SEMINARIO coni - Comune di Modena
Transcript
SEMINARIO coni - Comune di Modena
SEMINARIO SEMINARIO EDUCAZIONE FISICA AVVIAMENTOSPORTIVO SPORTIVO EDUCAZIONE FISICA E E AVVIAMENTO NELLA NELLASCUOLA SCUOLAPRIMARIA PRIMARIA Sviluppo motorio e cognitivo attraverso il movimento Sviluppo motorio e cognitivo attraverso il movimento SABATO29 29Novembre Novembre2014 2014 SABATO Accademia Militare di Modena Accademia Militare di Modena Aula Magna ingresso in Piazza Roma 15 Aula Magna ingresso in Piazza Roma 15 Collegio Collegiodidattico didatticodidiScienze Scienze Motorie Motorie Università UniversitàdidiVerona Verona coni 2014_1.indd 1 30/09/14 12.36 COMITATO ORGANIZZATORE Umberto Suprani Andrea Dondi Giuliano Grandi Francesca Vitali Franco Merni Federico Schena Presidente Coni Emilia Romagna Delegato Coni Point Modena Vice presidente CONI Emilia Romagna Direttore Scientifico SRdS Emilia Romagna Coordinatore del corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività Sportive, Università di Bologna Direttore dei Corsi di Laurea Magistrali, Collegio Didattico di Scienze Motorie, Università di Verona COMITATO SCIENTIFICO Andrea Ceciliani, Franco Merni, Andrea Sassoli, Federico Schena, Luigi Trotta, Francesca Vitali MODERATORI Luciano Bertinato, Alessandro Bortolotti, Franco Merni, Andrea Sassoli, Federico Schena. RELATORI Marika Berchicci PhD, Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Andrea Ceciliani Docente di attività motoria per l’ età evolutiva Dip.Scienze per la Qualità della Vita-Scuola di Scienze Motorie-UNIBO Dario Colella Docente presso il corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Dip.Medicina clinica e sperimentale - Università degli Studi di Foggia. Gabriella Frattini Docente Didattica delle Attività Motorie per l’età evolutiva - Università Cattolica Milano Luigi Sangalli Docente a contratto di Didattica dell’inclusione Università degli Studi di Verona. Ophélia Jeanneret PhD, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello Sport.Confederazione Svizzera. coni 2014_1.indd 2 30/09/14 12.36 08:30Accredito 09:00 Saluti istituzionali e apertura dei lavori. 09:20 Attività motoria in età evolutiva: il contributo delle neuroscienze. Marika Berchicci 10:10 L’insegnamento di abilita’ motorie e sportive in eta’ evolutiva e proposte innovative. Dario Colella 11.10 Resilienza e attivita’ motoria Come promuovere la resilienza attraverso il gioco, il movimento, lo sport in età evolutiva Gabriella Frattini 11:50Dibattito 12:00 “Scuola in movimento -Children on the move”. Scuola Svizzera di Macolin. Recupero della corporeità nell’apprendimento Ophelia Jeanneret 13.00 Pausa pranzo 14.30 I pre-requisiti motori dell’apprendimento scolastico. Dallo Sport alla Scuola,dalla Scuola allo Sport Angelo Luigi Sangalli 15:30 Mezzi e strumenti innovativi per il consolidamento e l’applicazione delle abilità motorie generali e sportive. Andrea Ceciliani 16.30 Dibattito e conclusione del Seminario. coni 2014_1.indd 3 30/09/14 12.36 Modalità di iscrizione Quota di partecipazione: € 50,00 MODALITÀ DI ISCRIZIONE (*) comprensiva della colazione di lavoro www.coniemiliaromagna.org – compilare il modulo online oppure inviarlo entro sabato 30 novembre 2013, unitamente alla copia d Tecnici Sportivi: bonifico. Bonifico intestato a: Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna € 25,00 comprensiva del2)pranzo. IBAN: IT 24 U 0100 5024 000000000 70031 Causale del versamento: “Seminario tecnico Modena + Cognome”. Studenti Scienze Motorie di Bologna-Rimini e Verona: Per la priorità di partecipazione farà fede la data di ricezione di avvenuto pagamen € 10,00 comprensivaIn del pranzo nessun caso verranno accettati pagamenti in contanti. 1) (causale del bonifico:(*)Studente + Cognome). al faxdiuna Solo per gliSM Studenti del Corso di Allegare Scienze Motorie Bologna e Rimini collaborazione in atto, la quota di iscrizione è di € 20,00 comprensiva della cola copia del tesserino universitario. (causale del bonifico: Studente SM + Cognome). Allegare al fax una copia universitario. Insegnanti in servizio nella -FIDAL . PerScuola i tecnici della Federazione Italiana di Atletica Leggera Il Seminario è gratuito e valido alaiseminario fini dell’aggiornamento. partecipazione dà diritto a 0,5 crediti formativi. Gli interessati dovranno compilare il modulo specifico Segreteria organizzativa per gli insegnanti scaricabile sul sito www.coniemiliaromagna.org CONI Point (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00) regolarmen Tel. 059/374633, fax 059/374667, e-mail [email protected] Procedura di iscrizione 1) www.coniemiliaromagna.org – compilare il modulo online oppure scaricarlo ed inviarlo entro e non oltre martedì 25 novembre 2014, unitamente alla copia di ricevuta del bonifico. 2) Bonifico intestato a:Coni- Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna IBAN: IT 24 U 0100 5024 000000000 70031 Causale del versamento: “Seminario tecnico Modena + Cognome”. Segreteria organizzativa CONI Point (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00) Tel. 059/374633, fax 059/374667, e-mail [email protected] coni 2014_1.indd 4 COME RAGGIUNGERE L SEMINARIO IN AUTO Uscite Modena Nord/Su indicazioni per centro ci PARCHEGGI -Gratuito:Piazza Giovan 5 minuti di cammino da Pia -A pagamento adiacent Militare: -Piazza Roma -Corso Vittorio Emanue -Corso Canal Grande -Novi Park STAZIONE DEI TRENI Stazione ferroviaria di M Crispi, Corso Vittorio Em ,Accademia Militare ing Roma (5 minuti di cammin 30/09/14 12.36
Documenti analoghi
QUI - CONI Lombardia
Relatore: Andrea Camesasca e Roberto Fusaro
PRESENTAZIONE PROGETTO “CONI PER EXPO”
Relatore: Claudia Giordiani