EDIFICI DIREZIONALI, COMMERCIALI e INDUSTRIALI
Transcript
EDIFICI DIREZIONALI, COMMERCIALI e INDUSTRIALI
STUDIO INGEGNERIA PIVETTA s.r.l. - VERONA, ITALY- EDIFICI DIREZIONALI, COMMERCIALI e INDUSTRIALI: Progetti e Costruzioni HOTELS, BUSINESS CENTRES, POLICE DEPARTMENTS AND INDUSTRIES: Designs and Constructions STUDIO INGEGNERIA PIVETTA s.r.l. 37135 VERONA - Viale dell’Industria n. 38 - Tel e Fax +39 045 58 22 11 / +39 045 58 44 11 - email: [email protected] - www.ingegneriapivetta.it «Professionalità, cultura del servizio e concretezza sono “linguaggi” che non conoscono frontiere e superano qualsiasi nazionalità» «Professionalism, service culture and concreteness are "languages" that know no borders and beyond any nationality» Profile Lo Studio Ingegneria Pivetta, fin dal 1990, svolge attività di progettazione e direzione lavori nel campo dell’ingegneria civile nei settori dell’edilizia sia pubblica che privata, delle infrastrutture stradali e ferroviarie e delle opere idrauliche in tutto il territorio nazionale. Lo Studio si avvale di personale altamente specializzato in organico presso i propri uffici nonché, per problemi specifici, di consulenti universitari esterni; dispone inoltre presso la propria sede di moderni strumenti nel campo del calcolo strutturale automatico, del computer design e della grafica, nonché di una vasta biblioteca di software. Opera secondo un Sistema di Gestione della Qualità adottato fin dal 2000 e certificato dal 2001 secondo gli standard Europei UNI EN ISO 9001:2008. Since 1990, Studio Ingegneria Pivetta S.r.l. has been carrying out design services and works supervision, both in Italy and abroad, of roads and motorways, railways and hydraulic works, residential, scholastic, sanitary, sports, industrial, administrative, commercial buildings, special ordinary and pre-stressed concrete structures and steel structures, automated and multi-storey parking sites, systems of transport of men and goods and planning of safety. Studio Ingegneria Pivetta S.r.l. avails itself of highly qualified staff and has modern equipment for automatic calculus systems and computer design. Studio Ingegneria Pivetta S.r.l. has been operating with a quality management system complying with European standards UNI EN ISO 9001:2008, since 2000 and certified since 2001. Services Activities Main Activities 1 2 Public car parks Opere d’arte stradali come: í ponti in c.a., c.a.p., acciaio; í muri di sostegno; í paratie di sostegno. Road Works such as: - Bridges - Walls - Bulkheads Strutture in c.a. ed acciaio per centri direzionali Reinforced concreate and steel structures for Multipurpose Centre 3 4 6 Parcheggi pubblici, interrati e fuori terra 7 Edifici per lo sport: centri sportivi, palazzetti dello sport Buildings for Sports Opere idrauliche come: í dighe in terra; í fognature; í acquedotti; í reti irrigue. Hydraulic Works such as: - Dams - Sewages - Acqueducts - Irrigation networks Edifici di servizio per la Pubblica Amministrazione: scuole superiori e caserme Buildings for Public Adminstration: School and Police departments 8 Collaudi tecnico-amministrativi di opere pubbliche Techinical and amministrative Tests 5 Infrastrutture stradali Infrastructures 9 Collaudi statici di strutture in c.a., c.a.p. ed acciaio Structural Tests of steel, normal, reinforced and Pre– Stressed concrete Experience Complesso multifunzionale Verona Forum, ex Foro Boario -Verona Multipurpose complex Verona Forum, ex Foro Boario -Verona 1 HOTEL Hotel 2 1 2 UFFICI 3 FITNESS Offices 4 3 Fitness Areas 4 PARCHEGGI Multilevel parking STRUCTURAL DESIGN Centro Storico CREDITS COMMITTENTE: VERONA FORUM s.r.l. PROGETTO ARCHITETTONICO, PRELIMINARE, DEFINITIVO, DIREZIONE ARTISTICA: MBA Mario Bellini Associati s.r.l. - Arch. Mario Bellini RESPONSABILE DEI LAVORI: Valentini Bissoli arch. Associati - Arch. Giorgio Valentini DIREZIONE LAVORI: STED SRL - Dott. Ing. Mario Zocca PROGETTO STRUTTURE: Studio Ingegneria Pivetta s.r.l. - Dott. Ing. Fausto Pivetta PROGETTO IMPIANTI TECNOLOGICI: Manens Intertecnica s.r.l. - Ing. Dino Boni PROGETTO SICUREZZA E DEL VERDE: JTS Engineering s.r.l. - Arch. Enrico Zoccatelli PROGETTO OO. UU. E RAPPORTI CON ENTI PER OTTENIMENTO AUTORIZZAZIONI: JTS Engineering s.r.l. - Arch. Moreno Amadori STRUTTURE METALLICHE: Cordioli Spa – Verona STRUTTURE IN C.A.: Serpelloni SPA - Verona STRUTTURE IN ACCIAIO ED ALLUMINIO DELLE FACCIATE: Tosoni Spa – Verona SUPERFICI: 24200 MQ F.T. VOLUMI: 75000 MC F.T. E 125000 MC E.T. REALIZZAZIONE: inizio lavori giugno 2008 Verona Forum VERONA Verona Forum The construction of the building complex called Verona Forum consisting in an office and commercial tower plus a tower used as a hotel and a “Virgin Active Fitness Centre” started in January 2008 and finished in autumn 2011. In particular, the “Virgin Active Fitness Centre” opened to the public in March 31st, 2011 and the hotel a few days later, for the opening of the international Wine trade fair called “Vinitaly”. The office and commercial tower were completed in June 2011. The new Multifunctional "Verona Forum" Centre consists of two areas, each one consisting in of several articulated underground and tall buildings. The two underground floors, at -3.85 and -7.10m are used as car parks for the entire complex, with a capacity of 720 parking places between the first and second floor. STRUCTURE BLOCK 1 Consisting in: - two floors as car parks, the second floor smaller than the first floor; - A basement used for gyms, fitness centre, swimming pools etc.., in the north area of the lot, independent from the underground parking; - A three-story building for offices in the North, including a ground floor for fitness and connected to the basement with the wellness center, gym and swimming pools ("Virgin Active Complex”); - A three-story building for offices in the East side connected to the underground car park ("L-shaped complex"); - An eleven floors tower for offices, connected to the "L-shaped complex". The underground structures are entirely made of reinforced concrete, with the exception of some steel pillars in the offices building for the underground structures and "L-shaped complex". The main ground structures are made of reinforced concrete slabs in corrugated steel, and also primary and secondary deck beams and columns, while the main structures (stairwells, elevator shafts, blades and vertical walls, etc..) are in concrete; non-vertical walls are braced with steel spiders. BLOCK 2 Consisting in the construction of a building used as a hotel with two underground parkings and 12 floors tower, approximately 750mq per floor and approximately 365mq for the last floor, with the technological systems. On the ground floor there is the lobby and restaurant in an enlargement of the main floor, in the 9th floor there is a fitness room with pool and terrace, the technological systems are located at the top floors, in the remaining floors are located the hotel rooms. The maximum height of the tower is 42.30m, at the top floor; interstory height is equal to 5.10m from ground floor to first floor, and equal to 3.20m for the next floors. Il nuovo Centro Multifunzionale "Verona Forum" nel suo complesso si compone di due Ambiti, ciascuno dei quali composto da diverse strutture articolate entro e fuori terra. I due piani interrati, uno a q.ta -3.85 e l'altro a q.ta -7.10, costituiscono il pacheggio interrato dell'intero complesso, con capacità di parcamento complessiva di 720 POSTI AUTO di cui 460 al piano 1° interrato e 260 al piano 2° interrato. STRUTTURA AMBITO 1 Riguarda la realizzazione di: - un piano interrato ad uso parcheggi auto, con estensione ad un secondo piano interrato, anch'esso destinato a parcheggi auto, su un'area d'impronta più limitata del primo interrato; - un piano interrato ad uso palestre, servizi "fitness", piscine ecc., sull'area Nord del lotto, indipendente dall'area parcheggio; - un edificio a tre piani ad uso uffici nell'area Nord, comprendente un piano terra destinato a servizi "fitness" e collegato al piano interrato ad uso centro benessere con palestra e piscine ("Corpo Virgin Spa"); - un edificio a tre piani ad uso uffici nell'area Est e collegato al piano interrato ad uso parcheggio ("Corpo ad L"); - un edificio a torre a n° 11 piani ad uso uffici, connesso agli edifici a tre piani suddetti ("Torre Uffici"). Le strutture entro terra sono interamente in cemento armato, con l'eccezione di alcuni pilastri in acciaio nell'edificio uffici e nell'edificio basamentale a tre piani ("Corpo Virgin Spa"). Le strutture fuori terra sono realizzate con solai in c.a. su lamiera grecata, ed impalcato di travi principali, secondarie e pilastri in acciaio; le strutture principali di controvento (vani scale, vani ascensore, lame e setti verticali, ecc.) sono in cemento armato; le pareti inclinate sono controventate con crociere in acciaio. AMBITO 2 Riguarda la realizzazione di un edificio a destinazione alberghiera costituito da due piani interrati adibiti a parcheggio e 12 piani fuori terra, aventi area complessiva in pianta pari a circa 750mq per i piani tipo e area pari a circa 365mq per l'ultimo piano di copertura, sul quale sono disposti gli impianti tecnologici; al piano terra è situata la hall e il ristorante dell'albergo in allargamento della pianta del piano tipo; al 9° piano è situata una sala fitness con piscina e terrazzo panoramico; agli ultimi piani sono situati gli impianti tecnologici; ai rimanenti piani sono situate le stanze e camere alberghiere. L'altezza massima fuori terra della struttura è pari a 42.30m, in corrispondenza all'estradosso del solaio di copertura; l'altezza interpiano è pari a 5.10m tra piano terra e piano primo, e pari a 3.20m per i piani successivi fuori terra. Complesso polifunzionale urbano delle “Ex Cartiere” di Verona Multipurpose Complex “Ex Cartiere” in Verona 1 EDIFICIO COMMERCIALE CON N°2 PIANI A PARCHEGGIO Commercial Building with 2 parking levels (2500 2 EDIFICIO ESISTENTE D’INTERESSE ARCHEOLOGICO INDUSTRIALE 3 PONTE SUL CANALE CAMUZZONI 4 PARCO PUBBLICO 5 TORRI DIREZIONALI Existing industrial building of archaeological interest 3 Camuzzoni Canal bridge 4 6 2 5 Public Park Office Tower 1 Centro Storico 6 Stazione FS EX CARTIERE PASSERELLA PEDONALE IN ACCIAIO Footbridge steel Quartiere Fieristico VERONA CREDITS COMMITTENTE: VERONA PORTA SUD s.p.a. PROGETTO ARCHITETTONICO, PRELIMINARE, DEFINITIVO, DIREZIONE ARTISTICA: Gabbiani e Associati Studio di Architettura Arch. Bruno Gabbiani, Arch. Marcella Gabbiani, Arch. Sergio Peruzzo, Arch. Patrizia Rabacchin CONSULENZA PAESAGGISTICA: Land Group - Arch. Andreas Kipar, Arch. Laura Pigozzi, Arch. Caterina Gerolimetto, Arch. Dario Valenti PROGETTO E DD. LL. STRUTTURE: Ing. Italo Monaco, Ing. Fausto Pivetta PROGETTO DEGLI IMPIANTI: Ing. Maurizio Fagiani, p.i. Stafano Maggiotto, Ing. Arrigo Tagliaro COMPATIBILITA’ IDROGEOLOGICA E IDRAULICA: Dott. Enrico Nucci STUDIO DI IMPATTO VIABILISTICO E AMBIENTALE: Studio Righetti e Monte - Ing. Franco Righetti, Arch. Michele Monte PRESTAZIONI: Redazione del progetto preliminare per richiesta del Permesso di Costruire REALIZZAZIONE: progetto preliminare giugno 2009 - in corso la bonifica dell’area IMPORTO DEI LAVORI: n. d. STRUCTURAL DESIGN Ex Cartiere The complex will be built in the ex paper area in Verona, near the historical centre. The two underground floors can contain about 2500 cars. The outdoor area will be placed in a public park, whose area of approximately 16.000 square meters will form a new green area for the city. The commercial building consists of three levels, in addition to two underground floors , that will be used for commercial use (9 cinemas, 70 shops, gym, spa area, 12 cafes / restaurants, games room ). Il Complesso sorgerà nell’area delle ex Cartiere di Verona, nelle vicinanze del Centro Storico, ha l’obiettivo di recuperare l’attuale zona in stato di degrado e abbandono. E’ un intervento imponente e complesso per la diversità delle opere di urbanizzazione primaria, che secondaria che saranno realizzate. Come opere di urbanizzazione primaria, è prevista la realizzazione di un Ponte sul Canale Camuzzoni, un viadotto d’accesso all’Edificio Polifunzionale e la passerella pedonale in acciaio. E’ stato poi previsto il recupero dell’edificio esistente a valenza archeologica industriale, la costruzione di un edificio polifunzionale a destinazione commerciale, due livelli saranno adibiti a parcheggio di capacità di 2500 posti auto, e di 2 torri di altezza di circa 80 metri a destinazione direzionale. L’area esterna sarà sistemata a parco pubblico, la cui superficie di circa 16000 metri quadri formerà un nuovo polmone verde per la città. L’edificio commerciale è costituito da 5 livelli, oltre alla copertura, di cui 2 adibiti a parcheggio (56000mq circa) e 3 adibiti a uso commerciale (9 sale cinematografiche, 70 negozi, palestra, area wellness, 12 caffè/ristoranti, sala giochi). PARCO PUBBLICO: 16000 metri quadrati TORRI DIREZIONALI: n°2 di altezza pari a 80 metri EDIFICIO COMMERCIALE Superficie in pianta: 28000 mq circa Capacità parcheggio: 2500 posti auto (n°2 Livelli) Nuovi Uffici della Questura di Bolzano (BZ) Police and customs offices in Bolzano Stazione Questura BOLZANO Questura BZ Il nuovo fabbricato per gli uffici della polizia stradale e di frontiera è stato costruito in sopraelevazione su una autorimessa esistente interrata. La struttura della copertura è totalmente realizzata con travi in legno lamellare di grandi luci. Particolarmente studiate sono state le connessioni tra strutture principali in acciaio e quelle di facciata in vetro – alluminio per l’inserimento dei “bow – windows”. La struttura in sopraelevazione è stata progettata in acciaio per ottenere carichi ridotti sulle fondazioni esistenti e del parcheggio sottostante. Si tratta di struttura antisismica realizzata con prestazioni antisismiche relative a zona sismica di 3a categoria. The new complex for the police and customs offices in the city of Bolzano was built on an existing underground parking. The roof structure is entirely made of glulam long length beams. The connection between the main steel structures and the secondary glass and aluminium structures were particularly studied for the insertion of some “bow – windows”. The structure of the building is made of steel to obtain a low load on the existing building foundations and the underground parking space and it is also a seismic resistant structure. CREDITS COMMITTENTE: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato opere pubbliche per il Trentino Alto Adige PRESTAZIONI: progettazione definitiva ed esecutiva; coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione REALIZZAZIONE: 2001 - 2004 IMPORTO DEI LAVORI: € 2.867.422,56 Nuova palazzina comandi T.L.A. della Guardia di Finanza - Trento (TN) New building controls T.L.A. Guardia di Finanza - Trento (TN) Uffici T.L.A. Guardia di Finanza CREDITS COMMITTENTE: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, SERVIZI INTEGRATI INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - Veneto Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia, Settore infrastrutture sede Coordinata di Trento PRESTAZIONI: Progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, e Direzione Lavori del 1° e 2° Lotto. PROGETTISTI: Dott. Ing. Antonio Pivetta, Dott. Ing. Fausto Pivetta, Dott. Ing. Donato de Pizzol, Arch. Michelangelo Pivetta REALIZZAZIONE: 1° Lotto anni 2002 - 2006 , 2° Lotto anni 2002 - 2007 IMPORTO DEI LAVORI: 1° Lotto 2,4 milioni di euro circa, 2° Lotto 2,1 milioni di euro circa Stazione FS TRENTO Guardia di Finanza Il nuovo fabbricato presso la caserma "Bedetti" della Guardia di Finanza di Trento è costituito da 4 piani fuori terra destinati ad uffici ed un piano interrato destinato ad autorimessa. Il volume fuori terra del nuovo fabbricato risulta pari a circa 20000 mc, con dimensioni di circa 78.00x13.00 ml. La superficie per piano risulta essere di circa 940 mq in pianta. The “Bedetti” building for the Guardia di Finanza (financial police) head-quarters in the city of Trento is a four floors building for offices and an underground car-park. The total volume of the complex is about 20.000 m3 with a shape of 78,00x13,00 m; each floor has a surface of 940 m2. Polizia postale e delle telecomunicazioni - Locali compartimento ala EST- Trento (TN) Police offices in Trento (TN) CREDITS COMMITTENTE: Ministero Infrastrutture e Trasporti SIIT di Trento PRESTAZIONI: progettazione definitiva ed esecutiva; coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione REALIZZAZIONE: 2006 - 2007 IMPORTO DEI LAVORI: € 260.994,34 Track Records Edilizia Industriale Industries Centro Ricerche per le Energie Rinnovabili ed il Risparmio Energetico Conphoebus s.c.r.l. di Catania (CT) Research Centre Centro Ricerche Conphoebus Research Centre for the Renowable Energy and Energy Saving Conphoebus s.c.r.l. - Catania (CT) Main building and Laboratory CREDITS COMMITTENTE: Conphoebus s.c.r.l. Executive Project structure and Work Management Realized: Total amout: - E.R.E.D.O. Edificio principale - Cairo, Egitto E.R.ED.O. Main Building and site testing fields - Cairo, Egypt CREDITS COMMITTENTE: Conphoebus CT, Egyptian renewable Energy development organization. IMPORTO DEI LAVORI: n.d. Nuovo insediamento produttivo INDEX S.p.A. - Castel d’ Azzano (VR) The new settlement of INDEX S.p.A. Nuovo insediamento produttivo INDEX S.p.A. The new settlement of INDEX S.p.A. - Castel d’Azzano (VR) CREDITS COMMITTENTE: INDEX S.p.A. Executive Project Realized: Total amout: - Depositi robotizzati presso la Stazione ferroviaria di Porta Vescovo Realized: 1981-1985 Railway robotized depot CREDITS COMMITTENTE: Ferrovie dello stato Executive Project structure and Work Management: Studio Ingegneria Pivetta s.r.l. – Dott. Ing. Fausto Pivetta The railway robotized depot is located in Verona, near the Porta Vescovo Station. The underground structures are made in reinforced concrete; while the elevation structures are entirely in steel. These are support by 45 meters reticular “Warrel” steel beams. The depot is realized with self-supporting steel structures (22,00m height and 110,00m wide). The depot can stock 100.000 spare parts necessary for the maintenance of the train carriages and engines for the Italian Railway. Depositi Robotizzati - Porta Vescovo Railway robotized depot in Verona, Porta Vescovo Station Ferrovie dello Stato, Fossa per carro trasportatore dei locomotori - Verona (VR) Hole to transport the engine railways FS - Fossa per carro trasportatore Italian Railways, A new Hole to transport the engine railways - Verona (VR) CREDITS COMMITTENTE: Ferrovie dello Stato TIPO DI INCARICO: direzione lavori REALIZZAZIONE: IMPORTO DEI LAVORI: - Ribalta “V2”, Interporto QUADRANTE EUROPA - Verona (VR) REALIZZAZIONE: 2008 - 2009 IMPORTO DEI LAVORI: - “V2”, Interporto QUADRANTE EUROPA Depot CREDITS COMMITTENTE: Viberto IGC S.r.l. TIPO DI INCARICO: progetto esecutivo delle strutture Ribalta “V2”, Interporto QUADRANTE EUROPA “V2” , Interporto QUADRANTE EUROPA Depot in Verona Area “DAL GROTTO”, Ristrutturazione e ampliamento sede - Verona (VR) “DAL GROTTO “ area, restructuring and enlargement - Verona (VR) PIANTA SECONDO SOLAIO STEEL STRUCTURE PRE-STRESSED CONCRETE “DAL GROTTO” area Area “DAL GROTTO” CONCRETE MAIN STRUCTURES CREDITS COMMITTENTE: Serenissima Costruzioni S.p.A. - Società del Gruppo A4 Holding S.p.A. TIPO DI INCARICO: progettazione esecutiva delle strutture REALIZZAZIONE: 2012 IMPORTO DEI LAVORI: - References References Regione del Veneto Regione Siciliana Provincia di Mantova Provincia di Padova Provincia di Parma Provincia di Treviso Provincia di Verona Provincia di Vicenza Città di Torino Comune di Arcireale Comune di Bussolengo (VR) Comune di Castelnuovo del Garda (VR) Comune di Legnago (VR) Comune di Nogara (VR) Comune di Oderzo (TV) Comune di Pordenone Comune di Porto Viro (RO) Comune di Rivoli Veronese (VR) Comune di Roverè Veronese (VR) Comune di San Pietro in Cariano (VR) Comune di Taormina (ME) Comune di Verona Comune di Vescovana (PD) Comune di Villafranca di Verona (VR) A.G.E.C. Comune di Verona Acque Veronesi S.c.ar.l. Azienza Gestione Servizi Municipalizzati AIPO - Ufficio periferico di Rovigo Ares Piemonte ATER Padova ATER Venezia ATER Verona Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Spa Azienda ULSS 20 di Verona C.R.O. Aviano Consorzio di Bonifica della Piana di Catania. Consorzio edili Veneti Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Zona Aussa Corno Genio Civile di Verona Immobiliare Torresino - Padova Infrastrutture Lombarde Istituto Cesana Malanotti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato opere pubbliche per il Trentino Alto Adige Opere Riunite Don Luigi Rossi Ospedale di Monte S. Angelo (FG) Verona Forum s.r.l. Verona Porta sud S.p.A Fondazione Cariverona Adami Siderurgica s.r.l. Apcoa Parking Italia S.p.A. Hypo Tirol Bank Italia S.p.A. Rugby Club Valpolicella Complesso Michelangelo Condominio Boccaccio Condominio Italia (PD) Condominio San Marco Il Modulo Legnotecnologia s.r.l. Viberto Azienda Generale Costruzioni s.r.l. Nuova Bitumi s.r.l. Gruppo Tosoni S.p.A. Mazzi Impresa Generale Costruzioni S.p.A. Serpelloni S.p.A. Beghini Costruzioni in Acciaio S.p.A. Vipp S.p.A. Serenissima Costruzioni s.r.l. Beozzo Costruzioni s.r.l. Alpine s.r.l. Antonini S.p.A. Brunelli Costruzioni s.r.l. Brunelli Placido Franco s.r.l. Cobit s.r.l. COFRA COSTRUZIONI s.r.l. COGEFRA Costruzioni Sacramati S.p.A. Parolini Giannantonio S.p.A. Scala Santo s.r.l. SI.TRA.CI. S.p.A. Trombi Costruzioni s.r.l. Vibrocemento Ilca s.r.l. Nextor s.c. a r.l. Beta Studio s.r.l. Net Engineering Interplan Engineering & Constructions s.r.l. + 39 Studio Aggiornamento Ottobre 2012 - Altri lavori e opere sono disponibili sul sito internet www.ingegneriapivetta.it - Concept Arch. Iunior Elena Brugnara Dott. Ing. Antonio Pivetta Art direction Arch. Iunior Elena Brugnara STUDIO INGEGNERIA PIVETTA s.r.l. 37135 VERONA - Viale dell’Industria n. 38 - Tel e Fax +39 045 58 22 11 / +39 045 58 44 11 - email: [email protected] - www.ingegneriapivetta.it
Documenti analoghi
P09 ITA Brochure validazioni.pub
«Professionalità, cultura del servizio e concretezza
sono “linguaggi” che non conoscono frontiere e superano qualsiasi nazionalità»
«Professionalism, service culture and concreteness are
"language...