valore massimo nella sua categoria. Può superare pendenze fino al 60% e inclinazioni laterali fino al 40%. L’angolo di approccio di 37,1° e l’angolo di uscita di 29°, resi possibili da sbalzi anteriori e posteriori estremamente ridotti, consentono all’H3T di attraversare comodamente fossati senza rimanere bloccato dal contatto della scocca col terreno. Ovviamente l’HUMMER H3T gode di una garanzia di 4 anni o 100.000 km come tutti gli alti modelli HUMMER. HUMMER HX Concept L’HUMMER HX è un prototipo di fuoristrada riconfigurabile, largo 2.057 mm e con un passo di 2.616 mm, che combina l’inconfondibile design HUMMER con una filosofia di guida compatta e versatile. È dotato di una carrozzeria che si sa adattare facilmente alle varie condizioni del percorso, alle necessità di carico o ai capricci dei passeggeri. L’HX può cambiare completamente aspetto grazie a un paio di pannelli removibili proprio sopra il guidatore e il passeggero, oltre a un insieme modulare e removibile di componenti che compongono il tetto posteriore. Una volta rimossi i pannelli e l’insieme dei componenti che 3 compongono il tetto, l'HX si trasforma in una vera e propria cabrio. Il design dell’HX nasce dalle idee di tre giovani progettisti appena entrati a far parte dello studio di progettazione GM e HUMMER. Per la loro “iniziazione” hanno ricevuto l’incarico di sviluppare alcuni disegni di concetto per un HUMMER più piccolo e giovanile. L’HX è il risultato diretto della loro creatività. ”Filosofia progettuale HUMMER portata all’essenza”, l’HX ha un look aggressivo, proporzioni massicce e una tendenza spiccata alla ricerca della leggerezza, che risulta evidente dai componenti a vista delle sospensioni in alluminio preformato con cave di alleggerimento lavorate con macchine a controllo numerico; carrozzeria pulita e lineare e finiture essenziali. Gli interni dell’HUMMER HX si ispirano alla leggerezza e alla funzionalità dei componenti per aeroplani. La funzionalità dell’estetica è rafforzata da un pavimento gommato e da un rivestimento in nylon balistico su cruscotto e altri componenti. L’HX può ospitare quattro persone, con due sedili avvolgenti in seconda fila che possono essere rimossi per lasciare più spazio al carico. Tutti i sedili sono equipaggiati con cinture di sicurezza a quattro punti di attacco di tipo sportivo. L’HX è spinto da un motore V6 da 3,6 litri a iniezione diretta, con tecnologia FlexPower E85, accoppiato a un cambio automatico a sei marce. Come tutti i modelli HUMMER di serie, l’HX è caratterizzato da una solida struttura a telaio portante sulla quale sono montate le sospensioni anteriori e posteriori indipendenti. Gli pneumatici fuoristrada da 35 pollici sono montati su cerchi personalizzati di tipo beadlock bicromatici, verniciati di nero nella parte centrale e in argento anodizzato sulla cornice esterna. Il paraurti anteriore integra un argano a comando elettrico e sono disponibili ganci di soccorso su entrambi i paraurti, nel caso serva l’aiuto dell’HX per tirare fuori dai guai altri fuoristrada meno fortunati. HUMMER Driving Academy I clienti, gli amici e i semplici appassionati HUMMER avranno l’occasione irripetibile di portare al limite i loro veicoli su alcuni dei tracciati fuoristrada più spettacolari del mondo. Il primo evento HUMMER Driving Academy avrà luogo in Marocco dal 7 al 12 novembre 2008 e porterà una flotta di 14 HUMMER H3s su un percorso che toccherà anche il Deserto del Sahara. In sei giorni verranno coperti 1.300 km tra montagne, letti di laghi salati prosciugati e le sabbie del Sahara. I partecipanti riceveranno istruzioni complete sulle tecniche di guida fuoristrada e di navigazione GPS. I veicoli HUMMER trasporteranno quanto necessario per la sopravvivenza, pneumatici da sabbia e navigatori satellitari GPS, ma per il resto saranno H3s di serie, con motore da 3,7 litri a 5 cilindri con cambio automatico. Questo evento inaugurale dell’HUMMER Driving Academy è solo il primo di una serie di eventi che si svolgeranno nel corso del 2009. Il loro obiettivo è regalare ai proprietari di HUMMER e ai loro amici un’esperienza unica e dare prova delle doti da fuoristrada che hanno reso il marchio 4 HUMMER una leggenda in tutto il mondo. _______________________________________________________________________ Note del redattore Dettagli di contatto: Cadillac, Corvette and HUMMER Europe Public Relations Tel.: +31 (0)346 258635 E-mail: [email protected] http://media.hummereurope.com 5
Documenti analoghi
HUMMER H3: un successo globale
che ha appunto permesso di omologare la vettura a livello europeo. L'investimento da 100
milioni di dollari effettuato nello stabilimento è stato definito uno dei passi più importanti
nella storia ...