Diapositiva 1
Transcript
SOFTWARE CATIA V5 CORSO DI FORMAZIONE SOFTWARE CATIA V5 CORSO DI FORMAZIONE Il successo e la professionalità delle Aziende Italiane che offrono servizi e prodotti altamente qualificati nel campo della meccanica e plastica sono il frutto dell’alta professionalità e conoscenza dei singoli progettisti che devono essere in grado di produrre e realizzare disegni tecnici per l’ingegneria meccanica attraverso software di disegno tridimensionali. La formazione modulare sui software di disegno proposta dalla Fast Design spazia dal livello base a quello avanzato e punta a sviluppare un accrescimento professionale del singolo professionista che sarà quindi in grado di offrire la propria capacità all’interno delle maggiori Aziende del mercato Italiano. E’ per queste ragioni che proponiamo vari corsi di formazione sui software 3D indirizzato ai soli singoli professionisti. I nostri docenti sono di alto livello ed hanno un’esperienza lavorativa pluriennale. SOFTWARE CATIA V5 CORSO DI FORMAZIONE Durata del corso: Il corso è suddiviso in : Corso Base di 80 ore –due moduli da 40 ore cad. Obiettivi del corso: Acquisire conoscenza sui principali comandi operativi inerenti l’ambito lavorativo dei progettisti con l’ausilio del sistema CAD Catia V5. Livello del corso: Nozioni di base Metodologia: Teorico e pratico Destinatari: Studenti Istituti Tecnici, singoli professionisti Ingegneri meccanici, Periti meccanici, Designers. CONTENUTI DIDATTICI CORSO BASE Modulo I -40 ore •Interfaccia utente -avvio CATIA V5R18/V5R19 -introduzione ai vari ambienti di lavoro e descrizione delle varie possibilità di accesso -personalizzazione del menù AVVIA •Sketcher -introduzione al workbench di sketcher e modalità di accesso -barra dei menù e strumenti -tracciamento e modifica dei profili -vincoli,definizione e impostazione -modalità di selezione degli elementi del profilo -griglia,definizione,impostazione e personalizzazione -trasformazione di elementi standard in elementi di costruzione e viceversa -analisi dello schizzo •Part design -introduzione al workbench di Part Design -descrizione della barra dei menù e strumenti -creazione di features basate su sketch -creazione di features basate su superfici CONTENUTI DIDATTICI segue CORSO BASE Modulo I -40 ore •Part design -features di dettagliatura -features di trasformazione -operazioni booleane sulla parte -modifica dei parametri delle features -sostituzione di un body -modifica del riferimento di uno schizzo -spostamento degli schizzi da un body ad un altro -riordino delle operazioni visualizzate nell’albero -scansione della parte e definizione degli oggetti locali -esercitazione CONTENUTI DIDATTICI CORSO BASE Modulo I I-40 ore •Assembly design -introduzione al workbench di Part Design -inserimento dei componenti all’assieme -creazione di assiemi all’interno dell’ambiente -vincoli,creazione e modifica -aggiornamento dell’assieme -spostamento dei componenti -esplosione assieme -creazione di scene di assieme -modifica di una parte all’interno dell’assieme -features di assembly -assieme flessibile/rigido -aggiunta di annotazioni e creazione di piani di viste ortogonali e di sezione -distinta base,creazione e gestione -esportazione assiemi con comando invia a Directory -esercitazione CONTENUTI DIDATTICI segue CORSO BASE Modulo I I-40 ore •Drafting -introduzione al workbench di drafting -definizione del foglio da disegno e scelta dello standard (ISO,ANSI,JIS) -creazione automatica e manuale delle viste di una parte 3D -viste frontali,ortogonali,isometrica,di sezione e da 3D -inserimento di una distinta base nel foglio da disegno -creazione dei fumetti -quotatura:passo-passo e semiautomatica -analisi della quotatura,interferenza e posizionamento automatico -aggiunta di annotazioni al disegno,tolleranza geometrica -aggiunta della lista dei componenti di un assieme -impostazioni di stampa dei disegni -esercitazione SOFTWARE CATIA V5 CORSO DI FORMAZIONE Sede del Corso Il corso si terrà presso le strutture Fast Design site in via della Salute 14/2 Bologna o su accordo presso strutture di Aziende nostre clienti. Attestato F.D. Fast Design rilascerà un attestato di partecipazione a chi frequenta almeno l’80% delle lezioni. Come iscriversi Nella sezione “Corsi di Formazione” del nostro sito è possibile scaricare il modulo di iscrizione al corso da inviare tramite e-mail a: [email protected] LISTINO PREZZI 2012 Solo per i Singoli Professionisti: I modulo corso base: € 700,00 +IVA Il prezzo indicato comprende: -La partecipazione della lezione in aula e pratica per tutte le giornate del corso -Gli attestati di partecipazione LISTINO PREZZI 2012 Il pagamento per privati sarà effettuato 15 giorni prima dell’inizio del corso. L’eventuale disdetta alla partecipazione al corso potrà essere effettuata al massimo entro 10 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso; disdette effettuate entro i 10 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso porterà ad un pagamento di una penale pari al 20% della somma dell’intero corso. Per la mancata partecipazione verrà addebitato il 30% della somma dell’intero corso Per qualsiasi informazione rivolgersi a: F.D. Fast Design via della Salute 14/2 40132 Bologna Tel. +39 051 5875424 Tel. +39 051 5875442 Fax + 39 051 5875538 SEDE CORSI: Via della Salute 14/2 Bologna
Documenti analoghi
Brochure Operatore Catia - Michelangelo Formazione
Il corso ha una durata di 100 ore ed è composto da una serie
di workshop full immersion seguiti da due à più incontri di
lezione ed esercitazioni che approfondiranno gli argomenti
del workshop stes...
Brochure Catia V5.cdr - Michelangelo Formazione
campo della didattica e della formazione professionale. Nel
corso degli anni, abbiamo progettato servizi e soluzioni in grado
di soddisfare le esigenze di formazione e apprendimento per
chi lavora,...
Corso Catia Avanzato
Primitive chiuse e aperte di Imagine & shape
Operazioni sulle superfici di I&S
venerdì 23 gennaio 2009
La messa in tavola
La quotatura con Catia V5
Le viste e le proiezioni ortogonali
Le viste trid...
ico leggi l`estratto
2.8.3 Diagnostica dello Sketch mediante colori degli elementi............................. 159
2.8.4 Modifica di vincoli..............................................................................