star wars galaxies
Transcript
star wars galaxies
GMC91_SOS_Galaxies 30-04-2004 9:05 Pagina 1 PER GIOCARE MEGLIO… STAR WARS GALAXIES TA GUIDA COMPLE Star Wars Galaxies è arrivato in Europa e si è imposto prepotentemente come uno dei GdR online più seguiti del momento. Vediamo insieme alcune tra le ultime evoluzioni di questo gioco, insieme ai segreti e ai consigli per esplorare la galassia di “Guerre Stellari”. ■ Il “Warren” è un grandissimo dungeon, una vera e propria avventura in cui dovremo raccogliere indizi e chiavi speciali per aprire porte e superare vari livelli, fino ad arrivare alla conclusione. LE ULTIME PATCH Molte sono le novità di SWG, inserite negli ultimi mesi. Oltre all’Imperial Crackdown, cioè l’aumento di presenza Imperiale su tutti i server, e la correzione di numerosi piccoli difetti riguardanti il sistema di gioco, le ultime patch hanno portato dungeon inediti (come il Laboratorio Kaminoano, con cloni guerrieri e droidi da battaglia di ogni genere) e la Corellian Corvette Adventure, cioè un’avventura che affronterete sia da Imperiali, sia da Ribelli, a bordo della Blockade Runner, l’astronave con cui si apre il film “Episodio IV - Una Nuova Speranza”. Oltre agli aggiustamenti sui danni delle varie armi o sul tipo di ferite inflitte, agli annunciati cambiamenti riguardo i vari sistemi per diventare cavalieri Jedi e via dicendo, è stata finalmente implementata la cosiddetta “Droid Invasion”, cioè una rivisitazione su larga scala dei modelli di robot che i giocatori possono creare e delle loro caratteristiche. Ora sono presenti anche automi da combattimento, impiegabili alla stregua di “animali domestici” per proteggersi dai nemici. Ci sono nuovi oggetti, corazze (come la Kashyyykian Ceremonial Armor per i Wookie, che finora erano impossibilitati a indossare qualsiasi tipo di protezione) e contratti per edifici (come il Garage) che è consentito costruire nelle Città dei Giocatori. JEDI, CHE PASSIONE! Giocando a Galaxies non è possibile, fin da subito, avere un personaggio che intraprenda la carriera del cavaliere Jedi. Per accedere a questo privilegio è necessario lavorare con il proprio eroe principale (è consentito crearne soltanto uno per ogni server), fino a che non si apre un misterioso Force Sensitive Character Slot (comunemente detto FSCS), che consentirà di creare un nuovo protagonista. Il nostro alter ego principale, dunque, non potrà mai essere un Jedi, ma ci aiuterà a crearne uno. A questo scopo, gli sviluppatori hanno cercato di creare un sistema estremamente lungo e difficile, dato che volevano rispettare il periodo e l’ambientazione (nel pieno della guerra civile galattica e dopo la distruzione ■ Il cimitero dei Krayt Dragon su Tatooine è un luogo pericoloso, da non prendere affatto alla leggera. dell’Ordine): non sarebbe stato “realistico” avere centinaia di Jedi in gioco. Ciò che dovremo fare sarà cercare degli “holocron”, cristalli nei quali l’antico Ordine dei Cavalieri registrava tutto il proprio sapere. Una volta che ne avremo ottenuto uno, sarà la volta di cliccare sull’opzione “Use” nel consueto menu radiale e leggere quanto ci verrà detto. Generalmente, il messaggio sarà di questo tipo: “Per continuare sulla strada dell’illuminazione devi diventare Master in questa determinata classe”. A quel punto, non ci resterà che cominciare a lavorare alacremente per raggiungere tale obiettivo, dopodiché dovremo cercare un altro holocron che ci svelerà la professione successiva e via di questo passo. Le professioni “segrete” sono cinque: quattro di esse ci verranno dette dagli holocron, mentre una rimarrà misteriosa e dovremo riuscire (per fortuna o per caso) a completare la sequenza, prima di giocare un personaggio Jedi. Alcuni sostengono che le professioni siano scelte in modo del tutto casuale, altri che esiste uno schema matematico da seguire, ma di fatto, finora, nessuna teoria è stata confermata. Tuttavia, dato che questo sistema è considerato molto poco “Star Wars” e decisamente illogico dalla maggior parte dei giocatori (che senso ha che un personaggio venga snaturato cinque volte, cambiando di continuo professione, perché un altro personaggio impugni una spada laser?), gli sviluppatori si sono finalmente decisi a prendere in considerazione delle vie più narrative e più drammaticamente interessanti. Recentemente, hanno annunciato sul I PIANETI ■ Tatooine - Il pianeta natale di Luke ■ Corellia - Uno dei mondi centrali Skywalker, con i suoi infiniti deserti di della vecchia Repubblica, tra città rocce e dune di sabbia. tecnologiche e natura incontaminata. 138 GMC GIUGNO 2004 ■ Naboo - Pianeta natale dell’Imperatore Palpatine e della exregina Amidala. www.gamesradar.it ■ Dantooine - Un pianeta inospitale sul quale i ribelli hanno costruito una base ora abbandonata. ■ Yavin IV - Antico centro Sith caratterizzato da paludi, foreste pluviali e templi abbandonati. GMC91_SOS_Galaxies 30-04-2004 9:06 Pagina 2 UNA BATTAGLIA EPOCALE I Krayt Dragon sono gli animali più potenti presenti nell’intero Star Wars Galaxies. Per ucciderne uno, capita che quindici o venti personaggi di alto livello debbano allearsi e continuare a combattere per ore. I premi, una volta abbattuto il mostro, I nostri eroi si allineano su un fronte di fuoco per combattere il mostro a distanza. sito ufficiale di voler introdurre a breve un sistema di “quest” (ricerche e missioni) per aprire il FSCS. In pratica, non sarà più necessario diventare maestri in varie professioni, bensì portare a termine degli incarichi molto complessi e legati tra loro, che alla fine faranno accedere al tanto agognato sistema di creazione del personaggio. Questa trovata, decisamente più in tono con lo spirito della serie e con il gioco, è stata ben accolta dalla maggior parte degli utenti, anche perché chi si è impegnato a lungo con il vecchio sistema verrà comunque ricompensato nel nuovo. Non sarà necessario per tutti compiere il medesimo numero di missioni: se un giocatore sarà già diventato Master in alcune professioni indicate dagli holocron, potrà portarne a termine di meno, o affrontarne di più facili per accedere al FSCS. possono essere elevati: scaglie di drago con cui costruire corazze, tessuti con cui migliorare le armi o addirittura una “perla” con cui creare spade-laser particolarmente efficaci. Come il drago sia finito sul tetto del palazzo è un mistero, ma non resta che salire e abbatterlo là dove si trova. NON SI TORNA DALLA MORTE… O SÌ? Gli sviluppatori di Galaxies sono sempre attenti a mantenere il numero dei cavalieri Jedi molto ristretto all’interno di qualunque server, sia a causa della potenza estrema di questi personaggi rispetto alle altre classi, sia per riflettere l’ambientazione di gioco in modo coerente. Uno dei sistemi inventati, applicato fin dai primi tempi di collaudo del titolo, era la cosiddetta “permadeath” (morte permanente) dei Jedi. Ogni personaggio, infatti, può essere ucciso un numero infinito di volte e tornare in vita grazie ai “centri di clonazione” presenti in qualsiasi città. Registrandosi in uno di questi centri si ha la facoltà di rinascere in poco tempo, senza effetti collaterali e assicurando i propri oggetti più preziosi essi non verranno eccessivamente rovinati a ogni clonazione successiva. I Jedi, tuttavia, in un primo tempo non A distanza ravvicinata, ci sono poche speranze: con una buona armatura e potenziamenti, non si riesce a resistere a lungo. avevano accesso a questo servizio per più di tre volte. Alla terza uccisione, il personaggio moriva permanentemente (permadeath) ed era necessario creare un cavaliere nuovo di zecca. Inutile dire che questo espediente veniva visto da molti partecipanti come decisamente artificioso e poco in linea con il resto della filosofia di Galaxies. Recentemente, quindi, si è deciso di rimuovere la permadeath per i Jedi, sostituendola con altri tipi di “decadimento” del personaggio. L’idea è che, ogni volta che un cavaliere viene ucciso e clonato, egli perda un notevole quantitativo di punti esperienza guadagnati in un’abilità scelta a caso. Sebbene questo cambiamento sia stato accolto in maniera entusiastica da chi ha un Jedi (o da chi sta per averlo), è inevitabile pensare che, presto, i server saranno popolati da una quantità crescente di Jedi di basso livello. Essendo immortali come gli altri eroi e perdendo soltanto alcuni punti esperienza, ■ Su Lok, l’unico luogo raggiunto da un minimo di civiltà è l’avamposto di Nym. È anche il solo punto del pianeta dotato di porto spaziale. ■ L’originale “cantina” di Mos Eisley, che abbiamo visto in “Episodio IV”, è ricostruita nei minimi dettagli. ■ Endor - La luna boscosa del pianeta Endor presenta grandi foreste di conifere e villaggi Ewok. ■ Dathomir - Uno dei mondi più ■ Lok - Un pianeta quasi del tutto pericolosi, con seguaci del lato oscuro disabitato e selvaggio, con immense e terribili Rancor. pianure e mostri terrificanti. www.gamesradar.it ■ Rori - La luna di Naboo, ricca di spezie e minerali e abitata da esseri simili ai Gungan. ■ Talus - Luna principale di Corellia, simile per insediamenti e vegetazione al pianeta principale del sistema. GIUGNO 2004 GMC 139 GMC91_SOS_Galaxies 30-04-2004 9:06 Pagina 3 PER GIOCARE MEGLIO… ■ Ecco l’hangar principale del porto spaziale reale di Theed, su Naboo, riprodotto esattamente come si può vedere nel film “Episodio I”. SIAMO TUTTI ESPLORATORI Una delle manie dei giocatori di Star Wars Galaxies è quella di collezionare i “badge”, cioè dei riconoscimenti conferiti dal sistema ai singoli personaggi per aver compiuto determinate azioni. Il raggiungimento del grado di Master in ogni professione dà un badge corrispondente, ma la maggior parte di essi riguarda particolari missioni o quest e l’esplorazione del mondo di gioco. Qui di seguito, ecco un elenco dei Waypoint (ossia le coordinate sui vari pianeti) di tutti i badge di esplorazione possibili. Corellia Palude di Agrilat – 1383,3749 Base CorSec – 5180,1640 Fontana di cristallo di Bela Vistal – 6759,-5600 Grande teatro dell’Isola di Vreni – -5421,-6241 Base ribelle – -6528,5963 ■ Su Dantooine si contemplano le rovine degli antichi templi Jedi, ormai quasi completamente distrutti dall’Impero. Dantooine Base ribelle abbandonata – -6827,5505 Villaggio Dantari – -3858,-5712 Villaggio roccioso Dantari – -7204,-884 Rovine del tempio Jedi – 4184,5191 non sarà difficile riuscire, con un po’ di attenzione, a far crescere tali personaggi. Sembra che gli sviluppatori non riescano a trovare un sistema per contenere il numero di cavalieri Jedi, senza per questo escogitare dei meccanismi troppo astratti e artificiosi, e che perciò abbiano gettato la spugna. Non resta che attendere cosa accadrà in futuro. VEICOLI E DROIDI Le patch che consentono ai Master Artisan di creare veicoli con cui spostarsi sulla superficie dei pianeti non sono state sottoposte a un collaudo completo. Ciò si nota chiaramente dal numero di problemi che questi nuovi oggetti creano ai giocatori. Capita spesso che, scendendo da un veicolo, ci si ritrovi a decine di metri di distanza da esso, oppure che, una volta entrati in città, il trasporto scompaia per tornare da solo nel nostro datapad o per rimanere incastrato alle porte del centro abitato. (Se il nostro swoop è gravemente danneggiato, comunque, uno dei “bug” del gioco tornerà comodo: lasciamolo per strada prima di prendere uno shuttle o una nave allo spazioporto per andare su un altro pianeta, quindi richiamiamolo nel datapad una volta giunti a destinazione, “rigeneriamo” il veicolo e osserviamo l’effetto!). Ciò nonostante, i mezzi sono preziosi per coprire immense distanze in breve tempo e per evitare attacchi da parte di animali o personaggi non giocanti aggressivi. Nel più recente update generale è compresa l’opzione, da parte degli stessi Master Artisan, di personalizzare la livrea di ogni veicolo secondo le esigenze dei giocatori. Questa individualizzazione non dura in eterno (una scelta che risulta alquanto curiosa), esattamente come accade per i colori di qualsiasi droide, e dopo circa tre settimane dovremo fare “ridipingere” da capo il nostro mezzo. I droidi, cui fin dall’inizio del gioco era stata dedicata una scarsa elaborazione da parte degli sviluppatori, sono stati recentemente migliorati. Fino a poco tempo fa, si era liberi di creare soltanto un numero esiguo di automi (peraltro con la necessità di trovare risorse preziose e molto rare in grande quantità) e la loro utilità era molto limitata. Fortunatamente, grazie alle recenti patch di aggiornamento, la professione di Master Droid Engineer è stata pesantemente rivisitata. Attualmente, i personaggi che hanno raggiunto tale livello saranno in grado di realizzare più droidi, migliori e persino con capacità di combattimento. CITTÀ ED EVENTI DEI GIOCATORI Non solo l’intera economia di Galaxies è basata sul lavoro degli artigiani e dei cacciatori controllati dai giocatori; anche la maggior parte degli “eventi” è lasciata alla loro iniziativa, così come la facoltà di Dathomir Guscio di salvataggio – -4447,581 Sarlacc di Dathomir – -2091,3137 Pozzi di catrame – 665,-4846 Astronave caduta – 5703,1906 Grandi cascate nebbiose – 3017,1287 Piccole cascate nebbiose – 3558,1554 Prigione imperiale – -6139,975 Endor Villaggio Dulok – 6058,-2474 oppure -1182,2932 Villaggio lacustre Ewok – 1464,-3270 oppure -650,5076 Villaggio silvano Ewok – 4569,-2423 oppure 81,44 Fortezza Marauder – -4628,-2273 Lok Grande scheletro di Kimogila – 4562,-1156 Avamposto imperiale – -1822,-3087 Monte Chaolt – 3044,-4798 Naboo Spiaggia di Amidala – -5833,-100 Cascate del Parco di Dee’Ja – 5155,-1648 Luogo sacro dei Gungan – -2070,-5423 Cascate di Theed – -4627,4205 ➥ fondare intere città che andranno, con il tempo, a modificare l’identità e la geografia di un pianeta su ogni singolo server. Per dare vita a un centro abitato, è necessario acquisire il livello di Politico Novizio, comprare da un Master Architect il “deed” (cioè un contratto di costruzione) di una City Hall, quindi piazzare quest’ultima in un punto del mondo scelto in cui sia consentito costruire, almeno a un chilometro di distanza da qualsiasi altro insediamento. La città comincerà al livello di Outpost (avamposto), ma solo dopo che almeno LE CELEBRITA’ ■ R2D2, il droide astromeccanico, si potrà incontrare nella base ribelle di Corellia. 140 GMC GIUGNO 2004 ■ C3P0, droide protocollare e ■ Wedge Antilles, eroe e pilota della relazioni umane-cyborg. Si trova nella Ribellione. Anche lui si trova nella base segreta ribelle di Corellia. base segreta ribelle. www.gamesradar.it ■ Anche la principessa di Alderaan Leia Organa si può incontrare nella base segreta ribelle. ■ Nella base segreta potremo parlare con il futuro Ammiraglio Ackbar, eroe della battaglia di Endor. GMC91_SOS_Galaxies 30-04-2004 9:06 Pagina 4 ■ Dato che gli sviluppatori hanno deciso di inserire Naboo ed Endor tra i pianeti di gioco (e Hoth? E Dagobah?) non possono mancare i Gungan e (ahimé) gli Ewok. SIAMO TUTTI ESPLORATORI Rori ➦ Centro di ricerca iperguida – -1129,4543 Accampamento imperiale – -5633,-5660 Bunker Kobola – 7372,171 Avamposto ribelle – 3667,-6494 Tatooine Antico scheletro di Krayt – -4645,-4358 Casa di Ben Kenobi – -4494,-2271 Guscio di salvataggio dei droidi – -3929,-4417 Forte Tusken – -3966,6266 Grande pozzo di Carkoon – -6183,-3356 Cimitero dei Krayt – 7456,4258 Casa dei Lars – -2606,-5497 ■ Questo è uno dei famosi (o famigerati?) holocron capaci di guidarci verso l’apertura del Force Sensitive Character Slot. (ci sono oggetti in gioco come dadi a dieci, venti, trenta o, appunto, cento facce), determinando il vincitore. Quest’ultimo si aggiudicherà premi di vario tipo, in denaro o in natura. Taluni organizzano tornei di combattimento tra giocatori, mettendo in palio corazze e armi particolarmente sofisticate, mentre altri preferiscono le corse con animali da sella o veicoli. Su Tatooine, è possibile visitare lo stadio e il circuito delle corse con gli sgusci, proprio come si vede nel film “Episodio I – La Minaccia Fantasma”, e utilizzarlo per gareggiare. ■ Le “Sorelle della Notte” di Dathomir possiedono dei campi di prigionia ben sorvegliati. dieci case saranno state piazzate entro il limite urbano (250 metri dalla City Hall) nelle prime ventiquattr’ore. Fatto questo, il server approverà la costruzione dell’abitato ed esso rimarrà stabile. Se ci preoccuperemo di pagare i giusti costi di mantenimento per gli edifici pubblici, una volta a settimana, non ci saranno problemi. Man mano che più giocatori costruiranno dimore all’interno del limite cittadino e dichiareranno la propria residenza, il centro aumenterà di livello. Da Avamposto a Villaggio, da Villaggio a Cittadina, da Cittadina a Città e, infine, da Città a Metropoli. A ogni aggiornamento, una volta a settimana, il Sindaco (il giocatore Politico Novizio che avrà costruito la City Hall) riceverà 100 punti di esperienza politica per cittadino, acquisirà nuove abilità e migliorerà i servizi e l’aspetto dell’abitato (piazzando un Centro di Clonazione, uno Shuttle, registrando il centro sulle mappe ufficiali del server, disponendo abbellimenti come giardini, fontane, statue, eccetera). Gli eventi preparati dai giocatori e dalle PA (Player Association – le gilde di gioco) possono essere di qualunque tipo e vengono in genere pubblicizzati sui forum ufficiali e ufficiosi in giro per la Rete (quali http://starwarsgalaxies.station.sony.com, o http://swg.allakhazam.com). Alcuni esempi sono le lotterie: si acquista un biglietto caratterizzato da un numero da 1 a 100 (o con altre variazioni) e poi chi ha indetto il concorso lancia un dado a cento facce ■ Non può mancare, nella stessa base, Mon Mothma, uno dei capi supremi dell’Alleanza Ribelle. IMPERIAL CRACKDOWN LA MORSA DELL’IMPERO La presenza ribelle sui vari server è sempre maggiore e meglio organizzata. Molti giocatori si alleano con la fazione imperiale, ma sono almeno altrettanti, se non di più, quelli che scelgono di militare nell’Alleanza. Gli sviluppatori, per cercare di far rispettare l’ambientazione ufficiale di quest’epoca di gioco (collocata, come abbiamo scritto, tra “Episodio IV” ed “Episodio V”), hanno deciso di rafforzare la presenza dell’Impero su tutti i pianeti e i server con una nuova patch, che ha visto l’arrivo di interi eserciti di truppe a bordo di shuttle e incrociatori stellari in orbita. Sono davvero tempi duri per i giocatori ribelli. I soldati imperiali controllano qualsiasi personaggio nel loro raggio d’azione e, se gli “scan” rivelano delle armi non autorizzate o altri oggetti tipicamente associati alla Ribellione, possono requisire tali beni, dare delle multe monetarie molto salate oppure addirittura attaccare e ucciderne i possessori. Naturalmente, qualsiasi personaggio “Overt”, cioè la cui affiliazione sia dichiarata e visibile a tutti, viene bersagliato da una gragnola di colpi di fulminatore e l’Intelligenza Artificiale di questi soldati fa sì che, in un eventuale scontro PvP (in cui siano coinvolti personaggi controllati da giocatori in carne e ossa) tra imperiali e ribelli, le truppe prendano le difese dei primi contro i secondi. Essere cavalieri Jedi è diventato ancora più rischioso. ■ Han Solo sarà su Lok, nell’avamposto di Nym, nel retro della cantina locale. ■ Han non può certo essere da solo: Chewbacca lo accompagna in tutte le sue missioni. www.gamesradar.it Talus Avamposto imperiale – -2182,2394 Battaglia tra imperiali e ribelli – -2551,3715 Antica caverna Aqualish – -4426,-1414 Villaggio perduto di Durbin – 4284,1015 Yavin IV Tempio di Blue Leaf – -877,-2048 Tempio di Exar Kun – 5068,5538 Palazzo di Woolamander – 518,-646 Inoltre, una determinata quantità di badge consente di acquisire un “badge collector” cioè un raccoglitore che attesta il fatto che abbiamo compiuto un certo numero di compiti. Ogni nuova acquisizione di badge di esplorazione, infine, dà la facoltà di acquisire un badge di riconoscimento del nostro valore di intrepidi pionieri. Badge collector – 5 badge Badge collector – 10 badge Badge collector – 25 badge Badge collector – 50 badge Badge collector – 75 badge Badge collector – 100 badge Badge collector – 125 badge Esploratore novizio – 10 badge di esplorazione Esploratore viaggiatore – 20 badge di esplorazione Esploratore abile – 30 badge di esplorazione Esploratore professionista – 40 badge di esplorazione Maestro Esploratore – 45 badge di esplorazione ■ Il Generale Jan Dodonna si trova nel tempio di Exar Kun su Yavin IV (-5016,5538) ■ I Rancor sono tra i mostri più potenti e pericolosi dell’intero gioco: affrontarli in due, più che un azzardo, è decisamente un suicidio. ■ Infine ecco Luke Skywalker! L’ultimo Jedi si trova anch’egli nel tempio di Exar Kun. GIUGNO 2004 GMC 141
Documenti analoghi
Star Wars KOTOR – Parte 2
successiva e fate a pezzi l’élite dei
soldati Sith. Proseguite lungo un
corridoio vuoto e tenetevi pronti ad
affrontare l’ammiraglio Karath e i suoi
fedeli secondi, due Jedi Oscuri e quattro
soldat...