Danzainfiera 2016
Transcript
Danzainfiera 2016
Comunicato stampa n.2 Firenze, 18-01-2016 Danzainfiera 2016 Gli stage con i migliori insegnanti da tutto il mondo 25/28 febbraio 2016 - Firenze, Fortezza da Basso Migliaia di allievi e insegnanti, provenienti da tutta Europa, ogni anno segnano in agenda un appuntamento imperdibile: quello con Danzainfiera, perché qui trovano i migliori docenti del mondo. Per la sua XI edizione - dal 25 al 28 febbraio 2016 - Danzainfiera accenderà le luci delle 11 sale della Fortezza da Basso di Firenze, dove daranno lezione i maestri provenienti dalle più prestigiosi scuole, compagnie e teatri, pronti a far vivere un'esperienza unica a chi ama la danza. Un'offerta didattica di primo livello Il taglio internazionale di stage e workshop contraddistingue da sempre Danzainfiera. Gli studenti di danza classica potranno infatti iscriversi agli stage di Christopher Powney, direttore artistico della Royal Ballet School di Londra, e Lienz Chang, maître de ballet al Teatro San Carlo di Napoli. Elena D'Amario, concorrente di AMICI 2009 e ora alla Parsons Dance Company, presenta lo stage di Modern Jazz Parsons, mentre Yanis Marshall, il fenomenale “ballerino sui tacchi a spillo” star di YouTube, porterà la sua versione di Street Jazz e di Heels, tutta “sugli stiletti”. Le discipline “Street” saranno ad appannaggio di Suga Pop, degli Electric Boogaloos, e Mamson, dei Wanted Posse, che presentano i loro stage di Hip Hop, Lockin', House e Poppin'. New entry sono lo stage di tip-tap con l'eclettico performer spagnolo Ruben Sanchez, la DanceHall, insegnata dai notissimi Aya Level e Rudey Legacy, mentre Amador Rojas, stella nascente nel panorama mondiale del flamenco, porterà in sala l'inconfondibile stile del ballo dell'Andalusia. Ritorna Monica Germani - docente al Ballet National de Marseille – per il pilates. Grandi opportunità anche per i docenti, con una ricca programmazione a loro dedicata, che prevede Master altamente professionali e percorsi formativi specifici, come il Master di Alta Formazione Classica dell'Accademia Vaganova di San Pietroburgo, con i docenti della stessa accademia russa, il nuovo percorso di tre giorni con Rosanna Brocanello per insegnare Modern Contemporary, ma anche lo stage di pilates e danza, specifico per gli insegnanti, con Monica Germani. Per essere sempre aggiornati: facebook.com/danzainfiera e danzainfiera.it Danzainfiera 2016: 25/28 febbraio 2016, Firenze - Fortezza da Basso Orari: Giovedì: 15.00–20.00. Venerdì, sabato e domenica: 9.00–20.00 Info: 0574 575618 - www.danzainfiera.it - [email protected] Ingresso: 15€ 1 giorno / 40€ 4 giorni / 10€ ridotto per bambini 8-12 anni Gratuito: diversamente abili, bambini sotto gli 8 anni Gruppi (min. 30 ingressi): 10€ a persona, acquistabili online entro il 12 febbraio 2016 XI edizione – 25/28 febbraio 2016 - Firenze - Fortezza da Basso Segreteria organizzativa: Exposervice • Via Schio, 40 • 59100 Prato • Tel. 0574.575618 • Fax 0574.870307 • [email protected] Comunicazione & Ufficio Stampa: Studio A&C Comunicazione • Via A. Gramsci, 819 • 50019 Sesto F.no (FI) Tel. 055.4564711 • Fax 055.4565571 • Mobile 392/5411277 • [email protected] • www.danzainfiera.it
Documenti analoghi
X edizione - 26 febbraio / 1 marzo 2015 - Firenze
Intermezzo, Mondor. Tra le novità il marchio spagnolo La Tate Flamenco e quello italiano di Deha, brand di
abbigliamento, calzature e accessori per il fitness e la danza.
Due aree ad alta densità di energia
uno speciale attrezzo appositamente creato da Rachel Hamrick, ideatrice del metodo.