Untitled
Transcript
Untitled
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 Experienza a Guanajuato. Hoteles Real de Minas. Guanajuato. 5 Ragioni per visitare Guanajuato. Hotel Casa del Agua. Grupo Ryo. Cosa Visitare a Guanajuato. México Plaza, Hotel Boutique. Cosa Visitare a Guanajuato. Cosa Visitare a Guanajuato. Mappa di la Città di Guanajuato. Guanajuato Convention. Mappa del Centro Storico di Guanajuato. Hotel Mansión del Cantador. San Miguel Allende. 5 Ragioni per visitare San Miguel Allende. Hotel Casa de Sierra Nevada. La Morada Hotel. Cosa Visitare a San Miguel Allende. Hotel Arcada. AMEVH. Cosa Visitare a San Miguel Allende. Mappa di la Città di San Miguel Allende. Mappa del Centro Storico di San Miguel Allende. Turistico di San Miguel Allende. León. 5 Ragioni per visitare León. León Convention. Cosa Visitare a León. Mappa di la Città di León. Mappa del Centro Storico di León. Celaya. Cosa Visitare a Celaya. 5 Ragioni per visitare Celaya. El Chorro Parco Aquatico. Los Pirules Case Ecologiche. Mappa di la Città di Celaya. Celaya Convention. Dolores Hidalgo. Cosa Visitare a Dolores Hidalgo. 5 Ragioni per visitare Dolores Hidalgo. Hacienda Las Trancas. Hacienda El Gallinero. Mappa di la Città di Dolores Hidalgo. Irapuato. Cosa Visitare a Irapuato. 5 Ragioni per visitare Irapuato. Mappa di la Città di Irapuato. Irapuato Convention. Destinazioni a Guanajuato. La Caldera, Hotel Balneario Parco Acuatico. Destinazioni a Guanajuato. Hotel Los Arcos. Itinerari Turistici. Itinerario Archeologico. Itinerario Cappelle degli Indigeni. Itinerario Paesi Misteriosi. Bellezze Naturali. Bellezze Naturali. Gastronomia. Circuito del Vino. Circuito della Tequila. Hacienda Corralejo. Hacienda Corralejo. Festival Cervantino. Mappa di Guanajuato. Tabella dellel Distanze. Fare un viaggio a Guanajuato é un’esperienza affascinante, che dá l’opportunitá di scoprire due Patrimoni Mondiali per l’UNESCO (Guanajuato e San Miguel Allende), tre importanti zone archeologiche, due pittoreschi paesi “magici” (Dolores Hidalgo e Mineral de Pozos), emozionanti percorsi turistici ed un calendario con grande varietá di eventi. Guanajuato é senza dubbio uno degli stati piú completi ed interessanti del Messico. Guanajuato é il cuore del Messico; percorrilo e vivi un’esperienza indimenticabile. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Guanajuato, antica città mineraria con una grande storia, è stata dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Costruita in una gola, la sua forma irregolare segue le montagne che la circondano. Coniuga un ambiente bohemienne e intellettuale, in un’atmosfera speciale creata dalla sua architettura che assieme alle estudiantinas (gruppi di studenti menestrelli), alle piazze, ai vicoli e alle gallerie sotterranee, fanno sí che i visitatori vivano una magia speciale. Considerata la culla dell’Indipendenza Messicana, ci invita a camminare per i suoi vicoli pieni di storia, leggende e romantici scenari, accompagnati dalle melodie suonate da gruppi di musicisti di strada chiamati “estudiantinas” che ci fanno vivere la magia di questa bellissima cittá. Guanajuato è scenario naturale di manifestazioni artistiche presso diversi musei e gallerie. Inoltre, si realizzano feste ed eventi tra i quali spicca il Festival Internacional Cervantino che si celebra in ottobre. È il ciclo artistico e culturale piú importante d’America Latina. Vanta la partecipazione di 36 paesi che presentano spettacoli operistici, teatro, musica, esposizioni e diverse espressioni culturali per le strade. Guanajuato arriva alla temperatura massima di 26°C in estate e ad una minima di 7°C in inverno. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Alhondiga de Granaditas – Imponente opera in stile neoclassico costruita fra il 1798 e il 1809. Testimone di importanti avvenimenti storici durante la Guerra d’Indipendenza (1810-1821. N.d.T.). Attualmente è un museo, con opere d’arte che vanno dall’epoca preispanica ai nostri giorni. Orario: da martedì a Sabato dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Domenica, dalle 9:00 alle ore 15:00. Teatro Juarez – Considerato uno dei piú belli del Messico, fu costruito fra il 1872 e il 1903. Il suo portico è in stile dorico romano e vanta un foyer (sala fumatori) in stile art nouveau. Universitá di Guanajuato – Fu un ospizio nel 1732 e nel 1744 acquisì il rango di Colegio. Nel 1945 si è convertito in Universitá. È una costruzione neoclassica imponente, di marmo verde, che si caratterizza per la bella scalinata, da cui si può contemplare la città. Palazzo Legislativo – Bell’edificio costruito nel secolo XIX, la sua facciata é in stile neoclassico e l’interno ha un’influenza Art Nouveau. Ponte del Campanero e Cuesta del Tecolote – é un singolare ponte di pietra, di piccole dimensioni, che collega due case tramite una finestra. La strada del Campanero é circondata da ristoranti, caffetterie e ostelli. Basilica di Nostra Signora di Guanajuato – Costruzione barocca del sec. XVII. All’interno si ammira l’antica figura della Vergine patrona della Città, dono del re Carlo I nel 1557. Il Mariana Galleria dispone di cinque camere che memorizzano importanti esempi di arte sacra di epoca coloniale. Chiesa di San Francesco – A pochi passi dal Teatro Juarez si trova questo maestoso edificio in pietra rosa, costruito nel 1728. Palazzo del Conte Rul – uno dei migliori esempi dello stile neoclassico, é opera dell’architetto Francisco Tresguerras, ha 2 piani. Chiesa di Belen – Costruzione che risale al 1775 con una facciata in stile barocco churrigheresco. L’interno é spettacolare, con belle pale d’altare laterali. Chiesa della Compañia – costruita dal 1747 al 1765. Considerata la chiesa di maggiori dimensioni della cittá. La facciata in pietra rosa scolpita, é in stile barocco churrigheresco. La sua sacrestia contiene un’eccellente collezione di dipinti dell’epoca coloniale, con opere di Miguel Cabrera. Chiesa di San Cayetano o della Valenciana – Costruito in stile barocco churrigheresco ed in pietra rosa, risale al 1788. Il suo altare e pale sono sontuosamente coperte d’oro. Chiesa di Mineral de Cata – Costruita nel 1725 ha una bella facciata barocca. Chiesa di San Diego – Possiede la piú bella facciata del barocco churrigheresco a Guanajuato. Fu costruito fra il 1756 ed il 1784. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Museo del Pueblo – Edificio del sec. XVII che esibisce una collezione di miniature unica nel paese oltre ad opere dei secc. XVIII e XIX. Vanta una cappella barocca decorata con murali del maestro José Chavez Morado, in cui si realizzano conferenze e concerti. Orario: dal martedì all sabato dalle ore 10,00 alle 18,30. Museo Diego Rivera – Casa natale del famoso artista dove si esibiscono circa 100 opere originali. È inoltre possibile visitare la mostra della collezione di francobolli mini, con opere di artisti come José Luis Cuevas.Orario: dal martedì all sabato dalle ore 10,00 alle 18,30; la domenica dalle ore 10,00 alle 14,30. Museo di Mineralogia – Vanta una collezione di più di 22.000 campioni di minerali da tutti i paesi del mondo. Orario: dal lunedì all venerdi dalle ore 9,00 alle 18,00 Museo delle Mummie – La mummificazione a Guanajuato è un fenomeno naturale per le condizioni climatiche e geologiche. Attualmente, si esibiscono 119 mummie e quattro teste. Orario: dal lunedì alla domenica dalle ore 9,00 alle 18,00. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Museo Casa della zia Aura – Visita guidata ad una casa incantata, dove si rivivono le terribili storie di chi vi abitó e che presumibilmente continua ad abitarci. Orario: da lunedí a domenica dalle 11.00 alle 18.00. Museo di cera – Offre un nuovo concetto grazie alle figure realizzate dallo scultore Victor Hugo Yañez, che sorprendono per il loro iperrealismo. Sono esibite figure di: Diego Rivare, Frida Kahlo, Sor Juana Ines de la Cruz, Juan Pablo II e personaggi dei film del terrore. Orario: da lunedí a domenica dalle 9.00 alle 18.00. Museo Casa Gene Byron – Si trova in una villa signorile della fine del XVIII° secolo. Si esibiscono i suoi dipinti originali, i suoi famosi disegni di lampade, in legno e ceramica; inoltre si trovano i mobili antichi che decorano la casa. É un centro culturale. Orario: da lunedí a sabato dalle 10.00 alle 15.00. Museo della Santa Inquisizione – Esibisce strumenti di tortura, oltre a rappresentazioni delle prigioni ed indumenti dei religiosi che si dedicavano al “Santo mestiere”. Museo Dieguino – sono rappresentati i cambiamenti che ha subito la cittá nei quattro secoli e mezzo d’esistenza, ed inoltre lo stile di architettura religiosa durante il secolo XVII. Museo di Storia Naturale Alfredo Dugés – Si trova nel piano terra dell’edificio centrale dell’Universitá di Guanajuato e possiede una delle collezioni meglio conservate del secolo XIX, eseguita dal naturalista francese Alfredo Dugés. Orario: Da lunedí a sabato dalle 10.00 alle 18.00. Domenica dalle 10.00 alle 14.00. Museo Iconografico del Chisciotte – Ha sede in una residenza signorile del sec. XVII. È considerato il più importante del mondo nel suo genere con un patrimonio di più di 800 opere che raffigurano i personaggi del famoso romanzo. Orario: dal martedì all sabato dalle ore 10,00 alle 18,30; la domenica dalle ore 10,00 alle 14,30. Museo Olga Acosta y José Chavez Morado – Si trova in un edificio del secolo XVI ed esibisce una collezione di oli di questi 2 artisti, oltre ad alcuni pezzi appartenenti ai secoli XVI, XVII e XVIII. Orario: da martedí a sabato dalle 9.30 alle 18.30. Museo Ex-hacienda San Gabriel de Barrera – Antica hacienda del secolo XVII che mostra i mobili originali dell’epoca, corredi da sposa e vasellame. Il complesso include una caffetteria ed un negozio d’artigianato. Bocamina San Ramon – Antica hacienda dov’é possibile rivivere la storia. Da qui si arriva alla Miniera la Valenciana, la più importante del Vicereame (della Nuova Spagna, 1535-1821. N.d.T.) È possibile scendere a 60 metri di profonditá e conoscere il filone d’argento più ricco del mondo, del sec. XVII. Inoltre si esibiscono campioni di minerali e alcuni utensili da lavoro. Orario: dal lunedì alla domenica dalle ore 10,00 alle 19,00. Casa delle Leggende – Fu creato come omaggio alle numerose leggende della città. Il museo stimola l’immaginazione del visitatore per mezzo di effetti speciali. Offre ai visitatori un percorso attraverso le piú conosciute storie e leggende di Guanajuato. Orario: Lunedi a Domenica dalle 11:00 alle 18:00. Pinacoteca del Tempio della Compagnia – Costruito dal 1747 al 1765, ospita una collezione di dipinti e ornamenti dei secc. XVII, XVIII e XIX, recentemente restaurati. Orario: dal martedì all sabato dalle ore 11,00 alle 18,00; la domenica dalle ore 11,00 alle 15,00. Calle Miguel Hidalgo – Strada sotterranea che è diventata nel simbolo della città. È lunga 3 chilometri ed è costruita sul fiume Guanajuato. Il suo tracciato rispetta la configurazione naturale del percorso e sono stati rispettati i grandi archi di marmo che oggi sono una delle principali attrazioni. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Callejón (vicolo) del Beso – Bello e strettissimo vicolo, formato da due balconi separati da solo 68 cm, ricco di leggende. Vicolo bello e stretto pieno di leggende. Si dice che tutte le coppie che si baciano sul terzo gradino, hanno sette anni di felicità garantita. Callejón de la Condesa – Bello e particolare vicolo con un’interessante leggenda. Giardino del Cantante – Parco del secolo XIX famoso per la leggenda di un canzoniere vissuto alle fine della Colonia. Circondato da una cancellata e colonne di pietra, possiede un chiosco e delle fontane. Giardino Unión – Bel parco triangolare che porta come soprannome “la fetta di formaggio”, é circondato da caffetterie e ristoranti. Funicolare Panoramica Pipila - Spettacolare percorso del quale è possibile osservare la città. Uscite da dietro il Teatro Juárez o da dietro il monumento a “El Pipila” (personaggio storico della Guerra d'Indipendenza del Messico. N.d.T.). Orario: dal lunedì all sabato dalle ore 9,00 alle 22,00; la domenica dalle ore 10,00 alle 21,00. Miniere – Ce ne sono varie interessanti da esplorare come la “Miniera Sperimentale El Nopal”, che si utilizza per fini didattici e per visite guidate. La Mina de Rayas, prima miniera scoperta a Guanajuato nel 1558, con una profonditá di 400 metri, essendo all’epoca la piú profonda del mondo; la Mina de Guadalupe de Cata, con una bella chiesa del secolo XVII; la Mina de la Garrapata, antica costruzione di pietra e maiolica che spicca fra le colline; la Mina de Valenciana, la piú ricca della cittá ed ancora operativa. Sierra di Santa Rosa – Nell’area ricreativa de Las Palomas si realizzano percorsi guidati per conoscere alberi e fauna della zona. Nella riserva si trovano all’incirca 172 specie di uccelli. Nella Cuenca de la Esperanza, uno dei luoghi ricreativi naturali piu’ importanti dell Stato, sono disponibili servizi di affitto di bungalows, biciclette, binocoli, telescopi, torce, sanitari, griglia per cucinare e zona da campeggio. Parco Guanajuato Bicentenario – Si trova a 13 Km da Guanajuato ed unisce cultura, educazione ed intrattenimento. Spazio ricreativo che si estende su all’incirca 14.5 ettari dove si eseguono eventi ed attivitá educative e culturali, combinate con la tecnologia. dalgo Hi Gu a Dolor es to jua na Gu a l Cim ino ino A Cam no A mi a a An na Ca 110 St ta A Cam AS puato o Ira at ju at na México A Dolor es Hid Ca algo rta de to - ua Gua na j Guanajuato - Juventino Rosas ach o o1 10 D xic Av ila C am Mé Lucio Blanco Panorámica Gu a na olores jua Pa H. to no rám Ca ica A Los Filtros mi no a mica Gu a Valle D o1 10 xic Mé isco Lomas de San Franc orám ica Pan a mic rá Ma rq no e sa Pa de Juan 5 l ne Tú De Los Gallos Pan orám ica to Terremo o M ay u ana jua Méxi co 11 0 ad os lor Co 110 D xico Mé yos a de Roch Pueblito a r f il Pu eb lit Pr Ho la eb Pu od eR m e Bo ld ez l fredo Pér of A Via La Marfil ( Vi a La Via La Via La 11 0 o ic éx sio a ic m rá no ués Pa de Ray as norá mic a a mic M Pr olo Pa orá o r a se ica Pan no ám ica rám no Pa Luis Do nald oC Panorámica at Panorámica a ju ica ta ic m rá na m Pasi no G ua rá tero Pa Pa rán Pa at o- el Barre mica no nza ica Ira pu ica Túnel a orám © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore oble Panorá Pan D 110 m rámic lau a ata rá Be eco no dre ica 3 Marías San José ica Pa Pa Pano orám 0 lM e la od co 11 orám Panorámica mic 10 o1 xic Mé 0 11 Del R ico Méx Panorámica rá Za p el 10 o1 De Pan no ica no u an M ilia m lón Pa ico Garambullo Em rá ba P -G mo no pe lu da ar ua guil G oA n Juá De ia rez Ponc a mic to orá jua Pan uana G to jua Ala Re as o ato a Pa . an tarr an pu n ua G Cantador ad o ns México 110 uij Ira M éx Méxi eQ mos r ia A lt a H es lor Do toJu ár ez led Can al ) o Re min Ca o So Alo od ns de Le to Carr izo o 110 Alo Conde ua Panorá olo AD Méxic II j na o Carriz M ua G algo s Hid te 0 11 olore an ico o ica rám e al d éx at 0 11 D ato naju blo l pu Tro z Pan o otari ino R Cam Guanajuato Gua Pa ea ra -I rro ad l arfi y Mague x Mé a Ce AM ia La V an aR ch o Alamo sin Ju lom lito xic Mé México 110 l ico de Cazao Ro Via L a Pa eb Ro alg arfi -M ia La V s s ta ita jun gar Ad Mar jo Ta llo Tajo lupe gas Guada Vizna a de Señor ino al Cam uestra De N Garambu Pu de Hid os ta Ca oat P a n o ra alg Hid ic res m o aS na ju ier no Pa res deral Pin ato rfil aju a AM Los A no Re mi Ca ha oc La Bufa No an Gu De olo to Fe A AD Distri Mexica n a ca bli pú Re De na lda ica Panoram D ores H. ol Jav Panorámica San an Matias -D Oro El De Pip Arr iba ila 110 Panorámica Pan orá mic a A Pue mino A Sta Ana ico Méx sv ers al de Sepultura Tra n Nuev s rro de Gu i ja s Platero n Pa s n stiá lda as Guija s me ra de Es Sto De Silva .N iño Lade as Las Hoj Pas ita ba ro neg onte eM S. d a Pu ert e ro Guij ra Cha n Del Madero e Fuert aF als a ro aM Mora a e De La o a Fals ora G rande Puert n im Panorámica Ladera de San J ete De L Agua eo ojo Hin Túne l nJ ua Belau dre Pa e nS uijas e Panorámica a gio efu lR De ña De V á zq er ó Pe ert a Sec Hoja o l De da ran S De M na De G ica ijas neg ro Buena l H i d a l go Pe an baja Em ad te Sa Del Ca de l Ca Potre ra ro co l Sostenes s Gu s dora arr ita erd zV a no d n a juato el R ey Plateros Loma de Gu Cru Moli do nte tillo Bara an Subida a S a uit zq Me Tún Se pu ltu ra nda aH acie Ca lica nto lup da Gu a De to lix Ca ra ed av Sa el Túnel La Galereña te zo spina Del E De Sa nJ acin fue to gua lB cu da Eji Mo o rmos a De Rayas He De Ra yas e San Isidro ns. Tra 5 Señores Valle Juan Roque Can tari tos de ep en Ind nel Tú Dre na je das nc ia ira De De L Call e Nu eva mo to Ter re o Be lén Gav Ca Del Consoladero yetan o San Jacaran rio Ca min oR ota De Los Gallos los De P ozue Ga l Cerro del tad El A aju or Cantad n ta A que Ban Libertad Hidalgo d erta Lib yetano lame Panorámica uez ita e Pas e o A gua F u ato Guanaju lE es ica Esmeralda San Ca par ica ám nor Pa Arqu ito De Tam azuca ato-Dolores H idalg o io Nav lta del Fer roc arril sta ción Pati od eL aE dos olora Belé l del antia Man anteón o Al P Camin os C Hoy am Carr iz o Carriz o Carriz o Pinguica dro ño Ma a itar r Gu 0 m Te rá m Ce Ciu da de la Puentecito lA De ne el iño m Te Carpinteria Tú do oD Sto N Es A Baja lameda da d elL aA Del Ejido Eji Panorámica l 11 Ejido Paseo Madero l no s s Ejido Pa rán za ea d mino e Ca ul a ua sag Ma Gu an a Barrete juato ro co Alameda Ce rr ue S ang re d e Cri s t o re Bela uz a rá n o az pin De Piletas M Las La Me Del de o as nte ato Túnel El oR tura iletas s al rel Lau mica rá Pano Panorám u sc rado De P Viaje Centinela olote iguel Ca min S ag a ver De gu ora Ca rr Mé etera xico Fe 110 dera sa iaje Bue n nV Bue exiam Mi g ha Roc P ad mic Sepul ura Alameda Ejido e ec del T era oA amin oC tigu Gu An Panorá mica San M aju xic del ult s Tra quito Vista te lot co ro Cer De Guadalupe ep co Mez cho l Te ilia ec .C ia s Sta Luc . Sta a nic Peñas anes Po De Jale de ra Cla a. Mo a a len De Sepultu ra Ma De M a Lad de Cerro Camino Rotario an Mé da Baja St os ta. R a. St AS E a. St De S i el igu nM io ato Migu lvar o orá Pan 2 Sepultura pe alu San Pablo en Panor ámica Panorámica as op an M l aju an tarr Can De S aS el Sa Gu © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore ro n De Enmedio ato Del P igue an cu n Jua o Sub ida Ch Gu Os he alid Guanajuato Puquero o Aguilar e Sa sita d De Enmedio l o Rotar ri o P S a t o del M ono l ina de Camin u uq lic rro Ce í ero l Laure ad ns el Sin a Bo igu nM Ca su ad Gu De Car c Venado Cu es ta ta Alo Sa ica o Ro Arroy Positos ra orám Laguni Poncian t ales l y as s Alameda Mo Pan Puquero rito sa sidió spi Isa be l ea rez Ro Pre 2a de Juá Ho Positos Antiguo Camino A Ra oR res 5 Seño ita rad sco eb Qu Túnel Ing . al Cjo. del Tún Señores de 5 a Peñ De V i st a o bre ros La sR os a Plateros De La Palma tiem l elos De min Ca o far Sep e Tún ato s aya AR St in a. am i no rtín harr Mine o naju C o Antig u Fo el C Al 28 d e Nog itas Peñ o otari Cam u ín yo alón in o R ota Lom da d rio ota Gua Pozu as d e Del Toro rez Nogal Cam o Antig u aq an Jo oto Reb Ca m e ino R Salgado n Ca L Baja de alle aC gu Belé o mp L de ad jad tos De as R a eM l l Lea Juá gio los o Ba m rre Te ti An ue Man ue lV iolí n úsic ol Vista Hermosa el s a am lM S el ien 4V do de Par ersal Transv Cantador Prado íbr Llanitos de Salgado ria io L 5d Refu De De ica ria nda icip De L Glo n Mu íbre alg Jacara ipio L Hid La ay nC a Sa ámic r lo no P De áre z 2a. del Beso oz Munic Panorámica e Panorá mica tario Camino Ro ral 110 Fede Carretera s lore let os anc tano land ines Ju mil o cia pa Poz os B l n eta dad te en lem nC Sa Tepeta n aye Sash Tabach en Cantador C San Sashland ica urg n Cantador Ra Sole rr Ca jito Ta Gu a Pa Gritería tería a Gri o ote De Del Muerto ueñ olita La B jay lta Glo Tajito La uchil Del pa Ins s o de Cerr Ne ria A Huam mpana Crucita a e No A La ia iter De La Ca Rayo guic Guitarra Res baló rám G En s Carrizo in De P la Loma de era Riv De Canadá Honda Alt B Te pe ta Del Espejo o Pan a arca ha Carrizo nc Co ón ica l De Rocha aju uan o io arr ata eal d o to-D Ca rriz o te Pan Del gu De Pin De Piru jea tar ino R Gr Resbalón Palmas Cam ld el izo La llas rsa Carr De aravi Z Agua ve de M ica do Tr an s Trans. pa De Rivera alin orám za Tro dita Camino Minero Tep eta lce Esc Pan ro ine cio oM min Ca a Top Zafiro Venada o Cerr Zafiro Ven a Cerro Trozado Du Palo De S Fondata nel 1542, è una delle città coloniali più belle del mondo. Per l’ambiente unico creato dalle sue antiche costruzioni, il calore e la simpatia della sua gente e gli incomparabili paesaggi che sorgono ad ogni passo, è attualmente un Patrimonio culturale dell’Umanitá. Alla bellezza delle strade si somma l’incanto dei caffè, dei ristoranti di alta cucina internazionale, dei bar e dei singolari centri notturni. Decine di eventi si celebrano annualmente nella città, sia religiosi che sportivi e culturali; alcuni sono di livello internazionale come il Festival del Jazz e il Festival della Musica da Camera; altri sono celebrazioni tradizionali come la Sanmiguelada (festa simile a quella di San Fermino a Pamplona), la Fiera Nazionale della Lana e della Latta e la Settimana Santa con le tradizionali processioni della Santa Sepoltura, fra le altre. Il clima è essenzialmente secco e mite, la temperatura media oscilla fra i 16°C e i 22°C, con inverni freschi. L’eccellente clima e l’alta qualità della vita hanno attratto numerosi stranieri, principalmente nordamericani, che vivono stabilmente a San Miguel de Allende. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Casa delle Cospirazioni – Antica casa del secolo XVIII che apparteneva a Domingo Allende, fratello di Ignacio Allende. Qui avvenivano riunioni segrete fra i rivoltosi per cospirare contro il governo colonialista. Non é aperta al pubblico. Jardín Principal – É riconosciuto come il cuore di San Miguel, con belle panchine in ferro forgiato ed un gradevole ambiente creato dalle armonie dei musicisti che suonano nel chiosco principale. Casa del Conte de la Canal – Bel palazzo in stile neoclassico con splendidi dettagli barocchi, è un esempio di residenza aristocratica del sec. XVIII. Museo Casa di Ignacio Allende – Qui si trova il Museo Storico di San Miguel de Allende che esibisce una collezione archeologica ed oggetti di proprietá del leader, documenti storici della fondazione della cittá ed espressioni dell’arte contemporanea. Orario: da martedí a domenica dalle 10.00 alle 17.00. Parrocchia di San Miguel Arcangel – Costruita nel sec. XVII, ha una facciata in stile neogotico. Per le dimensioni e lo stile particolare è diventata il simbolo della città. All’interno si trovano opere del famoso pittore Juan Rodriguez Juárez e di altri stimati pittori dell’epoca. Possiede una cappella disegnata da Francisco Tresguerras nel 1786 e la cripta, che l’imperatore Massimiliano nominó come la “tomba degna dei re”. Tempio di San Francesco – Incastonato in una piazzetta, la sua facciata in stile churrigueresco è la più bella della cittá. Contiene la Cappella del Terzo Ordine e il chiostro conventuale. All’interno, in stile neoclassico, sono esibiti bei dipinti. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Tempio dell’Immacolata Concezione (Le Monache) – Maestuoso convento costruito nel 1775. La sua attrattiva principale è la cupola, replica di quella degli Invalidi di Parigi (che custodisce le spoglie di Napoleone. N.d.T.). All’interno è possibile ammirare l’opera pittorica di Miguel Cabrera. Attualmente ospita il Centro Culturale Ignacio Ramírez “El Nigromante”, dove si impartiscono corsi di disegno, pittura, teatro e musica. Inoltre, in una delle sue sale si trova un murale di David Alfaro Siqueiros. Chiesa di Nuestra Señora de la Salud – Ha una facciata barocca del secolo XVIII, abbastanza originale per la sua forma di un’enorme conchiglia lavorata in pietra. La cupola é coperta di piastrelle azzurre e gialle. Risaltano dipinti del periodo coloniale. Chiesa di San Raffaele – Costruita nel secolo XVIII, spicca il campanile d’imitazione moresca. Oratorio di San Felipe Neri – Monumentale opera eretta nel 1712. La facciata è di marmo rosa in stile barocco. L’interno è in stile neoclassico e vi si trova un dipinto di Miguel Cabrera. É un esempio della simbiosi di culture, con i muri interni ricoperti di piastrelle di Puebla ed esuberanti pale d’altare barocche. Piazza Civica – La sua costruzione risale al 1555 e si trova localizzata su un lato della Piazza de la Soledad. Fu il centro di attivitá e commercio degli abitanti di San Miguel nei tempi del colonialismo. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Istituto Allende – Si trova in un enorme edificio di pietra che risale al 1735. Vi si impartiscono corsi di arte e lingue straniere; è anche sede di diverse esposizioni artistiche. Teatro Angela Peralta – Costruzione del sec. XIX in stile neoclassico. Museo de la Esquina – esibisce piú di 1,000 giocattoli tradizionali messicani. Orario: da mercoledí a sabato dalle 10.00 alle 18.00 e domenica dalle 10.00 alle15.00. Parco Benito Juarez – Disegnato in stile francese con fontane, panchine in ferro battuto e ponti antichi. Ha un’area giochi per bambini, campi di basket e un’area per mangiare. Mirador di San Miguel de Allende – Si trova nella proprietá del tenore Pedro Vargas e da questo punto si puó apprezzare una bella panoramica della cittá. Lo Stagno dell’Ingegno – Bella riserva ecologica. Il suo nome deriva da una pozza naturale incastonata nel fondo di un’imponente gola. Fra dirupi e cespugli si intravedono ancora le rovine di acquedotti e opere idrauliche del passato. Sede di uno dei giardini botanici più rappresentativi del Messico, con più di 1.000 tipi di cactus. la va Za el nu Ma sé Jo to Ignacio Ramirez o- Ce ya Arr oyo la rora Presa a l Sa lida ord as o s De lB Las Am eric rpo ue oC roic ayo ue re ta ian ad cip Gu 111 A Qu al L aL ro uz RA RO ESA LA PR AS COLEG IO E ACAM CALZ CJON. DE ADA DE LAS ANIM RELOJ IO TO N AN AN ES AD CH AN JUAREZ CA RAN BAR EL CHORRO OS SU SP IR PUR ÍSIM A E ND AS LE IN CH AL S RA AS ED PA LM APIXTL AU O OD DE LC RO ENE CJON. DE LA LA PALMA SIERRA PRIV. DE LA PALMA LA GARIT A PI O IMAS GAS O ER TA S O VAR HNOS. ALDAMA EL CARD HU PEDR CHIQUITOS VA BAJADA DE HUERTAS S CJON. STO. DOMINGO MO NT ES DE OC A RECREO UE O ZM EN IE LL VALOS LLANO Y DA TERRAPLEN HRMANOS ALDAMA AS D ETA IO RI HOSPICIO DÍAZ DE SO ERA EROS RILL CA BA YO N NTON TE NE CALLE DE JESUS DE HERNANDEZ ZACAT LAD 20 D E . S. D CJON CIA D CUADARANTE MURILLO MACIAS FICEN SAN PEDRO MA RT E SAN A IO APARIC PRINCIPAL DEL CORREO LA SAL U DE SAN JOSÉ O COR L DE E D S. UMARAN SAN FRANCISCO DEL CALVARIO CONDE DE LA CANAL UMARAN PILA SECA CUAUHTÉMOC LA MESONES MOCTEZUMA CUESTA HOMOBONO CJON. BLANCO BENE SAN ANTONIO ABAD PILANCON ÁRBOLES RER LA HIDALGO S INSUR GENTE S CJON. DE LOS MUERTOS INDIO TRISTE POT DE AD A LZ TER ANO ANIMAS UZ VO AV .G UA DA L CR LAN ORG UP E LOS CALZADA DE LA LUZ LOR ETO LA ANTON . DE DE OS IA DA A IO PLAZ A GR LZA TILLO CA ram ie n t Lib a ANE Libertad mo eréta Q a aA lid Sa de len Al De el igu ón México Prin CARLO OC VA G. B M 111 S CAS O NUE UN PR OL. CA ENC VILLA EN -S an a Federal m ien t o A JAIM lay Carreter ro O RV ND Ce Card o SN. RAFAEL © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Agaris He A Querétaro éta E A. N o1 11 re t a d Que EPE IND AV. xi c ero Bo de uer Ce Mé AQ 11 o1 xic Lib ra oA Mé mb sca Ata Rea s stas l CJON M a or tia 1o. de M ez an do a s La lay der o Murillo Acamapixtle De La Ba oV iejo Ar Anc El Cardo res Libramiento A Dolo zm n Ma o e Sa n An tonio Tinajita soro ha d Del Te a ue Die Sto. Domingo al rq s s av ia o lZ Pa er ng ue el sé mi an Te n od rétaro hina sC ra ed M aba se Pi sé Oriz San Jo Do Pa Jo a de o. St o A Que nt Ecologi Cuest Salida ie De La Garita Pila Seca Recreo a im ís am entes Mesones El Chorro r Pu br la Luz Real La Li je Principal San Francisco Sto. Domingo Correo Umaran Ladrillera Umaran Pila se ca Insurg ma De La estación entes De Alda Gu elaria Insurg Quebrada alu ad os Pin La Cand ld Calz de Luz Dolores Hidalgo nA San Antonio Abad Libramiento A Dolores Jua de la bra roy Calz a am Quebrada Zacate ros He de a pe lin Al O la Au . de sH ño Ni ca La roe llen ncia ro ino de Ca Cam en io A el Calz oe s er ria ela ari oz nd ep ac lg Ind eN da ués sd hi rq Ma co o o Bac l A La E stac ión s De lO bra je ra Lib am Rea re Fray Juan de San Migu ncis Al co ino lo Ag ustí n en mi ra lor Do mi Fra en to cia A den El Ign ac Dalias Ba Cam Do pen es Sa al Inde nL ntr Lib tos i Ce uis Po La É una delle cittá con il piú alto indice di sviluppo negli ultimi 20 anni ed é stata considerata la metropoli dell’America Latina con la migliore qualitá di vita. La fabbricazione di articoli in pelle le ha dato fama mondiale ed annualmente si esportano piú di 25 milioni di paia di scarpe, per cui la si conosce come “la capitale mondiale delle scarpe”. Possiede un’ampia e moderna infrastruttura turistica, oltre a club sportivi, grandi centri commerciali, quattro campi da golf. Le principali attrazioni sono interessanti edifici come l’Archivio Storico o la Presidenza Municipale, il Centro Interrattivo di Scenze “Explora”, il Parco Metropolitano e lo Zoo di Ibarrilla. La cittá é diventata la destinazione per viaggi d’affari piú importante dell’America Latina grazie al suo nuovo Centro Congressi POLIFORUM, che offre 24,000 metri quadrati di area esposizioni e servizi di classe mondiale. La moderna cittá ha anche un’intensa vita culturale che si puó esplorare nel Complesso Forum Culturale Guanajuato. Inoltre, offre un’interessante vita notturna con vari ristoranti, discoteche e bar. León é sede di eventi come il Campionato Mondiale di Rally o il Festival Internazionale della Mongolfiera, che si celebra nel Parco Metropolitano durante il mese di novembre. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Arco trionfale della Calzada de los Heroes – Simbolo della cittá realizzato nel 1893 per ricordare l’83° anniversario dell’Indipendenza del Messico. L’arco é coronato da un leone di bronzo, opera dello scultore Humberto Peraza. Casa de las Monas – Edificio del 1870. Fu Palazzo del Governo, Municipio ed attualmente ospita la galleria dell’ Istituto Culturale di León. Palazzo del Municipio - Dal 1869 ospita il governo municipale. Risaltano i murales elaborati nel 1972/73 dal pittore Leonese Jesus Gallardo. Santuario di Nostra Signora di Guadalupe – Chiesa benedetta nel 1875. Risalta l’imponente altare fatto di colonne. Chiesa dell’Immacolato Cuore di Maria – Chiesa costruita nel 1901 in uno stile neo-gotico. La facciata é sobria e sorprendono le sue spettacolari vetrate. Basilica Cattedrale della Madre Santissima della Luce – É considerata una delle cattedrali piú emblematiche del Messico, un edificio maestoso che risale al 1765. La facciata é barocca, con due torri che raggiungono i 67 mt d’altezza. Parrocchia del Santuario di San Sebastián – Edificio originalmente del 1589, ha subito trasformazioni nella facciata nel secolo XIX e nella torre nel secolo XVIII. Spiccano i dipinti ad olio ed un organo a tubi nel coro. Chiesa di Nostra Signora degli Angeli – La sua facciata é considerata come la unica in stile rococó del continente. All’interno risalta la tela con la Vergine degli Angeli, del secolo XVIII. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Chiesa Espiatoria del Sacro Cuore di Gesú – la prima pietra fu collocata nel 1921. In stile neogotico, é alta, luminosa e con belle vetrate. Museo di Arte e Storia di Guanajuato – Il Museo fa parte del Forum Culturale Guanajuato. L’edificio é su tre piani con varie sale che esibiscono la cultura regionale, scultura messicana ed esposizioni temporali. Offre aree di servizi educativi, sala polivalente, auditorio, caffetteria, libreria e parcheggio. Orario: da martedí a venerdí dalle 10.00 alle 18.00, sabato dalle 12.00 alle 19.00 e domenica dalle 11.00 alle 16.00. Museo d’Arte Sacra – Si trova in uno spazio annesso alla Basilica Cattedrale. Esibisce dipinti di varie epoche ed autori, oltre ad oggetti liturgici. Museo archeologico ed Archivio Storico della Cittá – Espone oggetti della Cultura di Chupícuaro e di quella Chichimeca, trovati nelle zone archeologiche della regione. Inoltre é permanente la mostra della storia dell’industria calzaturificia della cittá. Museo e Centro di Scienze Explora – Fra capanne, una pista per correre, giochi, un chiosco, un lago ed un aditorio all’aria aperta, si trova il Museo e Centro di Scienze Explora, uno spazio con 6 sale a tema, esposizioni temporanee, schermo IMAX e differenti attivitá sperimentali. Parco Metropolitano – Possiede un’enorme diga, le rovine di una hacienda del secolo XVIII, un lunghissimo zip-line, una fattoria, una piccola Cittá per bambini, sono disponibili giri in treno ed in barca, biciclette, quad, passeggiate a cavallo, un ristorante ed una zona da campeggio, tutto fra pellicani, paperi e piú di 200 specie di uccelli migratori e residenti. Aperto tutti i giorni dalle 6.00 alle 20.00. Lo Zoo di León – Situato in una grande area naturale, possiede piú di 2000 animali di 240 specie diverse in aree perfettamente adattate, repliche del loro habitat naturale. C’é un safari notturno. Vergel della Sierra – In mezzo alla Sierra de Lobos, si trova Vergel de la Sierra, un hotel con tutti i servizi per trascorrere un divertente, bello e tranquillo fine settimana. Sono presenti un campo da golf, campi da calcio e tennis, una diga, aree da campeggio ed innumerevoli attivitá ricreative: passeggiate a cavallo, quad, kayak, paintball, pesca e rappel. Blv rd M ig ue lH id alg o Ca min Ca a edin oM ilari rd H illa ario Hil Vil la co cis an din Fr Me Gr al ario Hil Villa co Ve rtiz C am l Fra pe ncis ro rge Nte zM lta De ar Sur ne pic a rd As m Blv ón -S ila ñó o Oli ís Pe Le tin cio ica o Be u lR ta bio Pr in Le ón al -S ila o de ral 45 o D Ca rre tera Ma dre Ma dre Ra qu He La el al Fe an cip tera oz in rre oL Pr Ca ote Ato ton ilc Tim 45 D Madre deral Tierra o rra cip dura De A San Juan de Abajo tera Fe arte s Bu mp Fr ay Sa ba ns Bambú res s Lieb ar Paseo ro . o ay ed O alt ibr eG nd M nP s te o Sa eo León - Du Oli a M at Colima del De La bres de jerez an Las Lie o pica elt z re sL ardita La Luz lev Ló ra Olim lev ar D A. pe Villa ancisco Gral Fr Cd Industrial Pt e. da Sta Be rn La Luz Bu cobedo Sila o aneg iano Es n- z Boc r Mar Leó Gra l zále Pa Fra se nc od . tela Ote eJ isc La Luz er ate os La Luz ez oV illa pe Co roga de Qui Medin Hilario Vasco Gra Jo ton An ar lev a Bu yac Tepe Tepeyac Juá Juá rez lo Me din a An ar lev Bu a dra zo Ma io rd M Blv a Aldam La L uz Ló Buleva Gon Salto de an ltil ton min io M oa ad raz o Iba rr Blv ruz .C Ma sé ra Jo aB arr e izo el G ran l Hid algo nd ta apa rez oZ Em anos Juá rez Herm rez tra en igue M alecó s Ote. n Alemá ito Ben l er M La Av C ilian palm Las a es on C d ce ia ar M d ce er M La Ca Jua ral l Mo o de Pase Méx ico z Mateo A. Lópe Gua Hon temala dura s Francia Miguel as Ma rzo agua A. d e J uan ar Bu lev de 21 Nicar Miguel de Ce rvante Manue l de Au s Saavedra strí Sur o P te bra T. O te Li el d e Cervante sS Migu . La Luz A. Vicente Valtierra rra Rosa Valtierra ie Monte Vicente lt Va oz din te en Vic oL Ma León Tim ote de Silao mpa no o zano es - Sila eo Lo Fr a o Rí .T or -L eó n ces do ma J.J o León Saturn J.J. Torres Land Timot Carretera Federal 45 D Carre or z Cru ue 45 D M en Télle oQ eral Prisma no e Torres rero Dr D Pic Fed o de a Ote. za Av Po etera Alons s s Lo D Carr lv zA de an Calz de Los Niños H. rn He A Olimpo v Ro m a Bulev ar M ariano Escob edo Feb rma z eo te. me ot sO 5 de go s Tim . teo na Pte. nda a Pte La e uc Cr Refo Ma n no Acapulco Heroes de La Ind ependenci La Luz a z La Luz e ar A. L ó Gó Land Candelaria rto pez eó cingo Satur a os rres Cua tierr rde La J.J. To te Val Palo uila Loma Bonita -L z lle Té e Coah Vicen ec Cá Ev a Le ón Pr o Loza no Ote in Pri nc -S ila Timote o Pri Le ón rre Ca D ter 45 -S D ila o aF Le C ón in o A D ua al rte ila e al o Sta An ad el Co nd Carretera Federal 45 D © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore am ncip -S cip 45 ral in Pr ral l al e ed Fe de ipa cip A 45 es Torr ep Guanaju ato eL Es ult de Chilpan d Río al ap Congreso del er Ch Juan ty Fe d co e Gu ra os estr ón b co M or e lec te nB e Ma rre pech ua Torres mp e br e Pt J.J. Ca nJ Ca em Mariano Escobedo M o ed no Sa o de pti Cam Nueva Galicia Ejé rcit oN acin al v de Bule ar Ma . E r o n ia La Algec Bu s iras Ex lev ar po M sic ari an io o E Bulevar Mariano . ne . s ia ar s stre Se lucia to Guanajua de Los Ins urg e r va Alons de Anda Campe nte le Bu D A. eo es 16 Av Pas Juan dra Pie de lona orr eT sa Barce thier en t mi Ca eles sco n Bo Aristót Jua Marx ns od IFUG s no eL da Sa de Los Paseo Libramiento Pte San an lo nA G C mpestr e cia el a Ju tes Insurgen var AS an J u ayor ha tre pes Cam Unive rsidad Bule ino aza M del Ca J. Clou a rz Ga De Pl Gordo o err o ord go nd nio Cerro Camp e stre La Manuel ge Eu s Juá -L a ma no Venustiano Carranza n Leó Lo Sardaneta ón - Le More León - Lagos De Sa los Jardines del Cam pes tre od as rril la ore Contratistas no se eL s Iba M De re Mo s de dere yta uale gua oa os Blvrd Miguel Hidalgo Lag go Pa Cam Ag Le ón -S ila o OV ALL E IRO ROS A S M OR ENO N FEB R ER O IGN ROS AS MO REN O que Enri San Julio San SG UE RR los Niñ os San Brist óbal dres Dob Blvd . Ma Ma ca riano PED RO FRA NCIS CO I. MO R EN 5D omp serrat de P Arrol lo del E jido a Inmac rgen uli to tica Flore Bra rtad Toro a or ncio vo Antil Anda lon Don La P Amor Cd. Victor Pachuca Cuautla Herm rlo Infante Chetum uz LO PE ZM AT EO S ARTES CA UBLI REP LA L UBLI REP CA ERO MAD EF EBR D AN N ER .H R D EZ al Corcega Malta Capri Alfalfa Esperanza ldan de os Ro sa Ba ñ llo Mu e Del C rto isn e Ar ro chuca Aranda Zacatep ec Hermos illo sA Dona to Gue rra La Paz Sollano mbia Clavel a án Azucena Ca Monterre y Herreros Bosque Lau z de omin ca d 5d Can go el P erú San Luis Pa n Vale ayo yote nitos Marce lo a Ote. AL Candel aria Alfalfa Alfalfa pe San Fra z o ncis ar Serd án ard 20 de o Puert o Mad drito Acaponeta ero San Blas yetano San Pe Hid olo seo Aba s Apa Alfaro atep Zitá cu rto er Júp it Ario Apa tzin gán Para cho Cara pan La Bris a Ale g re Santia go Blvd. Hilari o Medina Po e aro ec Septie mbr Tep alc ur Sur nS algo incó Plaza Chupi Ario cuar o Herreros Gall res el R Yuriria Valenciana Aurelio Luis Gallardo Boliv iles Dolo co d PalomareHerradura s Bosque San Juan Los Pi ncia San Ca San ta C lara Cerro Arrollo Prieto del Mu ert o Sánche z amá Aqu Nico lás N avarr San Be nito Feli s zále Flore Gon 20 de Ene ro Tep alca tepe Hid c algo eM tera Cha San Isidro Elvira Me Acapulco to D úbli rel Ave llan a Alm end ra Ramos San Pe drito Cru Candelari Caborca Cananea Nogales án uay dor Parag San ala Rep tem i Sur Hait Sur ada ela via ezu Can algo Boli Ven Hid nde ur Alle eo S uel Cuit z Mig res Gua Dolo San l Salva Colo Garde nia a no alg o Iguala Iguala Blvd. Hilario Medin Cuerna a vaca ia Circinval ación Pa jara ay Ene ro Serd Isab el Morelia Plaz Toluca Guadala Mérida Hid de 5d eM ayo 20 l Urugu lica de lica de Repúb Repúb Migu errero el Alem iles dis gu Aqu a Brasi lica de es Praxe Jalapa az agen lica de ato Gu erra Españit a Taxco Cart Repúb a Repúb elon Puert o de o Ric o Barc Ecuad Septie mbre ulada Herm osillo Zapopan ita a do 13 de is Pir Libe Lic. Monte rrey e Sa n Lu Españ ren Plan d Los Pinos de A Ga nte ía icana Verd ad Ign aci oZ arag oza lvara Trigo os oZ apa ta Moto lin Jos éA elan inero s Jard Hort ro lado Gu err e onsu elo Pampas 11 d ed J uli o Calzada de los Héroes Pas eo d e San Mig uel San Fra ncisco San Sebastián 2 Monteca DO Tadeo San Sebastián San Sebastián 1 San Judas Lon Del C uel Man Vice nte Mon s ARA yac a a blica ragu o de ltar as Alask a No rte Nica Puert Gibra lica de omin llarta ALV TR E Romo SE erín Olimpo ndenci Em onfo rt River ilian Com lica D Repú Repúb Repúb o de Salina Cr Pinito G. JO Arboled as s en Deb ussy z a dos Tepe z ce to S ierr a Jus Igna í cio is Potos Beli Ignacio Altam irano an Vall e Niza San Lu uáre Cole gio Milita r Las Am éricas He roi co ada Ju oS Indepe Pin Chile ela Puert Nuevo Va 1ra. E elta nueva ona thov Gran Berlio Calz rez lica de Esth ras ska agen a Palm Puert Las Sánchez IEMBR evu Lecu i Bee ner cia o olm Na va rr Juá erc ed Cos ta Rica Repúb ría ge ci Ma Al Ala Cart o de ga blo Los SEPT eR ona Palm Verd us Wag Vene a ag Pr id ris Pa dr Ma Nte. Cá nd ido toc Es e La M a de a o de o Ric o ña lanco Mála te B o de Mon Puert ira gel Mazatlá n Navidad Puerto Vallarta 15 DE MO REN O DAD ra estr neg rdo Rica oca VER de Las Silv Villa Stra en Lecu ini Sinai ez ar Alv án Jad Turm alina Re púb li c M ar í ragu Puert Puert Coru Alme Santa nder Gijón o de o de Puert Puert Puert o de San Pa AG OZ A lmerín Ross eralt a oven ela P Beeth Ang Israel stro r Sánche ZAR O DO do Pa i us ini Stra thov Ricar nueva oG onz ález B Ross bert n er Schu Wag uffo Viena ez rita Parr Puert Acapulc o AC IO DER NCIA MA Villa Verd oven a Tita R pin a Acces o bre Marga An a Nica ña al Puert o de Cád iz Puert o de Hue lva Las Palm as Coru Pola Blvd. Vecente PRIV . IN 5 DE dro de A. ACapulín de nce Arce de las A. cisc LICE NC ISC O I. Beeth eralt ela P Fran Bee E FRA t las A. Fresno A. las . de sA ino e la Enc d Alamo de las le A. Canelo de Rob las A. Cacao de s A. las A. de la Cocotero de án Sauce las A. Rom San Almen Ang Cho a AL L i de las Arb oledas las Arbole das las A. Rosin bert m ER T AD RO OL FO rdo Ca LIB PED ner iza drin va a Marth r rita a Su Marga Alask o de o de nica AN V Avellano Lisz PAZ BLV D. AD Rica ADO de las A. Miguel Bernal J. Constantino O BL Clemente OrozcoAraucaría de Cedro de las A. Schu Su a MA N UE LD nda A Magnolia Wag Moza rt Solis na Nue nd as s re ná ric mé jan nte na rio ovie m oren de A. pin Bach eyac Tep on Men dels os Lo nd alc sA La co za .H er Dr Ale Miguel Alem eN Ce 20 d án DE LA Nogal de Bele ño AV . a uel M . Po Jacaranda uffo ada ta Vie n at pa Co loa Sarasate Ro ER R O AY EM Tita R Cho art n Calz dels o Caru so Men pa o ia GU 5D rdenas anin Pa Rí Blvd . Ma riano Esco bedo Albe niz i D oniz etti i P aga nini Caru so izett Don Pag olís sa S Pre o apa Flore nc TO A Z AN z La M NA ALD Guty Cá Gri to Ejerc de ito Alhón Rebel Lib de di ert Grupo ga de G ad rana Insu ditas rgen Con gres te o Nal. spira Bac ción Abolic h ión Reb elión Moz Ba jan Bahía bana Surinam Aires ana Rí oZ z Jord DO AN OS GU E Z RM Río Lerm Con El Z orro Man Juan LINIA E HE he Marí Puert a Cri stin Julie a ta Gibra ltar Marí a Lu isa Puert Sofía o de Barc elon a Puert San nta MOTO GA NT nc ez sa a Asu JU DIA ZM RO MA RE TA Diego Riv era Río Grijalva GU ER OR Marí ALTAMIRA NO RE F ILIA NO ZA PA OMIN lo Valpa raíso Barra nquilla Recife Medel lín RIO EL EZ M ND CO S G O LE MA IO LO R ARIO D GUE eyac Ofelia EM ta Calzada Tep Salud Veró A. RO Río Usumacin Esp añita Pto. An as NDR OMIN Santís ima lsas ento ncia z 3ra. ochis en ED o ma Niza epende las O. D Río Ba ram Sac de la Ind l de EN E condic o á Aires rde na Río Nilo s Río Bl anco rlín Sánche rd Cá ty DE Río Hond Ro oa ireles drito edu LEA ul Buenos ia Lisb Lieja ó San Pe Los M Gu BEL IS Río Az Buenos ano s Ald Em ilian sa Urtaza Ov iac hic inalo a an Calz Cas ada tillo de lo de C s Hé hap ulte roes pec n Juan Ab EFA 20 do qui Río Ya Pino Suáre Pre sa Na c osari Río Bra vo Río Nige r Río Da n ubio La Ha Río Volga Río Hondo Herm rez sa S Alb do Plaza Sa Barra de za Pla RE Z Río Es Río Colora arillo Río Am JU A in gu io s Pra La Luz . las A JOS SU AR EZ José Torres La hico Río O ro Río Ba Río Ba lsas 1ra. lsas 2r a. Río C ton An Os Héroes e ba d OI sumac inta ul Pre PIN Río U Río Az O orido Juan co Pre RER Blanc a alsas a úblic Blv d. A Rep dolf oL Ped ópe ro M zM oren ate o os ria Ote. Cao ALEM AN Blvd. Tierra ndencia rma Norte Juá Venustiano Carranza alsas Ja ma pa UER Río Fl a o IS G Naza s de La rijalva Lerm nari a en At X ED eñor Río G anu nte as PRA Ojeda Ce eg Be niel M Fray Da A. RT ta vo sV s na NFO vez Río P La d án aM ora Fragua laa RA Chá Río Ote. rrosa za z rce IER Dei S Río Le es Río B Chupa Pla re arto de AV. MI GUEL rio Nte . Arena Amor aqui Centena Indepe ino Esp l O. e uive riqu E sq Man Tita nia Río Y Acceso cobedo D Ped ro M oren o Cá CO MO d Miguel Alo nso nte Tori bio Vice rina Cristal Bra Pte. o H r. va Al Palo Cu hín CIO rg ín ne Acceso no Es Valle n er Rosal ty ST OS Vi Sá Co Guillermo Prieto ez ra Mo c ba © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore de San o Ace Río Maria Juan n de L Gu JU Río Honda a ra ía m te. erm o Prieto Miró La Ta IGN A ur illal na S Esp in Salu Membr er Aran la Do te La M ali nc he lin Díaz ra Candela Manzanillo ómez los G Are M ecia C ar lia M ra an m ta us lB Blvd. o Mad ero a República Mo s e Usum acin Río B G uill Moren n rero La na ns o Nu La Lucr O ue ia Ma. Vá Joaq ce ev uin P zq d La a ortill Clarí ue ay Yo n Ve z To rk g a Nue r re s va Dr. B s arajas O Vi rle C r gi hi an ni ca s Fi a go la Fa Cenzo Vir de br gin Ce ntle lfia eg ntr ia as al G alv án Nu Nu de C e e hic va Ce va N. Or Nu a n Yo go tra lea e Op l ns va rk alo Pon O Pa cian rle blo Pe oD an An íaz ns s da ilv Ag a nia ua Ba m rón ar yM ina Br Juá ora illa rez les nte a io Coral o Valle Rosas Miró Feb as nilla cio San I. de Loyola Río de De la í ay M Díaz 5 de la stil nza Igna Verde lo án asti Seb San Río a form Na rde Alo n Palom Gorrió ñor Canar Ruise Perla Re San Cá Dulc ardo Rub de dro ción Fran cisc o I. s ty Urr aca rrió n To rt To olita rdo rí Alo ua Gue rrero Palo Martil e Jorg San ier o Jav and San s Fern osa San no R enti Juv Bern al 10 Lean stitu Alda na ez Gu Go Colib Tu c Valle ro nd Con z rto ros ablo ma Fati l ga ción Pa gue dilla z Yunque Po Oficia l. Mario Padilla R. l Arc adio Hdez. M. án asti Seb San ra rra stitu gue ón Góm Marro Luis San ban Este San Co dez ngo omín breg Ar te s Ratón San P l tóba Bris San so al O León omín n Tre sG uerr abu ena C Río Con rio D Coló a te. Herre n sale jeru Ac er in a um Le a Beli sa deD jera aO aso rida Mé an Dura icari J. o Ortíz ro O ervo pero Peg z me a tr auli pas Alva Yerb arga G. V aro s osa no R enti ldi Juv Viva nio Anto i Patt lina Ade M ila na V Guti érre z Ná Ezeq uiel Cua ty Gu Naz as Cao rma Leo mpo ejad Am ad o N Palo te Cla ro atán Oca eT a do r lari a ras Sa Río o n Ce Tam ón Juan Valle uito Sap Nuevo a breg od Pure picu sG e lo od Rí Alondr eZ Colim ro O resa Santa Te Torq ata Chihuah Alva Lerd Salv nde Chu s cela Bru Río Parr s Geranio Ca itzio eso a Cr ista l Tit an ia nso de an la T do orr Die Dr e zd .J eS os éd Be oll a eJ rna no e rdo sú sG Ch lez áv ez . Vala ravo hor oc Juan Valle Ag nd nte ta nio ma atis Am ua Dia nda Anto fíro Za as a Ka cio n pa on nF ern Sa yJ Fra To Orope C ndola arnic erit Rascó o n Río rla s le s sa rald ía te bí An ge ns s na sí Refo aleana Melc tém uma Jan Progr rc Me a moro os auh a s La alieri sa a Gr ed Ru azio is A rk an z Lu la de ía ar M La sF lor es De la Me rce d Yuc ildo G Obrer ón cia a orre dr ar M Pe ga an s oa ue Coahu Diana reg Cu Moc tez ci Ve ej Och rq cruz lás B na Ob ón om Lo za Ir Vera Mata eneg án R ay stan R La Sa nL Ma uis P ría oto Orella Juli acio Mercedes re G Blvd . Jua n Jo sé T st Al Cav eran Tu ca Apolo Ign s La d Oaxa ano ez ec ía ve le So Mina te p ar G al dia M ía ad Puebl na Guaya Venus Píp ila Min Minerva a ul Con M Clau nia Parral Ote . Mari Allende es Tr Anto a Ma ría Esth er pas loa ín Jazm o Nard Faisán Lina Elisa uz la L de ía ar M Tabas co Apolo ap elia Aste roide s Saté lite Mete orito Gala xia Plan eta Cos mos z Esp a Chia Herm Ch leta Vio lvare iscin Alicia Celia la Jimén gón Cam te. tura co Nico Estr ella s Mirlo Garf ias even Jalis bre nia La P Fuert a sima lia stina parral O ruz aro o ate zM Erne Sofí aA iras Tlaxca pech e ním ón Algec Puebl s í an o Oc a is ila as atec a Zac me a a Coahu Chiap Son ora ntes is Potos Elisa ur Verac án Es Gr ull za Ir ña as S Hua San Lu Mil mas Cam hoa c eO Torre eran Coru Santa Mic alie ba Esp iscin nder Las P al asc Sina ca de Cu o de Chiap Agu Repúbli Puert Guill Sono ra e Patr rmina icia Lagos án d Garde o de San Juan de los Juli e Guadalupe Puert Sa Mic n Juán hoa cán Bosc o ad led So La P e man ca ópe lfo L . Ado Blvd pech atán Sala Purí ra Jalis co Irap uato Calz. d Cam o sc Bo do Yuc n st a d. S Blv uá nJ bu Nara Toro nja nja Man dari na Los Limo nes s Em Qu Quetz etza al l Las G ranjas Burgo Au Cád iz Acapon eta Los Mo chis Melaque Valtierra Mazatlá n Nopal na z 2ra. Cas cad San Die go Olimpo esco bedo María Gr eever AS UZ O ERO EZ R VA a É conosciuta come la Porta d’Oro del Bajio (Regione geografica dove si trova lo Stato di Guanajuato) e per i suoi deliziosi dolci. Fin dall’epoca coloniale a Celaya si elaboravano dolci ed oggi negli stabilimenti moderni si puó chiedere di osservare i procedimenti di elaborazione ed assaggiare cajeta (una crema fatta con latte di capra), obleas, natillas, jamoncillos, marinas (tutti dolci a base di latte) e gommine di vario tipo. Si puó passeggiare fra i muri fortificati di antichi conventi o per i piú coreggiosi visitare di notte il cimitero in cui si trova il Museo delle Mummie. Importante centro d’affari, città natale di uno dei più importanti artisti dell’architettura neoclassica del Messico: Francisco Eduardo Trasguerras, esempio della sua opera è il Tempio del Carmen. Altre attrattive sono il Convento di San Francesco del sec. XVII e il Chiostro Agostino, costruzione del sec. XVII. Piazza d’armi – Spazio architettonico incornicaito da bei portici. Conserva un artistico chiosco di grandi dimensioni che risale all’anno 1906. Presidenza Municipale – Edificio costruito nel secolo XVIII, con bei murales di Octavio Ocampo, artista di Celaya che ha catturato nelle sue opere eventi della storia del Messico. Cattedrale de Celaya – Forma parte del complesso del convento e chiesa di San Francisco. Fu ristrutturato in stile neo-classico nel secolo XIX dal famoso architetto Tresguerras. Chiesa del Terzo Ordine – Risale al 1820 e risaltano gli altari attribuiti a Francisco Tresguerras. All’interno ci sono 18 belle vetrate. Chiesa ed ex-convento di San Agustín – La sua costruzione s’inizió nel 1609 con un elegante disegno rinascentista. Nel 1863 fu una prigione. Nel 1976, dopo una ristrutturazione, si é trasformata in un Centro Culturale che dá diversi tipi di corsi. Convento e Chiesa di San Francisco – Il convento é uno dei piú grandi e belli del Messico, i suoi interni sono in stile barocco e la facciata é in stile plateresco. La sua costruzione risale al 1573 ed ha subito varie ristrutturazioni, incluso quella eseguita da Francisco Tresguerras nel 1715. Chiesa del Carmen – Gioiello dell’architettura neo-classica in Messico. Opera maestra dell’architetto Francisco Eduardo Tresguerras. L’ interno esibisce un dipinto di Tresguerras ed un organo tedesco che risale al 1800. Museo de Celaya di Storia Regionale – É formato da otto sale che mostrano la storia di Celaya. Orario: da martedí a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Cimitero e Museo delle Mummie di Celaya – Il cimitero é stato inaugurato nel secolo XIX, é un luogo ricco di simboli e misticismo. Accanto al cimitero si trova il Museo delle Mummie. Torre idraulica o Sfera d’acqua – É uno dei simboli della cittá. Dal 1908 distribuisce acqua a gran parte della cittá. La torre di 35 metri d’altezza e 12 di diametro é una raritá per la sua forma sferica. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 5 Ragioni per visitare Celaya Comprare i dolci tipici come cajeta e obleas. Fare una fotografia della famosa Bola de agua (palla d’acqua). Ammirare le opere dell’architetto Tresguerras. Vivere esperienze fuori dal normale nel cimitero. Assaggiare le gorditas (frittelle di mais ripiene di formaggio o fagioli) nel mercato di Cañitos. ía Hacienda de La Erre ar aM Nara n Eje jos Norpon n Octop a iguel Camin Irrigación Tierra y Libertad Irrigación Rancho Pinto Mutualismo Francisco I. Madero José Ma. Morelos os Adolfo López Mate Adolfo López Mateos Ado Pipila lfo L ópez Cela Mate ya os Villa 3 Gu José Ma po g erras lim ría O rá Pino Suáre n Monte reno o z t M s s vere osa E R a é te elay Jos Mon Pa lto-C xcoco se El A de Te o seo Lago de rra Apa t Ca a la s il Lo me V e P Ejido Cerro Prieto ere R d li sA v a ío E lás lam e C t o n oa ic os N tza Mo an co S Sta Clara alc e d os eo s a Pa Alt al Romer Villa Ejido de Silva Irapuato Jofre es Pr io Lucio Blanco 10 de Marzo Ca Am Fue rza An Zap ton atis io F ta .B aro na ado rS ala zar udill od el S ur eco Pach l Bo sque o de cisco Fran Pase e iembr nci sco Morelos Chapala Fra Mitla Plan de Iguala Adolfo López Mateos Antonio Plaza Reforma Mendoza Lu José Ma uñ o Chap © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore ría Pin N o Suáre e Ja im ultep ec l a Maria Enriqueta Ja im eN uñ o Monte s de Oc a z Reforma Pino Suáres Luis Velasco De Ramirez Plan de Iguala a Roch Ignacio Comonfort Luis Mo ra Ignacio Ocio y Ocampo Salvatierra-Celaya s Plan de Ayutla Fa ría Dr. José División del Nte. is C ort áz ar Zaragoza o s Revolución Góm es Agraismo Sur Benito Juárez 16 de Septiembre Acapulco n chtitla Teno Río Bravo Francisco I. Mader Ocio y Ocampo pez Sept 16 de Tam pico n tla hti oc Te n lo Fr es nil Co ah uila Riva Pa lacios Beltroven Guadalupe Vicente Xichú Plan de Ayutla Ignac io Ló Mar ina chtit lan Teno tamor os no Ma Villahermosa Guadalupe Los a Maria Cozum el Morelia Mérida Nuevo León Leandro Valle a 1o. de Mayo Melchor Ortega Hermanos Aldam 2a. de Am Santiaguito San Patricio Hermanos Aldam 3 Guerras o av Br o Baja California o tar Nayarit Tamaulipas Mateos nes Mariano Escobed o tha hi Salvatierra-Celaya De Morelos Baja California Nuevo León Río José Ma. Morelo Soste Ignacio Camargo Calle 1 Pablo Rocha Coahuila Rayón Calle 3 ima a irog Qu 5 de Mayo Libertad Higueras de Calle 2 Na Texc oc Nicolas Bravo Adolfo López rie La Paz Francisco I. Mader o Migue raca Pa Francisco Orteg rra o Vasc Mutualismo Sie Sor Juana Inés a ecillas Sierra Torr a Pered San z l Suáre Rafae Sierra Leon lo Rába o Zapata Emilian o io Anton de al Berna Calle D tepec Ginebra 10 de May a Esteban Macias Sierra Gran Re 5 de Mayo Cuauhtemoc Sierra Bosques de Chapul Río Lerm Pipila to oP rm Chamizal José Ma. Morelos Río Lerma ada Sierra Nev o El Carmen Nicolas Bravo Diego Rivera yari San Luis Potosi Agustin Arroyo Chagoyan Beach 5 de Mayo o Miguel Hidalg Adolfo López Mateos Mutualismo Diego Rivera to rie oP rm ille Gu Na ille Gu Coahuila urgentes Melchor Ocampo Prof. Francisco Juárez s Adolfo López Mateo Coahuila Calle Ins Leandro Valle Ponciano Aguilar de Trevi Nicolas Bravo 20 de Noviembre Sonora Andrés Quintana Roo Miguel Hidalgo t De Héroe de Nacozari La Paz Cuautla Manuel Doblado Adolfo López Mateos Valle de Ler ma Oaxaca Aguilar Maya Narciso Mendoza Albino García Andrés Quintana Roo Nicolas Bravo Los Azteca Albino García Manuel Doblado Manuel Doblado Miguel Hidalgo Yucatán Aztecas Hermenegildo Galeana Mariano Abasolo Dr. Eduardo Liceaga Prof. Francisco Juárez Salto del Agua Jalisco Oaxaca Michoacán Aguilar Ma Los Azteca Vicente Cortes Lucio Blanco Primo Verdad y Ramos ez Guanajuato Guanajuato ya ana Albino García 20 de Noviembre Sinaloa Los Azteca res de l a 20 de Noviembre Leandro Valle ale Paseo oG Juan José Prado m in 20 de Noviembre Francisco Zarco gild Truva Oliva Ca mos Mariano Jimén Luis Cabrera Nayarit i Héroe de Nacozar rgentes ene Ignacio Alas C alzada Guadalajara Del sol Río Jardín Silvano Ramos nza Calle Insu llado rm Mariano Abasolo Prof. Francisco Juárez Juan Alvarez Trojes He Sta. Anita Mariano Jiménez Paseo no Ra Abasolo Hidalgo Gral. Manuel Palafox Ner o Alma Gaspar de nológico Gabriel Ramos Millán Santos Dego ción stitu Juventino Rosas Ferrocarril Central Av. Tec Americas tral ril Cen ocar Ferr rra Sie Manuel Payno Rubi Zafiro Tecnológico Penjamo Irapuato Con Turquesa Paseo del Silva Abasolo Prof. Francisco Juárez Olmo El Sauz to Jus Sálamanca Villagrán eré Sta Alicia Eusebio González lon rrero Qu Odi anda ericas Hidalgo Heliodoro Castillo De Exelaris Sta Fern Americas Gue de Hidalgo Irrigación A Villa z ua 102 Sit Cam ino A a Celay tierra- Salva San Rafael onien Eje Nor-p te spo Chihuah Morelos Irrigación Irrigación Hipico io Día z Vecinal A. Cre Villagrán Porfir Celaya - Villagrán José Torres Landa Noror iente r oP iento rm Libram Miguel Hidalgo Concepción Beisteguh ille ca Prof. Francisco Juáre Fu en Manuel Doblado Gu aB lan ord te de La Co nc énes Los Azteca Hermenegildo Gale ana 5 de Mayo Segundo Mariano Jim mos Abedul 12 de Oc tubre enal o iet 2 de Abril 20 de Noviembre ia e. Americas Anillo Pt Faisá or-po Cubas Silvano Ra niente n to Eje N taro ón ajua Card Garza nda ueré - Jap uan ya-Q auz de G Garcia El S josé Cela Vial Fresno Antonio taro ón xico erro s La San Ma n Jo sé T orre México - Jap Celaya-Queré é Av. M Picmo Oro nuel o Sa uz Jua rra Be zco y ológic El ampo Melchor Oc Bec iente rteg a ón dor O breg r-p N o Sa lva Av Tecn Genova Vene Boston Niza cia AnsterdLon am dres e Ej Francia Pte. 2 México - Jap ón ro O uz Del Cana l étaro e Alva Sa on t ien Camin o A Jo fre El Ansterdam Ansterd am Av. Veleros m Liverpool Berlin rdam aje rda Celaya-Quer Las Camelinas rru La ste Miguel Hidalgo sH An Anste Ca Ansterdam Madrid Sevilla Paris Paris an M El Paraiso oAS El Paraiso Celaya Anenecuilco anca - as rt ue More los Salam res chti tlán De Las Tor auz Ten o El S Ha De La Huerta elaya Antonio Plaza a-C St Jaime Nuño manc Celaya-Dolores Hidalgo Sala da n cie pas eo E o-C l Alt elay a Gioiello coloniale, Dolores Hidalgo é la culla dell’Indipendenza Nazionale, fu fondata nel 1610 ed é stata nominata “Pueblo Magico”. Gioiello coloniale conosciuto come la “Culla dell’Indipendenza”, fu fondata nel 1610. Vi si trovano begli edifici dei secc. XVII e XVIII, come la Parrocchia di Nostra Signora di Dolores, scenario che incorniciò il Grido d’Indipendenza; la Presidenza Municipale, la Casa delle Visite, il Museo dell’Indipendenza, la Casa del Decimo e il Museo Casa di Hidalgo che esibisce oggetti e mobili storici. É riconosciuta per la sua importante produzione ed esportazione di ceramica e maiolica chiamata “talavera”. Si fabbricano anche mobili in stile rustico. Piazza Principale (giardino del grande Hidalgo) – qui si puó godere il bell’ambiente del paese, mentre si mangia uno dei gelati tipici dagli esotici sapori, come i gelati di mole, tequila, pannocchia, alflafa (un’erba medica), petali di rosa, birra, avocado, gamberi ed altri ancora. Attorno alla piazza ci sono negozi d’artigianato, ristoranti ed un famoso hotel che ha ospitato il presidente Benito Juarez. Casa delle Visite – Una delle case piú belle del paese, costruita nel 1786. La sua facciata in stile plateresco ha dei bei balconi di pietra scolpita. Viene utilizzata per ospitare i visitatori importanti. Casa di Abasolo – Casa dove nacque l’eroe della rivoluzione Mariano Abasolo nel 1784. Prossimamente sará un museo. Parrocchia di Nuestra Señora de Dolores – Risale al 1778 ed ha una facciata di pietra rosa in stile churrigheresco. Fu scenario del “Grido d’Indipendenza” di Don Miguel Hidalgo il 16 settembre del 1810. Chiesa del Terzo Ordine – Risale al 1755, é una delle costruzioni piú antiche della cittá. La sua facciata é in stile barocco. Chiesa del Señor del Llanito – Costruito nel 1778, possiede magnifici murales. Qui il prete Miguel Hidalgo ha celebrato varie messe. Ha un piccolo museo che esibisce un’interessante collezione di ex-voti, la maggioranza del secolo XVIII. Museo José Alfredo Jimenez – Casa natale di José Alfredo Jimenez, grande compositore. Qui si effettuano conferenze, proiezioni cinematografiche ed altri eventi artistici e culturali. Orario: da martedí a domenica dalle 10.00 alle 17.00. Museo dell’Indipendenza Nazionale – Costruito nel secolo XVIII, era utilizzato come prigione. Esibisce una biografia de Don Miguel Hidalgo, opere d’arte popolare ed un tributo al gran compositore José Alfredo Jimenez. Orario: da lunedí a sabato dalle 9.00 alle 16.45 e domenica dalle 9.00 alle 15.00. Museo-Casa de Hidalgo – Costruzione che risale al 1779. Esibisce una collezione di mobili, oggetti e documenti appartenenti al prete Hidalgo. Orario: da martedí a sabato dalle 10.00 alle 17.45. Domenica dalle 9.00 alle 16.45. Hacienda de la Erre – Risale alla prima metá del secolo XVIII. Si trova a 8 km a sudest da Dolores Hidalgo ed é una delle haciendas piú antiche del Paese. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Do lo re s o tín lg us da Ag Hi d a a ar ía pe roes G ua Jar Hid lor Do eón l Pe to 20 de na R oo nF Noviem tana Ca Quin m ino A co Su r min Ca a sí eón © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore auli nde s na Roo Nay tana Lá za Quin ma naju ato tana o Roo o Taba s o urn tana Ro o co bla Jupit er Quin Pue Sat ma Coli Pip ila Nog al n ma ra d el R ío a lim CBo en ito Ju M ár igu ez el Al em án rde Cá ro o ang Dur Coli Alle pas t rrer Quin Tam p Se Coli ma es nt ge In su r pas Ben ito J . p as Rive Gue Sta Cruz ca ada l auli eral Fed rito nde Dist Alle Priv ue ío z cru Ver a sco Jali i dio co ma Níq la del R de 13 Mercuri vo L Nue Tam z cru o ierr H Ver a sco Jali l Pue b co co rc aro Que l cipa dín Jar o alg Hid ue o uri Tab as de Gua o Co Me Níq Gue rrer Rivera Rub mo bla Alda c o Tam auli Zin Cro to Gue rrer ora Alle n Yu ca bre jua Taba s tán regid ta Co ana Prin tán ech mp Ca Cor Ba Pla Gu Pue a arit ico e ora gid rre alif ja C Río Co orn ia S ur del Nay Méx Yac a pas Riv ora dín cán o1 10 lay Son Jar hoa Tla s Chia era rért Sa Ag la Mic relo xca cas Ce tia ate cán xic cu Zac hoa Mo arit Mé Es Mic Nay an n lu is P oto huil Coa tes Sinalo a n l da Pa b lo go Am Ju uas cal ien a Sa Hi oA cis ar - Sa i arit ap ola an ac Sa Al sa ga rro bo De San José Oa xa c bre Sur ran sa gn ab He Los Quin ta ío lgo o De roes Roo Aldam a el R Sa Ch ana jua Tam a ra d Su r Lla etera Carr os ida 0 e Tam auli pas ulip as Gu di o Sa or pe elip Poto si no Los sé Jo to pas auli Tam Ru bi Gra s nte nito or M M ar ía Rive dro vó Pa ma jua San José elo sy Dia vo L Hid alg o Jali sco Vera cruz Plati o ío Garc Vera ía cruz idalg n ue H z sco no Parq el R cru Jali Plati l Nte ra d Vera Acti Hid nio algo e Nt el nd isió Div io ana l 11 era Fed a bid Feli am Palm Ru San at algo Rive o- Dolo M l Hid te l Río alg o ue Mig ra de Gu Hid ian n ió n del N Rive Nue Luis cas ar c va Guadalupe s hida María lgo Guan ajuato Divisió n de ate Rivera del Río 110 Dolore ió Divis ero San sH allin lore lG Do oA res no edera l Dolo H res o tera F Zac M Re Carre min es al d to jua ana Gu lgo 110 ida Jazmin ia pe Victor xico rrob Alga Ca Guadalu alias alg el P pe Las d pe 110 eli l 110 lu Méx ico nF edera da nF Sa tera F a An a lu Sa o- Carre th ar o alg Mé M M res o Hid Padre St St St a da rog es Miguel lor s He ua Educación Tecnológica Do Hidalgo G Niño da le a So lógic La cno e e lip n Te bid Fe cac ió r Itu an de -S Edu Las Bug amb ilias gn ari nF elip e È una città rivolta al futuro, che combina la ricca storia dello Stato con la modernità e lo sviluppo industriale. È conosciuta come la “Capitale Mondiale delle Fragole”. Fra le sue attrattive sono da menzionare: il Tempio di San Francesco de Paula; la Parrocchia di Nostra Signora della Solitudine, costruzione del 1600; il Tempio della Misericordia, del sec. XVI; il Convento di San Francesco, edificato nel 1799; lo zoo Parco Hidalgo; e il Museo della Città, dove si esibisce una collezione di reperti archeologici, documenti e fotografie della storia irapuatense. Piazza de los Fundadores – Con un complesso scultoreo formato da pezzi che riprendono gli elementi precoloniali e le origini d’Irapuato. Presidenza Municipal – Costruzione in stile neo-classico che risale all’anno 1800. Al piano di sopra si espone il mural intitolato “Las Revoluciones”. Possiede un portico d’archi, attorno ad un cortile chiuso, che é il piú grande di tutta la repubblica. Chiesa della Misericordia o dell’Ospedalino – La sua fondazione é stata attribuita al primo vescovo di Michoacán, Vasco de Quiroga, verso il 1550. La sua facciata é in stile barocco del secolo XVIII. All’interno si trova uno dei piú grandi candelabri della repubblica, una scultura realizzata in pasta di canna di mais ed un misterioso tunnel che parte dalla sacrestia ed arriva fino alla Presidenza Municipale. Chiesa di San Francesco – Costruito nel 1799, la sua facciata é un misto fra barocco e neoclassico; al suo interno ci sono dipinti dell’architetto Tresguerras. Chiesa di Nuestra Señora de la Soledad – La cattedrale d’Irapuato risale al 1600 e poi modificata nel secolo XVIII. É in stile barocco. Museo della Cittá – Localizzato in una costruzione della seconda metá del secolo XVIII in stile barocco. Esibisce una collezione di pezzi archeologici, una sala con armi antiche, documenti storici e fotografie della storia irapuatense. C’é un’esposizione di olii di Roberto Montenegro, carrozze del secolo XIX, murales, una collezione di arme, uniformi militari ed oggetti antichi. Orario: da lunedí a venerdí, dalle 10.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle10.00 alle 16.00. Hacienda El Copal – La hacienda riforniva le zone minerarie ed i conventi. La sua caratteristica facciata ha novi archi di pietra rosa. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 0 ico 1 1 Mé x ilao o-S uat ero err ato al riz ar to-Gu C Al o on am z Orda ña ril e eo d M ad el R ío Irapuato-Salamanca ña rile ad b re M lupe n anca-I to de rapua Salaman ca Ira n Viejo A 16 G Ignacio pu A México az bajo bajo L M aC or ató al lic a Del Tra el el ab Is D ini a Ma rt Casuarina ato naju Gua an Nilo Pip ila Pipila Jord luc ió Re vo José Mujica Insurgentes Sur po nce Olim Aranda l M Po ón az Ebano Casuarina Laurel Magnolia Naranjo Manue eg Diaz Ord Zaragoza Del Río Paraiso Casuarina 16 de Septiembre O br Insurgentes Ote Higuera Monte Del Tra zO rda z Dia n Revolución Man uel A cuña s o Azucena Río Churubusco Te rá n Manuel Terán cu ela Bustamante nt e su rg e Alv ar Alvaro Obre o In Roo Moren s Quintana Pedro dr igu ez illo a Roo Diaz Ordaz Ajusco a Primaver Matamoros Ro ide Celay Santos Degollado mbre Pte Gómez Farias dr o Iturb José Sauc Lerdo de Tejada 20 de Novie Lo San Matamoros De o jam Pen Valle lado Manuel Dob Pe atierra Salv yo Juan Cano anca aro rám ia anca Ma az a lado s alam Cue Yurir Salam de rd o andr mbre Manuel Dob 20 de Novie Zaragoza Hidalgo nte S ato - ión gón Narcizo Mendoza rg e Irapu a o yect Pro n oleo Celay Mor oluc lón Ins u ro ma 1o. ragu La F Co De Lo s erá León yo Ma de dán Ser Alvaro Obregón Unión Encino ión Quintana a Monte Pamaso Encino Cu 1o. Nigromante Ru 11 0 ico éx M A il sas Insurgentes ato cerr rro no Ro Jorgr Negrete oluc Dia zO Galeana Rayon - Irapu Fe Juventi pata vila González Ortega Flores uel M Man los Maria griver so rco Za Pedro Infante Monte Pama Za Rev z Juáre Ra G D. Rev Le do Dá ron món Co baro Acám o dond Arre no rma Carmen Refo Mayo Guerrero dro Va rga s Javier Solis n 5 de rra ue r ció r Fernan pe Gonzalo Curiel Su rt ris Ricardo Palmerin tes Pe yo volu po Re Co z Ma de a áz s z de en Juáre 1o. Colón Cuauthémoc Galeana en ista yo Ins urg Guty Cárdenas dav Lin 8 de Ma tiembre All no zO rd az m Oca sA San Car Antill as Mar quez as Bqlea res s ro re ira Prieto Guillermo ia Jesús Garc Ojinaga ho am mo ac Alt aditas Ra o elo Pacheco López Cotilla ad Ixtoc Dia er M. Arista Manuel M. Ponce C am aga a elg Monte Ararat Casimiro Lice Av il cis co D ar a Gu zu ma Gran Manuel Vega Ind Fra n z rda zO cte 5 de Febrero a Gral. Anay Bolív 1810 rta Mo Sostenes Rocha ncia epende s Land o ay eM s 5d rra ue sg Tre Valla ña Corregidora Prieto Guillermo 1821 or M a oa u Ac uti sc AndrésFiguer Juan Cano aga Juan José Torres Landa Bustamante Casimiro Lice 5 de Febrero E an Ju Primo Verdad Cuitláhuac pe Victoria ez Dia Rhin rro 1910 Xicoténcatl ad Primo Verd Abundio Góm Vientos sé Torre z Mateo Benito Mayo Chapultepec uila A. Lópe Guerrero Granja da Diaz Or 10 de ro a Río Nazas ro re er rto Fie is San Lu ba m Otu za n rra Ca ilio Em Guadalu ra r Sier Oliva Dr. Liceaga 4 Victoria Gu o Robe res as Comonfort Rhin g Pro osa z Pa rg Va ton Bre M. e Lib Ag Juan Jo d rta es Fuent Victorino de Las Agustin Melgar vo Río Laj Bolív Rovir ar La rdo stillo Ca ua z pe o z ve Ló z há Río Bra so Progre Victoria Febre 15 de ez ar so z Progre ve há oC bin Ga Ed s dré de miñ Ga ga án an ern An oH teb Es c cis oC Noños Heroes Sid ton Bre a eT .d nB bin ero blo z stillo Ca Pa ra bo mó Ra Ga err Gu Pa La ia Vicente Suárez r nto rab Francisco Márqu 30 de Julio 15 de Sep Ca Sa n Fra Casimiro Licea Fra o isc nc Río Ba Jalisco Río Nazas bia 20 lsas San Martin ero err llo Gri a cu Es 10 o1 xic Mé s ara oS isc nc Fra 1 n dró Obrero Mundial a ro na Rhin Gu za rde Cá Niños Heroes o Pin Lá jalv Gri s sa Fre s La l ga de No o se Pa Río fin Es a e uc Sa dro Ce o Pin Chicago Mártires de Tacubaya Mártires de Río Blanco Mártires de ial Soc Justicia a de Canane Mártires Silao ob C ro ed o Fre L Donaldo uis Ca Jazmín Roble o sn ble Ro M ro éd ic rre o M Diaz Ord Río ilit ar o Sa la i los Co Geranio A M éx ic e Gu Viebla -S ala ma Hd A México Francisco Villa ato A México aL Sa lles arcia Té aV irge Co sm e San Roque Lo Camino Sep Salam tiem na uada Va ra Sevilla Roq De G es a San ge ur az Ordaz sI ns Gustavo Dí Pas Díaz os el or M ue sI Lo nt Pipila es De o ol as Ab no ia ar C Irapu a to ua rap oI se Pa ns Juan José To rres Landa ur ge nt es orin Gómez M De ca Te r Hidra Faisán A México an os lam M Sa 11 0 o- Ala m Isabel oT am ay o at Los De La Reforma © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore as ato Esperanza e L. apu Los Reyes no d ca-Ir r ayeta pu m an z Díaz Orda Su an C Anim Las Insurgentes Ote pe tes AS mino Sala o riz a Cl l ve ltores sA Agricu en Liceaga 0 o 11 no urg mo as ia o ol Ins Ca Landa orres José T Juan D ía zO rd az Ra oled uilas ar Casimiro Arb Independencia s ay Guadalupe Victoria éxic M Ab as aju Las AM e De Las Ag Ind an na eM .d 1o s AM d pen pu Gu ato ro lla Vi 0 11 ico éx ia enc Ira ato Lá rde Ira cozari ma Cá ro za ilao efor e err Gu Héroe de Na to ua al ato S ma r áte for Cr Re La r ap -Ir ion Irapu c res Na mb ito Cu Ejerc La De lao anaju Si ao as es Sil Arand an ato ndas ip pu Gu Ira s iciembre De Tu l Irap to ua ap a da ra as Jaca -Ir éric n Ara 16 de D San Antonio de Ayala Jacarand lao s ico Am da Nte an Puerto R de Jesús Corazón Si Ar Sagrado Jh on F. K Te p en e ey ac dy m an ca -Ir ap ua to nc a Mineral de Pozos – Attualmente é considerato Patrimonio Storico ed un “Pueblo Magico”. Vi sono rovine che risalgono al sec. XIX e ai primi anni del sec. XX e i visitatori hanno la possibilità di scendere in una miniera a 200 metri di profondità. Il santuario è un’eccezionale opera del barocco della Nuova Spagna. Le sue strade ed edifici mostrano il passare degli anni. Il luogo é accompagnato da antiche storie, tradizioni e leggende raccontate dai suoi abitanti. Si puó affiittare una mountain bike o un cavallo e percorrere le miniere ed il Cerro Pelón, oltre a realizzare attivitá di ecoturismo, come camminate, discesa su corda ed escursioni botaniche. Abasolo – Si trova al sureste dello Stato. Fra le sue attrazioni spicca la chiesa dove fu battezzato il Padre della Patria, Don Miguel Hidalgo ed il Museo Hidalgo, dove si trova una copia della fonte battesimale, oltre ad alcuni pezzi pre-coloniali. Possiede vari balneari conosciuti per le loro acque termali e begli scenari naturali. La collina El brinco del Diablo é un luogo ideale per il ciclismo di montagna, campeggio e discesa in corda doppia, mentre l’Ojo de Agua Galván, é perfetto per un giorno di campeggio. Molto vicino si trova la Zona Archeologica di Peralta, con una monumentale architettura. Acámbaro – Fondata nel 1526, è sede di edifici importanti come la monumentale opera del Ponte di Pietra con nove archi, in stile neoclassico, costruito nel 1750; E le chiese del Hospital, con la facciata plateresca piú bella dello Stato (secolo XVI), di Guadalupe (secolo XVIII), e di San Francesco (sec. XVIII). Contiene inoltre la singolare Fonte Taurina, eretta per commemorare la prima corrida nella Nuova Spagna nel sec. XVI. Ad Acambaro si trova anche il Museo Fray Bernardo Padilla, che espone la cultura e la storia del paese chupícuaro. E le Eremite di Acámbaro, tre delle quattordici esistenti nel secolo XVII, create per pregare il via crucis durante la Settimana Santa. É famoso per il delizioso pane di Acámbaro. Atotonilco – Si trova a solo 10 minuti da San Miguel Allende. Il Santuario, costruito fra il 1740 ed il 1748, é un’eccezionale opera del barocco della Nuova Spagna e dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanitá. Spiccano gli straordinari murales che coprono soffitto e muri, realizzati da Miguel Antonio Martinez de Pocasangre, durante un periodo di 30 anni, c’é chi la chiama addirittura la “Cappella Sistina Messicana”. Risaltano le cappelle del Santo Sepulcro (1763), Nostra Signora del Rosario ed il suo altarino (1766) e la cappella del Calvario (1774-1778). © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Pénjamo – Conosciuto come la Culla di Hidalgo, é una delle cittá con maggior movimento commerciale dello Stato, nonostante ció la sua piazza principale mantiene l’essenza di un paese tranquillo. Spicca la Parrocchi di San Francesco del secolo XVIII. Il paesaggio di Pénjamo é dominato dall’agave blu, é la porta d’accesso alla Sierra di Pénjamo con le sue diverse bellezze naturali, ideale per il turismo d’avventura. A pochi chilometri in direzione Irapuato si trova la Hacienda Corralejo de Hidalgo, la hacienda famigliare del Cura (prete) Hidalgo, oggi in rovina. Ed al nord-ovest di Pénjamo si trova la famosa hacienda tequilera Corralejo, la distilleria di tequila piú conosciuta dello Stato e si puó fare un interessate percorso fra le cantine illuminate di blu, dove si puó osservare il procedimento di fabbricazione e fare una degustazione della famosa bibita. Inoltre si puó visitare il Museo del Vino e della Bottiglia, con piú di 3000 tipi di bottiglie ed il tradizionale “negozietto dell’azienda”, dove anticamente gli operai compravano prodotti ai loro datori. Orario: da lunedí a venerdí dalle 9.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 9.00 alle 16.00. Salamanca – Città industriale che vanta un gioiello architettonico del barocco messicano: il Convento e Tempio di Sant’Agostino, con le sue ineguagliabili ancone decorate con foglia d’oro a 24 carati; si dice siano le più impressionanti d’America Latina. È da ricordare la produzione artigianale di minuziose figure di cera. Si puó anche visitare la Galleria del Bicentenario o Museo di Hidalgo, localizzato in un’antica proprietá del secolo XVII, che espone diversi quadri e documenti in relazione al Bicentenario dell’indipendenza del Messico (da martedí a domenica dalle 10.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 20.00). La Parrocchia Antica, uno dei tesori architettonici di Salamanca, la cui costruzione terminó nel 1690. La Chiesa del Señor del Hospital, costruita nel 1888, in stile neo-classico. Qui si puó volare su un aereo ultra leggero e godere una vista spettacolare ed unica. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Silao – Qui si trova uno dei santuari piú visitati del Messico. Il Santuario Cristo Rey si trova a 2,579 metri sul livello del mare, sulla punta della collina del Cubilete, considerato il centro geografico del Messico. L’edificio e l’immagine di Cristo seguono la tendenza Art Deco. Dalla piazza si puó ammirare un’ampia vista della regione del “bajio guanajuatense”. A chi piace l’avventura puó godersi il paesaggio in parapendio. La cittá é una piccola localitá piena di tradizioni, luogo dove nacquero i fratelli Chavez Morenos. Nell’attualitá c’é un museo che espone opere di entrambi gli artisti. Nel 2010 si realizzó l’ Esposizione Guanajuato Bicentenario, spazio che é stato trasformato in un luogo educativo e di ozio, con interessanti esibizioni. Yuriria – Costruita vicino ad una laguna, vi si trova il Convento di Sant’Agostino che risale al sec. XVI, fortezza con mura alte, grosse e merlate. Ospita un museo dove si ammira un’importante collezione d’arte religiosa. La laguna è la prima opera idraulica del Vicereame, fu costruita per dare impulso all’agricoltura della regione. La costruzione di questo enorme monastero e della laguna artificiale duró nove anni. Conservato in eccellenti condizioni, l’entrata del monastero fortificato si trova su una facciata rinascentista che risalta i tratti indigeni ed all’interno si apre con chiostri, giardini e celle. Nella parte bassa dell’ex convento c’é un museo con oggetti pre-coloniali e coloniali, oltre a quadri e sculture religiose dei secoli XVII, XVIII. Orario: da martedí a domenica dalle 10.00 alle 17.45. In questo percorso si possono rivivere il passato e le origini di Guanajuato. Il percorso inizia nella zona archeologica Cañada de la Virgen, vicino a San Miguel Allende. Il massimo splendore di questo centro cerimoniale fu fra gli anni 600 e 900 d.C. Spicca la Casa dei Tredici Cieli, con un giardino infossato rispetto al resto della costruzione (patio hundido) e la piú grande base piramidale della zona e la Casa della Notte piú Lunga, relazionata con il solstizio d’inverno. Orario: da martedí a domenica dalle 9.30 alle 16.00. Si continua verso la zona archeologica Peralta, vicino ad Abasolo. Nell’anno 300 d.C. le culture tolteca e chichimeca iniziarono la costruzione di uno dei maggiori centri civici, commerciali, cerimoniali della zona. Nell’anno 900 l’insediamento fu abbandonato, probabilmente a causa di catastrofi naturali. Questo complesso architettonico é formato da templi, piazze, monumentali giardinii “infossati” ed un interessante spazio nominato “Recinto dei Governanti”. Di fianco si trova una particolare roccia chiamata “piedra de la campana”, perché all’ essere colpita con un’altra roccia rimbomba con grande risonanza, come fosse una campana. Questa pietra fu utilizzata come mezzo di comunicazione con gli insediamenti di tutta la valle. Vi si trova un museo. Orario: da martedí a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Il percorso termina nella Zona Archeologica Plazuelas. Si trova vicino a Pénjamo, su un monte, fra tre versanti, separati da due burroni. Costruita fra gli anni 600 e 900 d.C., fu uno dei centri cerimoniali piú complessi della regione. La sua bellezza architettonica si apprezza nell’edificio Casas Tapadas ed il campo del gioco della “pelota”, ai cui angoli si trovano sculture in forma di serpente, usati come marcatori. Circondando gli edifici principali si trovano piú di mille pietre con diversi simboli scolpiti. Vi é un museo dell’area. Orario: da martedí a domenica dalle 10.00 alle 18.00. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Le popolazioni indigene di Guanajuato sono un patrimonio vivo che si esprime nelle loro tradizioni e feste, nella loro cultura religiosa e soprattutto nei loro abitanti che con ammirazione continuano a condividere la loro ereditá millenaria. A 40 minuti da San Miguel de Allende esistono sei comunitá che condividono cappelle, storie, gastronomia ed artigiananto. Un percorso turistico con un profondo rispetto verso gli usi e costumi degli abitanti delle nostre comunitá. Il massimo splendore delle miniere dell’antico itinerario dell’argento ha avuto luogo a Mineral de la Luz, zona mistica caratterizzata da un’alta carica di energia, che adesso rinasce come un’attrazione turistica chiamata “Paesi Misteriosi”. Mineral de la Luz ha la sua origine nella scoperta del buco di San Bernabé. Si racconta che un pastore chiamato Pedro de Mirelles scoprí per caso una vena d’argento e passaron quasi trecento anni prima che la comunitá di Mineral de la Luz prosperasse come uno dei centri minerari piú importanti, a metá del secolo XIX. I contrasti sociali diedero origine a numerosissimi personaggi come il Muki (essere fantastico di appena 50 cm che vive all’interno delle miniere), il Catrín (ricco minatore dal bel vestire, che era il signore del paese), il Charro Negro (uno spettro che si vanta di avere uno stile di vita romantico ed avventuriere) o la Mulatta (donna di una bellezza irresistibile, serva di Satana e curatrice dagli infiniti poteri), tutti loro sono protagonisti di leggende che fortunatamente continuano a tramandarsi di bocca in bocca. Peña Alta – Area boscosa ricca di fauna e con due laghi artificiali dove è possibile pescare. Ideale per praticare attività come la scalata su roccia e a corda doppia, campeggio, trekking, birdwatching, sport acquatici e passeggiate guidate a cavallo. Vergel de Bernalejo – Incastonata nel cuore della Sierra Gorda questa piccola comunità offre grandi tesori naturali come: le Grotte di Bernalejo; Los Picachos, una montagna indescrivibile per la sua forma, speciale per coloro che amano la scalata; numerosi saloni sotterranei con una gran diversitá di fauna e flora; e il Puente de Dios, arco naturale creato in migliaia d’anni dall’erosione dell’acqua del fiume. È permesso il campeggio. Sierra de Lobos – Offre viste meravigliose, balze e dighe che permettono di praticare diversi sport all’aria aperta. Nel lago artificiale è anche possibile pescare carpe e lobini. Boschi di Vergel de la Sierra – Bellissima zona di boschi di querce appartenenti alla sierra de Lobos. É un habitat naturale con una gran diversitá di flora e fauna. É un luogo perfetto per praticare attivitá in contatto con la natura. Tierra Blanca – Vi si trova la Diga del Cedro, ideale per passeggiate in barca e pescare. A due chilometri c’è il Cañon del Salto con pareti rocciose perfette per gli amanti della scalata. Diga del Coniglio – Contafforte naturale di terra nera e alberi di eucalipto e mezquite (simile all’acacia). Eccellente per giornate a contatto con la natura, trekking e campeggio. Arroyo Seco – Situato a Victoria, è una comunità che mantiene una riserva ecologica di cactus di più di 300 anni, che arrivano fino a 2 metri d’altezza. Vi abbondano pitture rupestri e formazioni rocciose come il Monte della Tartaruga. Monte del Cubilete – Ha un’altezza di 2.700 metri. Serve da base per una grande scultura di Cristo, da dove si dominano impressionanti panorami del bajio. Luogo propizio per praticare il volo in deltaplano. Cerro Culiacán – É la collina con maggior altezza dello stato di Guanajuato, con 2,830 metri sul livello del mare. Qui si possono apprezzare i resti archeologici di varie culture. Inoltre é ideale per: ciclismo di montagna, motocross, camminata, deltaplano, discesa in corda, campeggio ed altro ancora. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Bacino de la Esperanza e Las Palomas – Area boscosa con infrastrutture atte a praticare mountain bike, trekking e campeggio. Per la sua importante biodiversità è ideale per naturalisti e birdwatchers, dato che fa parte della rotta migratoria del centro di specie neotropicali di uccelli provenienti dal nord. Nella riserva vivono 172 specie di uccelli. Attualmente nel Bacino dell’Esperanza ci sono servizi d’affitto di tende da campeggio, biciclette, binocoli, telescopi, pile, servizi sanitari, luoghi per mangiare, griglie per barbecue ed aree segnalate per il campeggio. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Siete Luminarias – É un’area naturale protetta. Paesaggio insolito formato da 7 vulcani che si trovano in una superficie di 89.52 chilometri di area ecologica protetta. All’interno della maggior parte dei crateri si sono formati bellissimi laghi. Alcuni dei nomi in lingua purépecha sono: Tallacua, Membereca, Andaracua, Sicua, Sacalasschil, Liricua e Teremecua. Risaltano: il Cratere La Alberca (Tallacua), di acque sulfuree e di cui, a quanto si dice, non si é mai arrivati al fondo, é molto frequentato da sub. La Hoya de Cíntora (Andaracua), d’acqua salata, a cui si attribuiscono proprietá curative per malattie della pelle, possiede infinite caverne ed all’interno di molte di loro si trovano pitture rupestri. Sulle sue rive ci sono alberi da frutta e sono stati trovati resti archeologici. Il cratere chiamato Alvarez o de Flores (Membereca) é il piú bello, misterioso ed il piú grande dei crateri, esibisce resti di un centro cerimoniale precolombino, caverne con pitture rupestri e sorgenti che sgorgano dalle rocce; all’interno ci sono acque termali e le sue terre fertili hanno dato grandi raccolte; famoso per la produzione delle prime gigantesche verdure. Rincón de Parangueo (Liricua) ha un tunnel di 300 metri di lunghezza che porta al lago salato che si trova al suo interno. Si possono anche trovare un’infinitá di caverne con petroglifi che sono appena stati scoperti. Si trovano nel Municipio di Valle de Santiago, anche famoso per le sue gigantesche verdure ed altre leggende su sorprendenti fenomeni. Ideale per gli amanti del ciclismo di montagna, la discesa su corda, osservazione della natura ed escursionismo. Dai tempi pre-colombini, Guanajuato ha risaltato nell’arte culinaria. Gli aromi, la tessitura ed i sapori dei suoi piatti sono pieni di simboli e storia. Guanajuato offre nelle sue principali destinazioni turistiche un’ampia gamma di ristoranti che possono soddisfare persino i palati piú esigenti. Molti di loro in un ambiente unico di edifici storici, circondati da piazze con un tipico ambiente coloniale. Le radici della sua tradizione culinaria risalgono alle diverse culture che sono vissute in questa regione, che si sono poi mischiate con i prodotti portati dai conquistatori di Spagna. É cosí che si é consolidata come una delle migliori e piú varie gastronomie del Paese. San Miguel de Allende é il luogo migliore per provare las pellizcadas de nata, frittelline di mais ripiene di crema, el fiambre en estilo San Miguel de Allende, preparato con lingua di bue, frutta, barbabietole rosse, olive ed arachidi. A Dolores Hidalgo si possono provare gli unici gelati dagli esotici sapori, come mole, petali di rosa, chicharron, gamberi o tequila. Ad Atotonilco si possono provare le deliziose gorditas de chicharron en salsa (una spessa tortilla fritta e ripiena di vari ingredienti). A Guanajuato é d’obbligo provare le tradizionali enchiladas dei minatori (fatte con tortillas, formaggio, carote, patate e salsa di chile guajillo), i tamales guanajuatenses (ripieni con carne di maiale o formaggio) e certamente las charamuscas, dolci di zucchero caramellato a forma di mummia. A Celaya si puó assaporare l’estensa varietá di dolci tipici, cominciando con la famosa cajeta (dolce di latte di capra, zucchero di canna e cannella) nei suoi svariati sapori come al vino, di vaniglia, noce, fragola, ecc.... Ed infine ad Irapuato le deliziose fragole preparate in tanti modi diversi: candite, con panna, ecc... Fra le sue bevande tipiche troviamo: l’acqua di barbabietola rossa, liquore di fragola, agua de mezquite (bevanda preparata con un tipo di legume, da un sapore dolce) e la famosa cebadina (rinfrescante bevanda frizzante preparata con ananas fermentata, polpa di tamarindo ed acqua di jamaica, cioé karkadé). Durante tutto l’anno, con il fine di diffondere la cucina tradizionale e le nuove tendenze gastronomiche, lo Stato di Guanajuato organizza eventi di tipo culinario in diversi municipi. Settimane gastronomiche, festival, incontri di chef nazionali ed internazionali o percorsi per le vigne sono solo alcune delle esperienze che puoi vivere a Guanajuato, il cuore gastronomico del Messico. Inoltre Guanajuato offre interessanti circuiti gastronomici. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Il vino guanajuatense é la rappresentazione di un territorio vasto in patrimoni culturali e naturali. Nel percorrere i vigneti, puoi conoscere il procedimento d’elaborazione e degustare i diversi vini. Dallo storico paesino di Dolores Hidalgo all’affascinante paese di San Miguel de Allende, numerose fattorie mantengono la tradizione della coltivazione della vite e la produzione artigianale di squisiti vini. Al sud-est della provincia di Guanajuato si trovano sei importanti cantine di tequila. Potrai seguire il percorso, attraversare le maestose piantagioni di agave blu, conoscere la cultura dei popoli produttori ed entrare nelle haciendas tequileras. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Si realizza tutti gli anni nella cittá di Guanajuato e dura all’incirca 3 settimane. Nacque nel 1972 e da allora é cresciuto fino a diventare uno dei quattro festival nel suo genere piú importanti del mondo. Il Festival attrae a migliaia di visitatori interessati nell’intensa agenda culturale che riempie la cittá, le sue piazze e teatri, di spettacoli, concerti musicali, incontri culturali e danza. Ci sono a disposizione vari giorni per vivere un’esperienza unica nelle strade della leggendaria cittá. É uno spazio dove la danza, il teatro, la musica, l’opera, le arti visuali e le attivitá accademiche creano l’ambiente ideale per celebrare una festa che unisce culture e tradizioni di tutto il mondo. In questo Festival hanno partecipato un gran numero di Paesi di tutti i continenti, oltre ai vari stati del Messico. Oggi il Cervantino si é guadagnato un posto di fianco ad altri importantissimi eventi per gli amanti dell’arte di tutto il mondo. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore
Documenti analoghi
Le città coloniali dell`altipiano messicano
verso Queretaro, fermandosi a S.Luis Potosì, che possiede un bellissimo centro storico,
dove accanto agli edifici coloniali eretti grazie alle ricchezze delle miniere d'argento
della zona, si ammir...