Scarica il programma del tour di gruppo
Transcript
Scarica il programma del tour di gruppo
Un viaggio facile per famiglie nella ‘Valle Umbra’: da Assisi a Spoleto tour di gruppo con accompagnatore Italiano La Valle Umbra è una ottima base per visitare la bella Umbria. Questa fertile valle, ricca d’acqua e circondata da verdi montagne e colline coperte di oliveti e vigne è ottima per una vacanza rilassante in bicicletta con la famiglia. La valle è famosa per le sue città medievali, perché qui troviamo Assisi, Bevagna, Montefalco, Spello e Spoleto. Il viaggio comincia ad Assisi, la città dei pellegrini, situata alle pendici del Monte Subasio. Camminando in un dedalo di stradine, vicoli e passando per le piazzette con palazzi medievali e fontane avrete la sensazione di trovarvi in un lontano passato. La prima pedalata è ad anello e vi porta a Spello, una cittadina di origine romana le cui origini sono testimoniate dalla Porta Consolare, la Porta Venere ed i mosaici di una villa romana. Ritornate ad Assisi per stradine di campagna con belle viste su Spello ed Assisi. Lasciate Assisi per raggiungere Torgiano costruito su una collina circondata dai vigneti ed inserito tra I Borghi più belli d’Italia. Vale la pena di visitare i due musei del Vino e dell’Olivo e dell’Olio. La prossima tappa vi porterà alla città medievale di Bevagna con la sua accogliente piazza Silvestri con non una, ma due chiese romaniche. Prima di arrivare a Spoleto passate Foligno, famosa per aver stampato nel 1472 la prima edizione della Divina Commedia di Dante Alighieri e per i suoi palazzi con soffitti barocchi. Pedalando sulla pista ciclabile entrate in Spoleto e sicuramente rimarrete affascinati dai monumenti tardo medioevali e rinascimentali della città e dall’ imponente Rocca in posizione dominante. Partenze: Domenica 12 giugno; Sabato 13 agosto Partecipanti: Minimo 6 persone Livello: 1 (facile; anche adatto per ebike) Gli itinerari seguono tranquille stradine di campagna e piste ciclabili. Con dislivelli inferiori a 100m e distanze giornaliere tra 20 e 35 km. Chilometri totali: 136 km Programma in breve: 1° giorno Arrivo ad Assisi 2° giorno Giro ad anello a Spello (34 km) 3° giorno Assisi-Torgiano (21 km) 4° giorno Torgiano - Bevagna (28 km) 5° giorno Giro ad anello a Foligno (33 km) 6° giorno Bevagna - Spoleto (34 km) 7° giorno partenza dopo colazione Programma giornaliera 1° giorno arrivo ad Assisi Assisi è una città medievale costruita alle pendici del Monte Subasio sovrastante la Valle Umbra. È una città in cui sono riunite in armonia storia, tradizioni ed arte e quando siete arrivati presto potete scoprire questa bellissima città girando nei vicoli, stradine e fermarvi su una delle tante piazzette, che invitano a godervi un gelato, un cappuccino o un buon vino locale. C’è tanto da vedere: la basilica di S. Francesco e la basilica di S. Chiara, la rocca, musei e il Foro Romano. Il vs. country house si trova in posizione rurale, appena fuori il centro storico di Assisi.Vi sarà consegnato una descrizione dell’ itinerario culturale ‘Assisi tra arte e cultura’ che passa ai monumenti più importanti della città, gran parte legati ai Santi Francesco e Chiara, nati e vissuti nella città. Alle 19.00 drink di benvenuto, consegna delle bici per chi ha noleggiata una bici ed incontro con l’accompagnatore. 2° giorno Un giro ad Anello visitando Spello Dopo colazione in sella per la prima pedalata per scoprire la verde Valle Umbra. Scendete nella valle e seguendo stradine tranquille arrivate a Spello, posizionata fieramente ai piedi del Monte Subasio. La città ha mantenuto bene il suo fascino medievale e vi troverete in un dedalo di vicoli e allegre piazze colorate da fioriere. Lasciate le vs. biciclette ai piedi del centro storico e salite a piedi passando i monumenti della città: la chiesa di S. Maria Maggiore che all’interno custodisce la cappella Baglioni decorata dal Pinturicchio, la chiesa di S. Andrea, la pinacoteca, i mosaici romani e la romana Porta Consolare. Ritornate pedalando nella valle tra campi coltivati a cereali, girasoli, viti ed olivi. Prima di arrivare ad Assisi avete una visita cantina con una degustazione. dislive llo 400 350 350 340 324 300 250 240 200 222 200 220 200 218 150 Hotel 500m S.M aria 8,6 km Spe llo 27 km 30 km Viole hote l 3° giorno Assisi- Torgiano Scendete di nuovo nella valle ed arrivate alla basilica francescana di Santa Maria degli Angeli. L’impressionante cupola copre la Porziuncola, dove vissero Francesco ed i suoi compagni. Passando per stradine tranquille raggiungete Torgiano, una volta un borgo fortificato. Di questo periodo glorioso sono rimasti solo la torre dei Baglioni e i resti delle antiche mura. Torgiano si trova in una fertile zona vinicola alla confluenza del Tevere e Chiascio. Interessante da visitare è il museo del vino ospitato nel seicentesco palazzo Graziani-Baglioni. Nel museo è raccontata la storia della coltura della vite, documentata da reperti archeologici e ceramica d’arte. Il vostro pernottamento è nel centro storico in un albergo con piscina. dis livello 290 270 270 250 240 230 222 210 220 190 200 190 170 150 Hotel 500m S.M aria 7 km 18 km Hote l 4° giorno Torgiano - Bevagna Anche oggi la campagna umbra è la vostra compagna di viaggio. Raggiungete Bevagna, uno dei rari centri storici costruito nella valle e non su una collina. Anche Bevagna ha un passato Romano e un aspetto medievale. Particolare è la piazza Silvestri, un vivace luogo di incontro per gli abitanti, con il palazzo gotico dei Consoli e le due chiese romaniche, i mosaici romani ed una casa medievale. L’albergo appena fuori il centro storico di Bevagna ha una piscina ed un ristorante. dis livello 235 230 230 225 220 220 215 210 210 210 205 200 Hote l Cannara Torre de l Colle Be vagna 5° giorno Giro ad anello a Foligno La giornata d’oggi è dedicata a Foligno, come Bevagna nella pianura, una città ospitale lungo il fiume Topino. Vale la pena visitare il Duomo ed il tardogotico palazzo Trinci, sede della pinacoteca ed del museo archeologico, oppure potete fare shopping nel corso Cavour o fermarsi in Piazza della Repubblica per un cappuccino o gelato. Lasciando Foligno pedalate presto di nuovo tra campi coltivati e canali. L’ultimo tratto segue la pista ciclabile fino a Bevagna. dis livello 290 270 270 250 250 240 230 222 210 190 190 200 170 150 Hotel 500m S.M aria 7 km 18 k m Hote l 6° giorno Bevagna - Spoleto L’ultimo giorno vi porterà a Spoleto, che riconoscete da lontano dalla Rocca che fiera domina la città dall’alto. Pedalate sulla pista ciclabile circondata da campi e lungo canali. Entrate in città dalla pista ciclabile e dopo la porta Garibaldi c’è una breve salita per arrivare al vs. albergo, che si trova nel centro storico della città. Il centro storico con il duomo, il Ponte delle Torri, la rocca, la casa romana e l’anfiteatro si trovano nella parte alta della città. Dopo la visita un breve tratto in bici vi porta al vs. albergo con piscina che come ad Assisi si trova in posizione rurale appena fuori la città. dislive llo 270 250 250 230 210 230 210 190 170 150 Hotel Spoleto Hote l 7° giorno fine servizi dopo colazione. Per chi ha la macchina al primo albergo, può ritornare ad Assisi con il treno e dalla stazione con un taxi oppure possiamo organizzare una transfer 40,00 Euro (1-4 persone) per riprendere la macchina (senza biciclette) oppure 75,00 Euro con biciclette. Da pagare in loco. Gli alberghi: Assisi: Il Country House Tre Esse si trova a 700m dal centro storico di Assisi. L’albergo dispone di 18 camere con aria condizionata, bagni privati, TV e wi-fi nelle zone in comune e ha un bar, piscina con vista sulla valle e parcheggio. www.countryhousetreesse.com Torgiano: Hotel al Grappolo d’oro *** Questo bel albergo si trova nel centro storico di Torgiano. Tutte le camere sono con bagni privati, aria condizionata, frigo bar e SAT tv. La cena per la mezza pensione è in un vicino ristorante (150 m.) sempre della stessa proprietà. L’albergo dispone di un bar, parcheggio privato ed una piscina Vedi anche www.algrappolodoro.net Bevagna: Hotel El Rancho *** si trova appena fuori il centro storico (800m) l’albergo ha le camere con aria condizionata e bagni privati. C’è un giardino, una piscina e ristorante Spoleto: Hotel Charleston *** a Spoleto. In un edificio del 1600, sito nel centro storico di Spoleto, accanto al Museo Civico d’Arte Moderna, l’Hotel Charleston accoglie i propri ospiti in un’atmosfera tranquilla e confortevole. Le camere fornite di TV color, aria condizionata, videolettore, minibar e telefono, sono tutte arredate in stile. www.hotelcharleston.it Prezzi a persona 2016: Min. 6 pax In camera matrimoniale In camera singola Da 7 anni in camera tripla Bambini fino a 2 anni Bambini 3-6 anni Noleggio bici ebike Bici per bambini fino a 12 anni Euro 620,00 720,00 470,00 gratis 315,00 60,00 115,00 40,00 Incluso nel prezzo: 6 pernottamenti con colazione 6 cene Drink di benvenuto Itinerario ‘Assisi tra Arte e Cultura’ Visita cantina e degustazione di vini Trasporto bagagli Accompagnatore che viene in bicicletta con voi CHF 676,00 785,00 512,00 gratis 343,00 65,00 125,00 44,00 Assistenza clienti (recupero clienti in caso di emergenza) Informazioni sul tour Parcheggio gratis durante il tour al primo albergo ad Assisi Le nostri biciclette a noleggio: city bike ebike Ecologico Tours fornisce trekking bikes Target, Atala, Bianchi, Shockblaze, Lombardo e Bottecchia. Le biciclette hanno 21 o 24 cambi e sono consegnate con borsa, kit riparazione, pompa, casco, contachilometri (1 per coppia) e camera d’aria di riserva. Le bici elettriche sono unisex e hanno 7 cambi.
Documenti analoghi
An eno-gastronomic walking holiday
stradine delle città medievali e scoprire i piatti e prodotti tipici del territorio come l'olio di oliva
su una croccante bruschetta, i taglieri di formaggi, pecorini e salumi di Norcia, la pasta a...