Le stagioni della vita - Comune di Campi Bisenzio
Transcript
Le stagioni della vita - Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 – 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 – fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca [email protected] Le stagioni della vita Infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia Bibliografia a cura di Benedetta Masi Dicembre 2012 Cataloghi e bibliografie: Le stagioni della vita Una bibliografia che raccoglie una selezione tra le più recenti opere di narrativa, italiana e internazionale. Voci nuove o potenti che ci raccontano la vita nel declinarsi delle sue “stagioni”: bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani sono i protagonisti di queste storie, in cui i paradigmi delle età emergono significativamente. C’è l’innocenza dell’infanzia, la riottosità dell’adolescenza, la disillusione dell’età matura (ma anche il riscatto e la rinascita), la dolce nostalgia (così come l’intrattabilità) della vecchiaia. Storie che dall’età non possono prescindere, vincolate all’esperienza – poca o tanta che sia – proiettate al futuro o a questo rivolte con l’ansia e l’incertezza proprie di chi, di tempo, sente di non averne più. È facile esser giovane e agire bene, e tenersi lontano da ogni meschinità; ma sorridere, quando già rallenta il battito del cuore, questo va appreso. Hermann Hesse Le stagioni della vita La bibliografia comprende tutte le pubblicazioni sul tema presenti in biblioteca. Le pubblicazioni segnalate sono disponibili per il prestito e la consultazione. Nella bibliografia il testo racchiuso tra parentesi quadrate che completa la citazione bibliografica (es. [P 853.914 AMM]) indica la collocazione del documento in biblioteca. 2 Cataloghi e bibliografie: Le stagioni della vita Ammaniti, Niccolò Come Dio comanda, Milano, Mondolibri, stampa 2007, 425 p. [P 853.914 AMM] Io e te, Torino, Einaudi, 2010, 116 p. (Einaudi stile libero) [P 853.914 AMM] Io non ho paura, Milano, Mondadori, 2005, 219 p. (I miti) [P 853.914 AMM] Ti prendo e ti porto via, Milano, Mondadori, 2000, 452 p. (Piccola biblioteca Oscar) [P 853.914 AMM] Appiano, Alessandra Amiche di salvataggio, 3.ed, Milano, Sperling & Kupfer, 2002, 208 p. (Pandora) [P 853.914 APP] Athill, Diana Da qualche parte verso la fine, Milano, BUR, 2010, 182 p. (BUR) [P 823.914 ATH] Avallone, Silvia Acciaio, 13. ed, Milano, RCS, 2010, 357 p. (Rizzoli la scala) [P 853.914 AVA] Avoledo, Tullio Breve storia di lunghi tradimenti, Torino, Einaudi, c2007, 392 p. (I coralli) [P 853.914 AVO] Ballestra, Silvia La seconda Dora, Milano, Rizzoli, c2006, 175 p. [P 853.914 BAL] Tutto su mia nonna, Torino, Einaudi, c2005, 203 p. (Einaudi stile libero) [P 853.914 BAL] Barnes, Julian Il senso di una fine, Torino, Einaudi, 2012, 150 p. [P 823.914 BAR] Barreau, Nicolas Gli ingredienti segreti dell'amore, 4. ed, Milano, Feltrinelli, 2011, 239 p. (I narratori/Feltrinelli) [P 833.914 BAR] Beauvoir, Simone. de Una donna spezzata, Torino, Einaudi, c1999, 255 p. (ET scrittori) [P 843.914 BEA] Benni, Stefano Margherita dolcevita, Milano, Feltrinelli, 2005, 206 p. (I narratori/Feltrinelli) [P 853.914 BEN] Blixen, Karen Babette's Feast = Babettes Gaestebud = Il pranzo di Babette ; cura di Anna Maria Segala, Torino, Einaudi, c1997, 183 p. (Scrittori tradotti da scrittori) [P 823.912 BLI] Brizzi, Enrico Bastogne, Milano, Baldini&Castoldi, c1996, 208 p. (Romanzi e racconti) [P 853.914 BRI] Elogio di Oscar Firmian e del suo impeccabile stile, Milano, Baldini&Castoldi, 1999, 304 p. (Romanzi e racconti) [P 853.914 BRI] Tre ragazzi immaginari, Milano, Baldini&Castoldi, c1998, 187 p. (Romanzi e racconti) [P 853.914 BRI] Buchan, Elzabeth La rivincita della donna matura, Casale Monferrato, Piemme, c2007, 349 p. (Piemme Pocket) [P 823.914 BUC] Calvetti, Paola Olivia ovvero la lista dei sogni possibili, Milano, Mondadori, 2012, 181 p. (Omnibus) [P 853.914 CAL] 3 Cataloghi e bibliografie: Le stagioni della vita Cameron, Peter Un giorno questo dolore ti sarà utile, 3. ed, Milano, Adelphi, 2007, 206 p. (Fabula) [P 813.54 CAM] De Carlo, Andrea Due di due: nuova edizione, Torino, Einaudi, 1999, 374 p. (Einaudi Tascabili) [P 853.914 DEC] Carletti, Luigi Lo schiaffo, Milano, BaldiniCastoldiDalai, 2008, 346 p. (Icone) [P 853.914 CAR] Treno di panna, Milano, Mondadori, 2000, 188 p. (Oscar Mondadori) [P 853.914 DEC] Carofiglio, Gianrico Il passato è una terra straniera, 2. ed, Milano, RCS, 2004, 260 p. (La scala) [P GIA 853.914 CAR] Cerati, Carla La cattiva figlia, 3. ed, Milano, Frassinelli, 1990, 262 p. [P 853.914 CER] Clewlow, Carol L'importanza di essere nubile, Milano, Sonzogno, 2006, 356 p. (I romanzi Sonzogno) [P 823.914 CLE] Coetzee, John M. Diario di un anno difficile, Torino, Einaudi, c2008, 234 p. [P 823.914 COE] Gioventù: scene di vita di provincia, Torino, Einaudi, c2002, 173 p. [P 823.914 COE] Infanzia: scene di vita di provincia, Torino, Einaudi, c2001, 169 p. [P 823.914 COE] Coe, Jonathan La banda dei brocchi, 3. ed, Milano, Feltrinelli, 2002, 380 p. (I narratori/Feltrinelli) [P 823.914 COE] D'Avenia, Alessandro Bianca come il latte, rossa come il sangue, Milano, Mondadori, 2010, 254 p. (Scrittori italiani e stranieri) [P 853.914 DAV] Desiati, Mario Vita precaria e amore eterno, Milano, Mondadori, 2006, 217 p. (Strade blu) [P 853.914 DES] De Silva, Diego Certi bambini, Torino, Einaudi, c2004, 151 p. (Einaudi tascabili) [P 853.914 DES] Di Grado, Viola Settanta acrilico trenta lana, Roma, Edizioni E/O, 2011, 189 p. (Dal mondo) [P 853.914 DIG] Di Paolo, Paolo Dove eravate tutti, 3. ed, Milano, Feltrinelli, 2012, 219 p. (I narratori/Feltrinelli) [P 853.914 DIP] Dowling, Colette Splendide cinquantenni, Milano, Bompiani, 1997, 294 p. [P 305.244 DOW] Doyle, Roddy Due sulla strada = The Van, Parma, Guanda, c1996, 294 p. (Narratori della fenice) [P 823.914 DOY] Dunne, Catherine Il viaggio verso casa, Parma, Guanda, c2000, 260 p. (Narratori della fenice) [P 823.914 DUN] Eco, Umberto Il cimitero di Praga, Milano, Bompiani, 2010, 523 p. (Narratori italiani) [P 853.914 ECO] 4 Cataloghi e bibliografie: Le stagioni della vita Flagg, Fannie Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop, 10. ed, Milano, Sonzogno, c1994, 361 p. (I romanzi Sonzogno) [P 813.54 FLA] Foer, Jonathan Safran Molto forte, incredibilmente vicino, 12. ed, Milano, Guanda, 2011, 351 p. (Narratori della fenice) [P 813.54 FOE] Franzen, Jonathan Libertà, Torino, Einaudi, 2011, 622 p. [P 813.54 FRA] García Márquez, Gabriel Memoria delle mie puttane tristi, 4. ed, Milano, Mondadori, 2005, 141 p. (Scrittori italiani e stranieri) [P 863.64 GAR] Gary, Romain La vita davanti a sé, 2. ed, Vicenza, Neri Pozza, 2005, 214 p. (Biblioteca Neri Pozza) [P 843.914 GAR] Gavalda, Anna Insieme, e basta, Milano, Frassinelli, c2004, 555 p. [P 843.914 GAV] Gianini Belotti, Elena Adagio un poco mosso, 4. ed, Milano, Feltrinelli, 1994, 155 p. (I canguri) [P 853.914 GIA] Giordano, Paolo La solitudine dei numeri primi: romanzo, Milano, Mondadori, 2008, 304 p. (Scrittori italiani e stranieri) [P 853.914 GIO] Grandes, Almudena Il ragazzo che apriva la fila, Parma, Guanda, c2007, 231 p. (Narratori della fenice) [P 863.64 GRA] Grossi, Pietro Incanto, Milano, Mondadori, 2011, 302 p. (Scrittori italiani e stranieri) [P 853.914 GRO] Hegemann, Helene Roadkill, Torino, Einaudi, c2010, 208 p. (Einaudi stile libero) [P 833.914 HEG] Hemingway, Ernest Il vecchio e il mare, Milano, Mondadori, 1999, xi, 114 p. (Oscar classici moderni) [P 813.52 HEM] Hosseini, Khaled Il cacciatore di aquiloni, 23. ed, Casale Monferrato, Piemme, 2006, 390 p. [P 813.54 HOS] Huarache Mamani, Hernán La donna dalla coda d'argento, Milano, Mondadori, 2005, 405 p. [P 863.64 HUA] Ishiguro, Kazuo Non lasciarmi, Torino, Einaudi, c2006, 291 p. [P 823.914 ISH] Jansson, Tove Il libro dell'estate: romanzo, Milano, TEA, 1999, 169 p. (Teadue) [P 839.737 4 JAN] Kehlmann, Daniel La misura del mondo, Milano, Feltrinelli, 2008, 254 p. (Universale economica Feltrinelli) [P 833.914 KEH] Lagorio, Gina Inventario, Milano, Rizzoli, 1997, 232 p. (La scala) [P 853.914 LAG] La Spina, Emma Mille volte niente, Casale Monferrato, Piemme, 2010, 279 p. [P 853.914 LAS] 5 Cataloghi e bibliografie: Le stagioni della vita Lattanzi, Antonella Devozione, Torino, Einaudi, c2010, 372 p. (Einaudi stile libero) [P 853.914 LAT] Non ti muovere: romanzo, 21. ed, Milano, Mondadori, 2002, 295 p. (Scrittori italiani e stranieri) [P 853.914 MAZ] Lessing, Doris Il diario di Jane Somers, 16. ed, Milano, Feltrinelli, 2004, 254 p. (Universale economica Feltrinelli) [P 823.914 LES] Missiroli, Marco Bianco, Parma, Guanda, 2009, 225 p. (Narratori della Fenice) [P 853.914 MIS] Le nonne, 3. ed, Milano, Feltrinelli, 2005, 250 p. (I narratori/Feltrinelli) [P 823.914 LES] Se gioventù sapesse, 2. ed, Milano, Feltrinelli, 1988, 244 p. (I narratori) [P 823.914 LES] Lodato, Victor Mathilda, Milano, Bompiani, 2010, 288 p. (Narratori stranieri Bompiani) [P 813.54 LOD] Lokko, Lesley Cioccolato amaro, Milano, Mondolibri, stampa 2008, 538 p. [P 823.914 LOK] Loy, Rosetta Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria, Torino, Einaudi, c2004, 243 p. [P 853.914 LOY] Márai, Sándor Le braci, 12. ed, Milano, Adelphi, 1999, 181 p. (Biblioteca Adelphi) [P 894.511 332 MAR] Mazzantini, Margaret Il catino di zinco, 4. ed, Venezia, Marsilio, c1994, 146 p. (Romanzi e racconti) [P 853.914 MAZ] Mare al mattino , Torino, Einaudi, c2011, 127 p. (L'arcipelago Einaudi) [P 853.914 MAZ] Munro, Alice Nemico, amico, amante..., Torino, Einaudi, c2003, 315 p. [P 813.54 MUN] Troppa felicità, Torino, Einaudi, 2011, 327 p. [P 813.54 MUN] Murakami, Haruki Kafka sulla spiaggia, Torino, Einaudi, c2008, 522 p. [P 895.635 MUR] Tokyo blues norwegian wood, 8. ed, Milano, Feltrinelli, 1999, 331 p. (Universale economica Feltrinelli) [P 895.635 MUR] Muratori, Letizia La casa madre, Milano, Adelphi, 2008, 114 p. (Fabula) [P 853.914 MUR] Murgia, Michela Accabadora, Torino, Einaudi, c2009, 164 p. [P 853.914 MUR] Nabokov, Vladimir Lolita, Milano, Adelphi, c1993, 395 p. (Biblioteca Adelphi) [P 813.54 NAB] Nelson, Blake Paranoid park, Milano, RCS, 2007, 130 p. (24/7) [P 813.54 NEL] 6 Cataloghi e bibliografie: Le stagioni della vita Némirovsky, Irène Due, 4. ed, Milano, Adelphi, 2010, 237 p. (Biblioteca Adelphi) [P 843.912 NEM] Jezabel, 3. ed, Milano, Adelphi, 2007, 194 p. (Biblioteca Adelphi) [P 843.912 NEM] Le mosche d'autunno, Milano, Feltrinelli, 1989, 122 p. (Impronte) [P 843.912 NEM] Nicholls, David Il sostituto, Vicenza, Neri Pozza, c2012, 347 p. (Biblioteca editori associati di tascabili) [P 823.914 NIC] Oates, Joyce Carol Una brava ragazza, Milano, Bompiani, 2010, 217 p. (Narratori stranieri) [P 813.54 OAT] O'Carroll, Brendan Agnes Browne nonna, Vicenza, Neri Pozza, 2009, 191 p. (I narratori delle tavole) [P 823.914 OCA] Agnes Browne ragazza, 3. ed, Vicenza, Neri Pozza, 2010, 232 p. (I narratori delle tavole) [P 823.914 OCA] I marmocchi di Agnes, 5. ed, Vicenza, Neri Pozza, 2010, 186 p. (I narratori delle tavole) [P 823.914 OCA] Orzella, Selenia Mi manca l'aria, Reggio Emilia, Aliberti, c2011, 159 p. (Clio) [P 853.914 ORZ] Parise, Goffredo L'odore del sangue, 3. ed, Milano, RCS, 2004, 233 p. (BUR) [P 853.914 PAR] Parks, Adele Una donna in cerca di guai, Milano, Sonzogno, 2000, 379 p. (I romanzi Sonzogno) [P 823.914 PAR] Pennacchi, Antonio Il fasciocomunista: vita scriteriata di Accio Benassi, Milano, Mondadori, 2007, 390 p. (Piccola biblioteca Oscar) [P 853.914 PEN] Perrone, Roberto Averti trovato ora, Milano, Mondadori, 2008, 212 p. (Omnibus) [P 853.914 PER] Piccolo, Francesco La separazione del maschio, Torino, Einaudi, c2008, 198 p. [P 853.914 PIC] Pneuman, Angela Rimedi casalinghi, Roma, Minimun fax, 2009, 227 p. (Sotterranei) [P 813.54 PNE] Presta, Marco Un calcio in bocca fa miracoli, Torino, Einaudi, c2011, 190 p. (I coralli) [P 853.914 PRE] Pugno, Laura Quando verrai, Roma, Minimun fax, 2009, 123 p. (Nichel) [P 853.914 PUG] Richler, Mordecai La versione di Barney, Milano, Adelphi, c2000, 490 p. (Fabula) [P 813.54 RIC] Roth, Philip L'animale morente, Torino, Einaudi, c2002, 113 p. [P 813.54 ROT] Everyman, Torino, Einaudi, c2007, 123 p. [P 813.54 ROT] Il fantasma esce di scena, Torino, Einaudi, c2008, 226 p. [P 813.54 ROT] 7 Cataloghi e bibliografie: Le stagioni della vita Patrimonio: una storia vera, Torino, Einaudi, c2007, 187 p. [P 813.54 ROT] Il teatro di Sabbath, 2. ed, Milano, Mondadori, 1996, 443 p. (Omnibus) [P 813.54 ROT] Sánchez, Clara Il profumo delle foglie di limone, Milano, Garzanti, 2011, 360 p. (Narratori moderni) [P 863.64 SAN] Santangelo, Evelina Senzaterra, Torino, Einaudi, c2008, 174 p. (L'arcipelago Einaudi) [P 853.914 SAN] Saramago, José Le intermittenze della morte, Torino, Einaudi, c2005, 205 p. [P 869.342 SAR] Sepúlveda, Luis Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, Nuova ed., Parma, Guanda, 2011, 132 p. [P 863.64 SEP] Spark, Muriel Memento mori, 2. ed, Milano, Adelphi, c1993, 274 p. (Fabula) [P 823.914 SPA] Starnone, Domenico Spavento, Torino, Einaudi, c2009, 290 p. [P 853.914 STA] Strout, Elizabeth Olive Kitteridge, Roma, Fazi, 2009, 383 p. (Le strade) [P 813.54 STR] Susani, Carola L'infanzia è un terremoto, Bari, Laterza, 2008, 142 p. (Contromano) [P 853.914 SUS] Tabucchi, Antonio Sostiene Pereira: una testimonianza, 11. ed, Milano, Feltrinelli, 1994, 214 p. (I narratori) [P 853.914 TAB] Tristano muore: una vita, Milano, Feltrinelli, 2004, 162 p. (I narratori/Feltrinelli) [P 853.914 TAB] Taïa, Adbellah Ho sognato il re, Milano, ISBN, 2011, 142 p. [P 843.914 TAI] Tamaro, Susanna Va' dove ti porta il cuore, 14. ed, Milano, Baldini&Castoldi, c1994, 165 p. (Romanzi e racconti) [P 853.914 TAM] Vallvey, Angela Le bambole sono tutte carnivore, Milano, Guanda, c2009, 379 p. (Narratori della fenice) [P 863.64 VAL] Virgilio, Massimiliano Più male che altro, Milano, RCS, 2008, 274 p. (24/7) [P 853.914 VIR] Wright, Kim Qualcosa per me, Milano, Mondolibri, stampa 2010, 343 p. [P 813.54 WRI] Xingjian, Gao Una canna da pesca per mio nonno, 3. ed, Milano, Rizzoli, 2001, 138 p. (La scala) [P 895.135 2 XIN] Zannoner, Paola Il confine d'Ambra, Roma, Fanucci, c2009, 324 p. [P 853.914 ZAN] 8
Documenti analoghi
Bollettino delle nuove accessioni - Adulti
Nel bollettino, il testo racchiuso tra parentesi quadrate, che apre la citazione
bibliografica (es. [P 853.914 DAL]), indica la collocazione del documento in biblioteca.
Le citazioni bibliografiche...