Yule ( 21 Dicembre) Solstizio invernale, la notte
Transcript
Yule ( 21 Dicembre) Solstizio invernale, la notte
Yule ( 21 Dicembre) Solstizio invernale, la notte più lunga dell'anno. La notte in cui l'oscurità prevale, il silenzio incombe. Tutte le fate attendono l'alba non lontana, quando la Grande luna lascia il posto al Sole, che con i suoi raggi non riesce ormai più a riscaldare, poiché è arrivato il gelido inverno. Le diale formano un cerchio prendendosi per mano, chiudono gli occhi e si concentrano; una nube di gelo le avvolge creando un cerchio impenetrabile. Le altre fate della stirpe formano un cerchio attorno alle diale ma restano immobili poiché questa in particolare è la loro festa. La principessa delle diali incomincia a invocare con la sua voce soave l’inverno seguita dai cori delle altre diale. Questa festa è celebrata col nome di Yule. E' il tempo in cui lasciar andar via le proprie paure... i propri dubbi... le idee logore e i progetti finiti. E' il momento di lasciar andare il passato e di camminare verso la luce. La principessa accende una candela bianca come la neve che simboleggia la freddezza delle diale , invocando la fiamma di ardere e di restare sempre accesa nei cuori delle fate. Rappresenta la debolezza della luce e del calore del sole nel periodo invernale. Qui nella notte più lunga dell'anno, si spera che arrivi la luce, ma anche quando arriverà non sarà più come prima in quanto il sole ha perso momentaneamente il suo potere. Yule è celebrato attraverso il fuoco e l'uso di una candela che arde poiché rappresenta il fuoco che le diale portano dentro di se anche essendo molto gelide. Imbolc (2 Febbraio) Imbolc è la festa della luce nell'oscurità, la celebrazione del fuoco riacceso. Tutte le fate si riuniscono in cerchio dove al centro vi è un fuoco per portare la luce e il calore, e per dire arrivederci al buio. Questo è il tempo dell'individuazione nella spirale, ogni fata accende la sua luce, e diventa unica. Si comincia a danzare attorno al fuoco alternando tre passi a destra e uno a sinistra invocando un canto con le loro voci soavi. Questo Sabbat inoltre onora la luna come fonte di fertilità per i mesi a venire. E' il tempo per i cambiamenti fatti sotto la superficie delle cose. E' il tempo dell'anno per prendere un impegno o per disfarlo con la propria crescita spirituale. E' tempo di guardare avanti con speranza e gioia x quello che sta per venire. E' tempo di divinazione, per la purificazione e la cura di se. Oestara (21 Marzo) Questo è il tempo del ritorno della primavera; il tempo gioioso, il tempo dei fiori, il tempo in cui tutti gli animali si risvegliano. La luce e il buio si equivalgono. E' tempo di armonia, quando tutti gli elementi in noi devono essere portati in nuovo equilibrio. Adesso è tempo di vedere quanto le nostre anime sono bilanciate e per piantare quelle cose che mancano. E' il momento di guardare nei nostri cuori e per riempire i vuoti che vi troviamo. La linfa comincia a scorrere, gli alberi germogliano, il terreno si ammorbidisce, i ghiacci si sciolgono e ovunque è possibile sentire la fragranza e i colori della primavera. Questo è il periodo in cui Le fate abbondano .E' un tempo dove tutto è nuovo e possibile. In fine, questa festa è un tempo ideale per rompere le ultime catene che fermano la vostra crescita. Questa è la festa delle Seligen infatti viene svolta nei boschi il loro luogo preferito. Le fate Seligen formano due gruppi uno per il risveglio delle piante e un per il risveglio degli animali. Si inizia con una danza e si sente nell’aria il rumore dei campanellini intrecciati dai giunchi in cinture messe alla vita o come cavigliere. Una leggenda dice che il rumore dei campanellini porta la voce delle fate a risvegliare gli animali e le piante come per magia. Beltane ( 1 Maggio) Il Sabbat di Beltane ufficialmente ha inizio all'alzarsi della luna del primo di Maggio. Beltane è una festa di fuoco ed è opposta a Samhain sulla Ruota dell'Anno. Samhain è quando il velo tra i mondi è più sottile che mai, Beltane è quando i mondi sono più che mai separati. In questa giornata si celebra la fertilità e passione, Il palo del calendamaggio , simbolo dell'albero della vita, è decorato con fiori e nastri. E' la celebrazione della giovinezza, dell'amore e del divertimento. Si è soliti saltare attraverso i fuochi di Beltane. E si raccontano storie dove la passione è l’argomento principale. Litha (21 Giugno) E' il giorno più lungo dell'anno, il giorno in cui sole è nella sua più alta potenza. Come Samhain, Litha è un altro giorno in cui i confini tra i mondi sono sottili, quando i mortali hanno strane esperienze e quando le fate si adunano per le valli. Questo è il perchè Litha è il mese "aggiuntivo" del calendario Anglo-Sassone, aggiunto ogni anno per portare i mesi lunari in linea con l'anno solare. La caratteristica di Litha di essere un "giorno fuori dal tempo" è molto diversa da quella di Samhain. Si celebra l'estate che è caldo, crescita, abbondanza, lavoro e gioco che ovviamente accompagna tutti questi elementi. E' un momento di allegria, di esprimere desideri e di rallegrarsi. L'energia del sole sarà al massimo della sua potenza. E' il momento in cui si dovrà guardare dentro se stessi per un' illuminazione interiore, e per trovare il significato della completezza dei nostri tempi, perché senza significato, la crescita e lo scopo, la completezza diventa vuota. Questa è la festa delle Naiadi le fate del sole, infatti è una delle poche feste che viene fatte di giorno in modo da poter sentire il calore del sole simbolo di forza e bellezza. Esse durante la cerimonia inviteranno gli uomini sedotti al solo fine di esibirli tipo trofeo! I malcapitati saranno derisi dalle altre fate e visti come sottomessi alla potenza della seduzione di una piccola fata. Mabon (21 Settembre) Mabon è il momento in cui Le potenze della luce e dell'oscurità sono bilanciate. E' il momento per celebrare la benedizione dell'anno. Questo è quindi il tempo per piangere e gioire, mentre si affronta l'oscurità e si guarda all'anno che è quasi finito. Questo è il momento in cui ognuno deve affrontare il mistero nelle proprie vite. Rituali accorati così come di rinascita e gioia a seguire sono adatti. Il tema è bilanciare le polarità, quindi fate qualcosa a proposito dell'equilibrio della vostra vita. Una festa di equilibrio interiore. Samhain (31 Ottobre) Samhain è il più sacro e importante sabbat di tutte la ruota dell'anno. Samhain combina un numero di elementi: il raccolto agricolo, il raccolto selvatico, la transizione della stagione autunnale in una temperatura invernale e la commemorazione del giorno dei morti. E'il momento per ricordare i nostri antenati e i nostri amati che ci hanno salutati, e come tempo solenne dovrebbe tendere alla contemplazione del mistero della vita e della morte come insegnato dagli antichi. Samhain è tempo per l'introspezione, per svuotare il falso della nostra mente, cuore e anima. E' il momento per guarire la fonte delle nostre ferite più profonde e quelle che abbiamo inferto agli altri, prima che il tempo ci sorpassi. E' il tempo per lasciar andare,quando il velo è più sottile che mai tra i due mondi. Possiamo penetrare il velo e ricevere messaggi da persone ormai andate prima di noi. E' il momento quando guardiamo alla morte speranzosi cercando un significato in essa. Un misterioso tempo, pieno di potenza, in cui partecipano sia la prima che la seconda metà dell'anno, anche se non appartiene a nessuno. E' simile all'alba e al tramonto. Questa è la festa delle shide infatti esse si dividono in 4 gruppi posizionandosi nei 4 punti cardinali e invocando con le braccia il vento di portare via brutti ricordi e tristi pensieri. Per far terminare la tormenta di vento bisogna che le shide abbassino le braccia in segno di liberazione da tutto ciò che affliggeva le loro menti. ©StirpediAvalon
Documenti analoghi
Shaman - 1° Novembre 2015
Domenica 01 Novembre 2015
Festeggiamo insieme Samhain ossia “Fine dell’Estate”.
In origine si trattava di una celebrazione allegra piena di gioia che abbracciava un
arco temporale di almeno 3 giorn...