Seminario - Veritatis splendor - Prof. Papa
Transcript
Seminario - Veritatis splendor - Prof. Papa
Anno Accademico 2012-2013 SEMINARIO DI TEOLOGIA MORALE «… e la verità vi farà liberi» (Gv 8,32) Il senso vero della libertà: Veritatis splendor e l’istanza del soggetto (Papa don Gianluigi) “LO SPLENDORE DELLA VERITÀ rifulge in tutte le opere del Creatore e, in modo particolare, nell’uomo creato a immagine e somiglianza di Dio (cfr. Gn 1,26): la verità illumina l’intelligenza e informa la libertà dell’uomo, che in tal modo viene guidato a conoscere e ad amare il Signore. Per questo il salmista prega: «risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto» (Sal 4,7)” (Veritatis splendor, int.). L’enciclica pone a fondamento delle sue affermazioni la tesi che riconosce alla libertà umana un “essenziale e costitutivo rapporto con la verità” (4). A partire da qui prende in esame e approfondisce le categorie fondamentali della teologia morale – legge, coscienza, scelta fondamentale e comportamenti concreti e atto morale –, operando una rilettura critica di alcune posizioni della riflessione post-conciliare e indicando vie per un autentico rinnovamento della teologia morale fondamentale. Affinché esso si produca correttamente, è necessario un continuo e più profondo ripensamento del rapporto tra verità e libertà, nella prospettiva già disegnata dalle linee del rinnovamento morale del Novecento: ripresa della tradizione classica, réssourcement biblico, attenzione all’istanza del soggetto. Ciò implica la rivisitazione della questione antropologica fondamentale alla luce dell’evento cristologico, dunque la rielaborazione dell’istanza propriamente morale. Obiettivo A partire dai dati offerti in Veritatis splendor, il seminario intende proporre agli studenti un percorso volto ad approfondire il rapporto tra verità e libertà, nella prospettiva appena sopra delineata. La sintesi finale offrirà il vantaggio di conoscere e apprezzare i passi compiuti dalla ricerca teologico-morale a quasi vent’anni dalla pubblicazione dell’enciclica e ad intuire la direzione del cammino da essa aperto.
Documenti analoghi
Ramón Lucas Lucas, (ed.), Veritatis Splendor, Testo integrale e
• Teologi e Magistero, Rino Fisichella
• La morale cristiana come vita in Cristo, Angelo Amato
• L'uomo immagine di Dio, Ignasco Carrasco de Paula
PARTE SECONDA: Il discernimento morale
• Filosofia...