SM0033 - Schneider Electric
Transcript
SM0033 - Schneider Electric
System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza PowerSuite & Altivar SM_0033 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Si realizza una connessione remota con l’ausilio dell’Internet Protocol Suite, di cui in particolare i protocolli PPP e PAP, oltre ai due principali TCP e IP. L’obiettivo è quello di poter eseguire una comunicazione diretta con il dispositivo Altivar senza modificare il SetUp standard di fabbrica relativo alla porta di seriale MODBUS (RS485). Nell’immagine è rappresentato un Altivar 31, ma è riferibile a qualsiasi dispositivo “programmabile” con il SW PowerSuite Ver.2.5 PowerSuite Ver.2.5 NB: in appendice “A” è disponibile la parte essenziale della configurazione del modulo TSXETG3021 in modalità connessione modem interno GSM con SIM di tipo DATI. Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 2 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar La connessione remota viene instaurata tra il Server (ETG) ed il Client (PC) previo controllo di acceso (ID Login + PassWord). Non è richiesto un modem specifico, così come la stringa di configurazione risulta standard Hayes tipica per Internet ed il WEB. VW3 A8306 R10 Occorre semplicemente configurare il modulo TSXETG1000, utilizzando un Browser HTTP . Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 3 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Modalità di SetUp del modulo TSXETG1000, utilizzando una connessione Ethernet (diretta con un cross-cable oppure con cavi “dritti” impiegando un Hub) ed un normale Client HTTP (quale Explorer, Netscape, ect.). Il modulo possiede un indirizzo “fisico” MAC @ in evidenza sulla parte frontale in alto. L’indirizzo IP da indicare al Browser per configurare il modulo ETG è quello pre-configurato, ovvero 85.16.xx.yy dove il byte xx è il penultimo byte del MAC @ ed il byte yy è l’ultimo byte del MAC @. Ad esempio se il modulo possiede il seguente MAC @: 00.80.F4.01.D7.C2 (come si può notare il valore è espresso in esadecimale) il suo indirizzo IP sarà IP @: 85.16.215.194 (come si può notare il valore è espresso in decimale). Ovviamente, occorre avere la porta Ethernet del PC configurata con un suo IP @ appartenente alla stessa Classe IP-Network, ovvero, riferito all’esempio IP @: 85.16.215.200. Se tale IP @ è già stato configurato almeno una prima volta nel modulo e risulta differente da quello derivante dal suo MAC @, fare riferimento al manuale di messa in opera…. …per venirne fuori (Ethereal / Wireshark) Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 4 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Configurazione del canale UTW RS485 nel modulo ETG Accesso protetto: ID utente: USER PSWD: USER Configurazione di fabbrica della porta RS485 dell’Altivar Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 5 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar 1 2 1 Configurazione IP @ al posto di quello pre-configurato. 2 Parametri configurazione porta seriale connessione al modem. La stringa di configurazione viene inviata al modem quando questo si rende disponibile (test del segnale DSR) Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 6 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Creazione di un accesso remoto… 3 1 4 2 Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 7 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar … continua creazione di un accesso remoto… 5 7 8 6 Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 9 8 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar … terminare la creazione di un accesso remoto con l’associazione del modem configurato in ambiente Windows. 10 Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 9 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Associazione trasparente tra il driver TCPIP/Modbus e la connessione remota configurata IP @: 85.16.0.1 Modbus @: Master IP @:139.158.154.88 Modbus @: Slave 1 Attivare la comunicazione con il modulo ETG remoto, premendo il tasto Componi, appena connessi aprire e….. Usare PowerSuite Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 10 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Processo di connessione step-by-step del SW PowerSuite verso Altivar remoto: 8 1 9 2 4 10 5 6 3 Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 12 11 7 11 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Processo di connessione step-by-step del SW PowerSuite verso Altivar remoto: 13 Predisposizione al Comando: 14 Riservazione da parte del SW PowerSuite ad operare in scrittura/modifica in modo esclusivo sul dispositivo. [Un altro PC con PowerSuite potrà solo leggere e non scrivere (comandare) il variatore] Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 12 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Utilizzo del SW PowerSuite verso Altivar remoto connesso: 17 15 16 Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 13 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Operazione per concludere correttamente la connessione remota verso Altivar: 18 19 20 Annullamento della predisposizione al Comando: Rilascio del diritto esclusivo ad operare in scrittura/modifica in modo esclusivo sul dispositivo: un altro PC con PowerSuite potrà leggere e scrivere (comandare) il variatore 21 22 Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 14 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar COMPONENTI Oggetto Materiali SM_0033 – Teleassistenza PowerSuite & Altivar TSXETG1000 Codice Versione TSX ETG 1000 Altivar 31 – ATV31H037M2 MODEM BOTTICELLI WEB SOFTWARE POWERSUITE SV:1.10 ID HD:0000 0014 SV:1.1 CX V:2.5 Patch 1 Versione di questo documento Redatto da: V:1.0 Pronto Contatto: +390112281203 Ultima Revisione Data: 08 Febbraio 2008 Link Varie Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 15 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar Si realizza una connessione remota con l’ausilio dell’Internet Protocol Suite, di cui in particolare i protocolli PPP e PAP, oltre ai due principali TCP e IP. L’obiettivo è quello di poter eseguire una comunicazione diretta con il dispositivo Altivar senza modificare il SetUp standard di fabbrica relativo alla porta di seriale MODBUS (RS485). Modulo TSXETG3021 in modalità connessione modem interno GSM con SIM di tipo DATI. Nell’immagine è rappresentato un Altivar 31, ma è riferibile a qualsiasi dispositivo “programmabile” con il SW PowerSuite Ver.2.5 PowerSuite Ver.2.5 Antenna per modem GSM interno Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 16 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar APPENDICE “A” Assegnazione degli indirizzi IP lato ETG: Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 17 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar APPENDICE “A” Configurazione della porta seriale RS485 Master Modbus: Modbus slave @1 Configurazione di fabbrica della porta RS485 dell’Altivar Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 18 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar APPENDICE “A” Configurazione del modem GSM: In questo esempio non è stato inserito il PIN code in quanto è stato rimosso dalla carta SIM Dati. Non risulta essere presente neanche il numero di telefono del centro messaggi SMS service center del provider fornitore della scheda SIM Dati, in quanto non vengono inviati SMS. Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 19 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar APPENDICE “A” Connessione con il dispositivo remoto…. … terminata la parte di configurazione del modulo TSXETG3021, le seguenti operazioni step-by-step sono identiche a quelle illustrate a partire dalla pagina 7 di questo documento relative all’uso di un modulo TSXETG1000. Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 20 SM_0033 - Teleassistenza PowerSuite & Altivar APPENDICE “A” COMPONENTI Oggetto Materiali SM_0033 – Teleassistenza PowerSuite & Altivar TSXETG3021 Codice Versione TSX ETG 3021 Altivar 31 – ATV31H037M2 MODEM BOTTICELLI WEB SOFTWARE POWERSUITE SV:1.0 SV:1.1 CX V:2.5 Patch 1 Versione di questo documento Redatto da: V:1.0 Pronto Contatto: +390112281203 Ultima Revisione Data: 08 Febbraio 2008 Link Varie Schneider Electric – Assistenza Tecnica – Pronto Contatto 21
Documenti analoghi
Estensione di gammaper Altivar 61 e Altivar 71, l`unica con i "Plus
per operatività e controllo con i variatori Altivar 61/71 esistenti, mantenendo lo stesso display grafico, la
stessa struttura dei parametri e supportando le medesime schede di controllo e opzional...
Guala Dispensing SpA: risparmio energetico al top con le soluzioni
senza interruzione ed è immune da cali di tensione di entità
fino al 50% della tensione di rete, ed è installabile in ambienti
con temperature fino a 50°C senza declassamento. La
sicurezza è manten...
Active Front End: rigeneri energia e abbatti le
Semplice progettazione e installazione
> Contattore di linea già integrato
> Non necessita di un’alimentazione di controllo esterna
> Gestione ottimizzata dei ricambi poichè la maggior parte
di que...