Altopiano del Renon
Transcript
Altopiano del Renon
AUSER INSIEME - MODENA Via Ciro Menotti, 137 -Tel 059/237824 Un giro in funivia e con il trenino storico La Funivia del Renon è un modello di trasporto pubblico a livello internazionale. Il nuovo impianto trifune (due funi portanti ed una traente) combina efficacemente i vantaggi di una funivia “va e vieni” e di una cabinovia ad ammorsamento automatico. La doppia fune portante garantisce un’ottima stabilità al vento e le spaziose cabine possono ospitare comodamente fino a 30 passeggeri, anche biciclette e passeggini Il trenino del Renon venne inaugurato nel 1907. Un evento storico: finalmente, si poteva raggiungere il Renon dal capoluogo Bolzano in soli 90 minuti, con un dislivello di quasi 1.000 metri. A quei tempi si trattava di un vero e proprio gioiello della tecnologia, grazie al quale il trasporto di persone e materiale divenne finalmente affidabile e costante. Il trenino a cremagliera è sopravvissuto a guerre, cambiamenti politici e crisi economiche. Ancora oggi, il trenino a scartamento ridotto collega alcuni paesi del Renon quali sono Soprabolzano, Costalovara, Stella e Collalbo. Da alcuni anni sono in funzione anche vetture più recenti originariamente in servizio in Germania e Svizzera. QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 65,00
Documenti analoghi
Avoriaz/FR - LEITNER ropeways
trifuni sono caratterizzati da una fune traente e due funi portanti.
Entrambe le tipologie di impianto, sia trifune che bifune, sono realizzate con morse ad ammorsamento automatico il che consente ...
Bolzano e il Trenino del Renon _programma_
BOLZANO e il
Trenino del Renon
6 - 7 luglio ‘13
1° Giorno - Sabato 6 luglio: Barge - Bolzano - Collalbo
Incontro con i signori partecipanti nei punti di ritrovo previsti, sistemazione su comodo aut...