Giovanni Boniolo - PDF
Transcript
Giovanni Boniolo - PDF
Giovanni Boniolo Dipartimento di Scienze della Salute Università di Milano & Dipartimento di Oncologia Sperimentale, Istituto Europeo di Oncologia (IEO) - Milano LA PARTECIPAZIONE DEL CITTADINO PER CONDIVIDERE I CRITERI DI ALLOCAZIONE DEGLI ORGANI [email protected] 1 4. Come costruire al meglio un programma di donazione e trapianto? [email protected] 2 6. Chi aspetta un trapianto ha diritto a una lista unica, con criteri uniformi, per l’indicazione al trapianto e per l’allocazione? [email protected] 3 [email protected] 4 [email protected] 5 G ATHER THE EXPERTS C LOSE THE DOOR D ESIGN A POLICY R OLL IT OUT R EJECT CRITICISM [email protected] 6 [email protected] 7 [email protected] 8 Deliberazione Processo decisionale collettivo basato sul pensiero critico, che mira a costruire consenso in vista di un bene comune escludendo esplicitamente il ricorso al’interesse personale. La deliberazione richiede che ragioni, e cioè argomenti e obiezioni razionali, fondino la giustificazione di qualsiasi decisione possa essere presa da una data comunità. [email protected] 9 ισηγορια (isegoria) ≠ παρρησια (parrhesia) [email protected] 10 Caratteristiche 1. Reciprocità 2. Trasparenza pubblica 3. Accountability [email protected] 11 www.scienzainrete.it/ http://bioeticadeliberativa.scienzainrete.it [email protected] 12 [email protected] 13 [email protected] 14 [email protected] 15 [email protected] 16 [email protected] 17 LO STRUMENTO C’E’ E LO METTIAMO A DISPOSIZIONE [email protected] 18
Documenti analoghi
Giovanni Boniolo Dipartimento di Scienze della Salute, Università di
mira a costruire consenso in vista di un bene comune ed esclude
esplicitamente il ricorso alla negoziazione e al compromesso (che sono
fondati sull’interesse personale).
La deliberazione richiede c...
vaccinazione scelte individuali e politiche di sanità pubblica
Giovanni Boniolo
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria
Università di Milano