Anfrage 1467-10 – Funivia del Renon
Transcript
Anfrage 1467-10 – Funivia del Renon
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Landesrat für Handwerk, Industrie, Handel, Mobilität und Personal PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Assessore all’artigianato, industria, commercio, mobilità e personale Prot. Nr. 720009 Bozen, 10/12/2010 Ai Consiglieri Prov.li Riccardo Dello Sbarba Hans Heiss sede p.c. al Presidente del Consiglio Prov.le Dr. Dieter Steger sede Interrogazione 1467/10 – Funivia del Renon: un buon affare per chi? Con riferimento all’interrogazione indicata in oggetto, si comunica quanto segue: ad 1): Il cosiddetto PPP ha garantito alla Provincia una riduzione del costo di 3,2 Mio. Euro a fronte di una concessione per la gestione dell’areale presso la stazione a valle con il dovere di realizzare un’autorimessa sotterranea per un minimo di 120 posti macchine e la facoltà di costruire una cubatura commerciale secondo la destinazione urbanistiche. La durata massima dell’operazione è di 40 anni. La Provincia (tramite STA) ha la facoltà di recedere in ogni momento dal contratto previo pagamento del valore residuo dell’immobile realizzato. ad 2): La spesa di 18.670.000 Euro riguarda esclusivamente la nuova funivia Bolzano-Soprabolzano ed è stata sostenuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Ad 3): Questa domanda era già stata posta nell’ interrogazione n. 1369 del 30/9/2010 e risposta negativamente. Ad 4): Il progetto PPP intero ha una superficie di 2.137 mq, di cui 1030 mq sono gli uffici locati alla Provincia Autonoma di Bolzano, 184 mq è il bar/bistro e 923 mq sono il supermercato. Ad 5): La “hall” d’ingresso è di proprietà di STA e data in gestione come parte integrale della funivia a SAD. Ad 6): L’edificio annesso è frutto della concessione per la gestione della stazione a valle ed è stato costruito e pagato interamente dalla Ribo Skyline srl, società controllata dalle ditte Seeste Bau e Leitner. Non si conoscono i costi in quanto questa costruzione è interamente finanziata dal partner privato. Crispistr. 8 39100 Bozen Tel. 0471 41 34 00 Fax 0471 41 34 09 http://www.provinz.bz.it/ressorts/personal/ [email protected] St.Nr.00390090215 Via Crispi 8 39100 Bolzano Tel. 0471 41 34 00 Fax 0471 41 34 09 http://www.provincia.bz.it/ressorts/personal/ [email protected] Cod.fisc.00390090215 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Seite / Pag. 2 Ad 7): Pur avendo un valore residuo notevole, dopo la durata di 40 anni l’edificio e l’autorimessa passeranno gratuitamente alla STA. Ci si scusa per l’inesatta risposta in merito, data nella precedente interrogazione n. 1369/10 Ad 8): L’edificio è stato costruito secondo la normativa vigente ed in base alla concessione edilizia n. 236/2007 del Comune di Bolzano. Il fatto che ci sia un servizio di Bar/Bistro all’interno della funivia e connesso senza barriere è senz’altro una valorizzazione per l’impianto di trasporto. Si ricordi che in tante stazioni ferroviarie esistono dei Bar / Bistro, funzionali e comodi per gli utenti dei mezzi di trasporto pubblico. Ad 9): Il canone d’affitto è determinato tra le parti private e non è conosciuto all’amministrazione. Ad 10): Il canone d’affitto è determinato tra le parti private e non è conosciuto all’amministrazione. Ad 11): Di fronte ad una continua riduzione dei mezzi finanziari disponibili all’amministrazione, il modello del PPP ha reso possibile la sostituzione della vecchia funivia con una tecnologia moderna, efficace ed a tutt’oggi unica in Italia. Il guadagno quindi è da misurare oltre che in termini finanziari – ricordo che c’è stato uno sconto di 3,2 Mio. Euro – anche con i parametri ecologici, accessibilità e di qualità di vita, nonché del valore fra 40 anni dell’immobile. Ad 12): A suo tempo non era possibile finanziare l’impianto funiviario, se non c’era lo sconto dal PPP; tantomeno sarebbe stato possibile investire ulteriori 5,8 milioni di Euro ca. (importo indicato nell’offerta di gara) per un edificio commerciale. Inoltre sicuramente non è il compito dell’amministrazione pubblica di costruire e gestire immobili ai fini di lucro. Ad 13): Troveranno nuova collocazione gli sportelli dell’ufficio patenti e motorizzazione, nonché gli ufficio dell’istituenda agenzia della mobilità. La seconda parte della domanda è già stata risposta. Ad 14): L’applicazione per la realizzazione della nuova funivia di un sistema di finanziamento PPP è, comunque la si pensi, vantaggiosa. Il ricorso all’affitto comunque sarebbe stata spesa inevitabile dal momento che sia l’istituenda agenzia della mobilità, sia il dipartimento dell’Assessore Roberto Bizzo si sarebbero dovuti in qualche modo allocare. Distinti saluti L’assessore alla mobilità Dr. Thomas Widmann
Documenti analoghi
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA
territorio. Sul sito internet della RAS www.ras.bz.it sono disponibili tutte le informazioni a riguardo tramite la