Guida all`utilizzo di FreeMake
Transcript
Guida all`utilizzo di FreeMake
Guida all’utilizzo di FreeMake FreeMake Video Converter è un programma per convertire video nei formati AVI, MP4, WMV, MKV, SWF, 3GP, DVD, MPEG, MP3, iPod, iPhone, PSP, Android, estrae e masterizza DVD, scarica e converte i video on-line da più di 40 siti, masterizza Blu-ray, upload su YouTube dei nostri video, crea fotoalbum video, taglia e ruota i video e molto altro, un programma da non perdere. Davvero incredibile le funzioni di questo programma, che nonostante sia in Inglese, è semplicissimo da utilizzare. Le funzioni di base sono 5: Video, Audio, DVD, Foto e Download video on line, poi ogni voce ha diverse sottocategorie, ma il tutto molto chiaro e semplice da comprendere, e funziona davvero alla grande. Richiede NET Framework 4.0, se non è installato nel vostro sistema ve lo installa il programma stesso. Installazione La descrizione dell'installazione non comprende l'installazione di Net Framework 4.0 in quanto se tenete aggiornato il vostro sistema dal Windows Update è già installato. Lanciamo il programma e clicchiamo su OK clicchiamo su Avanti Togliere la spunta per non installare la toolbar e clicchiamo su Avanti seleziona Installazione Personalizzata e togliere la spunta a Installa AVG... e clicchiamo su Avanti clicchiamo su Avanti attendiamo il download del programma e successiva installazione clicchiamo su Fine Descrizione e utilizzo Questa è la finestra principale del programma, in alto abbiamo i cinque pulsanti principali 1 - Video La funzione Video permette di convertire un filmato per adattarlo ai lettori portatili, clicchiamo il pulsante Video si aprirà la finestra di ricerca di windows, andiamo nella cartella dove abbiamo il video da convertire e clicchiamo su Apri il filmato verrà caricato nella finestra principale del programma, cliccando il pulsante indicato dalla freccia possiamo effettuare tagli e rotazione del filmato, nonché visionarlo questa è la finestra dell'editor facciamo un piccolo esempio, se un filmato contiene pubblicità, possiamo eliminarla, basta posizionare il cursore all'inizio della pubblicità e premere il pulsante di marcatura di inizio Start poi andiamo al termine della pubblicità e clicchiamo il marcatore di fine End quanto la porzione del filmato e stato marcato e visibile in colore azzurro clicchiamo sul pulsante taglio Cut i due pulsanti a destra e a sinistra del tasto Cut serve per riportare i cursore all'inizio o alla fine della scena selezionata. Se il video e molto grande dovremmo attendere un po' per spostarci da un punto all'altro del filmato, basta avere un po' di pazienza. I tagli non influiranno sul video originale. i quattro pulsanti di colore verde permette di rotare tutto il filmato a destra a sinistra, sopra e sotto, da utilizzarsi solo se il video non è stato registrato in modo corretto questi sono tutti i supporti di esportazione, poi di ognuno avremo più selezioni una volta tagliate le scene che non ci interessano, clicchiamo il supporto su cui dovremmo visionare il video, ad esempio se avete un lettore della Apple come iPod, selezionate questa icona in alto su Preset potete scegliere la qualità di conversione in base al modello che possedete quindi cliccate il pulsante azzurro per specificare la cartella dove volete salvare il video convertito il nome del file può essere modificato a vostro piacere, basta che non modificate l'estensione finale, in questo esempio .mp4 possiamo vedere la grandezza del file dopo la conversione, 33 Mb in origine 80 Mb da un file di Youtube convertito in Avi che spiegheremo in seguito quindi clicchiamo il pulsante Convert attendiamo la conversione, se il filmato e molto lungo sarà lungo anche il tempo di conversione, bisogna avere un po' di pazienza a fine operazione compare questa finestra cliccando su Show in folder si apre la cartella dove si trova il file convertito, cliccando l'icona freccia verde si apre il filmato con il programma multimediale installato sul nostro computer clicchiamo su Close per tornare al programma ho provato a fare varie conversioni, la qualità è eccellente, ovviamente se convertite il filmato per adattarlo a un supporto portatile la qualità veista sul monitor de computer sarà pessima con pixel molto grandi, ma visto sul lettore portatile con schermo di pochi pollici la qualità è perfetta 2 - Audio per convertire un formato audio clicchiamo l'apposito pulsante carichiamo uno o più file audio e scegliamo il tipo di conversione, in MP3, per Apple, ecc selezioniamo la compressione, ovviamente se il file è già in formato MP3 a 128 Bit, impostandolo ad esempio a 320 Bit non si migliora la qualità, queste scelte vanno fatte se il file non è già stato compresso. Se vogliamo estrarre l'audio da un file video, clicchiamo in alto su Video (vedi capitolo precedente) e clicchiamo su to MP3, invece del video verrà estratto solo l'audio. come visto nella sezione precedente selezioniamo la cartella dove salvare i brani convertiti e clicchiamo su Convert attendiamo il termine dell'operazione e avremo i file convertiti nella cartella specificata 3 - DVD Serve per estrarre e convertire filmati dai dischi DVD originali clicchiamo su DVD selezioniamo il lettore DVD dove abbiamo inserito un film e attendiamo che venga letto, circa una 30 di secondi compare questa finestra con tutti i capitoli contenuti nel DVD, quello con il filmato completo verrà selezionato automaticamente, gli altri di solito sono i menu iniziali lasciamo spuntato la selezione a clicchiamo su OK nel caso di un DVD multilingua clicchiamo sulla bandierina e selezioniamo la lingua italiana se vogliamo fare dei tagli clicchiamo l'apposito pulsante come visto per i Video se per esempio vogliamo convertire solo una parte del video, dovremmo tagliare prima la parte iniziale del video e poi la parte finale, lasciando solo quella che ci interessa, vedi la prima sezione Video quindi selezioniamo il supporto di conversione AVi, Apple, o altro per convertire un DVD in AVI da riprodurre in TV vi consiglio il formato DVD, il formato TV e leggermente più piccolo ma molto scadente casomai fate prima una prova, tagliando tutto il film lasciando solo una piccola parte per controllare la qualità sul dispositivo su cui dovrete visionarlo in qualità DVD un film da 9 Gb verrà convertito in 1,5 Gb la conversione di un intero DVD richiederà molto tempo, calcolate un paio d'ore come minimo 4 - Photo Photo permette di creare un fotoalbum video, per fare un esempio possiamo selezionare un centinaio di fotografie da vedere in successione con tanto si sottofondo musicale per creare un fotoalbum clicchiamo su Photo selezioniamo le immagini che vogliamo inserire nel fotoalbum e clicchiamo Apri clicchiamo sull'editor e qui possiamo vedere l'anteprima del fotoalbum possiamo variare il tempo di attesa da un'immagine all'altra e cliccando il pulsantino blu, selezionare un file audio da impostare come sottofondo musicale, purtroppo le opzioni terminano qui, come alternativa vi consiglio DVD Slideshow o Photo Story che hanno più funzioni, poi al limite convertite il filmato con questo programma tornando al menu principale il fotoalbum indicherà il numero di immagini e il brano audio selezionato selezioniamo in basso il supporto di conversione e la qualità, come già visto per i precedenti cambiate il nome al filmato e convertite 5 - Paste URL Paste ULR e stato aggiunto solo in quest'ultima versione, permette di scaricare e convertire i video dei siti on line come Youtube la funzionalità è molto semplice, aprite il programma Freemake Video Converter, quindi aprite il sito che contiene il video che vi interessa scaricare, quindi selezionate l'indirizzo della pagina con il pulsante destro del mouse e spuntate la voce Copia passiamo a Fremake Video Converter e clicchiamo semplicemente su Paste URL, attendiamo che il video venga caricato e selezioniamo il supporto di conversione selezioniamo la qualità come già visto per i video e convertiamo Il programma permette altre funzionalità, come ad esempio inviare on line su Youtube, previa registrazione o masterizzare direttamente un video in BlueRay. Un programma davvero semplice da utilizzare anche se con alcune limitazioni, sicuramente con le prossime versioni il programma continuerà a migliorare. Freemake Video Converter CUTTING AND CONVERTING A VIDEO DOWN TO A SPECIFIC SIZE Post Production Editing for Education Certification Requirements Part of the certification process includes producing a ten or five minute video of the candidate’s classroom performance, usually with a file size of no more than 100 MB. This document will cover the two video editing processes used to limit length and file size. The software program used for this will be “Freemake”. It is Freeware and can be downloaded and installed without cost. Library technology staff is available to assist with both the installation and editing help. 1. Open the Freemake program through Start – All Programs – Freemake – Freemake Video Converter. 2. To add your video, simply drag and drop the file in the center window, or use the File – Add video menu item and browse to the file. Freemake Video Converter CUTTING AND CONVERTING A VIDEO DOWN TO A SPECIFIC SIZE 4. The first thing to do is cut the video down to the correct length. The video must be one contiguous piece, so you will be removing frames from the beginning and/or end. Now that the video is loaded into Freemake, you can see the current length of the video; in this case it is 2:16 minutes long. 5. Double click the video to start playing. On the playback menu, you will see 6 buttons under “Cutting”, of which we will use 3. Start Selection Selection End a. Cut Selection 6. Click “Start Selection” at the point where you want it to begin. 7. Click “Selection End” where you want it to end. 8. Click “Cut Selection” to complete. The original file is not changed, just what plays. 9. Click “OK”. 10. Next, you will save the file in MP4 format. MP4 is a great way to provide high quality videos along with compression that gives great file size. Other file types can be used, such as AVI Freemake Video Converter CUTTING AND CONVERTING A VIDEO DOWN TO A SPECIFIC SIZE and WMV if you have a preference, as long as it produces a file within the size limit. To convert, with the video highlighted, click “to MP4”. 11. A window will come up allowing you to rename and choose where to save the result. Note the path and name of the file you are creating so you can find it when you are done. 12. The files size of the video needs to be a specific size, normally under 100 Mb. Notice this one will be 245 Mb. 13. To limit the final size, click the … button. Freemake Video Converter CUTTING AND CONVERTING A VIDEO DOWN TO A SPECIFIC SIZE 14. Click “convert” and all you have left is to wait! 15. Click “OK”. 16. Click “Close” and you are done! Note the file size has gone down to 78 MB from the original 442 MB.
Documenti analoghi
Scarica - Scuola Mara Selvini
inserire il video in AVI o MPEG.
Prima della reale masterizzazione sul disco il programma provvederà
automaticamente a riconvertire il video nel formato adatto (*.VOB) con tempi
variabili secondo l...