P09 ITA Brochure validazioni.pub
Transcript
P09 ITA Brochure validazioni.pub
STUDIO INGEGNERIA PIVETTA s.r.l. - VERONA, ITALIA - VERIFICHE SULLA PROGETTAZIONE DELLE OPERE AI FINI DELLA VALIDAZIONE «Professionalità, cultura del servizio e concretezza sono “linguaggi” che non conoscono frontiere e superano qualsiasi nazionalità» «Professionalism, service culture and concreteness are "languages" that know no borders and beyond any nationality» Profilo Lo Studio Ingegneria Pivetta, fin dal 1990, svolge attività di progettazione e direzione lavori nel campo dell’ingegneria civile nei settori dell’edilizia sia pubblica che privata, delle infrastrutture stradali e ferroviarie e delle opere idrauliche in tutto il territorio nazionale. Lo Studio si avvale di personale altamente specializzato in organico presso i propri uffici nonché, per problemi specifici, di consulenti universitari esterni; dispone inoltre presso la propria sede di moderni strumenti nel campo del calcolo strutturale automatico, del computer design e della grafica, nonché di una vasta biblioteca di software. Opera secondo un Sistema di Gestione della Qualità adottato fin dal 2000 e certificato dal 2001 secondo gli standard Europei UNI EN ISO 9001:2008. 2 1 10 Strutture in c.a. ed acciaio per centri direzionali 3 Parcheggi pubblici, interrati e fuori terra Verifica Progetti ai fini della validazione 8 Attività 9 4 Collaudi statici di strutture in c.a., c.a.p. ed acciaio 5 Collaudi tecnico-amministrativi di opere pubbliche 6 7 Edifici per lo sport: centri sportivi, palazzetti dello sport Opere idrauliche come: − dighe in terra; − fognature; − acquedotti; − reti irrigue. Opere d’arte stradali come: − ponti in c.a., c.a.p., acciaio; − muri di sostegno; − paratie di sostegno. Edifici di servizio per la Pubblica Amministrazione: scuole superiori e caserme Infrastrutture stradali Verifica sulla progettazione delle opere pubbliche Come è noto le Stazioni Appaltanti, ai sensi dell’art. 93 e dell’art. 112 del Codice dei Contratti n. 163/2006 e s.m.i., devono procedere alla verifica delle progettazioni dei lavori avvalendosi di proprie strutture tecniche o avvalendosi di strutture tecniche esterne secondo i casi contemplati dagli artt. 47 e 48 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. e, come di seguito descritto: VERIFICA CON STRUTTURE E PERSONALE PROPRIO O DI ALTRE AMMINISTRAZIONI (art. 47 D.P.R. 207/2010 e s.m.i.) IMPORTO LAVORI > € 20 ML Verifica con struttura tecnica interna dell'Amministrazione la quale deve essere accreditata come Organismo di ispezione di tipo B IMPORTO LAVORI < € 1 ML per opere puntuali e inferiori alla soglia art. 28 c. 1 lettera c) IMPORTO LAVORI < € 20 ML Verifica con struttura tecnica interna dell'Amministrazione la quale deve essere accreditata come Organismo di ispezione di tipo B Se il progettista è esterno all'Amministrazione la verifica può essere eseguita dall'Ufficio Tecnico interno Se il progettista è interno all'Amministrazione la verifica può essere eseguita dall'Ufficio Tecnico interno purché dotato di Sistema di Controllo Qualità La verifica può essere eseguita dal RUP purché non sia anche progettista del lavoro, oppure l'Ufficio Tecnico interno VERIFICA CON STRUTTURE E PERSONALE ESTERNO ALL'AMMINISTRAZIONE (art. 48 D.P.R. 207/2010 e s.m.i.) IMPORTO LAVORI > € 20 ML IMPORTO LAVORI < € 20 ML IMPORTO LAVORI < € 1 ML Verifica con struttura indipendente esterna all'Amministrazione quale Organismo di ispezione di tipo A e C accreditato da Enti partecipanti all'European cooperation for accreditation (Ea) ai sensi delle Norme UNI CEI EN ISO/Iec 17020 Verifica con struttura indipendente esterna all'Amministrazione quale Organismo di ispezione di tipo A e C accreditato da Enti partecipanti all'European cooperation for accreditation (Ea) ai sensi delle Norme UNI CEI EN ISO/Iec 17020 o (soggetti di cui all'art. 90 Codice) con certificazione di conformità alle UNI EN ISO 9001 rilasciata da Enti partecipanti all'European cooperation for accreditation (Ea) Verifica con struttura indipendente esterna all'Amministrazione (soggetti di cui all'art. 90 Codice) anche se non in possesso delle certificazioni di qualità UNI EN ISO 9001 La ns. Società possiede i requisiti di cui all’art. 90 lettera f) del Codice n° 163/2006 e s.m.i. insieme alla Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001 qui allegata; pertanto può procedere a verifiche di progetti relativi a lavori di importo inferiore a € 20 milioni secondo l’art. 48 comma 1b e comma 2 del Regolamento n° 207/2010 e s.m.i.. RIEPILOGO DELLE PRESTAZIONI COMMITTENTE OGGETTO DELLA VERIFICA PROGETTAZIONE IMPORTO COMPLESSIVO ANNO Comune di Mareno di Piave (TV) Realizzazione nuova scuola elementare - 2° Stralcio del Plesso unico scolastico DEFINITIVA € 4.140.000,00 2014 - 2015 Comune di Erbezzo (VR) Centro Anziani Erbezzo DEFINITIVA € 4.600.000,00 2014 - 2015 Fedrigoli S.p.A. Parcheggio interrato area "Ex Arsenale" ESECUTIVA € 8.242.000,00 2014 - 2015 Comune di Bovolone Costruzione di una piscina coperta e ristrutturazione degli spogliatoi esistenti PRELIMINARE € 1.820.000,00 2014 Parcheggio Ponte Aleardi s.r.l. Parcheggio Ex Gasometro DEFINITIVA ED ESECUTIVA € 14.297.974,39 2012-2013 Istituto Cesana Malanotti Parziale ristrutturazione del lato nord della "Casa del Sole" - Vittorio Veneto (TV) DEFINITIVA ED ESECUTIVA € 2.797.434,87 2012-2013 Opere riunite Don Luigi Rossi Casa di Riposo OO.RR. Don Luigi Rossi, Ampliamento e ristrutturazione del centro servizi per persone anziane non autosufficienti - 1° Stralcio Funzionale - Arcole (VR) DEFINITIVA ED ESECUTIVA € 1 835 433,50 2012 Parolini Giannantonio s.p.a. Realizzazione di una nuova struttura per l'infanzia, in loc. Sandrà di Castelnuovo del Garda(VR): opere edili al grezzo DEFINITIVA ED ESECUTIVA € 1 268 893,00 2010 Prestazioni effettuate, ad oggi, per verifica sulla progettazione delle opere ai fini della validazione Alcuni Esempi Referenze Referenze Regione del Veneto Regione Siciliana Provincia di Mantova Provincia di Padova Provincia di Parma Provincia di Treviso Provincia di Verona Provincia di Vicenza Città di Torino Comune di Arcireale Comune di Bussolengo (VR) Comune di Castelnuovo del Garda (VR) Comune di Legnago (VR) Comune di Nogara (VR) Comune di Oderzo (TV) Comune di Pordenone Comune di Porto Viro (RO) Comune di Rivoli Veronese (VR) Comune di Roverè Veronese (VR) Comune di San Pietro in Cariano (VR) Comune di Taormina (ME) Comune di Verona Comune di Vescovana (PD) Comune di Villafranca di Verona (VR) A.G.E.C. Comune di Verona Acque Veronesi S.c.ar.l. Azienza Gestione Servizi Municipalizzati AIPO - Ufficio periferico di Rovigo Ares Piemonte ATER Padova ATER Venezia ATER Verona Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Spa Azienda ULSS 20 di Verona C.R.O. Aviano Consorzio di Bonifica della Piana di Catania. Consorzio edili Veneti Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Zona Aussa Corno Genio Civile di Verona Immobiliare Torresino - Padova Infrastrutture Lombarde Istituto Cesana Malanotti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato opere pubbliche per il Trentino Alto Adige Opere Riunite Don Luigi Rossi Ospedale di Monte S. Angelo (FG) Verona Forum s.r.l. Verona Porta sud S.p.A Fondazione Cariverona Adami Siderurgica s.r.l. Apcoa Parking Italia S.p.A. Hypo Tirol Bank Italia S.p.A. Rugby Club Valpolicella Complesso Michelangelo Condominio Boccaccio Condominio Italia (PD) Condominio San Marco Il Modulo Legnotecnologia s.r.l. Arca vita S.p.a. Viberto Azienda Generale Costruzioni s.r.l. Nuova Bitumi s.r.l. Gruppo Tosoni S.p.A. Mazzi Impresa Generale Costruzioni S.p.A. Serpelloni S.p.A. Beghini Costruzioni in Acciaio S.p.A. Vipp S.p.A. Serenissima Costruzioni s.r.l. Beozzo Costruzioni s.r.l. Alpine s.r.l. Antonini S.p.A. Brunelli Costruzioni s.r.l. Brunelli Placido Franco s.r.l. Cobit s.r.l. COFRA COSTRUZIONI s.r.l. COGEFRA Costruzioni Sacramati S.p.A. Parolini Giannantonio S.p.A. Scala Santo s.r.l. SI.TRA.CI. S.p.A. Trombi Costruzioni s.r.l. Vibrocemento Ilca s.r.l. Alpiq CMB Cooperativa muratori Nextor s.c. a r.l. Beta Studio s.r.l. Net Engineering Interplan Engineering & Constructions s.r.l. + 39 Studio Concept Arch. Iunior Elena Brugnara Dott. Ing. Antonio Pivetta Art direction Arch. Iunior Elena Brugnara Aggiornamento Marzo 2015 - Altri lavori e opere sono disponibili sul sito internet www.ingegneriapivetta.it - STUDIO INGEGNERIA PIVETTA s.r.l. 37135 VERONA - Viale dell’Industria n. 38 - Tel e Fax +39 045 58 22 11 / +39 045 58 44 11 - email: [email protected] - www.ingegneriapivetta.it
Documenti analoghi
INFRASTRUTTURE STRADALI E FERROVIARIE: Progetti e
Azienza Gestione Servizi Municipalizzati
AIPO - Ufficio periferico di Rovigo
Ares Piemonte
ATER Padova
ATER Venezia
ATER Verona
Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Spa
Azienda ULSS 20 di Veron...