game application copy
Transcript
L’OLANDA SARÀ IL PAESE PARTNER DELL’ITALIAN GAME DEVELOPERS SUMMIT (IGDS) Milano, 24 ottobre 2012 - AESVI, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, è lieta di annunciare che l’Olanda sarà il paese partner della prima edizione dell’Italian Game Developers Summit (IGDS). L’IGDS si svolgerà il 9 e il 10 novembre 2012 a Milano nell’ambito di Games Week, lo show dedicato ai videogiochi che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 30.000 visitatori e oltre 500 giornalisti. L’IGDS mira a essere una piattaforma per lo scambio di esperienze e lo sviluppo di competenze rivolta alla comunità degli operatori del settore, come professionisti, studenti e docenti. Durante Il primo giorno, venerdì 9 novembre, sarà organizzata una conferenza dedicata al game development, mentre il secondo giorno, sabato 10 novembre, il tema verrà approfondito grazie a workshop e tutorial pratici. L’Olanda, uno dei paesi più creativi e innovativi nel settore del game development, sarà ospite ufficiale dell’IGDS con “Holland4Italy”, una sessione dedicata durante la giornata di apertura dei lavori, in cui quattro sviluppatori olandesi d’eccezione condivideranno la loro esperienza con il pubblico in sala. In particolare: Michaël Bas, Board Member Dutch Games Association (DGA) e CEO Ranj Jasper Koning, Co-Fondatore e Game Designer Ronimo Games Remco de Rooij, CEO Triangle Studios Martijn Reuvers, Co-Fondatore & Managing Director Two Tribes L’Olanda riveste, a livello mondiale, un ruolo di spicco nell’industria dei videogiochi. Comparto che negli ultimi cinque anni ha visto più che raddoppiare il numero dei propri addetti. Il mondo accademico olandese ha saputo cogliere questo segnale positivo sviluppando corsi di studio e curricula a sostegno del settore del gaming. Mentre il mercato dei videogiochi di intrattenimento è dominato dai grandi player multinazionali, le società olandesi operano con successo in mercati specifici come i serious e i casual games. Spil Games è la più ampia piattaforma di gaming online con circa 130 milioni di visitatori unici al mese. Inoltre Zylom, acquisita da RealNetworks nel 2006, è, in Europa, uno dei leader di mercato nei casual games vincendo per ben due volte gli “European Innovative Games”. Ranj è, nel campo dei serious games, una delle realtà più innovative a livello europeo. Nel segmento dei videogiochi di intrattenimento l’industria olandese ha prodotto alcuni titoli di grande successo come Overlord (Triumph) e Killzone (Guerilla). Games Week, 9-10-11 Novembre 2012, MiCo Milano Congressi, www.gamesweek.it Promotore: AESVI e-mail: [email protected] Tel. 02 54117708 Segreteria Organizzativa: Digital Events s.r.l. Gruppo Marketing Multimedia e-mail: [email protected] Tel. 02 49988.1 Ufficio stampa: Burson-Marsteller e-mail: [email protected] Tel. 02 721431 Thalita Malagò, Segretario Generale di AESVI, ha dichiarato: "Ci fa piacere avere l’Olanda come partner della prima edizione dell’Italian Game Developers Summit. Scegliere l’Olanda significa confrontarsi con un paese che gioca un ruolo importante nello scenario competitivo internazionale. Siamo certi che la partecipazione degli sviluppatori olandesi all’IGDS offrirà un valore aggiunto per il nostro pubblico. Per questo motivo ci teniamo a ringraziare sia la Dutch Games Association (DGA) sia il Consolato Generale dei Paesi Bassi a Milano per il loro supporto”. Michaël Bas, Board Member della DGA, ha commentato: “Siamo lieti che AESVI ci abbia invitato a prendere parte alla prima edizione dell’IGDS. Condividendo la nostra esperienza durante questo interessante evento, ci auguriamo di poter ispirare i developer italiani nel loro lavoro futuro. Nello stesso tempo l’IGDS permetterà a noi olandesi di vedere da vicino gli ultimi sviluppi dell’industria italiana dei videogiochi. Sono certo che da questa collaborazione nasceranno nuove idee e nuovi stimoli creativi per entrambi i paesi.” Manuela Capra, Ufficio Commerciale, Consolato Generale dei Paesi Bassi a Milano, ha aggiunto: “L’Olanda mira a rivestire un ruolo primario a livello internazionale nella ricerca in campo di serious ed entertainment games. Puntiamo a creare mondi virtuali con un livello di realismo, interattività e intelligenza tali da rendere possibile una nuova generazione di videogiochi. Partecipare all’IGDS significa condividere la nostra esperienza contribuendo al dialogo tra creatività, mercato globale e ricerca. Perché il gioco è una cosa seria!” Games Week, 9-10-11 Novembre 2012, MiCo Milano Congressi, www.gamesweek.it Promotore: AESVI e-mail: [email protected] Tel. 02 54117708 Segreteria Organizzativa: Digital Events s.r.l. Gruppo Marketing Multimedia e-mail: [email protected] Tel. 02 49988.1 Ufficio stampa: Burson-Marsteller e-mail: [email protected] Tel. 02 721431 AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) è l'Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi che rappresenta i produttori di console, gli editori e gli sviluppatori di videogiochi operanti in Italia. AESVI conta attualmente ventiquattro soci, che si distinguono tra soci hardware, soci software e soci developer. Oltre l'Assemblea dei Soci, gli organi sociali previsti dallo Statuto sono il Consiglio Direttivo composto da 8 membri, il Presidente, entrambi con carica biennale, il Tesoriere e il Segretario Generale. A livello internazionale AESVI aderisce dal 2002 all'Associazione di categoria europea ISFE (Interactive Software Federation of Europe) con sede a Bruxelles e dal 2005 è membro del Board of Directors della medesima. Dal 2010 è socio aggregato di Confindustria Cultura Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale. Dutch Games Association (DGA) è l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi olandese. Offre una piattaforma a chiunque sia coinvolto o interessato allo sviluppo di videogiochi in Olanda. La DGA è un’organizzazione no-profit che opera nel cuore di diverse discipline dell’industria dei videogiochi olandese. Il suo Board è composto da persone con una lunga esperienza in aree come i videogiochi di intrattenimento, i serious games, l’istruzione e la ricerca. L’Ufficio Affari economici e commerciali dell'Ambasciata dei Paesi Bassi a Roma e l’Ufficio commerciale del Consolato Generale a Milano sostengono le aziende olandesi nelle loro attività di esportazione e investimento sul mercato italiano. Forniscono informazioni di carattere generale sugli aspetti fiscali e giuridici del fare affari in Italia, organizzano missioni commerciali, matchmaking e partecipazioni fieristiche, offrendo inoltre supporto alle delegazioni governative olandesi in visita in Italia. Per maggiori informazioni visitate i nostri siti: www.holland.it e www.olanda.it. Games Week, 9-10-11 Novembre 2012, MiCo Milano Congressi, www.gamesweek.it Promotore: AESVI e-mail: [email protected] Tel. 02 54117708 Segreteria Organizzativa: Digital Events s.r.l. Gruppo Marketing Multimedia e-mail: [email protected] Tel. 02 49988.1 Ufficio stampa: Burson-Marsteller e-mail: [email protected] Tel. 02 721431
Documenti analoghi
Milan Games Week torna dal 14 al 16 ottobre 2016 a FieraMilanoCity
Milano, 19 aprile 2016 - Milan Games Week, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo dei
videogiochi, tornerà per la sua sesta edizione da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2016 pr...
Oltre 30 i videogiochi italiani presenti in Milan Games Week Indie
Sviluppato dallo studio romano Invader Studios, Daymare: 1998 è un survival horror in terza persona
sviluppato con Unreal Engine 4 e previsto per PC. Forte di un comparto tecnico di alta qualità, i...
rapporto annuale sullo stato dell , industria
nel 2001 per rappresentare, promuovere e tutelare gli interessi collettivi del
settore. AESVI conta attualmente 23
membri ed ha una rappresentatività
completa del mercato di riferimento. È
dotata d...
Scarica il capitolo
Di seguito riportiamo alcune fra le più interessanti
iniziative per lo sviluppo del mercato italiano dei
videogiochi. L’Italian Game Developers Summit
(IGDS) è un evento B2B che si svolge in parall...