il pooling chep una soluzione sostenibile
Transcript
il pooling chep una soluzione sostenibile
IL POOLING CHEP UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE Confidential © 2014 CHEP SOSTENIBILITA’ NON SOLO AMBIENTALE LEGATA AI NOSTRI VALORI • Creazione del Valore • Crescita e sviluppo • Sicurezza e benessere 2 Confidential © 2014 CHEP • Uso delle risorse • Emissioni Clienti Ambiente Persone Comunità • Cittadinanza attiva CLIENTI 3 Confidential © 2014 CHEP - Giorni di volontariato gratuiti - Donazione Libera Terra - Donazioni Emilia e Sardegna - Donazione Lega del Filo d’oro - Sostenibilità fornitori (SMETA) - Adesione a Global Compact ONU COMUNITA’ - Diversità - Zero infortuni - BES (Misurazione Soddisfazione Dipendente) - Formazione e sviluppo - Sicurezza e benessere - Legno da foreste certificate - Riutilizzo e riciclo del legno - Riduzione rifiuti e acqua - Riduzione del 20% CO2 AMBIENTE - Net Promoter Score come misurazione della fedeltà - Membro dello Steering Committee del WEF nel progetto contro lo spreco alimentare - LMS a riduzione del packaging secondario PERSONE SOSTENIBILITA‘ FOCALIZZIAMOCI SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE Confidential © 2014 CHEP Per ogni albero abbattuto, più di uno viene piantato CHEP è la prima azienda di pallet che ha entrambre le certificazioni FSC e PEFC • Il 100% del legno che acquistiamo in Europa è certificato • Il 100% del legno utilizzato dai nostri fornitori di pallet è certificato Tutto il Legno 5 Confidential © 2014 CHEP Tutti i fornitori In tutti i Paesi Europei Pooling, una scelta sostenibile Riduce • Il Pooling riduce la quantità di legno necessaria perchè utilizza pallet di migliore qualità che possono essere utilizzati più a lungo • I Pallet in pooling riducono I danni causati ai prodotti, contribuendo al successo di altre iniziative di riduzione degli imballaggi lungo tutta la supply chain 6 Confidential © 2014 CHEP Riutilizza • Il continuo riutilizzo dei pallets minimizza la necessità di risorse addizionali • Le continue manutenzioni e riparazioni prolungano la vita di utilizzo dei pallet in pooling Ricicla • Il Pooling riduce drammaticamente I rifiuti grazie al riciclo dei materiali • Ci assicuriamo che i nostri pallets siano recuperati e i materiali riutilizzati e riclicati alla fine del loro ciclo di vita Lean and Green Award Lean and green Award CHEP 7 Confidential © 2014 CHEP • Riconosciuto per l’avvio di un piano di azione volto alla riduzione delle proprie emissioni di CO2 di oltre il 20% in un periodo di 5 anni • Si pone come obiettivo il raggiungimento di una diminuzione dell’impatto CO2 del 20% entro il 2015. Obiettivo e Perimetro di azione • Superare il target del 20% nel quinquennio 2010-2015 obiettivo perimetro 8 • 74% dell’impatto CO2 generato dal business CHEP deriva dall’area Logistica • Il 95% dei flussi outbound sono gestiti a carico completo • I Flussi Inbound non sono gestiti a carico completo (carico medio 56% FTL). • La variazione del network, le collaborazioni con la GDO e la creazione di flussi specifici, sono una importante area di intervento per la riduzione dell’impatto di CO2 Confidential © 2014 CHEP Iniziative di collaborazione Riduciamo la nostra Impronta Ambientale insieme Trasporto Multimodale Diverse collaborazioni con I clienti sono in corso e la ricerca continua per identificare progetti di efficienza tramite multimodale Programmi di collaborazione con i clienti per il trasporto Molti clienti hanno attivato programmi di collaborazione per il trasporto Focalizzazione sulla riduzione dei km a vuoto Ottimizzazione del network / Programma TPM/RSC In Italia un impianto presso l’Industria e diversi presso la GDO Progetti di efficienza energetica - Utilizzo di energia rinnovabile - Scarti di legnamo utilizzati per la generazione di Biomasse Confidential © 2014 CHEP IMPATTO AMBIENTALE Analisi del Ciclo di Vita (LCA) * Raccolta Timber Legname Harvest Il Calcolo dell’impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita del prodotto ci permette di: • Assegnare un valore ad ogni momento del viaggio del pallet: Emissione CO2, Utilizzo delle Risorse (legno), acidificazione, rifiuti, ecc. • Adattarsi agli specifici parametri del cliente attraverso lo strumento di analisi del ciclo di vita (calcolatore) Riciclo Recycle Inspection Ispezione + + Repair Riparazione Performed by 10 Confidential © 2014 CHEP • Lavorazione Saw MillLegno Manufacturing Produzione Transportation Trasporto Approved by Analisi del Ciclo di Vita del prodotto sono state effettuate in paesi europei dove CHEP opera ISO 14044 - Life Cycle Analysis e il Calcolatore Uno studio esterno ha valutato l’impronta ambientale dei PLT Esempio: Emissioni medie di CO2 Entrambe le Soluzioni CHEP hanno il minor impatto ambientale 250% 200% • Utilizzo di Legname proveniente da Foreste certificate • Riutilizzo – Minori perdite • Efficienze di trasporto • Riciclo a fine vita 150% 100% 50% 0% CHEP One Way Trip CHEP Exchange White Exchange White Disposable LCA di CHEP è stato certificato ISO 14044 L’analisi LCA può essere fatta ad hoc per ogni cliente per valutare iniziative di Carbon Neutral 11 Confidential © 2014 CHEP Offerta Carbon Neutral Service Come funziona CO2 CHEP e il cliente calcolano le emissioni di CO2 certificate ISO del nostro Prodotto/Servizio al cliente Viene selezionato un I Crediti vengono progetto di compensazione, acquistati attraverso organizzazioni riconosciute per ottenere Pallet a allineato con la strategia di sostenibilità del cliente 12 Confidential © 2014 CHEP emissioni zero Una comunicazione congiunta al mercato incrementa la consapevolezza e l'impatto Siamo un’azienda sostenibile perchè… Il nostro modello di business Riutilizza continuamente i nostri pallet e lo proviamo con i numeri: La nostra Analisi del Ciclo di Vita Certificata ISO prova che comparato ad altre alternative volte meno rifiuti mandati in discarica Utilizza solo legno da foreste sostenibili Contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’efficienze nei trasporti 13 Confidential © 2014 CHEP volte meno legno utilizzato volte meno CO2 generata Soluzione Sostenibile per il Nostro Pianeta Lavoriamo insieme ai nostri clienti per diminuire il nostro impatto ambientale Il nostro obiettivo per il 2015 Offrendogli strumenti per misurare il loro impatto ambientale: Analisi del Ciclo di Vita e Calcolatore Portare a zero lo Spreco di Legno attraverso il riciclo Ridurre del 20% le Emissioni di CO2 Ridurre di anno in anno il Consumo di Acqua 14 Confidential © 2014 CHEP Aiutiamo i nostri clienti Assicurare l’Origine Ambientale del Legno Condividendo le tratte utilizzando un modello di Trasporto 100% Sostenibile Minimizzare di anno in anno la Produzion e di Rifiuti Collaborativo e Multimodale Offrendogli Pallet a Impatto Zero (Carbon Neutral) Sviluppando Progetti di Collaborazione DISCLAIMER This presentation is and remains proprietary to CHEP. The information contained in the presentation is confidential. The presentation, either in whole or in part, may not be reproduced or disclosed in any form or by any means, without our prior approval. All information contained in the presentation is for guidance purposes and should not be treated as definitive. Whilst all reasonable care has been taken to ensure that the information contained here is accurate and not misleading. CHEP shall not be liable for any loss resulting from reliance placed on the information contained in this presentation. Privileged and confidential. Not for further distribution. CONFIDENTIAL © 2012 CHEP
Documenti analoghi
Il pooling di CHEP - Feeding Knowledge
Analisi del Ciclo di Vita del prodotto sono state effettuate in paesi europei dove
CHEP opera