Dispositivo web 20.06.2016 - omissato
Transcript
Dispositivo web 20.06.2016 - omissato
Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, I. AMMINISTRAZIONE 1. 2. 3. 1 Designazione rappresentante dell’Università degli Studi di Bari Aldo HA DELIBERATO Moro nel Consiglio di Amministrazione del Distretto Tecnologico di designare la prof. ssa Angela Dibenedetto, quale rappresentante dell'Università Nazionale sull’Energia – DI.T.NE Scarl in sostituzione del degli Studi di Bari Aldo Moro nel Consiglio di Amministrazione del Distretto dimissionario prof. Giacomo Scarascia Mugnozza Tecnologico Nazionale sull'Energia - Di.T.N.E Scarl, in sostituzione del dimissionario prof. Giacomo Scarascia Mugnozza. Acquisizione parere ai fini della nomina del Presidente Centro Servizi HA DELIBERATO Informatici (CSI) e designazione componenti del Comitato Tecnico • di prendere atto della Relazione sulle attività svolte dal Centro Servizi Scientifico Informatici (CSI) nel triennio 2012/2015, prodotta dal Presidente, prof. Giovanni Pani; • per quanto di competenza, di esprimere parere favorevole in ordine alla conferma del prof. Giovanni Pani, quale Presidente del Centro Servizi Informatici per il triennio 2015-2018; • per quanto di competenza, di designare quali componenti nel C.T.S., per il triennio accademico 2015-2018 i proff.ri Danilo Caivano e Angela Maria D’Uggento; • di invitare il Presidente del CSI, ad avviare le procedure per l’adeguamento dello Statuto del Centro a quello di Ateneo. Distretto H-BIO Puglia SCRL: seguito delibera del 30.05.2016 HA DELIBERATO - in via del tutto eccezionale, di concedere alla prof.ssa Maria Svelto, già confermata nella precedente riunione del 30.05.2016, quale Presidente del Consiglio di Amministrazione del Distretto H-BIO Puglia Scrl, per il prossimo triennio, una ulteriore settimana di tempo, a decorrere dalla data di notifica del presente dispositivo, per esercitare l’opzione tra la carica di componente del Senato Accademico di questa Università e quella eventualmente da ricoprirsi nel predetto Distretto, fermo restando che, in mancanza, detta designazione si intenderà revocata e pertanto priva di effetti, con definizione della questione nella prossima riunione del 30.06.2016; - di designare i dott.ri Rocco Marone, Mario Aulenta e Arcangelo Perrini ai fini della nomina, per il prossimo triennio, dei tre componenti dell’Organo di Controllo del succitato Distretto; - di prendere atto degli esiti del monitoraggio, a cura del Direttore Generale, anche in qualità di Responsabile della trasparenza e dell’anticorruzione, sul profilo relativo ad eventuali situazioni di incompatibilità alla luce degli aspetti di cui in premessa; - di condividere l’intendimento del Rettore inteso ad invitare alla prossima riunione di questo Consesso il prof. Antonio Moschetta, già designato nella precedente riunione del 30.05.2016, quale componente, per il prossimo triennio, Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, 4. 5. III. 6. 7. 2 del Consiglio di Amministrazione del succitato Distretto. Regolamento di funzionamento del Comitato Unico di Garanzia per ARGOMENTO RITIRATO le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) Commissione Revisione Statuto di Ateneo: nomina componenti di udita l’illustrazione del Rettore in ordine alla proroga, deliberata dal Senato competenza Accademico nella riunione del 16.06.2016, dal giorno 15.06.2016 al giorno 30 giugno 2016 del termine entro il quale i Dipartimenti di didattica e ricerca ed i Dipartimenti amministrativi possono formulare e/o integrare le rose di nominativi, secondo le indicazioni di cui alla delibera dello stesso Senato del 17.05.2016, da sottoporre all’attenzione dello stesso Organo ai fini della nomina dei componenti di propria competenza nella Commissione da incaricare della formulazione di una proposta di revisione dello Statuto di Ateneo, ribadendo, altresì, l’invito ai Dipartimenti di Didattica e Ricerca ed all’Amministrazione a voler assicurare, attraverso il portale web UniBA (anche la Home Page), la più ampia diffusione al processo de quo, al fine di garantire la massima partecipazione della comunità universitaria , HA DELIBERATO di rinviare ad una prossima riunione ogni decisione in merito alla nomina dei componenti di propria competenza. DIDATTICA, RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Bari Aldo HA DELIBERATO Moro e il Deutscher Akademischer Austauschdienst – DAAD − di esprimere, per quanto di propria competenza, parere favorevole in ordine alla (Servizio Tedesco per gli Scambi Accademici) per lo scambio di stipula dell’accordo di collaborazione, riportato in narrativa, inerente il rinnovo, esperti di madre lingua tedesca – Rinnovo per ulteriori quattro anni, dell’Accordo tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Deutscher Akademischer Austauschdienst – DAAD (Servizio Tedesco per gli Scambi Accademici), per lo scambio di esperti di madre lingua tedesca, con decorrenza dal 01 ottobre 2016; − di dare fin d’ora mandato al Rettore ad apportare all’accordo di collaborazione in questione eventuali modifiche, di carattere non sostanziale, che si rendessero necessarie in sede di stipula. Consorzio UNI.VERSUS-CSEI - adempimenti HA DELIBERATO - di ratificare la nomina del prof. Luciano Garofalo quale componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Uni.Versus-Csei, fino all’approvazione del Bilancio al 31.12.2016, in deroga all’art. 12 dello Statuto; - di prendere atto delle deliberazioni assunte dall’Assemblea dei soci del predetto Consorzio e per l’effetto di riservarsi ogni determinazione in ordine al recesso, liquidazione ovvero trasformazione in liquidazione in esito alla Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, - 8. Comitato Spin Off di Ateneo ai sensi dell’art. 5 del Regolamento di cui al D.R. n. 484 del 19.02.2015: determinazioni − − 9. 3 valutazione: 1) del conto economico del Consorzio al 31.12.2016 che, qualora non risulti in sostanziale equilibrio, ivi comprendendo le competenze di leasing, porterà all’ingresso in liquidazione del consorzio stesso; 2) della definizione ed approvazione dei consorziati della transazione con Albaleasing, entro il termine del 31.12.2016; 3) della proposta del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di definizione dei rapporti patrimoniali tra i consorziati, ai fini della trasformazione in Fondazione. di invitare il prof. avv. Michele Lobuono ad approfondire sia il tema dell’azione di nullità del contratto con Albaleasing che quello dell’accertamento di eventuali responsabilità. HA DELIBERATO di condividere l’integrazione, ai fini della revisione del Regolamento Spin off, della Commissione consiliare per la revisione del Regolamento Spin Off e la valutazione del Piano industriale degli Spin Off e per la valutazione delle quote di partecipazione da dismettere con i senatori R. Voza, P. Dellino, A. Rinaldi e M. Poliseno, già nominati dal Senato Accademico nella riunione del 16.06.2016; per quanto di competenza, di ritenere cessato nelle proprie funzioni l’attuale Comitato Spin off di Ateneo, con devoluzione dei relativi compiti, nelle more del nuovo assetto regolamentare, alla succitata Commissione consiliare, nella composizione integrata con i predetti senatori. Istituzione borse di studio per studenti a. - n. 7 borse di studio annuali a favore di figli o orfani di HA DELIBERATO dipendenti dell’ILVA di Taranto in difficoltà economiche che si - di approvare l’istituzione di sette borse di studio annuali, dell’importo di € immatricoleranno nell’anno accademico 2016/17 all’Università 1.000,00 ciascuna, intitolate alla memoria di Paolo Antonacci, padre dell’artista Biagio, in favore di altrettanti studenti, figli o orfani di dipendenti dell’ILVA di degli Studi di Bari Aldo Moro – proposta di bando di concorso pubblico per titoli Taranto in difficoltà economiche, che si immatricoleranno nell’anno accademico 2016/17 all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nonché di approvare il bando di concorso disciplinante l’assegnazione delle borse e le modalità di finanziamento delle stesse, suddivise in 3, 5 o 6 quote da € 1.000,00 cadauna, una per ciascun anno accademico dei diversi percorsi formativi (laurea triennale, laurea magistrale quinquennale, laurea magistrale sessennale); - di autorizzare sin d’ora il Rettore all’accettazione della prima quota per il finanziamento delle borse di studio, ammontante a € 7.000,00, e delle successive di pari importo, in presenza di accreditamento dell’importo stesso. b. - n. 3 premi in denaro destinati ai laureati nei corsi di studio HA DELIBERATO afferenti al Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed - di approvare l’istituzione di tre premi in denaro rispettivamente di € 800,00, € economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” e ai 700,00 ed € 500,00, per un ammontare complessivo di € 2.000,00, a favore di Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, titolari del Master in “Diritto e Tecnica Doganale del Commercio Internazionale” dell’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro – proposta di bando di concorso pubblico per titoli laureati nei corsi di studio afferenti al Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” e di titolari del Master in “Diritto e Tecnica Doganale del Commercio Internazionale” di questa Università, che abbiano conseguito il titolo negli anni accademici 2013/14 e 2014/15, nonché di approvare il relativo bando di concorso, da emanarsi all’atto dell’accreditamento dell’importo di € 2.000,00; - di autorizzare sin d’ora il Rettore all’accettazione del finanziamento per i tre premi di laurea/master, ammontante a € 2.000,00, all’atto dell’accreditamento dell’importo stesso. IV. ATTIVITÀ GIURIDICO-LEGALE 10. 11. 4 Regolamento per il rimborso delle spese legali relative a HA DELIBERATO procedimenti giudiziari, per responsabilità civile, penale e di autorizzare il Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie a corrispondere in amministrativa, inerenti fatti connessi con l’espletamento del servizio favore del prof. XXXXXXXXXX la somma di €. 5.138,64 a titolo di rimborso delle e con l’assolvimento di obblighi istituzionali – Istanza del prof. spese legali relative al procedimento penale n. XXXXXXXXXXXX. XXXXXXXXXXXXXXX La relativa spesa graverà sul Bilancio di Ateneo come di seguito indicato: - per €. 5.138,64 sull’Art. 1030225 (Acc. n. 10228/2016). Linee guida sulle costituzioni di parte civile nei procedimenti penali HA DELIBERATO di approvare le linee guida sulla costituzione di parte civile nei procedimenti penali, nella seguente formulazione: 1. per i delitti commessi esclusivamente da terzi nei confronti della Amministrazione universitaria – una volta apprezzata la presenza del fumus commissi delicti, si ritiene opportuna la costituzione di parte civile, ove il danno economico sia pari o superiore ad € 20.000 o se sussista danno all’immagine; 2. per i reati commessi dai dipendenti (da intendersi, docente e/o personale t.a.) nei confronti della Amministrazione universitaria, si ritiene opportuna la costituzione di parte civile laddove i fatti contestati coincidano con le fattispecie di reato individuate dalla L. 97/2001 e segnatamente: artt. 314 (peculato), 317 (concussione), 318 (corruzione per un atto d’ufficio), 319 (corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio), 319-ter (corruzione in atti giudiziari) e 320 (corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio) c.p.; nonché dei delitti di cui al capo III (Della falsità in atti) del titolo settimo, libro secondo del codice penale. Tanto, atteso che la detta L. 97/2001 contiene la disciplina del rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare, con conseguente ricaduta ope legis sul rapporto di lavoro in essere, ai sensi dell’art. 5 della citata Legge; Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, 3. 4. 5. 6. V. 12. STUDENTI E LAUREATI Preparazione delle prove per l’accesso ai corsi di laurea a numero HA DELIBERATO programmato presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – a.a. - di autorizzare l’Area Appalti Pubblici di Servizi e Forniture ad affidare al 2016-2017: affidamento al CINECA Consorzio CINECA, anche per l’Anno Accademico 2016/2017, il servizio relativo alla predisposizione dei questionari ed alla correzione dei moduli risposta per l’accesso ai Corsi di Studio a numero programmato, di cui al prospetto allegato all’offerta di cui in narrativa, per l’importo complessivo di € 102.000,00=oltre Iva; - di nominare Responsabile del procedimento dell’affidamento in parola, il dott. Antonio Petrone, Responsabile del Coordinamento del predetto CSI; - che la relativa spesa pari ad € 102.000,00=oltre Iva, gravi sul Bilancio di Ateneo come segue: • per € 124.440,00 sull’Art. 1030109 (Imp. n.10755/16); - di prendere atto di quanto riferito dal Rettore in merito alla proposta emersa nel corso del dibattito della riunione del Senato Accademico del 16.06.2016, da approfondire per il prossimo anno. VI. STRUTTURE DIDATTICHE, DI RICERCA E DI SERVIZIO 13. 5 nei casi in cui il dipendente sia stato attinto per uno dei reati di cui al n. 2 che precede dalla misura cautelare della interdizione dai pubblici uffici, ex art. 289 c.p.p., si ritiene opportuna la costituzione di parte civile, purché la misura cautelare sia correlata al decreto di rinvio a giudizio; la costituzione di parte civile è limitata alle sole fattispecie dolose, con espressa esclusione delle fattispecie colpose e di quelle contravvenzionali, salvo casi eccezionali; di procedere con la costituzione di parte civile solo dopo il superamento del “controllo giurisdizionale” sull’imputazione, come formulata dal P.M. e, pertanto, solo all’esito dell’emissione del decreto del G.U.P., che dispone il giudizio. Nel caso in cui, invece, l’imputato dovesse scegliere la definizione del procedimento nelle forme del giudizio abbreviato, di effettuare comunque la costituzione di parte civile, in sede di udienza preliminare, ma di esercitare la facoltà di cui al n. 4 dell’art. 441 c.p.p. di “non accettazione del rito”; di integrare la succitata casistica dei reati con i reati di truffa (art. 640 c.p.), sessuali ed informatici. Mobilità di docenti tra Dipartimenti Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, a. 14. dott. Ignazio Grattagliano: richiesta anticipazione decorrenza HA DELIBERATO di approvare l’anticipazione della mobilità del dott. Ignazio GRATTAGLIANO, dal Dipartimento “Interdisciplinare di Medicina (DIM)” al Dipartimento di “Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione”, a far tempo dal 1° luglio 2016. b. dott.ssa Angela Ceglie HA DELIBERATO di approvare la mobilità della dott.ssa Angela DICEGLIE, dal Dipartimento di “‘Lettere, Lingue, Arti’ italianistica e culture comparate” al Dipartimento di “Studi Umanistici (DISUM)” a far tempo dal 1° novembre 2016. Proposta di costituzione del Centro Interuniversitario di Ricerca in HA DELIBERATO “Storia del notariato (NOTARIORUM Itinera)” di approvare l’adesione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro al costituendo Centro Interuniversitario di Ricerca di “Storia del Notariato (Notariorum Itinera)” secondo la formulazione riportata in narrativa. VII. PERSONALE 15. 16. 17. 6 Proposta di chiamata a professore universitario di prima fascia HA DELIBERATO 1) di approvare la chiamata della Prof.ssa Loredana PERLA a professore di I fascia per il settore scientifico-disciplinare M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione di questa Università; 2) di approvare la chiamata del Prof. Nicola DECARO a professore di I fascia per il settore scientifico-disciplinare VET/05 Malattie infettive degli animali domestici presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di questa Università; 3) che le nomine dei predetti docenti, in esecuzione di dette chiamate, decorrano dal 1° luglio 2016; 4) l’assunzione in servizio della Prof.ssa Loredana PERLA e del Prof. Nicola DECARO graverà sui fondi di Ateneo, come di seguito indicato: per €.72.430,62 sull’Art. 1010101 (Acc. n. 11853/2016). Proposta di chiamata di n. 1 ricercatore con contratto a tempo HA DELIBERATO determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) della Legge di approvare la chiamata e la conseguente stipula del contratto del dott. ZECCA Federico quale ricercatore a tempo determinato di cui all’art. 24 -comma 3- lettera 240/2010 – SSD L-ART/06 b) della legge n. 240/2010, con regime di impegno a tempo pieno, per il settore scientifico-disciplinare L-ART/06. La relativa spesa graverà sul Bilancio di Ateneo come di seguito indicato: • per €. 23.265,37 (8/12) sul Cap. 1010301 (Imp. n. 9512/2016); • per €.7.018,41 (8/12) sul Cap. 1010508 (Imp. n.9513/2016); • per €.1.977,56 (8/12) sul Cap. 1010509 (Imp. n. 9514/2016). Applicazione art. 7, comma 3 della L. n.240/2010 e s.m.i. – ARGOMENTO RITIRATO Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, 18. trasferimento per mobilità interuniversitaria attraverso scambio contestuale Avvio procedure per la selezione di posizioni di visiting professor 19. Retribuzione aggiuntiva dei ricercatori a tempo indeterminato HA DELIBERATO 1) di approvare lo schema di bando destinato ai Dipartimenti di questo Ateneo, previa elevazione da 12 a 17 del numero delle posizioni di Visiting Professor/Visiting Researcher da assegnare tramite una procedura di selezione di esperti e studiosi italiani e stranieri di riconosciuta qualificazione scientifica, appartenenti a Istituzioni universitarie, di ricerca o di alta formazione non italiane, i quali dovranno svolgere, per un periodo minimo di 3 mesi, attività di didattica nell’ambito di insegnamenti previsti nell’offerta formativa di Ateneo o nell’ambito delle attività didattiche di un dottorato di ricerca ovvero in entrambe le tipologie ed eventuale attività di ricerca , unitamente al modulo Application Form che costituisce parte integrante dello stesso bando; 2) di fissare la data del 20.07.2016, quale termine per la presentazione delle candidature, di cui all’art. 3 del predetto schema di Bando e la data del 15.06.2017, quale termine entro il quale dovrà concludersi il periodo di permanenza del Visiting; 3) di integrare la previsione di cui al succitato bando di un contributo omnicomprensivo lordo pari ad €. 6.000,00, a carico del bilancio di Ateneo, con la possibilità di eventuali contributi aggiuntivi a carico dei Dipartimenti. HA DELIBERATO 1. per l’a.a. 2014/2015, restano fermi i criteri per la determinazione della retribuzione aggiuntiva ai ricercatori a tempo indeterminato di questo Ateneo, approvati con propria delibera del 29.04.2015, tenuto conto dei relativi provvedimenti già in parte emessi; 2. di incrementare, per l’a.a. 2015/2016, il fondo destinato all’attribuzione della suindicata retribuzione aggiuntiva da € 300.000 a € 450.000 dando mandato al Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie di porre in essere apposita variazione di bilancio; 3. di fissare, per l’a.a.2015/2016, a 25 euro il compenso per ciascuna ora di didattica effettivamente erogata, al netto degli oneri riflessi, entro un limite massimo di 60 ore. Detto limite può essere ridotto in ragione della capienza della relativa disponibilità finanziaria del fondo. VIII. FINANZA CONTABILITA’ E BILANCIO 20. 7 Commissione consiliare per l’esame delle istanze HA DELIBERATO di erogazione contributi, sussidi e provvidenze e di approvare la proposta di contributo formulata dalla “Commissione consiliare per l’esame delle per l’acquisto di macchine, mobili di ufficio e istanze di erogazione contributi, sussidi e provvidenze e per l’acquisto di macchine, mobili di ufficio e Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, impianti, attrezzature contributo e macchinari: proposta impianti, attrezzature e macchinari”, di cui al seguente verbale: COMMISSIONE CONSILIARE PER L’ESAME DELLE ISTANZE DI EROGAZIONE CONTRIBUTI, SUSSIDI E PROVVIDENZE E PER L’ ACQUISTO DI MACCHINE, MOBILI DI UFFICIO E IMPIANTI, ATTREZZATURE E MACCHINARI Il giorno 10 giugno 2016, alle ore 11.00, presso la Sala riunioni del C.I.R.P.A.S. di questa Università, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Commissione Consiliare, coordinata dalla prof.ssa G. DA MOLIN, preposta all’esame delle istanze di contributi straordinari, sussidi e provvidenze e per l’acquisto di macchine, mobili di ufficio e impianti, attrezzature e macchinari. Nella riunione odierna si procederà all’esame preliminare delle richieste per l’erogazione di contributo straordinario a sostegno delle spese per stampa e pubblicazione e delle spese per la partecipazione a studi e ricerche presso altre Istituzioni scientifiche. Sono presenti: - prof.ssa Giovanna DA MOLIN - prof. Stefano BRONZINI - sig.ra Santina BRUNO, funzionario contabile - sig.ra Serena DEFILIPPO Sono assenti giustificati: - sig. Carlo DE MATTEIS - prof. Francesco LEONETTI Coordinatore - delegato del Rettore Componente Componente - delegato D.G. Componente Componente Componente Il Coordinatore, accertata la presenza del numero legale dei componenti e constatata la validità dell’adunanza, alle ore 11.30 dichiara aperta la seduta. La sig.ra Santina Bruno svolge le funzioni di segretario verbalizzante. COMUNICAZIONE - Il prof. Vitorocco Peragine, docente afferente al Dip. Sc. Economiche e Metodi Matematici, con nota datata 19-04-2016, ha avanzato richiesta di contributo a sostegno della spesa per l’organizzazione di un workshop su Equality of Opportunity and social mobility Sul punto, la Commissione conferma quanto rappresentato in altre occasioni in riferimento ad analoghe richieste: per il triennio 2014/2016 non è stato previsto alcuno stanziamento 8 Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, per la voce di spesa in parola (Previsione 2014 - approvato dal C.d.A. del 30-12-2013), conseguentemente, la Commissione non ha possibilità di intervenire a sostegno dell’iniziativa in parola. ART. 1040508: “ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI SPESE DI STAMPA E PUBBLICAZIONE” Stanziamento di Previsione (C.d.A. 23-12-2014) Proposta Commissione (C.A. 18.03-2016) Proposta Commissione (C.A. 06-05-2016) € 40.000,00 € 5.800,00 € 7.000,00 ---------------- Disponibilità al 10-06-2016 ----------------€ 27.200,00 ========== Per la proposta di contributo, viene tenuta in particolare considerazione la stampa delle riviste periodiche e delle miscellanee pubblicate in collane di questa Università; il contributo massimo proponibile non potrà essere superiore a € 2.000,00 RICHIEDENTE 1. 2. Dott.ssa Gabriella De Mita (RU) Dip. Sc. Formazione, Psicologia Comunicaz. Stampa e pubblicazione del volume: “La fenomenologia di Edmund Husserl attraverso la “HUSSERLIANA””. Prof.ssa Angela CARBONE – PA CIRPAS Pubblicazione nella Collana del Centro del volume “Storia della popolazione italiana. Fonti e Metodi” SPESA € 2.600,00 CONTRIB. RICHIESTO € 2.600,00 CONTRIB. PROPOSTO € 800,00 € 10.350,00 € 10.350,00 € 2.000,00 --------------------------------------------------------€ 12.950,00 € 12.950,00 € 2.800,00 ================================ Il capitolo di spesa in esame, a seguito della proposta formulata, presenta una disponibilità residua di € 24.400,00 Note: 9 Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, - Il prof. Raffaele Girardi, associato presso il Dip. di Lettere Lingue Arti, assegnatario di un contributo di € 900,00 concesso dal C.diA. del 26-09-2011, con nota assunta a protocollo n. 37475 del 19-05-2016, ha chiesto di poter utilizzare il suddetto contributo per la stampa e pubblicazione del volume “Mente, male di vivere, modernità”, diverso da quello originariamente indicato. La Commissione esprime parere favorevole. ART. 1040602 – ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER PARTECIPAZIONI A STUDI E RICERCHE PRESSO ALTRE ISTITUZIONI SCIENTIFICHE Stanziamento di Previsione (C.d.A. 22-12-2015 ) € 50.000,00 --------------Proposta Commissione (C.A. 18-03-2016) € 1.500,00 Proposta Commissione (C.A. 06-05-2016) € 4.800,00 -------------------Disponibilità al 10-06-2016 € 43.700,00 ========= I criteri di lavoro prevedono che: - per l’accoglimento della richiesta, è indispensabile che vi sia la presentazione di un contributo scientifico; - il contributo proposto è riferito alle sole spese di viaggio e per i ricercatori è considerata anche la quota di iscrizione; - in caso di soggiorno di studio, il contributo proposto è forfettario. RICHIEDENTE 1. 2. 10 Dott. F.sco Saverio MINERVINI - R Dip. Lingue Lettere Arti Partecipazione al convegno: “Propter magnare creatus”. Lingua, letteratura e gastronomia fra Italia e Penisola Iberica” Santiago de Compostela (Portogallo), 21/23 sett Dott.ssa Annunziata De FELICE - R Dip. Giurisprudenza Partecipazione alla XXXVII conferenza scientifica annuale AISRE: “Quali confini? Territori tra identità e integrazione SPESA € 1.130,00 CONTRIB. RICHIESTO CONTRIB. PROPOSTO € 1.130,00 € 700,00 Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, 3. internazionale” – Ancona, 20/22 sett € 550,00 € 550,00 € 250,00 Prof. Massimilano DEMATA - R Dip. Lingue Lettere Arti Partecipazione alla I International conference: “The (politics of) transation (of politics)”- Palma di Maiorca (Spagna), 27/29 giu € 970,00 € 800,00 € 700,00 € 1.200,00 4. Dott.ssa Annalisa VINELLA - R Dip. Sc. Economiche e Metodi Matematici Soggiorno di studio per approfondimento e collaborazione in attività di ricerca su: “Partenariato pubblico – privato e investimenti infrastrutturali sostenibili”, presso la Clukio University di Nagoya (Giappone), 06/15 lug € 1.500,00 € 1.500,00 5. Prof.ssa Lidia PALESE – PA Dip. Matematica Partecipazione al CAIM 2016, organizzato dalla Romanion society of applied and industrial mathematics - Romania 15/19 sett € 760,00 € 760,00 € 400,00 6. Prof.ssa Grazia RAGUSO - PA Dip. Matematica Partecipazione al CAIM 2016, organizzato dalla Romanion society of applied and industrial mathematics – Romania, 15/19 sett € 760,00 € 760,00 € 400,00 7. Prof. Jean Francois DESAPHY - PA Dip. Sc. Biomediche e Oncologia Umana Partecipazione “Channelopaty meeting 2016” - Parigi, 15/17 giu, presso la Pierre and Marie Curie,Pitié–Salpetrière Hospital € 760,00 € 760,00 € 400,00 8. Dott.ssa Paola IMBRICI – R 11 Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, Dip. Farmacia e Scienze del Farmaco Partecipazione al: “Channelopaty meeting 2016”, presso la Pierre and Marie Curie, Pitié–Salpetrière Hospital – Parigi, 15/17 giu € 580,00 € 580,00 € 400,00 Dott.ssa Claudia CAMERINO - R Dip. Sc. Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso Partecipazione al: “World congress on osteoporosis, osteorthritis and mosculoskeleatal...” – Malaga, 13/17 apr € 1.022,00 € 1.022,00 € 700,00 10. Prof.ssa Carla SPINELLI – PA Dip. Giurisprudenza Partecipazione al: “ReMarkLab final conference” – Stoccolma, 18/21 mag € 1.300,00 € 1.100,00 € 500,00 11. Dott.ssa Vittoria BOSNA - R Dip. Sc. Formazione, Psicologia e Comun. Partecipazione a “XXII Giornate di storia dell’educazione. “Educazione in tempo di guerra” – Valencia, 8/12 nov € 830,00 € 830,00 12. Dott.ssa Marianna D’OVIDIO – R Dip. Scienze Politiche Partecipazione “Annual international conference 2016”della Royal Geographical Society – Londra, 29 ago/2sett € 780,00 € 460,00 € 460,00 13. Dott.ssa Enza LACIVITA - R Dip. Farmacia e Scienze del Farmaco Partecipazione al: “Second central european biomedica congress” – Polonia, 15/18 giu € 350,00 € 300,00 € 300,00 9. 14. Prof. Renzo LUISI – PA Dip. Farmacia e Scienze del Farmaco 12 € 700,00 Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, Partecipazione al 14th International Conference on Microreation –Technology – Pechino, 10/16 sett € 1.500,00 € 1.500,00 € 1.200,00 15. Dott.ssa Caterina BALENZANO – R Dip. Sc. Formazione Psicologia Comun. Partecipazione 12th EES Biennal Conference – Mastricht, 28/30 sett € 1.660,00 € 1.660,00 € 800,00 16. Dott.ssa Maria SELVAGGI – R Dip. Emergenza e Trapianti d’Organo Partecipazione 67° ANNUAL Meeting of the European Federation of Animal Production – Belfast, 29ago/2sett € 1.730,00 € 1.730,00 € 900,00 17. Dott.ssa Irene CANFORA – PA Dip. Giurisprudenza Partecipazione International conference presso l’Università di Bayreuth (Germania) - 27/28 lug € 631,26 € 631,26 € 400,00 € 624,91 € € 350,00 18. Dott. Fabio PIZZUTILO – R Dip. Economia, Management, Economia di Impresa Partecipazione 5th Int. conference on social responsibility, ethics an sustanaible business – Milano, 6/7 ott 19. Prof.ssa Francesca VESSIA – PA Dip. Giurisprudenza Soggiorno di studio per una ricerca di diritto comparato presso il Max Planck Institut di Monaco, 1/8 ago 624,91 € 3.500,00 € 2.000,00 € 700,00 --------------------------------------------------------€ 20.938,17 € 18.598,17 € 11.460,00 ================================ Il capitolo di spesa in esame, a seguito della proposta formulata, presenta una disponibilità residua di € 32.240,00 13 Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, Alle ore 11:40 la seduta è tolta. Si dispone, infine, che il presente verbale sia rimesso alla segreteria degli Organi Collegiali perché venga sottoposto all’esame del C. di A. nella prossima seduta. Il segretario verbalizzante (Sig.ra Santina BRUNO) 21. f.to IL COORDINATORE (Prof.ssa Giovanna DA MOLIN) La relativa spesa graverà sul Bilancio di Ateneo come di seguito indicato: - sull’Art. 1040508 per € 2.800,00 (Acc.) - sull’Art. 1040602 per € 11.460,00 (Acc.) Proposta Commissione paritetica SA/CdA per la ripartizione dei ARGOMENTO RITIRATO contributi universitari destinati al miglioramento della didattica e all’attuazione dei servizi agli studenti IX. EDILIZIA E TERRITORIO 22. 23. Richiesta di competenze professionali per attività di supporto tecnico ARGOMENTO RITIRATO esterno per la progettazione preliminare del complesso denominato “Novus Campus” – Proff. Ingg. Angelo Candura e Pasquale Dal Sasso Appalto di restauro e recupero conservativo HA DELIBERATO finalizzato alle norme di prevenzione incendi del 1. di approvare, da un punto di vista tecnico, gli elaborati del progetto definitivo dell’appalto degli Palazzo Ateneo in Bari – Affidamento interventi di Restauro e Recupero conservativo finalizzato all’adeguamento alle norme di progettazione esecutiva prevenzione incendi del Palazzo Ateneo in Bari, redatti dallo staff progettuale della Divisione Tecnica, composta da ing. Gaetano Ranieri, geom. Rocco Mangialardi, per. ind. Domenico Cassano, arch. Maria Lia Rutigliani, ing. Andrea Trovato, nonché dagli ingg. Francesco Defrenza e Saverio Del Rosso, dell’importo onnicomprensivo di € 2.006.894,45; 2. di nominare l’ing. Andrea TROVATO, in servizio presso la Divisione Tecnica, per l’incarico di progettista dell’appalto in parola, già espletato; 3. di approvare il seguente quadro economico: A) Lavori "a corpo" : a1) a2) Importo lavori a base d'asta Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso TOTALE LAVORI B) 14 somme a disposizione della stazione appaltante per: € 1 532 706,54 € 56 763,37 € 1 589 469,91 € 1 589 469,91 Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, 1-b 2-b 3-b 4-b 5-b 6-b 7-b 8-b lavori in economia, ivi inclusi i rimborsi previa fattura; allacciamenti ai pubblici servizi; imprevisti 1,4%, economie di gara ed arrotondamenti; accantonamento di cui all’articolo 106, commi 1 lett. a), del codice D. Lgs n.50/2016; spese tecniche di cui agli articoli 24, 26 e 113, del codice D. Lgs n.50/2016, relative alla progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alla direzione lavori, all’assistenza giornaliera e contabilità, collaudo tecnico-amministrativo; spese per pubblicità (comprensiva di I.V.A. al 22%); spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal capitolato speciale d'appalto, collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico ed altri eventuali collaudi specialistici; I.V.A. 10% sui lavori Totale somme a disposizione TOTALE FINANZIAMENTO € 0,00 € 0,00 € 46 050,44 € 15 000,00 € 162 427,11 € 15 000,00 € 20 000,00 € 158 946,99 € 417 424,54 € 417 424,54 € 2 006 894,45 4. di autorizzare a procedere nella fase esecutiva della progettazione; 5. di autorizzare l’affidamento della progettazione esecutiva a soggetti esterni, ai sensi dell’art. 24, comma 1 lett. d) del D. L.vo n. 50/2016, per un compenso professionale quantificato in € 53.645,99, oltre IVA, per onnicomprensivi € 65.448,11, da finanziare sui fondi di bilancio destinati all’appalto in parola di € 938.556,06, Art. 3020504 Manuntenzione Straordinaria Immobili, accantonamento n. 828/16, e contemplato nella Sezione B, punto 5b) del quadro economico; 6. di autorizzare la Commissione “per la scelta dei professionisti da invitare alle selezioni per gli incarichi a professionisti esterni a questa Amministrazione”, ex D.D.G. n. 136 del 02.03.2016, ad individuare una rosa di almeno n. 05 nominativi di soggetti, nell’ambito dell’elenco di fiducia di questa Amministrazione, da invitare alla procedura negoziata da svolgere ai sensi del combinato disposto degli artt. 157, comma 2, e 36, comma 2, lett. b) del D. L.vo n. 50/2016; 7. di dare mandato alla Divisione Appalti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture del DAGTES di svolgere la gara suddetta. La relativa spesa graverà sul Bilancio di Ateneo come di seguito indicato: - per €. 65.448,11 sul Cap. 3020504 – UPB Adeg. Antincendio Palazzo Ateneo (Sub. Acc. n.12631/2016). X. 15 PATRIMONIO, ECONOMATO E PROVVEDITORATO Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, 24. Conferimento attrezzature in convenzione Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari 25. Appalto denominato “Fornitura calore e manutenzione ordinaria impianti termici e di condizionamento” per l’edificio sede del Dipartimento di Scienze mediche di base, Neuroscienze ed Organi di senso 26. Autorizzazione alla spesa per l’affidamento del servizio di individuazione e restituzione cartografica in format GIS della distribuzione degli Habitat nell’ambito del Progetto BIG – “Improving governance, management and sustainability of rural and coastal protected areas and contributing to the implementation of the Natura 2000 provisions in IT and GR”: richiesta del Museo Orto Botanico 16 con l’Azienda HA DELIBERATO di conferire in convenzione con l’Azienda Ospedaliera le seguenti apparecchiature per la loro utilizzazione ai fini assistenziali: U.O.C. ENDOCRINOLOGIA - DIGITAL RETINOGRAPHY SYSTEM (DRS) DEL TIPO NON MIDRIATICO, n.i. 551-9004614-4-50, acquisito nell’anno 2015 dalla ditta EDRA LSWR S.pa, importo € 7.869,00; - FUNDUS CAMERA COBRA BETA 5 MPIXEL COMPLETO DI BASE ELETTRICA 230v 50Hz CON COLONNA CENTRALE SU RUOTE, n.i. 5519004273-4-57, acquisito nell’anno 2013 dalla ditta SISMED S.R.L., importo € 17.195,31. HA DELIBERATO 1. di approvare l’affidamento, ai sensi dell’art. 63, comma 3, lettera b) del D.Lgs. 50/2016, alla Società SIRAM S.p.A. in ATI con le società MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.p.A. e RU.CA. S.r.l. del servizio di “gestione impianti termici e di condizionamento”, che comprende la fornitura di acqua calda surriscaldata e la manutenzione ordinaria degli impianti termici e di condizionamento centralizzato presenti nell’edificio sede del Dipartimento di Scienze Mediche di Base Neuroscienze ed Organi di Senso (ex Scienze Biomediche) nel Policlinico di Bari, per la durata di sei mesi, per la spesa complessiva di € 132.029,62, dando mandato alla Divisione Appalti Pubblici di lavori, servizi e forniture di formalizzare il relativo contratto; 2. di confermare la nomina del Per. Ind. Domenico Cassano e del Geom. Nicola Piacente, in servizio presso la Divisione Tecnica, quali, rispettivamente, Responsabile del Procedimento e Direttore dell’esecuzione del contratto, per le attività di controllo e gestione del nuovo contratto; 3. che la spesa complessiva di € 132.029,62, relativa all’esercizio finanziario 2016, gravi sull’apposito accantonamento di € 210.000,00, assunto dal Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie, art. 1030119 - esercizio 2016 “Combustibili per riscaldamento e fornitura calore” - UPB Fornitura Calore Scienze Biomediche (Sub. Acc.). HA DELIBERATO - di accogliere la richiesta del prof. Luigi Forte, Direttore del Museo Orto Botanico e, per l’effetto, di autorizzare la spesa di € 18.000,00=oltre Iva, per l’affidamento del servizio di individuazione e restituzione cartografica in format GIS della distribuzione degli Habitat nell’ambito del Progetto BIG; - di autorizzare il Museo Orto Botanico ad effettuare una procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. 36, co.2 e 63 del D.Lgs.50/2016, per il suddetto affidamento, da aggiudicarsi secondo il criterio del minor prezzo, ai Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, sensi dell’art. 95, co.4 del predetto Codice; - di autorizzare il Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie a far gravare la spesa per l’appalto in parola sull’articolo 1030241, acc. 16/11372, confermato dall’Area di Ragioneria e Contabilità in data 17/06/2016. XI. OGGETTI DIVERSI 27. 27 anal 27 anal bis 27 anal ter Ratifica Decreti Rettorali a n. 1218 del 28.04.2016 (Accordo di partnership tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e le seguenti istituzioni Meta Group srl e APRE – Agenzia per la promozione della Ricerca Europea per la realizzazione del progetto dal titolo “Visibilità Internazionale e potenziamento delle Relazioni” – nomine) b n. 1680 del 08.06.2016 (Esercizio diritto di recesso di questa Università da “Associazione di valorizzazione e tutela della lenticchia di Altamura”) Ratifica Decreto Rettorale n. 1269 del 29.04.2016 (approvazione schema e relativa stipula del Consortium Agreement tra questa Università e le seguenti istituzioni: Agencia Estatal Consejo Superior e Investigaciones Cientificas (CSIC) – Cebas, Université de Liege, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA-SCA), Novedades Agricolas SA, presentato nell’ambito del Programma “Water Joint Programming Initiative Water Works 2014 Cofounded Call – ERANET” nel settore "Water") Ratifica Decreto Rettorale n. 1547 del 30.05.2016 (approvazione schema e stipula accordo di rete per la costituzione del Polo Tecnico Professionale per il Sistema Casa “Polo Domustecnica”, tra la Fondazione ITS “Antonio Cuccovillo” Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanico – Meccatronico e gli altri soggetti pubblici e privati, tra cui questa Università) Ratifica Decreto Rettorale n. 1881 del 15.06.2016 (convenzione integrativa alla convenzione stipulata il 30.10.2015 tra questa Università e l’Ateneo di Foggia intesa a regolamentare lo svolgimento dell’attività didattica, di ricerca presso l’ateneo barese, nonché l’attività assistenziale inscindibilmente connessa alle stesse del prof. Pietro Fiore VARIE 17 HA RATIFICATO il D.R. n. 1218 del 28.04.2016, relativo all’argomento in oggetto. HA RATIFICATO il D.R. n. 1680 dell’ 08.06.2016, relativo all’argomento in oggetto. HA RATIFICATO il D.R. n. 1269 del 29.04.2016, relativo all’argomento in oggetto. HA RATIFICATO il D.R. n. 1547 del 30.05.2016, relativo all’argomento in oggetto. HA RATIFICATO il D.R. n. 1881 del 15.06.2016, relativo all’argomento in oggetto. Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 20.06.2016, Regolamento Tasse e Contributi – A.A. 2016/2017: - Esonero pagamento tasse dottorandi di ricerca non fruitori di borsa di studio - Modifica art. 14 (TASSA di equipollenza) HA DELIBERATO • di accogliere la proposta di esonerare dal pagamento di tasse e contributi i dottorandi di ricerca non fruitori di borsa di studio, a far tempo dall’attivazione del XXXII ciclo e con riguardo a tutti i cicli in essere; • di escludere dal predetto esonero i dottorandi non fruitori di borsa di studio dipendenti di pubbliche amministrazioni collocati in congedo straordinario ai sensi dell’art. 2, comma 1, secondo periodo, della Legge 13 agosto 1984, n. 476 e s.m. e i.; • di approvare la modifica dell'art. 14 del Regolamento Tasse e Contributi A.A. 2016/2017 come di seguito riportato: 14 - Tassa di equipollenza La richiesta di equipollenza di un titolo estero comporta l’iscrizione al relativo corso di studi, secondo le norme previste dal presente regolamento. Se il riconoscimento è concesso in toto, ovvero previa discussione della sola tesi di laurea o di diploma, è dovuto un importo complessivo di € 120,00, comprensivi di bollo virtuale. Dottorato di Ricerca: HA DELIBERATO − Modifica Regolamento in materia di Dottorato di Ricerca (D.R. n. 2810 − di esprimere parere favorevole in ordine alla seguente riformulazione dell’art. 6, del 03.09.2014) comma 5 del Regolamento in materia di Dottorato di ricerca, di cui al D.R. n. 2810 del 03.09.2014: − Nota Miur Prot. n.. 7191 del 18.03.2016 – Problematiche durata del “”La tesi, alla quale è allegata una relazione del dottorando sulle attività svolte Dottorato di Ricerca XXIX ciclo nel corso di dottorato e sulle eventuali pubblicazioni, è valutata da due docenti di elevata qualificazione, anche appartenenti a istituzioni estere, esterni ai soggetti che hanno concorso al rilascio del titolo di dottorato. I valutatori sono nominati con delibera del Collegio dei docenti.””; − 18 di prendere atto di quanto rappresentato dall’Ufficio, che “relativamente al XXIX ciclo, le date di scadenza delle diverse fasi del conseguimento del titolo di dottore di ricerca, di cui all’art. 6 del succitato Regolamento, subiranno variazioni a seconda delle casistiche dei dottorandi iscritti nei diversi corsi di dottorato e saranno definite dall’Ufficio competente”.