chep: sistema di pallet pooling
Transcript
chep: sistema di pallet pooling
PALLET TRENTINO e META-LOGISTICA Il distretto dell’imballaggio in legno: evoluzione e prospettive di prodotto e di mercato CHEP: SISTEMA DI PALLET POOLING Convegno 19 Novembre 2009 Camera di Commercio I.A.A., Trento 1 AGENDA • I sistemi di gestione pallets • Il pallet pooling: - il funzionamento - il network - i pallets standard - i servizi Plus • Chi è CHEP 2 I SISTEMI DI GESTIONE PALLETS • L’interscambio è la realtà piu’ diffusa in Italia nel FMCG, ma esistono altri sistemi di di gestione pallets: - pallets a perdere - pallet pooling • Il Pooling è il sistema piu’ diffuso in Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Irlanda. 3 PRODUTTORI E TRASPORTATORI: ATTIVITA’ LEGATE ALLA GESTIONE PALLETS Pallet a perdere Interscambio Pooling Smaltimento 4 PRODUTTORI E TRASPORTATORI: ATTIVITA’ LEGATE ALLA GESTIONE PALLETS Pallet a perdere Interscambio Pooling • Il produttore acquista i pallets e carica i prodotti • Il trasportatore effettua la consegna • Il cliente si occupa dello smaltimento dei pallets Smaltimento 5 PRODUTTORI E TRASPORTATORI: ATTIVITA’ LEGATE ALLA GESTIONE PALLETS Pallet acquista a perdere • Il produttore i pallets e carica i prodotti • Il trasportatore prende in carico i pallets ed effettua la consegna • Il trasportatore si occupa dello scambio alla pari (pallets carichi per pallets vuoti) presso i magazzini dei retailers (tempi di attesa) Interscambio • Il trasportatorePooling riporta i pallets vuoti al produttore impegnando parte del proprio carico (interscambio simultaneo) o per carichi completi (interscambio differito) • Il produttore verifica la qualità e la quantità dei pallets recuperati aggiornando la contabilità gestita con i propri trasportatori e con i propri clienti (gestione dei voucher) • Il produttore seleziona i pallets buoni e quelli da riparare Smaltimento • Il produttore si prende carico di far riparare i pallets rotti e acquista i pallets necessari per la sostituzione di quelli non riparabili e non recuperati 6 PRODUTTORI E TRASPORTATORI: ATTIVITA’ LEGATE ALLA GESTIONE PALLETS Pallet a perdere Interscambio Pooling • Il produttore riceve da CHEP i pallet pronti all’uso e carica il prodotto • Il trasportatore effettua la consegna Smaltimento 7 CHE COS’E’ IL POOLING Pooling Pooling: Utilizzo condiviso di un pool di attrezzature standard da parte di più utenti (gestito in proprio o da un operatore terzo) Le attrezzature standard del pooling gestito da CHEP: Pallets e Contenitori 8 COME FUNZIONA IL PALLET POOLING Manufacturer Service Centre M Retailer R 9 IL PALLET POOLING DI CHEP: NETWORK INTERNAZIONALE M sc M M R sc R 10 ATTREZZATURE STANDARD: I PALLET • B1208A 80 x 120 cm – Italia, Europa • B1210A 100 x 120 cm – Principalmente in UK • B0806A 80 x 60 cm – Display pallet “Dusseldorfer” 11 SERVIZI PLUS PLUS PLUS PS > Trattamento Fitosanitario: flussi internazionali – ISPM 15 PLUS ID > Identificazione a Radio Frequenza (RFID) PLUS AS > Magazzini Automatizzati 12 CHI E’ CHEP 13 CHEP: PIU’ DI 50 ANNI DI ESPERIENZA NEI SERVIZI DI POOLING A LIVELLO GLOBALE … 3 milioni di prodotti caricati e spediti su pallets CHEP, ogni giorno NEL MONDO: Più di 300,000 clienti Più di 300 milioni di pallets e container Più di 500 Centri di servizio 46 paesi Più di 7,000 dipendenti Oltre 4miliardi di $ di turnover A Company of Group 14 CHEP IN ITALIA … più di 1000 clienti i loro prodotti in Italia e all’estero Uffici di Milano Qualche Numero: In Italia dal 1991 14 milioni di pallets 4 milioni di contenitori 14 Centri di Servizio 1 Centro di Lavaggio 70 professionisti Fatturato 2009: 52mil € 15 GRAZIE 16
Documenti analoghi
Interscambio Pallets EPAL Raccomandazione ECR
Il Pallet in interscambio....................................................................................................................... 13
Natura giuridica del ‘titolo’ che presiede all’in...