le civiltà dei fiumi i sumeri - Sistema Formativo Integrato
Transcript
LE CIVILTÀ DEI FIUMI Che cos'è una civiltà? La civiltà di un popolo è il suo modo di vestire, di costruire le case, di scrivere, di comprare e vendere, di fare la guerra, di pregare, di lavorare e di pensare. Le più antiche civiltà sono nate circa 6000 anni fa in Egitto e in Mesopotamia. In Mesopotamia ci sono due grandi fiumi. Il Tigri e l'Eufrate. Mesopotamia vuol dire terra in mezzo ai fiumi. Perché questi popoli scelgono di vivere in mezzo ai fiumi? Con i grandi fiumi ci sono molti vantaggi. La terra intorno ai fiumi è molto buona. Le piante crescono bene. Con i fiumi e i canali si portano tante cose da una città all'altra. Le persone viaggiano bene sui fiumi. I SUMERI Il popolo dei Sumeri vive in Mesopotamia. Questo popolo scava canali per avere tanta acqua che usa per bagnare i campi. In questi campi i Sumeri seminano cipolle, spinaci, radicchio, datteri, pere, mele, melograni. I Sumeri diventano bravi agricoltori. Tolgono acqua e fango dai terreni. Costruiscono barriere per fermare l'acqua dei fiumi quando è troppo alta. Costruiscono i primi strumenti per lavorare la terra: inventano l'aratro che fa la terra più soffice e buona per i frutti. I Sumeri inventano la ruota che è utile per fare meno fatica quando lavorano. I Sumeri e i popoli che ci sono dopo di loro inventano la scrittura, che ha la forma di cunei (chiodi). I sumeri inventano anche due modi per contare che usiamo anche noi oggi: quello in base 10 per le quattro operazioni, e quello in base 60 per la divisione dei tempo (60 secondi = 1 minuto, 60 minuti = 1 ora). Le ziggurat Il monumento più importante nelle città dei Sumeri è un tempio che si chiama Ziggurat. Lo Ziggurat è una piramide con la punta piatta, alta sette piani. In alto c'è una stanza per il dio dei Sumeri. GLI ASSIRI E I BABILONESI Dopo i Sumeri ci sono in Mesopotamia gli Assiri e i Babilonesi. Gli Assiri sono un popolo di guerrieri, sono molto forti e hanno un esercito con tanti carri tirati da cavalli. I Babilonesi costruiscono Babilonia, che è la città più grande del mondo antico. Questa città diventa più potente sotto il re Hammurabi. Questo re fa scrivere su una pietra circa 300 leggi, che si chiamano il "codice di Hammurabi”. I Babilonesi sono dei bravi astrologi e indovini: vogliono capire il futuro. Per capire il futuro guardano le piene dei fiumi, quello che fanno gli uomini, i1 fegato degli animali sacri. I Babilonesi studiano anche le stelle e la luna: sono degli astronomi. Gli dei e le città Gli dei della Mesopotarnia sono tantissimi. Ogni città obbedisce a un dio. Il dio della città è il padrone delle case, della terra, di molti campi e di grandi ricchezze. I Babilonesi trattano molto bene la statua del loro dio: le mettono i vestiti più belli, le danno da mangiare il cibo migliore, come a una vera persona. Il dio deve difendere la sua città dai pericoli e farla vincere quando c'è la guerra. Se una città non vince la guerra i Babilonesi pensano che il dio è arrabbiato.
Documenti analoghi
VERIFICA STORIA: Le civiltà della Mesopotamia
13_ Scrivi vicino ad ogni popolo la lettera corrispondente alle sue caratteristiche.
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
h)
i)
j)
k)
l)
Minilibro sulla Mesopotamia - Nel giardino
Sion./Ai salici di quella terra appendemmo le nostre cetre./Là ci
chiedevano parole di canto coloro che ci avevano deportato,
canzoni di gioia, i nostri oppressori: «Cantateci i canti di Sion!».
/C...
Mesopotamia - MiniWatt.it
palma o una nera tenda di beduini; sabbia che scorre, ruscelli secchi, pigri fiumi,
paludi con stormi di cicogne e pellicani, tempeste di sabbia, calore ardente,
mancanza di acqua, febbre – e, in i...
LE CIVILTÀ DELLA MESOPOTAMIA
Quando e chi ha inventato la scrittura?
Nel 3200 a.C. circa i Sumeri hanno inventato la scrittura.
Perché hanno inventato la scrittura? Perchè avevano bisogno di scrivere?
Come hai studiato, i Sume...
LE CIVILTÀ DELLA MESOPOTAMIA
questo modo i segni che avevano fatto restavano incisi. Così potevano controllare quante merci erano entrate o uscite.
Con il passare del tempo, questo modo di registrare le merci ha fatto nascere ...