COtl`rUNE Df SANTA CEESTTNA D`ASPPOI`IONTE n.",. *..1]1Ì..
Transcript
COtl`rUNE Df SANTA CEESTTNA D`ASPPOI`IONTE n.",. *..1]1Ì..
COtl'rUNE Df SANTA CEESTTNA D'ASPPOI'IONTE PPOWNCTA DT RE66TO CALABRTA P.îVA OO59837O807 - Tel. O9óó/88O13 - Fox O9óó/8841O a- n.",. *..1]1Ì..... nail : comunes. cristina@libetu. il d", fi Al I lll ?919 Segretario Comunale Al Revisore di Conti Del Comune di Santa Cristina d'Aspromonte Oggetto: Art. 193 Decreto Leg.vo 18.08.2000, n'267. Riequilibrio del Bilancio di Previsione per I'Esercizio Finanziario Anno 2010. Il sottoscritto Dott. Sciglitano Sergio, Responsabile dell'Area Economico-Finanziaria del Comune di Salta Cristina d'Aspromonte, ai sensi dell'Art. 3, comma 4 del Decreto Leg.vo no 267 del 18.08.2000; o . o l. Visto il Bilancio di Previsione 2010, approvato con Delibera del Consiglio Comunale no09 del 28 Aprile 2010; Verificato 1o stato di accertamento delle entrate e di impegno della spesa fin qui defrniti; Accertato I'andamento delle entrate, sia di competenza che dei residui. alla data odiema: AcceÉamento Entrate rispetto alle Previsioni: A. Le previsioni di Entrata per Trasferimenti Statali si stanno realizzando regolarmente come per legge, così come le entrate per Trasferimenti Regionali; B. Le Enhate relative alla gestione dei servizi Comunali ( Sewizio erogazione acqua potabile e Servizio R.S.U. ) saranno introitate mediante liste di carico, non ancora compilate, in quanto per I'acqua occorre procedere, entro fine anno, alla lettura dei contatori per poter effettuare i calcoli del doluto; C. Per quanto riguarda le Entrate per servizi a domanda individuale, poche sono le somme previste e quindi non si pongono problemi di riscossione; D. L'andamento delle riscossioni p€r entrate tributarie varie ( ICI Addizionale Energia Elettrica" Addizionale IRPEF, etc...) rispecchia le Previsioni di Bilancio, e si orevede che si realizzeranno nel corso dell'anno: 2. 3. Spese di parte corrente: A. Spese L'andamento delle spese correnti procede regolarmente, gli stanziamenti di Bilancio vengono di volta in volta impegnati dai vari Responsabile di Servizio. in conto capitale: Previsione dell'anno in corso sono stati prcvisti gli stanziamenti collegati alle relative entrate iscritte in Bilancio; L'andamento di tali spese è legato all'erogazione dei Finanziamenti richiesti. Per le opere programmate non sono state accertate, al momento attuale, maggiore spese rispeno agli stanziamenti: A. Nel Bilancio di B. o Preso atto della dichiarazione, con la q'als il Responsabile dell'Area AA.GG. e Personale comrmicava l'esistenza di Debiti fuori Bilancio da parte dell'Area di propria competenza; Precisato, al riguardo, che con atto di citazione notificato il 05.10.2005 I'Industria olearia Condì S.a.s. di De Giglio Domenica, ha citato in giudizio l'Amministrazione provinciale di Reggio Calabria ed il Comune di Santa Cristina D'Aspromonte per il risarcimento dei presunti danni subiti nel Novembre 2004, data in cui il fondo di sua proprietà, sito in Santa Cristina D'Aspromonte, Località Marnelli, contrada Campo Sparago, avrebbe subito danni a seguito di un allagamento; Che con sentenza n" 676107, emessa dal Tribunale di Palmi, in data 09.12.2009, depositata in cancelleria in pad data, notificata in data 03.02.2010 ed acquisita al prot. dell'Ente al n" 446 del 08.02.2010, la rnedesima Autorità Giudiziaria ha: accolto parzialmente la domanda proposta dall'Industria olearia Condì S.a.s. di De Giglio Domenica, nei confronti dell'Amministrazione provinciale di Reggio Calabria e del Comune di Santa Cristina D'Aspromonte riconoscendo la responsabilità concorrente dei convenuti ciascuno nella misura di 1/3 e, per l'effetto, ha condannato questi ultimi.. c. al pagamento, in favore dell'attore, della complessiva somma di e 6.927..50 ciascuno, somma da rivalutare dalla data della CTU alla data della sentenza, oltre interessi legali dalla data della domanda sino al soddisfo; ó. al pagamento, in favore dell'athice, delle spese processuali che sono state liquidate in complessivi € 3.808,85, di cui € 517,85 per spese vive, € 1.291,00 e € 2.000,00 per onorari, oltre spese vive documentate, IVA, CPA e rimborso forfetario come per legge; c. posto a carico dei convenuti le spese relative alle consulenze tecniche d'ufficio; Che con I'atto di precetto notificato al Comune di Santa Cristina D'Aspromonte, in data 22.06.2010, ed acquisito al protocollo dell'Ente il 24.06.2010, al n" 2161, le signore De Giglio Domenica e Murdaca Anna Maria, rappresentate dall'Aw. Fraacesco Sofia chiedono il pagamento delle somme relative al capitale pari ad,€8.417,79 oltre al totale 100% delle spese e competenze da sentenza, per un totale complessivo da sentenza di€ 16.695,62 e le spese successive a sentenza, per un totale complessivo (sofe capitale + 100% spese da sentenza * spese successive a sentenza) di € ) 17.498,99:, Che con nota raccomandata A,/R, prot. n" 2349 del 09.07.2010, il Sindaco chiede all'Aw. Francesco Sofia di poter procedere al pagamento: - del capitale rivalutato per € 8.417,79; del 50% delle spese per€ 4.138,91; delle spese successive (ridotte di € 500,00) per € 300,00, per un totale di € 12.856,00; Che con nota acquisita al protocollo dell'Ente in data 29.07.2010, al no 2558, I'Aw. Francesco Sofia comunica e rappresenta che "a seguÌto dei contatti intercorsi con l'fficio liquidazione dell'Amministrazione provincíale di Reggìo Calabria, le intere spese legali liquídate in sentenza sardnno senz'altro pagate da quell'Ente" e che "le mie rappresentale accettano che il pagamenÍo wnga effettuato nella prima settimana di setîembre, ma non Ia riduzione delle spese di precetto"; Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale n' 18 del 31.08.2010 si è stabilito: di riconoscere, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. a), del T.U. sull'ordinamento degli enti locali, approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n' 267, il debito fuori bilancio di € 9.199,92 derivante, dalla sentenza n.676109, emessa dal Tribunale civile di Palmi, importo derivante tenendo presente quanto in premessa evidenziato e così ripartito: 8.417,79 per capitale rivalutazione ed interessi; Spese successive a sentenza € 639,00 + CPAC 12,78 + IVA € 130,35; TOTALE € 9.199,92; di imputare la spesa di e 9.199,92 necessaria per il finanziamento del citato debito al seguente capitolo: Cap. 450 Cod. 1.01.02.03 denominato "Spese per liti, arbitraggi e Conto competenza, come indicato nella relazione del Responsabile del risarcimenti Servizio Economico Finanziario, allegata alla presente per costituime parte integrante e sostanziale; . . - Considerato che con nota acquisita al protocollo dell'Ente al n" 3051 del 13 settembre 2010 (Allegata alla presente), l'Aw. Francesco Sofia ha rappresentato che la somma di € 9.199,92 va integrata con la somma di e 4.139,39, corrispondente al 50% delle spese legali, in quanto la Provincia di Reggio Calabria non ha prot'r'/eduto al pagamento di tutte le spese, come lo stesso legale aveva invece rappresentato nella precedente nota acquisita al protocollo dell'Ente in data 29.07.2010, al n" 2558 e sopra riportata, ma solo della quota del 50%; Ritenuto necessario, anche al fine di evitare il pregiudizio che potrebbe derivare all'Ente da eventuali azioni esecutive, di sottoporre al Consiglio Comunale il riconoscimento, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. a), del T.U. sull'ordinamento degli enti locali, approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n" 267, del debito fuori bilancio di e 4.139,39 per come sopra ampiamente specificato. o o o e o o . o e Considerato che il Capitolo di Bilancio 450 cod. 1.01.02.03 denominato "Spese per liti, arbitraggi e risarcimenti" presenta una consistenza inferiore rispetto alle necessità, e quindi si deve procedere ad impinguarlo; Tenuto conto che, il Responsabile dell'Uffrcio Tecnico, con Nota del 17.09.2010 Prot.Com. n' 31 14 (Allegata alla presente), chiede che alcuni capitoli di bilancio di propria competenza vengano impinguatì (Allegati A e B); Considerato che si è rilevata la necessita di effettuare uno stomo di fondi in quanto alcuni capitoli presentano una consistenza inferiore rispetto alle necessità amministrative (Allegati AeB); Considerato che alcuni Capitoli della Spesa presentano un importo eccedente rispetto alle esigenze dell'attività amministrativa, si procede a stomare alcuni importi; Considerato che dalla nota di cui sopra si evince che si rende necessario utilizzare parte dell'Avanzo di Amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2009 (€ 15.000,00) da destinarsi a spese d'investimento; Preso atto della dichiarazione, con la quale il Responsabile dell'Uffrcio Tecnico comunicava l'inesistenza di Debiti fuori Bilancio da pafe dell'Area di propria compefeîza; Rilevato da quanto sopra che vi è una equival eîza fra gli accertamenti e gli impegni, sia per la gestione di competenza che per i residui; Tenuto conto che nel corso dell'esercizio finanziario 2010 si è proceduto ad effettuare una Variazione di Bilancio; Preso atto che la vanazione sopra citata non ha alterato gli Equilibri di Bilancio per l'anno 2010 ATTESTA L'equilibrio del Bilancio di Previsione per l'Esercizio Finanziario Anno 2010. Santa Cristina d'Aspromonte, lì 17 Settembre 2010 Si allega: 1. 2. 3. Quadro di controllo degli Equilibri di Bilancio 2010 (Previsione Iniziale). Quadro di controllo degli Equilibri di Bilancio 2010 (Previsione Assestata). Quadro di controllo degli Equilibri di Bilancio 2010 (Previsione Assestata + proposte di Variazione). A (t G J IIJ F z o = o É. o(t, N z LlJ F uJ d = o o o so o o^ z 9.È Éè ;o-o lu o, o! N,9 F 9, É. S= oo C) z E' s o5 EO f = o Ài z f = o o o lllv o ul dt z I ^oz trz F F Eo. Éf uJ É. E ouJ zóO IJ,J o. o F o I É. U' o- t! u,l É. z q) :E o o oc) =; <o Fii J!ló o--<; Y.1 <F Hd);i óEó COMUNE DI SANTA CRISTINA D'ASPROMONTE PROP. VARIAZ. NUMERO 2 DEL 17-09-2010 SU COMPETENZA ( Riepilogo dei movimenti compresi nella variazione ) Descrizione VAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2OtO TTO n. Variazione ENTRATE Avanzo di amministrazione Titolo I "ENTMfE TRIBUTARIE" Titolo 2 "ENTMTE DERIVANTI OA CONTRIBUTI E TMSFERIMENTI CORRENTI OELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN MPPORTO ALL'ESERCIZIO OI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE' Titolo 3 "ENTMTE EXTRATRIBUTARIE' Entraté correnti Titolo 4 "ENTMTE DERIVANTI DA ALIENMIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONE DI del Stanziamento Maggiori entrate Minorientrate Assestato 'r5.000.00 15 000,00 259.229,98 259 229,98 478 483,91 478.483,91 175.'t58,69 175.158,69 912.872,58 912.872,58 2.859.532 ,44 2.859 532,44 3.772.405.O2 3.772.405,O2 't03.291,38 103 29't,38 263 393,00 263 393,00 CREDITI' En$ate finali Titolo 5 "ENTMTE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI' Titolo 6 "ENTMTE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI" TOTALE ENTRATE USCITE Disavanzo di ammlnist.azione Titolo I "SPESE CORRENTI" Titolo 2 "SPESE lN CONTO CAPITALE" Usclte finali Titolo 3 "SPÉSE PER RIMBORSO Dl PRESTITI" fitolo 4 "SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI TERZT' TOTALE USCITE 4.139.089.40 15.000.00 4.154,089.40 Stanziamento Maggiori uscite Minori uscite 898.263,18 23.800,00 2.459.532 ,44 r5.000,00 3.757.795.62 38.800,00 '117 23 800,00 898 263,1E 2 874 532.44 23.800,00 3.772.795,62 1'17.900,78 900,78 263 393,00 263.393,00 38.800,00 4.139.089.40 Pag.1 23.800.00 4.154.089.40 WÀ!Ì0 DI cOlTR0lJ0 DSOI IWIIITRI DI BruNIo 2010 lPrevlsioDe !scIIr E}ITRATE ÎIÎIII I,II/III r îIî{!0 Spesg Ioble dslle eltrate couelti al netto del valole del pùto II ln calitile (cl ROIAIE (rl (Et {D} da 8!e[tuÀle Av?nro alplicato soggetti !ettifice alle îlasfeli.lerti altd I!ÎÀII AVAIIo ÀlunnsîR. îrmro v spese conenti (litolo IV, cat.5) ! {E) IE) conto 0,00 20.000,00 895.163,18 895.?63,18 Sts8e tlmto w (B) (À) colrertl TIMIO iúriale) !v !Yertuale Titolo lettifica estJate {r) l ) Ard.lzo alplicato 2,3eldelle al mtto del valols del 915.763,18 0r) {r,) Iitolo V, crtE. deUe 0,00 alle stsse j,! conto capitale enEat€ Pulto c 0,00 2,859.532,4{ TIMM Sp€se III Iitolo iu deUe speEe Dett! dell mîArr {s) 3.8?3.196,{0 2.839.532,{{ (R) f0) Ài'dnro applicato àlle spese pe! hticipazione di (litolo v, cat.l) articiparione dl 11?.m0,?8 al 0,00 (0t (?) (O) ts! !iùo!50 0,00 2.839.532,{{ li.Dbolso di plestiti ca56a 1t.609,t0 I0IAIT {Î) 910.3'l2,58 103.291,38 TOIÀIT 2.859.532,r{ IV) ÎOIÀI,I {t} 103.291,38 IL 0,00 luIArE (X) 0,00 11t.900,78 mlÀrE 3.8t3.196,{0 (r) |!- mDf0 DI fltMJo Bo,I WnIRI DI EIIlxgIo 2010 {kevj.sioDs lslestairl !ÌrîRÀtt !SCIÎE u$lr r,ll,IIl I rlf([o 0l ùl FDto valore c4ltd€ di III Evlot!!Ir lv.nro altli soggÉtti !etti!ica !1I. (?ltolo IV, cat.s) 898.263,18 20.000,00 Mrlle IÍtolo !ettificr €Dttate d.I 0,00 918.253,18 (u) Àv|rlo 2,3eldollc 0r) applicrto rllc {ere i.! co0to clpitde eDtratt C 2 .839.532 , rl 0,00 0,00 (0) fP) ?itolo Iu deuè lDere al lrtto dau alticiDriioD p$titi (!l stsse colrenti (t) Iitolo V, cttE, a.l lrtto Yalon &I 0,00 (OJ F! tidotso Io]Nr nnÀft F) applic{to 0,00 (r) F) hl.!tu!l€ 2.859.532,t| Slels (Dl tcl Flto TIMIO A\{ilm ùtNltm, v dÀ îlarferiroti del (c) conto îIfu0 I 898.263,18 rr Í (Bl le èlle eotrate colr|lti al letto îot Stegc coEeDti rrmlo Spe!€ in umlo 2 .839 .532, tl (R) {u) lrarzo q?licrto dl. Se!€ Fr tiúotso di p tiu hticiDaiioor di ca!!t (Iitolo V, cri.l) di cuar lrt.900,?8 lUTtI8 lsl 3.015.696,{0 l|.609,r0 úuE l?l 912.8?2,58 10!.291,38 mffi fvl 2.859.532,{{ mnll E) 103.291,38 0,00 îonB m 0,00 r11.900,?8 mt |I) 3,8?5,696,t0 0mm0 DI C0{n0IJ0 DEOI EqIIIBRI DI BIII}|CIo 2010 (Plevisioùe assestata + !SCIIB INTRATI ÎIMII I,II,III îrf!!0 Spèse r valole II tlasfelierti altli 0) soggetti !ettlfica alle sle8e corrctti 20.000,00 (0 0,00 (r) îitllo Iv ertJat€ al &Ue puto 2.814.532,M 0,00 (0) îrtolo spese dell rctto 3.890.696,,{o Iu al 0,00 15.000,00 (0) Alticipazrone dr letto caSsa (0) 2.859.532/r{ I0ÎNT (Rl !irbo!60 dr p!€stj,ti 103,291,38 NrM 2,85,t.532,{{ A1?rzo aFlicato alle slese ts! (Iitolo V, cat.l) 1r.609,O 9t2.812,58 0r) capitale {P) nì (u) Àrdnzo alplicato alle E€re in coDto catéq. 2,3eldellg 2.839.532,r{ delle tYllltr 918.263,18 C &ticipaziorc dr cas$ 11r.900,78 r$ {F) 0,00 (t) iitolo v, del valole del t{}rÀrr I}llIùÎI (31 Avdlzo amlicato 898.263,18 !ettrfica Ilr Î0IAIT !ve!tuale (Titolo IV, cat.5) Svertuale Sps€ per !tubolso ISn. da del (cl corto capitale nmro fi f 898,263,18 u ArJÀtlzo rc) {B) Iotile delle eotrat4 co!!e[ti al nett punto Slese IImr0 v IITOTO W (A) co enti del îrmro p!eo,te) (tt 103.291,38 0,00 ru!Àn (8 15.000,00 1r7.900,78 f{n$ 0) 3,890.595,{0
Documenti analoghi
COMUNE DI SAN PIETRO D! CARIBA` PROVINCIA DI REGGIO
Visto il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario in corso approvato con deliberazione di
Consiglio Comunale n. 3 del 22/03/2011 ;
Accertato che la Provincia di Reggio Calabria con deliber...