HUMMER H3: design unico, prestazioni
Transcript
HUMMER H3: design unico, prestazioni
GM Communications Detroit, Michigan, USA media.gm.com Per pubblicazione immediata HUMMER H3: design unico, prestazioni fuoristrada senza pari e nuovo motore V-8 • Il modello H3 2008 presenta un paraurti con un nuovo design, un caratteristico inserto HUMMER sulla calandra anteriore, una nuova piastra protettiva anteriore e una nuova finitura per i cerchi in lega di serie da 16 x 7.5 pollici. • Di serie il motore Vortec da 3,7 litri a cinque cilindri in linea con una potenza di 244 CV (180 kW) a 5600 giri/min e una coppia di 328 Nm a 4600 giri/min. • Il nuovo potente propulsore 5.3L V-8 offre circa 300 CV (224 kW) • StabiliTrak di serie su tutta la gamma H3 GINEVRA – La linea HUMMER si globalizza con l'introduzione dell'HUMMER H3. Sviluppato per i mercati di tutto il mondo e prodotto in Sud Africa, il più compatto H3 apporta caratteristiche stilistiche uniche alla forma emblematica del marchio. Un motore Vortec 5 cilindri in linea da 3,7 litri e 244 CV (180 kW) di serie viene abbinato alla scelta tra cambio manuale o automatico e alla trazione integrale permanente. L'H3 propone anche un nuovo motore opzionale da 5.3L V-8 con 304 CV (224 kW) e 434 Nm di coppia (specifiche US provvisorie), abbinato a un cambio automatico a quattro rapporti. In un secondo tempo anche per l'H3 sarà disponibile un motore diesel opzionale. L’H3 riunisce, nelle sue dimensioni più compatte, lo stile e le capacità di un autentico HUMMER. Rispetto all’HUMMER H2, l’H3 è più corto di 39 mm, più basso di 171 mm e più stretto di 73 mm. Avendo praticamente la stessa lunghezza di una grande berlina familiare, l’H3 può affrontare il traffico urbano ed offrire inoltre le capacità di procedere lentamente e di arrampicarsi tipiche del marchio HUMMER. Il design dell'H3 Una squadra di progettisti e ingegneri del marchio HUMMER ha modificato molte aree rispetto all'H3 per il mercato USA in modo da ottenere l'omologazione alle vendite a livello mondiale. Il design emblematico dell'HUMMER H3 continua a farne uno dei veicoli fuoristrada più facilmente riconoscibili. Il model year 2008 presenta un paraurti con un nuovo design, un nuovo caratteristico logo HUMMER sulla calandra anteriore, una nuova piastra protettiva anteriore e una nuova finitura per i cerchi in lega di serie da 16 x 7.5 pollici. Il parabrezza e i finestrini laterali a filo, il basso rapporto vetro-metallo e i pneumatici universali Goodyear Wrangler RT/S con diametro esterno di 32 pollici contribuiscono anch'essi a differenziarlo da qualsiasi altro veicolo. I proiettori dell'H3 hanno un disegno ovale con un rivestimento perimetrale cromato. Per ottemperare ai requisiti internazionali in materia di illuminazione sono state montate lenti trasparenti con lampadine arancioni, lampeggiatori laterali dalla forma speciale e luci posteriori dal design unico. Il raggio esterno degli specchietti, dei fascioni anteriori e dei ganci di traino è stato modificato. Ai parafanghi è stata aggiunta una svasatura supplementare a copertura dei pneumatici che, in alcuni paesi, devono stare all'interno della carrozzeria. Il paraurti posteriore, riprogettato, comprende un dispositivo di protezione posteriore paraincastro e luci retronebbia. Propulsore L'HUMMER H3 monta di serie un motore a cinque cilindri in linea GM Vortec da 3.7L con doppio albero a camme in testa e fasatura variabile delle valvole. Specificamente concepito per questo tipo di veicolo, sviluppa 244 CV (180 kW) a 5.600 giri/min. ed una coppia di 328 Nm a 4.600 giri/min. Il modello H3 con motore da 3.7L è il primo HUMMER ad offrire la scelta tra cambio manuale e automatico. Oltre al cambio automatico Hydra-Matic 4L60 a quattro rapporti a gestione elettronica, un morbido cambio manuale a cinque rapporti, montato per la prima volta su un HUMMER, garantisce un ottimo controllo al conducente. H3 con V-8 5.3L Il motore da 5.3L dell'H3 è un potente ed efficiente componente della leggendaria famiglia dei motori small-block V-8 di GM. Sviluppa 304 CV (224 kW) e una coppia di 434 Nm. Anche la guida fluida su strada è una caratteristica del V-8 5.3L, che raggiunge i 0-96 km/h (0-60 mph) in circa otto secondi. Al motore V-8 dell'H3 è abbinato il cambio automatico a quattro rapporti a gestione elettronica Hydra-Matic 4L60. I tecnici della Performance Division di HUMMER H3 e GM hanno fatto molto di più che semplicemente calzare un motore V-8 nel vano motore dell'H3. Per montare il nuovo propulsore occorreva mettere a punto un'apparentemente infinito numero di dettagli tecnici, molti dei quali sono stati adottati nell'intera gamma H3. Per alloggiare il motore V-8, il telaio dell'Hummer H3 è stato modificato ed è stata progettata una coppa olio speciale per garantire una pressione olio costante durante la guida su forti pendenze, una caratteristica della capacità fuoristrada di HUMMER. Per accogliere questo nuovo propulsore è stato modificato anche il vano motore nella parte anteriore della plancia e su tutti i modelli H3 è stato adottato un nuovo sistema di sterzatura per offrire una migliore sensazione di centralità e un'ancora maggiore affidabilità fuori strada. Per gestire l'uscita di coppia del potente V-8, la scatola del differenziale anteriore dell'H3 è costruita in ghisa; su altri modelli si utilizza una scatola in alluminio. Nuovi attacchi motore, resistenza più elevata della barra di torsione per supportare la massa maggiore e la specifica valvolatura degli ammortizzatori sono esclusivi del modello con il motore V-8 per garantire la qualità di guida costante, su strada e fuori strada, attesa dal cliente. L'H3 con il motore V-8 è fornito con il famoso pacchetto "Luxury" optional, il pacchetto Chrome Appearance, cerchi cromati da 16" e un rapporto al ponte posteriore di 4,10. "Il modello H3 con motore V-8 è l'ultimo della serie HUMMER H3," dichiara Martin Walsh, General Manager di HUMMER. "Offre tutta la rinomata capacità fuoristrada dell'H3, ma con una performance superiore adatta a una varietà di stili di vita." Un HUMMER in ogni caso Alla radice delle capacità dell'HUMMER H3 si trova il sistema di trazione integrale a gestione elettronica. Il sistema è stato potenziato tramite il controllo della trazione, un differenziale posteriore autobloccante opzionale e il controllo della stabilità StabiliTrak, montato di serie. L'H3 può guadare 407 mm d'acqua a 32 km/h oppure un ruscello da 610 mm ad un'andatura di 8 km/h e scalare gradoni verticali o rocce da 407 mm. Queste prestazioni da fuoristrada vengono inoltre supportate dal design del tipo "ruote ai vertici" che fornisce un massimo angolo di entrata di 37,5 gradi e un massimo angolo di uscita di 34,6 gradi. Tali angoli di entrata e di uscita consentono all’H3 di addentrarsi in una buca e di fuoriuscirne nuovamente, senza rimanere sospeso anteriormente o posteriormente. L'H3 ha un raggio di sterzata di 11,3 metri che facilita sia l'esecuzione delle manovre di parcheggio che le svolte strette nella guida fuori strada. L’altezza libera dal suolo di 216 mm e l’angolo limite massimo di 23,5 gradi permettono di superare grandi ostacoli nella guida fuori strada. In aggiunta alle sue capacità da fuoristrada senza compromessi, l’H3 offre anche la ricercatezza, il comfort e la comodità necessari per una marcia gradevole. Esso offre inoltre dotazioni opzionali di prima qualità, come i sedili riscaldati in pelle (di serie sulla versione Luxury e Adventure), un ampio tetto apribile scorrevole ad azionamento elettrico e numerosi accessori personalizzati. I nuovi, invitanti e moderni interni dell’H3 miscelano tocchi di prima qualità a perizia artigianale di alto livello. I tocchi d’alta classe comprendono lo stemma H3 cromato al centro del volante di guida rivestito in pelle perforata ed impunturata, strumentazione dai toni vivaci, elementi di rifinitura spazzolati e lavorati a macchina, maniglie cromate per l’apertura delle porte e cornice cromata per la leva del cambio automatico. L'H3, è rivolto a tutti i mercati all'esterno del Nord America ed è assemblato presso lo stabilimento Struandale allo stato dell'arte di GM a Port Elizabeth, in Sud Africa. ### Contatti: Dick P. Braakhekke Cadillac, Corvette and HUMMER Europe Public Relations Tel: +31 (0) 346-258-627 E-mail: [email protected] Klaus-Peter Martin GM Global Product Communications Tel: +1-313-665-3168 E-mail [email protected] Dayna Hart GM Global Product Communications Tel: +1-313-667-0092 E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
HUMMER H3: un successo globale
Il parabrezza e i finestrini laterali a filo, il basso rapporto fra pannelli di carrozzeria e superfici vetrate e i pneumatici multi-purpose Goodyear Wrangler RT/S con diametro esterno di 32 pollic...
Nuove alimentazioni e nuovi modelli per HUMMER nel 2009
L’H3 integra stile e prestazioni HUMMER racchiuse in dimensioni più adattate alle condizioni di
guida europee, così da permette comodi spostamenti nel traffico cittadino, pur conservando le
note pr...