Aerei - UNUCI Lombardia
Transcript
Aerei - UNUCI Lombardia
Sforzesca MMXIV Aerei che hanno partecipato alla prima guerra mondiale MELEGNANO - 15 Novembre 2014 Nieuport 24 Vickers F.B.5 "Gunbus" Tipo Equipaggio aereo da caccia 2 Dati Tecnici Dati Tecnici Motore Potenza Un rotativo Gnome Monosoupape 100 hp (75 kW) Prestazioni Velocità max Velocità di salita Autonomia Tangenza Potenza a 1 520 m (5 000 ft) in 16 min 403 km (250 mi, 217 nmi) [1] 4 h e 30 min 2 743 m (9 000 ft) Una Lewis calibro 0,30 in (7,7 mm) brandeggiabile per l'osservatore Aereo da Caccia 1 un rotativo Le Rhône 9Jb 130 CV (96 kW) Prestazioni 113 km/h (70 mph, 61 kt) a 1 520 m (5 000 ft) Armamento Mitragliatrici Tipo Equipaggio Motore Velocità max 176 km/h Velocità di crociera 151 km/h Velocità di salita 265 m/min a 1 000 m in 5 min 40 s Raggio di azione 265 km Tangenza 5 550 m Armamento Mitragliatrici UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA una Vickers calibro 0.303 in (7,7 mm) 2 Nieuport 11"Bébé" Sopwith F-1 Camel Descrizione Descrizione Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Costruttore S.A.E. Nieuport Data primo volo 1915 Data entrata in servizio Utilizzatore principale 1916 Aviation militaire Altri utilizzatori Reale aeronautica militare belga [1] Corpo Aeronautico Militare Luchtvaartafdeling Dimensioni e pesi Lunghezza 5,80 m Apertura alare 7,55 m Altezza 2,45 m Superficie alare 13 m²[2] Peso a vuoto 320 kg Peso max al decollo 480 kg Propulsione Motore un rotativo Le Rhône 9C Potenza 80 hp (59,7 kW) Prestazioni Velocità max 156 km/h Autonomia oltre 2 h Tangenza 4 600 m Armamento Mitragliatrici una Lewis calibro 7,7 mm UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Costruttore Sopwith Aviation Company Data primo volo dicembre 1916 Data entrata in servizio giugno 1917 Esemplari 5 490 Dimensioni e pesi Lunghezza 5,71 m (18 ft 9 in) Apertura alare 8,53 m (26 ft 11 in) Altezza 2,59 m (8 ft 6 in) Superficie alare 21,46 m² (231 ft²) Carico alare 30,8 kg/m² (6,3 lb/ft²) Peso a vuoto 420 kg (930 lb) Peso carico 660 kg (1 455 lb) Propulsione Motore 1 rotativo Clerget-Blin 9B Potenza 130 hp (96 kW) a 1 250giri/min Prestazioni Velocità max 185 km/h (115 mph) Velocità di salita 5,5 m/s (1 085 ft/min) Autonomia 483 km (300 mi) Tangenza 6 400 m (21 000 ft) Armamento Mitragliatrici 2 Vickers 7,7 mm (0,303 in) 3 Fokker Dr.I Curtiss JN-4 Jenny Descrizione Descrizione aereo da caccia Tipo aereo da addestramento Equipaggio 1 Equipaggio 2 Progettista Anthony Fokker Progettista Benjamin D. Thomas Reinhold Platz Costruttore Curtiss Costruttore Fokker Data entrata in servizio 1915 Data primo volo 5 luglio 1917 Data ritiro dal servizio 1927 (US Army) 1917 Utilizzatore principale USAAS Utilizzatore principale Luftstreitkräfte Altri utilizzatori Royal Flying Corps Esemplari 320 Esemplari 6 813 Tipo Data entrata in servizio Dimensioni e pesi Lunghezza 5,75 m Apertura alare 7,20 m Altezza 2,95 m Superficie alare 18,70 m² Peso a vuoto 383 kg Peso max al decollo 585 kg Propulsione Motore un rotativo Oberursel Ur.II Potenza 110 PS (81 kW) Prestazioni Velocità max 160 km/h a 2 800 m 140 km/h a 4 200 m Velocità di salita 5,7 m/s Tangenza 6 500 m Armamento Altre varianti Curtiss N-9 Curtiss JN-6H Dimensioni e pesi Lunghezza 8,33 m (27 ft 4 in) Apertura alare 13,3 m (43 ft 7¾ in) Altezza 3,01 m (9 ft 10½ in) Superficie alare 32,7 m² (352 ft²) Peso a vuoto 630 kg (1 390 lb) Peso max al decollo 871 kg (1 920 lb) Propulsione Motore un Curtiss OX-5 Potenza 90 hp (67 kW) Prestazioni Velocità max 121 km/h (75 mph, 65kt) Velocità di crociera 97 km/h (60 mph, 52 kt) Tangenza 2 000 m (6 500 ft) Mitragliatrici 2 LMG 08/15 calibro7,92 mm UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 4 Sopwith Triplane Descrizione Descrizione Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Progettista Louis Béchereau Costruttore SPAD Data primo volo aprile 1916 Data entrata in servizio agosto 1916 Utilizzatore principale Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Progettista Herbert Smith Costruttore Sopwith Aéronautique Militaire Data entrata in servizio novembre 1916 Royal Flying Corps Utilizzatore principale RNAS Altri utilizzatori Aviation militaire Esemplari 152 Servizio Aeronautico Sviluppato dal Sopwith Pup Esemplari circa 6 000 Altre varianti Blériot-SPAD S.42 Dimensioni e pesi Dimensioni e pesi Lunghezza 5,73 m (18 ft 10 in) Lunghezza 6,08 m Apertura alare 8,07 m (26 ft 6 in) Apertura alare 7,81 m Altezza 3,20 m (10 ft 6 in) Altezza 2,20 m Superficie alare 17,85 m² Peso a vuoto 510 kg Peso max al decollo 740 kg Propulsione Motore Hispano-Suiza 8Aa Potenza 150 hp (110 kW) Prestazioni Velocità max 192 km/h Velocità di salita a 2 000 m (6 560 ft) in 4min 30 s Autonomia 360 km Tangenza 5 335 m (17 500 ft) Armamento Peso a vuoto 499 kg (1 101 lb) Peso carico 698 kg (1 541 lb) Propulsione Motore un rotativo Le Rhône 9B Potenza 130 hp (96 kW) Prestazioni Velocità max 188 km/h (117 mph) Autonomia 2 h 45 min Tangenza 6 248 m (20 500 ft) Armamento Mitragliatrici una Vickers calibro .303 (7,7 mm) Mitragliatrici una Vickers calibro .303 in (7,7 mm) UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 5 Breguet Bre 5 Sopwith 7F.1 Snipe Descrizione Descrizione Equipaggio 2 Tipo aereo da caccia Costruttore Breguet Equipaggio 1 Data primo volo 1915 Costruttore Sopwith Data entrata in servizio 1916 Data primo volo ottobre 1917 Utilizzatore principale Aéronautique Militaire Esemplari 11 Dimensioni e pesi Lunghezza 9,90 m Apertura alare 17,60 m Altezza 3,90 m Superficie alare 57,70 m² Data entrata in servizio 1918 Utilizzatore principale RAF Altri utilizzatori AFC CAF 2 097 Esemplari Dimensioni e pesi Lunghezza 6,05 m (19 ft 10 in) Apertura alare 9,48 m (31 ft 1 in) Peso a vuoto 1 347 kg Altezza 2,90 m (9 ft 6 in) Peso max al decollo 1 886 kg Superficie alare 25,2 m² (271 ft²) Propulsione Motore un Renault 12Fb Potenza 220 CV (162 kW) Prestazioni Peso a vuoto 596 kg (1 312 lb) Peso carico 918 kg (2 020 lb) Propulsione Motore un rotativo Bentley BR2 Potenza 230 hp (172 kW) Velocità max 136 km/h Velocità di crociera 118 km/h Velocità di salita 72 m/min Autonomia 6 h 15 min Tangenza 4 300 m Armamento Mitragliatrici una calibro 7,7 mm o Cannoni un Hotchkiss calibro 37 mm UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA Prestazioni Velocità max 195 km/h (121 mph, 105 kt) a 10 000 ft (3 050 m) Velocità di salita a 6 600 ft (1 980 m) in 5 min10 s a 15 000 ft (4 570 m) in 18 min 50 s Autonomia 3 h Tangenza 5 945 m (19 500 ft) Armamento Mitragliatrici 2 Vickers calibro 0.303 in (7,7 mm) Bombe 4 da 25 lb (11 kg) 6 Ansaldo S.V.A.1 SPAD A.2 Descrizione Descrizione Equipaggio 1 Costruttore Ansaldo Data primo volo 1917 Utilizzatore principale Regio Esercito Dimensioni e pesi Lunghezza 8,10 m Apertura alare 9,10 m Altezza 2,65 m Superficie alare 24,2 m² Peso a vuoto 670 kg Peso max al decollo 952 kg Propulsione Motore SPA 6A Potenza 205 CV Prestazioni Velocità max 220 km/h Autonomia 3 ore Armamento Mitragliatrici 2 da 7,7 mm UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Costruttore SPAD Data primo volo Data entrata in servizio 21 maggio 1915 estate 1915 Utilizzatore principale Aéronautique Militaire Altri utilizzatori IVVF Esemplari 99 [1] Dimensioni e pesi Lunghezza 7,30 m Apertura alare 9,55 m Altezza 2,65 m Superficie alare 24,56 m² Peso a vuoto 435 kg Peso carico 735 kg Propulsione Motore un rotativo Le Rhône 9J Potenza 110 CV (81 kW) Prestazioni Velocità max 154 km/h Velocità di salita a 2 000 m (6 560 ft) in 12min 30 s Autonomia 300 km Tangenza 4 300 m Armamento Mitragliatrici una Lewis calibro .303 in (7,7 mm) 7 Albatros C.I Morane-Saulnier Descrizione MoS.6 (Type N) Tipo aereo da ricognizione Equipaggio 2 Costruttore Albatros Data entrata in servizio 1915 Equipaggio 1 Data ritiro dal servizio Costruttore Morane-Saulnier Utilizzatore principale 1917 Luftstreitkräfte Data primo volo aprile 1914 Altri utilizzatori Siły Powietrzne Data entrata in servizio aprile 1915 Karinės Oro Pajėgos Utilizzatore principale Aéronautique Militaire Altri utilizzatori Royal Flying Corps [1] Dimensioni e pesi Descrizione Tipo aereo da caccia IVVF Lunghezza 7,85 m Apertura alare 12,90 m 49 Esemplari Dimensioni e pesi Altezza 3,14 m Superficie alare 40,50 m² Lunghezza 5,83 m Apertura alare 8,15 m Peso a vuoto 875 kg Peso carico 1 190 kg Propulsione Altezza 2,25 m Superficie alare 11 m² Peso carico 510 kg Motore un Argus As III Propulsione Potenza 180 PS (132 kW) Motore un rotativo Le Rhône 9C Prestazioni Velocità max 140 km/h Velocità di crociera 125 km/h Autonomia 350 km Tangenza 3 600 m Armamento Mitragliatrici una LMG 08/15 calibro 7,92 mm in caccia una Parabellum MG 14 calibro 7,92 mm posteriore UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA Potenza 80 hp (59,7 kW) Prestazioni Velocità max 144 km/h Autonomia 1 h 30 min Tangenza 4 000 m Armamento Mitragliatrici una Hotchkiss Mle 1914 calibro 7.9 mm o una Vickers calibro 7,7 mm 8 Fokker Eindecker.III Blériot XI Descrizione Tipo caccia/scout Descrizione Equipaggio 1 Costruttore Fokker Data entrata in servizio 1916 Equipaggio 1 Utilizzatore principale Luftstreitkräfte Progettista Raymond Saulnier Altri utilizzatori kukLFT Costruttore Louis Blériot Data primo volo 23 gennaio 1909 oltre 130 Kaiserliche Marine Tipo Dimensioni e pesi Lunghezza 7,16 m Lunghezza 7,05 m Apertura alare 10,0 m Apertura alare 7,81 m Altezza 2,29 m Altezza 2,52 m Superficie alare 16 m² Peso a vuoto 398 kg Superficie alare 14,00 m² Peso max al decollo 320 kg Propulsione Peso carico 609 kg Propulsione Motore un Oberursel U.I rotativo 9 cilindri raffreddato ad aria [1] Esemplari Dimensioni e pesi [senza fonte ] aereo da primato aereo da addestramento Motore un radiale Anzani tipo B-SCAC a 3 cilindri, raffreddato ad aria Potenza 25 CV Prestazioni Velocità max 74 km/h Potenza 100 hp (75 kW) Prestazioni Velocità max 141 km/h Tangenza 4 115 m Armamento Mitragliatrici 1 o 2 LMG 08/15 "Spandau"calibro 7,92 mm UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 9 Pomilio PE Bristol F.2 Fighter Descrizione Descrizione Tipo aereo da ricognizione Equipaggio 2 Costruttore Pomilio Data primo volo 1917 Data entrata in servizio 1918 Utilizzatore principale Corpo Aeronautico Esemplari 1 071 Dimensioni e pesi Tipo aereo da caccia Equipaggio 2 (pilota anteriore e mitragliere posteriore) Costruttore British and Colonial Aeroplane Company Data primo volo settembre 1916 Data entrata in servizio febbraio 1917 Esemplari 5 329 Dimensioni e pesi Lunghezza 7,87 m Apertura alare 11,96 m Lunghezza 8,94 m Altezza 2,97 m Apertura alare 11,78 m Superficie alare 37,62 m² Altezza 3,35 m Peso a vuoto 877 kg Peso a vuoto 1 046 kg Peso carico 1 538 kg Peso max al decollo 1 261 kg Propulsione Motore un Fiat A.12bis Potenza 300 CV (147 kW) Propulsione Motore un Rolls-Royce Falcon III, 12 cilindri Potenza 275 CV (205 kW) Prestazioni Velocità max 195 km/h Prestazioni Velocità max 198 km/h a 1 525 m Velocità di crociera 179 km/h Autonomia 3 h Autonomia 3 h 30 min Tangenza 5 485 m Tangenza 5 000 m Armamento Mitragliatrici una Fiat Mod. 14 tipo Aviazionecalibro 6,5 mm in caccia 1-2 Lewis calibro 7,7 mm posteriore UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA Armamento Mitragliatrici una Vickers anteriore calibro.303 in (7,7 mm) 1 o 2 Lewis posteriori brandeggiabili calibro .303 in (7,7 mm) Bombe 12 da 9,1 kg sotto l'ala inferiore 10 Descrizione Tipo bombardiere Vickers Vimy Equipaggio 2-3 Costruttore Vickers Limited Data primo volo 30 novembre 1917 Data entrata in servizio luglio 1919 Utilizzatore principale Royal Air Force Esemplari circa 250 Dimensioni e pesi Lunghezza 13,28 m (43 ft 7 in) Apertura alare 20,75 m (68 ft 1 in) Altezza 4,77 m (15 ft 8 in) Superficie alare 123,56 m² (1 330 ft²) Peso a vuoto 3 222 kg (7 104 lb) Peso max al decollo 5 675 kg (12 500 lb) Propulsione Motore due Rolls-Royce Eagle VIII Potenza 360 CV (265 kW) Prestazioni Velocità max 161 km/h (100 mph) Autonomia 1 448 km (900 mi) Tangenza 3 660 m (12 000 ft) Armamento Mitragliatrici 2 mitragliatrici Lewis da 7,7 mm Bombe 1 123 kg (2 476 lb) UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 11
Documenti analoghi
Fokker DR.1 - Aerei da Guerra
UNA REAZIONE RAPIDA Nella primavera del 1917 lo Stato Maggiore dell'Aviazione imperiale chiese la realizzazione
di un nuovo velivolo capace di contrastare i manovrabili Sopwith Camel inglesi, il V3...
Velivoli Aviazione Esercito
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI PRINCIPALI
•Peso base: 3200 kg.
•Peso max al decollo: 5080 kg.
•Bimotore: 2 turbine PRATT & WHITNEY PT6T-6
•Capienza: 11 militari (comunque variabile in funzione dell'...