benvenuti ad Alagna
Transcript
benvenuti ad Alagna
Frazione Ronco Frazione Pedemonte INI E M RU SA ELL DA D Frazione Rusa E ERE Frazione Frazione Montella Wittine T O VI R R A E D Frazione N Piane T Frazione Casa Prati Frazione Dosso N Frazione Casa Porrazzo Alagna Valsesia Nata dalla colonizzazione dei popoli Walser nel XIII secolo, Im Land, ovvero l’attuale Alagna in antica lingua Titsch, è un tipico paesino montano situato ai piedi del Monte Rosa. Immerso nella natura incontaminata, è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax, con percorsi adatti a tutta la famiglia, ma anche meta ambita da sportivi e soprattutto alpinisti, grazie Frazione San NicolaoUterio PIAZZALE WOLD D’ORO EL PI LE E A alle numerose ascese che da qui partono: prima su tutte, quella alla famosa Capanna Margherita, 4554 metri, il rifugio più alto d’Europa. Sede dell’Ecomuseo della cultura walser, Alagna conserva interessanti siti storici, come l’antica segheria, i mulini, i forni del pane e della calce, il teatro, la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista e il rinomato Museo Walser, un’antica casa dai caratteri originali con esposizione di attrezzi e utensili Frazione Ponte O VIA PER CAS F PIAZZA DEGLI ALBERGHI U TI RA I AP NIVI PIAZZA GROBER Frazione alla Chiesa PIAZZA MUNICIPIO PIAZZA REGINA MARGHERITA E S PIAZZA TEOL. PIAZZA FARINETTI DON GNIFETTI S Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale della Valsesia e del Vercellese PIAZZA JOCCU G.CHIARA VIA DEL LE F U Frazione Bonda Agenzie immobiliari E E M Frazione Stitz I V I A Frazione In D’Ekku A TTI VIA F.VIO PIAZZA ING. G.ROLANDI I R S N V A C O E R TTI INE . FAR VIA P VIA D’EKKU R T O E T R N Z O E A T R L Parco giochi E Tennis/sport estivi N Palazzetto dello Sport I O Palestra di arrampicata ER WALS O Telecabina DEI D’ KU Frazione Resiga Frazione Giacomolo L IN VIA PER EK Ambulatorio medico Museo C L R IN Parcheggio libero Parcheggio a pagamento (secondo disposizioni comunali) Chiesa A A PE Frazione Reale Inf. Bancomat edizione estate 2015 I A W VI Frazione Reale Sup. Carabinieri RTÀ . LIBE IRI D ART V I D E Frazione Pedelegno M VIA Informazioni domestici d’epoca. Senza dimenticare il Parco Naturale Alta Valsesia: istituito nel 1979, è l’area protetta più alta d’Europa, si sviluppa fino ai 4559 m della Punta Gnifetti e offre la possibilità di percorrere un sentiero glaciologico, con panorami mozzafiato su cascate e marmitte glaciali. Interessanti sono anche i numerosi appuntamenti annuali con la tradizione locale, come la Processione del Rosario Fiorito, che si svolge la prima domenica di ottobre e che, secondo gli annali, risale al 1683. PIAZZALE PONTE E E N L le informazioni dalla A alla Z per una vacanza ai piedi del Monte Rosa... VIA PE R Località Wold STRA e Riva Valdobbia Frazione Goreto GORETO benvenuti ad Alagna Frazione Merletti Inf. Sentiero per Riva Valdobbia Alagna • G.D.G. Immobiliare vendite/affittanze - P.zza degli Alberghi tel. 0163.923202-348.7806036 - [email protected] • Gastronomia Betty Food - Via Nicolao Sottile 1 - tel. 0163.917007 • L’Acero Rosso, articoli sportivi e ferramenta - Via degli Alpini 1 Tel. 366.4940087 • Tabaccheria Edicola - Via M. Real 1 - tel. 0163.91048 Attività commerciali Culto Alagna • Articoli sportivi Alagna Outdoor - P.zza degli Alberghi 18 tel. 0163.922970 • Tabaccheria Sotto il Monterosa - P.zza degli Alberghi 4 - tel. 0163.91367 • Articoli regalo, antichità e gioielli l’Albero del Melograno Fraz. alla Chiesa - tel. 339.2410400 • Pasticceria Mirella - punto vendita - Fraz. Bonda 5/a - tel. 0163.91286 • La Latteria, prodotti da fattoria - Fraz. alla Chiesa 13 tel. 328.9631049 - 349.2964412 • Articoli sportivi Ferraris - Fraz. alla Chiesa 9 - tel. 0163.91118 • Buteja Mid Allerlai, Rita Souvenir ed edicola - Via dei Walser 2 • Acconciature De Tomasi - Via dei Walser 9 - tel. 349.3232428 • Alimentari Gazzo - Via dei Walser 4/B - tel. 0163.91357 • Abbigliamento Nuova Idea - Fraz. alla Chiesa 14 - tel. 348.5662698 • Articoli regalo la bottega della Curva - Via dei Walser 21 tel. 0163.91524 • Gastronomia Der Spicher - Via dei Walser 25 - tel. 0163.024615 • Lavanderia Stella Alpina - Fraz. Pedelegno 24 - tel. 349.2603326 • Autofficina Zanetti Martino - Fraz. Reale 9 - tel. 347.4702550 Riva Valdobbia • Alimentari La Bottega, rivendita di carni fresche - Via M. Real tel. 0163.91002 • Auto Brumm Brumm S.r.l. - Loc. Miniere 10 tel. 0163.922843 - 348.3001430 • Azienda Agricola F.lli Narchialli, punto vendita burro e formaggi Via Circonvallazione 1 - tel. 348.8943354 - 348.6707548 • Distributore di carburante, no GPL, servizio self service Via Circonvallazione - tel. 0163.25009 Alagna • Parrocchia di San Giovanni - tel. 0163.922962 S. Messe: sabato e prefestivi h 18, domenica e festivi h 10.30 e 18 Riva Valdobbia • Parrocchia di San Michele - S. Messe: sabato e prefestivi h 17, domenica e festivi h 11.30 Dove dormire Alagna • Hotel Cristallo★★★ - P.za degli Alberghi 7 - tel. 0163.922822 [email protected] • Albergo Montagna di Luce★★★ - Fraz. Pedemonte 19 tel. 0163.922820 - [email protected] • Hotel Monterosa★★★ - P.zza degli Alberghi 12 - tel. 0163.923209 [email protected] • Pensione Genzianella★★★ - Via per Casa Prati 2 tel. 0163.923205 - 346.7947758 - [email protected] • Residence Mirella★★★R - Fraz. Bonda 5/A - tel. 0163.91286 347.4848249 - [email protected] • Bed&Breakfast Alpe Sattal★★ - Loc. Alpe Sattal 1 - m 2097 (a 2 ore di cammino) - tel. 349.6308738 - [email protected] • Indren Hus Zimmer, affittacamere - Via dei Walser 18 tel. 0163.91152 - [email protected] • Zimmer Casa Prati, affittacamere - Fraz. Casa Prati 6/A tel. 0163.922802 - [email protected] •Alagna 2000, appartamenti per vacanze - Via dei Walser 26 tel. 0163.91154 - 334.1659275 - [email protected] • Baita Reale, appartamenti per vacanze - Fraz. Reale Inf. 6/A tel. 0163.91168 - 347.3496053 -349.3894295 - [email protected] • Casa Smitt, appartamenti per vacanze - Via dei Walser 6/A tel. 0163.922993 - [email protected] • Residence Casa dei Fiori, appartamenti per vacanze Fraz. Bonda 28/A - tel. 348.3941292 - 0163.922990 - 349.8734064 [email protected] • Mirtillo Blu, family apartment - Fraz. Giacomolo - tel. 392.5307686 [email protected] • Residence Indren Hus, appartamenti per vacanze - Via dei Walser, 18 tel. 0163.91152 - [email protected] • Residence Mary, appartamenti per vacanze - Fraz. alla Chiesa 1 tel. 0163.922949 - 348.7003660 - [email protected] • Agriturismo Alagna Zar Godu - Via per Rusa e Goreto 1 tel. 328.9631049 - 349.2964412 - [email protected] • B&B Borgodeifolli - Via dei Walser 39 tel. 334.1329879 - [email protected] Riva Valdobbia • Tre Alberi Liberi, affittacamere - Via N. Sottile 7 tel. 0163.91847 - 349.5176388 - [email protected] • Baita Prato della Croce, affittacamere - Fraz. Peccia - tel. 347.2458219 [email protected] • Bed&Breakfast 10&Lode★★ - Loc. Boccorio 9 tel. 0163.91097 - 349.5761902 - [email protected] • Pietre Gemelle Resort, appartamenti per vacanze Loc. Pietre Gemelle - tel. 0163.917006 - [email protected] • Casalpina Regina Margherita - Fraz. Ca’ di Janzo - tel. 0163.91075 [email protected] • Campeggio Alagna★★ - Loc. Miniere 17 tel. 0163.922947 - 333.1426499 - [email protected] • Agriturismo Alpe Larecchio - Loc. Alpe Larecchio - m 1900 (a 2 ore di cammino) - tel. 349.0618821 • Area sosta camper - Loc. Sesietta - tel. 0163.91884 - 345.0117146 Dove mangiare Ristoranti con bar Alagna • Alpenstop ristorante, bar - Loc. Pianalunga, m 2046 (h 2.30 di cammino o mezzo impianti) - tel. 320.2525493 • Der Shoppf Wittine, bar, ristorante - Fraz. Wittine, m 1596 (h 1.30 di cammino o mezzo impianti; aperto sab. e dom. gli altri giorni su prenotazione) - tel. 348.3307292 - 347.1047090 • La Baita, ristorante, bar - Alpe Seewje, m 1945 (h 1.30 di cammino o mezzo impianti) tel. 0163.028059 - 347.1970680 Riva Valdobbia Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale della Valsesia e del Vercellese Sede principale: 13019 Varallo (Vc) Corso Roma, 38 Tel. (0039) 0163.564404 Fax (0039) 0163.53091 www.atlvalsesiavercelli.it [email protected] Sedi operative: Vercelli - Tel. (0039) 0161.58002 Alagna Valsesia - Tel. (0039) 0163.922988 Scopello - Tel. (0039) 0163.732570 Comune di Alagna Valsesia Comune di Riva Valdobbia sorge sulla sponda destra del fiume Sesia, sopra un piccolo rialzo, a 1112 m. Anticamente costituiva una comunità unica con Alagna, chiamata Pietre Gemelle per i due imponenti massi simili posti lungo la strada per il fondo valle. Di particolare importanza la Chiesa Parrocchiale di S. Michele con il suo grandioso dipinto che occupa l’intera facciata, raffigurante il Giudizio Universale. L’affresco è riconosciuto come monumento nazionale ed è opera di Melchiorre D’Enrico, noto artista valsesiano vissuto a cavallo del 1500-1600. Dalla piazzetta di fronte alla chiesa si può invece ammirare lo spettacolo delle vette del Monte Rosa. A ovest di Riva Valdobbia si apre la splendida Val Vogna, valle laterale solo in piccola parte percorsa da strade, che collega Riva Valdobbia con Gressoney-Saint-Jean attraverso il colle di Valdobbia. Sul colle sorge il rifugio Ospizio Sottile, costruito nell’800 per dare riparo ai viandanti. Il suono della campana collocata sulla facciata del piccolo edificio serviva a indicare, con la nebbia o con il buio, la via ai viandanti in difficoltà. In frazione Rabernardo è presente il Museo Etnografico di storia e tradizioni Walser, allestito in una tipica baita che conserva attrezzi, suppellettili, costumi tradizionali e pergamene del XV-XVI secolo riguardanti le famiglie del luogo. • Ristorante La Stube - P.zza degli Alberghi 12 - tel. 0163.923209 • Dir und Don, ristorante, pizzeria - P.zza Regina Margherita 1 tel. 0163.922642 • Fum Diss, trattoria, bar - Fraz. Dosso 9 tel. 0163.922923 - 348.1494880 • Unione, ristorante, bar - Via F.lli Viotti 3 - tel. 0163.922930 • Montagna di Luce, ristorante, bar - Fraz. Pedemonte 19 tel. 0163.922820 • Ca’ Nosta, ristorante, bar - P.zza Regina Margherita 5 tel. 348.2447729 - 346.5282252 • Indren Pub - Via dei Walser 18 - tel. 0163.91152 Meteo Servizi sanitari • Bollettino Meteo Svizzero - tel. 0041.848.800162 www.meteosvizzera.ch • www.regione.piemonte.it//xmeteo/xmeteod/ • Emergenza sanitaria - tel. 118 • Ambulanza S.A.V. Alagna - tel. 118 • Guardia medica notturna - tel. 0163.560671 dalle ore 20 alle ore 8 di tutti i giorni feriali • Guardia medica festiva e prefestiva - tel. 0163.71170 - dalle ore 10 del giorno prefestivo alle ore 8 del giorno successivo al festivo • Guardia medica turistica - tel. 0163.71170 luglio e agosto, dal lun. al ven. 10/12 - 14/15 • Ambulatorio medico: responsabile Dr. Merola tel. 0163.91224 - 0163.71170 - 328.2617206 Riva Valdobbia • Agriturismo Alpe Larecchio m 1900 (a 2 ore di cammino) tel. 349.0618821 (aperto dal 15/06 al 15/09) • Agriturismo Edelweiss - Località Peccia tel. 349.0618821 (aperto dal 1/10 al 30/05) • Lo Chalet, ristorante, bar - Loc. Sesietta - tel. 0163.91884 • Osteria Boccorio - Fraz. Boccorio 25 - tel. 0163.91066 • Rifugio Valle Vogna, trattoria, rifugio, bar - Fraz. S. Antonio tel. 0163.91918 Bar Alagna • An Bacher Wi, vineria, bar - Via dei Walser 13 - tel. 0163.91301 • Caffè del Centro Luisa, bar - Fraz. alla Chiesa 1/A - tel. 0163.91290 • Caffè delle Guide, bar - P.zza degli Alberghi 6 - tel. 0163.91164 • Bar La Miacceria - P.zza degli Alberghi 8 - tel. 349.6304570 • Snackbar Passo Salati, bar - tel. 0163.71135 • Chäiss Cherie, bar - Fraz. Bonda 17 - tel. 0163.91192 • Il Baretto - Fraz. Ponte - tel. 328.9089493 Riva Valdobbia • La Tavernetta, bar - P.zza IV Novembre - tel. 0163.91028 Informazioni turistiche • Turismo Valsesia Vercelli - Ufficio Turistico di Alagna P.zza A. Grober 1 - tel. 0163.922988 - fax 0163.91202 [email protected] • Turismo Valsesia Vercelli C.so Roma 38 - 13019 Varallo (Vc) - tel. 0163.564404 - fax 0163.53091 [email protected] - www.atlvalsesiavercelli.it Numeri utili • Comune di Alagna Valsesia - tel. 0163.922944 - fax 0163.91420 • Comune di Riva Valdobbia - tel. 0163.91022 - fax 0163.917900 • Palazzetto dello Sport Alagna - Comune tel. 0163.922944 • Pro Loco di Riva Valdobbia - tel. 348.7697360 • Ufficio Postale Alagna - tel. 0163.91133 • Ufficio Postale Riva Valdobbia - tel. 0163.91072 • Biverbanca, filiale di Alagna - tel. 0163.922926 • Banca Popolare di Novara, filiale di Alagna - tel. 0163.922966 Pubblica sicurezza • Emergenza sanitaria - Soccorso alpino - tel. 118 • Vigili del Fuoco - tel. 115 • Carabinieri - stazione di Alagna Valsesia - tel. 0163.923206 • Guardia di Finanza - soccorso alpino Riva Valdobbia - tel. 0163.922977 Rifugi Alagna • Capanna Regina Margherita (Punta Gnifetti) - tel. 0163.91039 (per prenotazioni: www.rifugimonterosa.it - tel. 348.1415490) • Città di Mantova (Gressoney - Ghiacciaio Garstelet) - tel. 0163.78150 • Grande Halte - Città di Mortara (Grande Halte - Alpe Seewje) tel. 348.8752203 - www.grandehalte.it • Crespi Calderini (Alpe Bors) tel. 0163.028070 • Ferioli (Alpe Mud) - tel. 0163.91207 - 334.5631105 - www.caiolgiate.it • Gnifetti (Gressoney - Ghiacciaio Garstelet) - tel. 0163.78015 (per prenotazioni: www.rifugimonterosa.it - tel. 348.1415490) • Pastore (Alpe Pile) - tel. 0163.91220 (per prenotazioni: www.rifugimonterosa.it - tel. 348.1415490) • Zar Senni (Otro) - tel. 0163.922952 - 349.7133789 • Barba Ferrero (Alpe Vigne Superiore) - tel. 0163.91919 (per prenotazioni: www.rifugimonterosa.it - tel. 348.1415490) Riva Valdobbia • Abate Carestia (Alpe Pile) - tel. 0163.91901 (per prenotazioni: www.rifugimonterosa.it - tel. 348.1415490) • Ospizio Sottile (Colle Valdobbia) - tel. 348.6011550 • Valle Vogna (loc. S. Antonio - Val Vogna) - tel. 0163.91918 per le visite domiciliari telefonare entro le ore 10 • All’Angolo delle Alpi, parafarmacia ed erboristeria P.zza degli Alberghi 1 - tel. 0163.91312 • Farmacia Scopello - tel. 0163.71196. Orario di apertura: da lun. a dom. (festivi inclusi) h 8.30/12.30-15.30/19.30 • Ospedale di Borgosesia - tel. 0163.426111 • Sevizio Veterinario - tel. 0163.426820 Servizio taxi • Autonoleggio di Flori Ely - tel. 347.1970680 - 347.8246051 • Cerutti Travel snc - tel. 327.7442641 - 340.4270624 • Monterosa Sky shuttle di Andrea Azzolini - tel. 348.4141215 Sport e tempo libero Alagna Scoprite l’emozione di salire sempre più in alto! Grazie agli impianti di risalita, da fine giugno ad inizio settembre, è possibile raggiungere punti panoramici mozzafiato, percorsi di alta montagna e comode escursioni in quota. • Impianti Alagna: Monterosa 2000 S.p.A. - tel. 0163.922922 [email protected] - www.freerideparadise.it Per escursioni guidate, arrampicata sportiva, trekking, alpinismo: • Lyskamm Viaggi - centro servizi turistici - Via dei Walser 6 tel. 0163.922993 - www.alagna.it - [email protected] • Lyskamm 4000 - scuola alpinismo, scialpinismo, arrampicata Str. della Barriera 11 - Riva Valdobbia - tel. 346.8077337 - 347.2264381 www.lyskamm4000.com - [email protected] • Scuola di Alpinismo Corpo Guide Alagna Valsesia - P.zza A. Grober 1 tel. 0163.91310 - www.guidealagna.com - [email protected] Per chi non volesse stare con “i piedi per terra”, la località offre inoltre la possibilità di effettuare voli in parapendio organizzati, con istruttori qualificati, oltre che voli turistici in elicottero. Riva Valdobbia Paese dal pittoresco aspetto alpino, offre al turista possibilità di praticare trekking, escursionismo e pesca sportiva; inoltre per gli appassionati e i neofiti del Nordic Walking, offre un meraviglioso percorso facile, panoramico e adatto a tutti. Vengono organizzati corsi di ogni livello e gite collettive presso il Centro Sportivo “G. Severina”, alla partenza del tracciato. Il Centro inoltre dispone di campi da calcio e calcetto, basket, volley e tennis. • Centro Sportivo “G. Severina” Loc. Sesietta - tel. 345.0117146 - 0163.91884 • Noleggio mountain bike - assistenza, punto vendita, riparazioni, organizzazione escursioni guidate, corsi per ragazzi ed adulti Loc. Sesietta - tel. 347.7683247 Corsi e gite collettive di MTB • Alagna MTB - escursioni guidate in mountain bike e corsi c/o piazzale Palazzetto dello Sport - tel. 342.5214152 Corsi e gite collettive di Nordic Walking Info: Ufficio Turistico - tel. 0163.922988 Lungo il Sesia La pesca sportiva è praticabile già dalle sorgenti del Sesia e nei suoi affluenti nell’ambito della Riserva gestita dalla Società Valsesiana Pescatori Sportivi. La regolamentazione è la medesima per tutta la Valle: sono necessari la licenza di pesca e il permesso locale. Per informazioni: • Società Valsesiana Pescatori Sportivi (sede a Varallo) tel. 0163.52093 - www.valsesiapesca.it - [email protected] Il Sesia, inoltre, offre la possibilità di praticare attività fluviali: rafting, kayak, canyoning, hydrospeed, tubing. Il tratto di fiume utilizzato dalle scuole di canoa varia a seconda del livello di preparazione dei partecipanti. Storia/tradizione/cultura Per conoscere più approfonditamente la cultura Walser: Alagna • Walser Museum - Fraz. Pedemonte - tel. 347.1377404 orari: sab. dom. e festività 14/17. Luglio: lun. ven. 15/18, sab. dom. 10/12 - 15/18. Agosto: tutti i giorni 10/12 - 15/18 • Sportello Linguistico Walser (presso il Comune) tel. 0163.922944 interno 5 - [email protected]. Per info e orari contattare il Comune Riva Valdobbia • Museo Etnografico - Fraz. Rabernardo - tel. 015.761116 (su prenotazione) Alagna e Riva Valdobbia fanno parte dell’Ecomuseo del territorio e della cultura Walser. Scopo dell’Ecomuseo è trasmettere la conoscenza globale e qualitativa dei rapporti tra l’uomo e il suo ambiente di vita. Un museo vivo e vitale capace di salvare e valorizzare le tradizioni e le testimonianze dei “colonizzatori delle alte quote”. Per informazioni: http://www.comunitamontanavalsesia.it/ecomuseo.html
Documenti analoghi
Scarica file
Tel. +39.0163.922993 - [email protected] - www.alagna.it
• Scuola d’Alpinismo Corpo Guide Alagna
P.zza Grober, 1 - Alagna Valsesia (VC)
Tel. +39.0163.91910 - +39.340.5835738
[email protected] - www...