M. Montessori – L. Da Vinci - Scuola Montessori
Transcript
M. Montessori – L. Da Vinci - Scuola Montessori
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. Montessori – L. Da Vinci Via della Repubblica, 3 – 40046 Porretta Terme C.F. 80071330379 - Tel. 0534/521211 – Fax 0534/23098 [email protected] Pec: [email protected] Anno Scolastico 2013 - 2014 Classe: 3AL Materia: Lingua e civiltà spagnola Docenti: Giuseppina Margotta, Loretta Sanz Diez de Ulzurrun PROGRAMMA SVOLTO UNITA’ DIDATTICHE 0. ¿Qué tal te va con el español? (ripasso) 1 – Según yo 2- Comentar una obra Conoscenze GRAMMATICA, LESSICO E COMUNICAZIONE Ripasso e revisione dei pre-requisiti: Uso verbi ser e estar. Verbi modo indicativo regolari e irregolari. Focus sui tempi passati indicativo: lavoro in gruppi sulla favola "Caperucita Roja: la versión del lobo" per la pratica dei passati. COMUNICAZIONE: - Parlare della salute e degli stati fisici; - Esprimere opinioni e fare ipotesi - Esprimere raccomandazioni, avvertenze e consigli - Parlare della stampa e saper esporre un articolo - Parlare di musica - Esprimere opinioni VOCABOLARIO: - Parti del corpo e malattie - La stampa - Gli articoli - La musica GRAMMATICA: - Presente del congiuntivo - Imperativo affermativo - Imperativo negativo - Usi del congiuntivo - Espressioni di dubbio e probabilità - Usi del congiuntivo: - Subordinate finali - Verbi d’opinione - Verbi di sentimento - Congiunzioni avversative COMUNICAZIONE: - Il mondo dell'arte - Saper descrivere uno spettacolo e un'opera - Esprimere gusti, preferenze, indifferenza VOCABOLARIO: - Il mondo dell’arte - La televisione e i mezzi d’informazione GRAMMATICA: - Congiuntivo imperfetto SIMULAZIONI DELE B1 – a cura della Prof. Loretta Sanz Diez de Ulzurrun CONTENUTI CULTURALI – a cura della Prof. Loretta Sanz Diez de Ulzurrun 0. ¡Acércate a la literatura! 1. La lirica de los orígenes y el mester de juglaría 2. 3. El Mester de Clerecía La narrativa en la Edad Media Attività extra Porretta Terme, 03/06/2014 - Neutro LO - Eso, esto e aquello - Verbi di trasformazione Durante l'anno scolastico gli studenti si sono esercitati nella preparazione del DELE B1, attraverso proposte di simulazione d'esame, con particolare attenzione alla competenza di produzione orale e alla effettiva capacità di comunicare. Sono state trattate tematiche di carattere culturale legate ai diversi territori della Spagna, ponendo particolare attenzione alle specificità delle regioni della Catalogna, Andalusia e Comunità di Madrid. A livello storico è stata approfondita la conoscenza del lascito culturale ereditato dalla cultura araba nei secoli di dominazione della penisola iberica. LETTERATURA - Lessico dell’analisi testuale - Alcune figure retoriche - Alcuni esempi tratti da diversi generi letterari - Storia della Spagna dalle origini alla scoperta dell’America - Cenni al contesto sociale e artistico della Spagna medievale - Jarchas, cantigas e villancicos - El Cantar de Mio Cid – Testi: “El Cantar del destierro” – “El cantar de las bodas” - El mester de Clerecía y Gonzalo de Berceo “Milagros de nuestra Señora” – Testo: “Introducción, Milagros de Nuestra Señora” - Juan Ruiz, “El libro de buen amor” – Testo: “Historia de Pitas Payas” - Jorge Manrique, “Coplas por la muerte de su padre” –Testo: Coplas III, V, VIII, IX - El Romancero – Testo: “El Romance de Amenábar” - La scuola di traduttori di Toledo - Alfonso X, il saggio - Don Juan Manuel, “El conde Lucanor”: Testo: “La zorra y el gallo” Canzoni: - Puede ser di LOVG - Malo di Bebe - A Dios le pido di Juanes Attività di preparazione allo spettacolo teatrale "Clandestinos": "La camisa negra" di Juanes, "El talismán" di Rosana Arbelo, “Clandestino” di Manu Chao Film: Kung Fu Panda Cortometraggio: Cuerdas di Pedro Solís Teatro: Spettacolo teatrale "Clandestinos" sull’immigrazione a cura dell’Associazione España Teatro. Firma del Docente Firma dei rappresentanti degli studenti
Documenti analoghi
M. Montessori – L. Da Vinci - Scuola Montessori
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
M. Montessori – L. Da Vinci
Via della Repubblica, 3 – 40046 Porretta Terme
C.F. 80071330379 - Tel. 0534/521211 – Fax 0534/23098
programma classe 3 - Istituto Tecnico Economico e Liceo Linguistico
Si è previsto il raggiungimento di un livello B1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo
ossia: “ l’alunno ha compreso le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti
che astratti,...
Scarica - Istituto d`Istruzione Superiore "E. Montale – Nuovo IPC"
Historia de España de los orígenes al reinado de Carlos V
Letteratura:
Caratteri generali, con opportuni riferimenti storici, dei seguenti periodi letterari ed autori
Literatura primitiva
Edad ...