uova di pasqua solidali
Transcript
uova di pasqua solidali
UOVA DI PASQUA SOLIDALI Quest’anno la Pasqua per la Fondazione PUPI sarà ancora più solidale! Sabato 30 Marzo in occasione della partita Inter-Juventus, la Fondazione P.U.P.I. sarà presente, con la nuova iniziativa delle uova di Pasqua, nella Sala Executive di San Siro. La Fondazione P.U.P.I. Onlus ha realizzato per quest’anno una nuova iniziativa pasquale: LE UOVA SOLIDALI! Sono state elaborate due tipologie di uova di cioccolato al latte per accontentare tutti i gusti, un uovo da 350gr. e un ovetto da 25gr., entrambi hanno all’interno una sorpresa. Con una piccola donazione, potrai regalare a te stesso e alle persone a te care un uovo di Pasqua solidale, avendo la consapevolezza di aver fatto, per questa festività, una scelta responsabile. Condividi questo gesto con chi ti è più vicino! L’intero ricavato delle uova di Pasqua solidali andrà a finanziare i progetti che la Fondazione P.U.P.I. Onlus svolge da 11 anni in Argentina. Da Sabato 23 a Venerdì 29 Marzo dalle 10 alle 20, la Fondazione sarà presente, con le uova di Pasqua, al Centro Commerciale Vulcano di Sesto San Giovanni. Una grande occasione per chi vuole regalare un uovo di Pasqua, facendo del bene! Inoltre sarà possibile prenotare le uova direttamente sul sito internet www.fondazionepupi.org Per info e prenotazioni: 02-48713864 - [email protected] Javier e Paula Zanetti hanno deciso di istituire la loro Fondazione allo scopo di coinvolgere in modo organico tutta la società e di dare il loro sostegno a favore di un'area estremamente disagiata della Repubblica Argentina. Con la Fondazione i coniugi Zanetti hanno creato uno spazio dove i bambini socialmente più svantaggiati e diversamente abili ricevono, fin dalla prima infanzia, le attenzioni e l'istruzione necessarie in ogni momento della loro vita. Le nostre azioni si sviluppano nell’ambito delle seguenti strategie d’intervento: • Favorire azioni volte a garantire il rispetto dei diritti dell’infanzia, in particolare il diritto alla sopravvivenza (nutrimento e salute), il diritto allo sviluppo (istruzione e gioco) e il diritto ad avere una famiglia. • Rafforzare il ruolo della famiglia come principale modello educativo per i figli. • Promuovere lo sviluppo sostenibile di bambini, adolescenti e giovani di entrambi i sessi, delle loro famiglie e della loro comunità d’origine. Ad oggi la Fondazione accoglie più di 1000 persone attraverso numerosi ed articolati progetti
Documenti analoghi
modulo d`adesione
C.F:__________________Attività_____________P.IVA___________________________________
Numero cellulare________________________E-mail_____________________________________
Nato/a_______________________...