Il magicoCalais dieci anni dopo
Transcript
Il magicoCalais dieci anni dopo
pagina 14 il manifesto MERCOLEDÌ 3 FEBBRAIO 2010 MAGICO MEDIA&SPORT CLASSICO IL PORTIERE DEL NANTES LANDREAU E IL CAPITANO DEL CALAIS BECQUE ALZANO INSIEME LA COPPA DI FRANCIA BELLO Nel 2000 una piccola squadra di dilettanti francesi arrivò a un passo dalla conquista della Coppa nazionale. Operai, impiegati, corrieri: nessuno di loro diventò professionista. Il capitano che alzò il trofeo seppur sconfitto, la ricorda così COSÌ COSÌ SOPORIFERO RIVOLTANTE film LETALE INSOSTENIBILE Lorenzo Longhi CALAIS I cavalieri che non fecero l’impresa sono ancora tutti lì. Calais, nord della Francia che più a nord c’è solo la Manica; oltre il mare, Dover, ed è già Inghilterra. Réginald il mare lo vede tutti le mattine, ed è lui a confermare che nessuno dei compagni di avventura se n’è andato: «Mickael e Cédric lavorano alla Camera di commercio, Jérome fa il corriere per un’associazione che si occupa di disabili. Io oggi ho tre figli, due gemelle di dieci anni e un bimbo di due, e lavoro alla Seafrance, l’azienda dei traghetti, come team leader: sono stato assunto proprio nel 2000. Siamo impiegati, operai, qualcuno imprenditore: nessuno di noi è diventato professionista. E tutti abitiamo ancora nelle vicinanze». Eppure, dieci anni fa, Réginald, calciatore per passione e per divertimento, ha alzato al cielo una Coppa di Francia. Senza averla vinta: Réginald è Réginald Becque, capitano di quel Calais che nel 2000 scrisse una delle pagine più splendide e più pulite del calcio di questo secolo, partendo dai dilettanti per arrivare a un passo dalla leggenda, in finale di Coppa di Lega, battuto solo da un rigore a un minuto dalla fine. Mickael Gérard, Cédric Schille e Jérome Dutitre sono tre dei suoi ex compagni di squadra, appunto alcuni dei cavalieri che non fecero l’impresa, ma quasi: «Penso che la nostra squadra, proprio per come era composta e per quello che rappresentava, sia diventata simpatica a tutti, anche ai tifosi dei grandi club che avevamo battuto. In effetti, poi, è un atteggiamento molto francese quello di sostenere il Pollicino di turno, il più piccolo della compagnia. Per questo in tanti si ricordano di noi», spiega Réginald. Non esiste, probabilmente, una pagina di calcio come quella scritta nel 2000 dal Calais Racing Union. Nella Francia della coabitazione politica, con il neogollista Chirac all’Eliseo e il socialista Jospin primo ministro, l’esercito impegnato in Kosovo e il franco moneta corrente, il calcio transalpino CULT la radio Il magico Calais dieci anni dopo era ormai diventato a tutti gli effetti un affare da businessman. L’Olympique Lyonnais stava appena iniziando il percorso che, di lì a pochi anni, avrebbe portato il club di Aulas a dettare legge per un decennio, il Bordeaux era campione in carica mentre al primo posto in campionato, nel Natale 1999, c’era il Monaco di Barthez, Trezeguet e Marco Simone. I giallorossi del Calais sono un piccolo club di provincia che partecipa al campionato CFA, quarta divisione francese, la prima dei non professionisti. In coppa di Francia, però, partecipano anche centinaia di club dilettanti, e così il Calais nell’autunno 1999 inizia l’avventura: 10-0 a Campagne-lésHesdin, 3-1 a Saint Nicolas, 2-1 a Marly lés Valenciennes, tutte squadre di divisioni regionali. Poi è il turno degli avversari di categoria: 1-0 al Béthune, 4-0 al Dunquerque. Qualificazione ai trentaduesimi: a gennaio, Calais-Lille (seconda divisione), tutti pronti all’eliminazione. Invece no: successo ai rigori, poi turno agevole con i dilettanti del Langon-Castets, e a quel punto i Calaisiens ci prendono gusto. Eliminano il CASSAZIONE · Vietato insultare la Polizia allo stadio Guai a chi insulta la polizia allo stadio: gli agenti hanno «diritto al rispetto e alla onorabilità di qualsiasi altra categoria professionale», gli ultras sono avvisati. Così ha decretato ieri la Cassazione (Prima sezione penale), confermando la condanna a cinque mesi e 10 giorni di reclusione per uno dei capi della tifoseria del Crotone. Otto mesi fa Gaetano S. era stato condannato per istigazione all'ingiuria perché nell’agosto 2006 era stato colto mentre col megafono sollecitava la curva rossoblu a cantare cori contro le forze dell’ordine (un classico degli stadi italiani, da «Celerino pezzo di merda» a «Poliziotto primo nemico») durante la partita con la Reggina. In primo grado, il Gup di Crotone aveva assolto il capo ultrà, sostenendo che non aveva compiuto alcun reato dato che non aveva offeso una un agente allo stadio ma un'intera categoria. La Cassazione però, d'accordo con la Corte d'appello di Catanzaro che l’anno scorso aveva ribaltato l'assoluzione in condanna, rileva che «non si può avallare una artificiosa distinzione tra i singoli appartenenti ad una categoria e la categoria stessa. L'onorabilità della Polizia di Stato va garantita in maggior misura, in un caso come questo in esame, nel quale le espressioni offensive hanno formato oggetto di pubblico incitamento ad una denigrazione del tutto gratuita e immotivata». Cannes agli ottavi ai rigori e ai quarti battono lo Strasburgo (2-1) che gioca in Ligue 1. In semifinale è il delirio: un impronosticabile 3-1 al Bordeux campione di Francia, con due gol nel secondo tempo supplementare. E il 7 maggio 2000 l’appuntamento è allo Stade de France, in finale, contro il Nantes campione uscente. «Da allora tutti gli appassionati di calcio sanno dove si trova Calais, mentre prima magari faticavano anche a indicarla sulla cartina geografica. Nelle nostre menti quell’avventura è incancellabile. Abbiamo ricordi indimenticabili: a Bordeaux, giocammo contro i campioni di Francia, lo stadio Bollaert era gremito. Non ci era mai capitata una cosa simile. E come dimenticare l’accoglienza che i cittadini di Calais ci hanno riservato, in municipio, dopo la vittoria con il Bordeaux appunto e dopo la finale? Perdemmo, ma ci accolsero come eroi». Già, la finale. Davanti a 78.717 spettatori, al minuto 34 Jérome Dutitre portò in vantaggio il Calais. 1-0 alla fine del primo tempo. Sembrava l’happy end. Però, cinque minuti dopo l’inizio della ripresa, ecco il pareggio di Sibierski. Fino al momento topico. «Quella immagine ce l’ho ancora nella testa, come tutti i miei compagni»: minuto 89 e venti secondi, Nantes in contropiede, Caveglia entra in area e finisce a terra. Il fallo è di Baron, non c’è cattiveria né intenzionalità. È la stanchezza, la paura di svegliarsi sul più bello. L’arbitro Colombo fischia il rigore: una giusta ingiustizia. Sul dischetto Sibierski, che in russo significa «siberiano»: tocca a lui gelare il sogno del Calais. Tiro centrale, il portiere Schille tocca, ma non c’è niente da fare: 1-2, coppa ai gialloverdi. «Cosa sarebbe accaduto nelle nostre vite se quella finale fosse finita diversamente non lo sapremo mai. Forse qualcosa sarebbe cambiato, se non altro perché ci saremmo tro- Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Canale5 16:15 LA VITA IN DIRETTA Attualità Conduce Lamberto Sposini. Regia di Giuseppe Bucolo 16:50 TG PARLAMENTO - TG1 CHE TEMPO FA Notiziario 18:50 L’EREDITÀ Gioco Conduce Carlo Conti. 20:00 TG1 Notiziario 19:35 SQUADRA SPECIALE COBRA 11 Telefilm Con Erdogan Atalay, Renè Steinke, Charlotte Schwab, Carina N. Wiese, Gottfried Vollmer, Dietmar Huhn, Johannes Brandrup 20:30 TG2 - 20.30 Notiziario 19:00 TG3 Notiziario 19:30 TG REGIONE - METEO Notiziario 20:00 BLOB Varietà 20:15 IL PRINCIPE E LA FANCIULLA Telefilm 20:35 UN POSTO AL SOLE Soap opera Con Patrizio Rispo, Riccardo Polizzy Carbonelli 21:05 TG3 Notiziario 16:59 TGCOM - VIE D’ITALIA Notiziario 18:55 TG4 - METEO Notiziario 19:35 TEMPESTA D’AMORE Soap opera 20:30 WALKER TEXAS RANGER Telefilm Con Chuck Norris, Clarence Gilyard, Sheree J. Wilson 18:50 CHI VUOL ESSERE MILIONARIO Gioco 20:00 TG5 Notiziario 20:30 METEO 5 Previsioni del tempo 20:31 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE DELL’INFLUENZA Attualità Conduce Michelle Hunziker ed Ezio Greggio 21:10 21:11 20:30 COPPA ITALIA: TIM CUP 2009/2010 Evento sportivo 23:00 TG1 Notiziario 23:05 PORTA A PORTA Attualità Conduce Bruno Vespa. Regia di Marco Aleotti 00:40 TG1 NOTTE - TG1 FOCUS Notiziario 01:10 CHE TEMPO FA Previsioni del tempo 01:15 APPUNTAMENTO AL CINEMA Rubrica 01:20 SOTTOVOCE Rubrica Conduce Gigi Marzullo. 01:50 RAI EDUCATIONAL ART NEWS Rubrica 21:05 IL PIÙ GRANDE (ITALIANO DI TUTTI I TEMPI) Varietà Conduce Francesco Facchinetti con Martina Stella e con la partecipazione di Alessandra Barzaghi. 23:20 TG2 Notiziario 23:35 SCALA A CHIOCCIOLA FILM Con Nicollette Sheridan, Judd Nelson, Alex McArthur, Debbe Dunning, Holland Taylor, Christina Jastrzembska, Dolores Drake, David Storch 01:10 TG PARLAMENTO Attualità 01:20 RAISPORT REPARTO CORSE Rubrica sportiva 21:10 MEDICINA GENERALE 2 Fiction Con Nicole Grimaudo, Andrea Di Stefano, Thomas Trabacchi, Roberto Citran, Antonello Fassari, Francesca Reggiani, Fabrizia Sacchi 23:00 PARLA CON ME Varietà Conduce Serena Dandini con Dario Vergassola, Ascanio Celestini, Caterina Guzzanti, Andrea Rivera, Trio Medusa, Diego Bianchi. 00:00 TG3 LINEA NOTTE Attualità 00:10 TG REGIONE - METEO 3 Notiziario IO STO CON GLI IPPOPOTAMI FILM Con Terence Hill, Bud Spencer, Joe Bugner, May Dlamini, Dawn Jürgens, Malcolm Kirk, Ben Masinga, Les Marcowitz 23:35 I BELLISSIMI DI RETE 4 Rubrica 23:40 IL FIGLIO DELLA PANTERA ROSA FILM Con Roberto Benigni, Herbert Lom, Claudia Cardinale, Shabana Azmi, Debrah Farentino, Jennifer Edwards 01:30 TG4 RASSEGNA STAMPA Notiziario CATERINA E LE SUE FIGLIE 3 Fiction Con Virna Lisi, Giuliana De Sio, Valeria Melillo, Alessandra Martinez, Sarah Felberbaum, Iva Zanicchi, Eva Grimaldi, Brando Giorgi, Martina Pinto 23:31 DIARIO DI UNO SCANDALO FILM Con Cate Blanchett, Judi Dench, Bill Nighy, Andrew Simpson, Max Lewis, Juno Temple, Alice Bird 01:30 TG5 - NOTTE Notiziario 01:59 METEO 5 Previsioni del tempo Italia1 vati a giocare la Coppa Uefa. Ma in fondo non importa: di quella Coppa di Francia ci si ricorda tanto di chi ha vinto quanto di chi ha perso, e questo è sportivamente bellissimo». Solo il tecnico, Ladislas Lozano, ha poi avuto esperienze tra i professionisti, a Créteil, Reims, in Qatar e Marocco. Ma il calcio continua a far parte della vita di tutti: «Io alleno l’Audruicq, tra i dilettanti, e continuo a scendere in campo. Cinque anni fa abbiamo fondato un’associazione benefica, Calais 2000: giochiamo per solidarietà. Il giorno del decimo anniversario della finale organizzeremo una partita di gala tra noi del 2000 e una selezione dei migliori calciatori francesi degli ultimi anni. Hanno già aderito Zidane, Dugarry, Deschamps, Blanc e Barthez, tra gli altri. Ci sarà anche Yannick Noah in campo con noi: il ricavato di quella serata andrà infatti all’associazione Enfants de la terre, di cui Yannick è padrino». Questo è lo spirito dei Calaisiens. Quelli che non vinsero, ma alzarono al cielo la coppa. Réginald non dimentica: «Alla fine della partita, Mickael Landreau (portiere e capitano del Nantes, ndr) è venuto da me per chiedermi se avrei voluto ritirare la coppa insieme a lui. Sono rimasto spiazzato, non me l’aspettavo e non sapevo cosa rispondere. Allora ho chiesto consiglio a Lozano e a quel punto ho salito assieme a Landreau le scale della tribuna per andare a sollevare la coppa». Uno strappo alla regola del cerimoniale, il calcio dal volto umano: vincitore, anche chi ha perduto. Un gesto che ha consentito anche ai ragazzi che in quel momento, sul campo, non trattenevano le lacrime, di sentirsi campioni. Lo meritavano. «Un momento magico, una istantanea che rimarrà per sempre scolpita nella mia memoria». Landreau con la mano sinistra, Becque con la destra: le mani sulla coppa più bella mai alzata al cielo di Francia. La7 19:30 LA VITA SECONDO JIM Telefilm 20:05 I SIMPSON Cartoni animati 20:30 CENTOXCENTO Gioco Conduce Enrico Papi con la partecipazione di Raffaella Fico. 19:00 MURDER CALL Telefilm Con Lucy Bell, Peter Mochrie, Geoff Morrell, Glenda Linscott, Jennifer Kent, Gary Day. 20:00 TG LA7 Notiziario 20:30 OTTO E MEZZO Attualità Conduce Lilli Gruber 21:10 21:10 LE IENE SHOW Varietà Conduce Luca e Paolo e Ilary Blasi 00:00 CHIAMBRETTI NIGHT - SOLO PER NUMERI UNO Varietà Conduce Piero Chiambretti 01:40 STUDIO APERTO - LA GIORNATA Notiziario 01:55 MEDIASHOPPING Televendita 02:15 24 Telefilm 03:05 MEDIASHOPPING 03:20 I PREDATORI DI ATLANTIDE FILM Con Christopher Connelly, Gioia Scola, Tony King, Stefano Mingardo, Ivan Rassimov TETRIS Attualità Conduce Luca Telese 23:40 CITTÀ CRIMINALI Attualità Conduce Vinicio Marchioni 00:35 TG LA7 Notiziario 01:00 OTTO E MEZZO Attualità Conduce Lilli Gruber 01:40 STARGATE SG-1 Telefilm Con Amanda Tapping, Christopher Judge, Michael Shanks, Richard Dean Anderson, Don S. Davis. 02:40 STARGATE SG-1 Telefilm Con Amanda Tapping, Christopher Judge, Michael Shanks. 03:40 2’ UN LIBRO Culturale Conduce Alain Elkann Rainews 24 19:03 DENTRO LA NOTIZIA Attualità 19:13 DECODER Rubrica 19:27 AGRIMETEO Notiziario 19:30 TG3 DELLE 19.00 Notiziario 20:00 GIRO DI BOA Rubrica 20:30 TG1 DELLE 20.00 Notiziario 20:57 AGRIMETEO Notiziario 21:00 NEWS Notiziario 21:27 METEO Previsioni del tempo 21:30 TEMPI DISPARI Rubrica 22:30 NEWS Notiziario 22:45 SUPERZAP Varietà 22:57 METEO Previsioni del tempo 23:00 NEWS Notiziario 23:03 APPROFONDIMENTO Attualità 23:27 METEO Previsioni del tempo 23:30 NEWS BREVI Notiziario 23:33 INCHIESTA 2 Documentario 21 GRAMMI di Alejandro Gonzales Inarritu, Usa 2003 (120’) ORE 3.00 - RAIUNO Alejandro Gonzalez Inarritu, alle prese con una macchina a mano nervosa che affonda nell'America più infelice ricamando un film ambizioso e solenne, costruito ad arte per colpire al cuore. I 21 grammi del titolo indicano il peso dell'anima, che se ne va quando qualcuno muore. Con Sean Penn e un intenso Benicio del Toro. 7 RADIO1 Umberto Broccoli apre la puntata di «Con Parole mie», in onda alle 14.08, con le «Lettere morali a Lucilio» di Seneca, in cui si parla dell'instabilità collettiva e individuale, e del terrore immotivato che si presenta all'improvviso. Nella rubrica realizzata in collaborazione con Rai Teche, «Voci di grandi personaggi della radio», le testimonianze dal processo ad Ali' Agca, accusato dell'attentato a Papa Giovanni Paolo II. In chiusura, una poesia di Simonide di Ceo. RADIO2 «Traffic!» è una trasmissione quotidiana – in onda dal lunedì a venerdì, dalle 16 alle 17 – che si occupa di movimento. Dà spazio a ingorghi di interesse sociale, culturale, umano, spingendo eventi e iniziative pregevoli. Si occupa di ciò che genera traffico, cioè interesse, su internet, sui giornali, sui media. RADIO3 L’iPad, la nuova creatura di casa Apple, ha riacceso le speranze tra i fan degli ebook. Finora infatti il mercato dei libri elettronici in Italia raggiunge solo lo 0,04 per cento delle vendite totali. Ma intanto a Natale su Amazon i libri elettronici hanno sorpassato quelli cartacei nelle vendite. Così anche in Italia qualche editore comincia a farci un pensierino. Insomma: quando sfonderà l’ebook? Se ne parla oggi a «Radio3 Scienza», dalle 11.00 alle 11.30. IL FIGLIO DELLA PANTERA ROSA di Blake Edwards, Usa 1993 (93’) ORE 23.40 - RETE4 Roberto Benigni, flic di provincia in bici a motore, fa indagini più grandi di lui: in Costa Azzurra hanno rapito a fini politici la figlia di un emiro. In realtà il flic è figlio dell'ispettore Clouseau. Mentre però Peter Sellers era lasciato libero di esprimersi, qui l’alchimia non riesce. La notte di Rete4 propone poi (1.55) un classico di David Lynch «Velluto blu». 6 MANHATTAN di Woody Allen, Usa 1979 (90’) ORE 21.20 - STUDIOUNIVERSAL Woody Allen è Isac Davis lasciato dalla seconda moglie che nel suo libro che ha appena scritto sicuramente lo metterà in ridicolo, ma lasciato anche dalla prima e ora si è messo a vivere con una diciassettenne (Mariel Hemingway). La spinge ad andare a studiare a Londra così potrà approfondire il suo rapporto con Mary (Diane Keaton). Uno dei migliori Allen di sempre. 9 VOLVER di Pedro Almodovar, Spagna 2006 (100’) ORE 23.05 - PREMIUMEMOTION Un patto di ferro fra madre e figlia e una serie di figure femminili dai colori eccentrici. Una scossa di adrenalina, di cattiveria misogina e di vitalità femminea in questa commedia nera e squilibrante, iperrealista nell'anima, dove si intona la canzone Volver, ritornare, struggente e cupa di Carlos Gardel. In mezzo, ci sono assassinii, stupri. Sul dt a pagamento. 8 programmi TETRIS ATTUALITÀ ORE 21.10 - LA7 Crisi del mercato del lavoro e la situazione della Fiat al centro della prima puntata del nuovo ciclo del programma condotto da Luca Telese. I primo ospiti sono fra gli altri Nichi Vendola, Roberto Cota candidato a presidente di regione Piemonte, il presidente della Cgia di Mestre Giuseppe Bortolussi, Bianca Berlinguer. Ospite speciale Massimo Ghini. RADIOCAPITAL Dal lunedì al venerdì dalle 22 alle 24 Gigi Ariemma gioca con le canzoni in diretta su Radio Capital e aiutato dalle telefonate degli ascoltatori trova i punti in comune che uniscono un disco e l'altro: questo è «From disco to disco», un programma interattivo che trova il comun denominatore fra i brani più diversi e con una scaletta musicale che può cambiare direzione da un momento all'altro. Si può partecipare al programma anche online, scrivendo il titolo della canzone che più si lega all'argomento della settimana e spiegando le ragioni del collegamento. CIRQUE DU SOLEIL CIRCO ORE 21.00 - SKYUNO Fondata nel 1984 a Montreal da un ex-mangiatore di fuoco allora 23enne Guy Laliberté e da Daniel Gauthier, la celeberrima compagnia circense si distingue dagli altri circhi per l'assenza di numeri che utilizzino animali, dedicando piuttosto il palco ad artisti di mimo, acrobati, giocolieri. Oggi va in onda «Kooza», una contaminazione tra acrobazie mozzafiato ed intermezzi comici. IL CASO PINOCHET DOCUMENTI ORE 21.00 - RAISTORIA Sul digitale terrestre il canale monografico dedicato agli eventi storici è fra quelli che sta riscuotendo maggior riscontro di ascolti. Nello speciale di stasera si parla di Augusto Pinochet (1915-2006). Gli anni del terrore del dittatore cileno vengono raccontati attraverso le testimonianze di oppositori sopravvissuti al regime. Le vittime fra il 1973 e il 1990 furono 30 mila.
Documenti analoghi
«Game over», l`innocenza selvaggia delle immagini
19:20 G’ DAY Varietà Conduce
Rubrica
Attualità Conduce Lucia
19:30 SQUADRA SPECIALE
18:50 AVANTI UN ALTRO Gioco
19:25 DR. HOUSE - MEDICAL
20:30 QUI RADIO LONDRA
19:35 TEMPESTA D’AMORE
l’Orchestra S...
Com`è la tua connessione? Nuovo software creato dal Polito
YouTube star; la pagina Fb
dell’iniziativa pro-cartoni