Allegato A - Autorità per l`energia elettrica e il gas
Transcript
Allegato A - Autorità per l`energia elettrica e il gas
Codice di Rigassificazione Conferimento di capacità di rigassificazione PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RIGASSIFICAZIONE DI GNL ITALIA AI SENSI DELLA DELIBERA ARG/GAS 54/10 2.4) Modalità di determinazione della capacità che viene resa disponibile all’Impresa di Rigassificazione per il conferimento a terzi ai sensi dell’articolo 11, comma 3, della Delibera n°167/05 Qualora risulti che il volume di GNL consegnato dall’Utente nell’Anno Termico in corso sia inferiore al 90% della alla capacità di volume conferita nell’ambito dei precedenti processi di conferimento pluriennali, il medesimo Utente rende disponibile a GNL Italia per il conferimento a terzi, per ciascun Anno Termico per il quale egli sia titolare di capacità conferita di cui al precedente paragrafo 2.2, la capacità di rigassificazione individuata da: a) capacità di volume, espressa in mcliq/anno, pari a: Vprio - Vcons dove: Vprio è la capacità di volume conferita all’Utente per l’Anno Termico in corso, nell’ambito dei processi di conferimento pluriennali; Vcons è il volume di GNL cumulativamente consegnato dall’Utente nell’Anno Termico in corso, determinato come somma di: - volumi consuntivati relativamente ai mesi da ottobre a maggio dell’Anno Termico in corso, includendo il volume di GNL che l’Utente non ha consegnato presso il Terminale per effetto di eventi che abbiano dato luogo a dichiarazioni di forza maggiore delle controparti dei contratti di importazione o rigassificazione, di cui al successivo paragrafo 7; - Programma Mensile delle Consegne di GNL per i mesi da giugno a agosto; - capacità distribuita nel mese di settembre ai sensi del successivo paragrafo 4.1. Il volume Vcons include il volume di Gnl, oggetto della capacità resa disponibile dall’utente all’impresa di rigassificazione per il conferimento a terzi: - entro il mese M-3 anche se non conferita entro il mese M-2 e non richiesta dall’Utente che l’abbia rilasciata a sensi di quanto previsto al paragrafo 3.2 del Capitolo 8; - successivamente al termine di cui al precedente alinea, nella misura in cui sia conferita a terzi. Nel caso in cui l’Utente sia titolare di contratti pluriennali ed annuali il volume consegnato verrà attribuito prioritariamente ai contratti di tipo pluriennale. b) numero di approdi effettuabili presso il Terminale, arrotondato all’intero inferiore pari a: GNL Italia 5-1 Codice di Rigassificazione Conferimento di capacità di rigassificazione Y V prio Vcons N conf Vconf dove: Vconf è la capacità di volume complessivamente conferita all’Utente per l’Anno Termico in corso, nell’ambito dei processi di conferimento; Nconf è il numero di approdi complessivamente conferito all’Utente per l’Anno Termico in corso, nell’ambito dei processi di conferimento. Per ciascuno degli Anni Termici per il quale l’Utente sia titolare di capacità conferita su base pluriennale, qualora la differenza tra la capacità conferita all’Utente nell’ambito dei processi di conferimento pluriennali e la capacità resa disponibile per il conferimento a terzi, ai sensi dell’articolo 11 comma 3 della Delibera n°167/05, risulti inferiore a Vcons così come sopra definito, l’Utente renderà disponibile per il conferimento a terzi, ai sensi dell’articolo 11 comma 3 della Delibera n°167/05, una capacità pari alla differenza tra la capacità conferita all’Utente nell’ambito dei processi di conferimento pluriennali e Vcons così come sopra definito. GNL Italia 5-2
Documenti analoghi
Pdf 94Kb - Gnl Italia
capacità risultante dall'esito del processo di distribuzione della capacità conferita di cui al paragrafo 4.1 del capitolo 5 del Codice di Rigassificazione di GNL Italia e da eventuali conferimenti...
Comunicato stampa
l’anno, pari al 10% del fabbisogno nazionale di gas e a circa il 10% della capacità
di rigassificazione installata in Europa.
Da questo nuovo impianto arriverà un forte contributo per la copertura ...
Gnl Livorno, E.ON e Iride al 93%
Gnl Livorno, E.ON e Iride al 93%
A Golar e Olt la quota restante
Roma, 2 6 novembre - Golar Lng n o n ha pai-tecipato
all'aumento d i capitale di Olt Lng, la società che ha in progetto
la realizzaz...