scarica la brochure con il programma
Transcript
scarica la brochure con il programma
PROGRAMMA 8 novembre, ore 9.30 - Biblioteca Palagio di Parte Guelfa, Firenze Appuntamento alla stazione di Santa Maria Novella. Partecipazione all'iniziativa gratuita su prenotazione [email protected] 15 novembre, ore 21.00 - Abbazia di Badia a Settimo, Scandicci presentazione del libro Felicità e religiosità nell’opera di Dino Campana, di LORENZO BERTOLANI (ed. della Meridiana, 2014) a cura di Teatro Studio Krypton 18 novembre, ore 19.00 - BiblioteCaNova Isolotto, Firenze Insieme a DANIELE BACCI e LEONARDO BUCCIARIDINI Associazione Culturale “Venti Lucenti” 18 novembre, ore 17.00 - Chiesa di Santa Verdiana, Firenze incontro con l'antropologo del paesaggio MATTEO MESCHIARI a cura di Teatro Studio Krypton 21 novembre, ore 17.30 - Biblioteca dell'Orticoltura, Firenze Reading a più voci, lettura di brani dai Canti Orfici, a cura della Compagnia teatrale Labad 21 novembre, dalle ore 15.00 - Sala Conferenze Biblioteca Oblate A cura dell’Associazione Culturale Gli Spostati di Firenze, in collaborazione con la Soc. Coop. Archeologia srl. Proiezione no stop, intervallata unicamente dalla presentazione delle singole pellicole in argomento che verranno proiettate, e precisamente: regia di LUIGI FACCINI Regia di ROBERTO RIVIELLO Regia di MICHELE PLACIDO 21 novembre, ore 21.00 - Villa Castelpulci, Scandicci Teatro Studio Krypton di ROBERTO CARIFI mise en espace MASSIMO BEVILACQUA con gli attori del “Laboratorio di conoscenza e interpretazione teatrale della vita e dell'opera di Dino Campana” 22 novembre, ore 21.00 - Teatro Studio, Scandicci proiezione del film con l'introduzione del regista MARCO MORETTI a cura di Teatro Studio Krypton 24 novembre, dalle ore 19.00 - Teatro Studio, Scandicci con gli studenti e gli insegnanti dell'Istituto Russell Newton di Scandicci a cura di Teatro Studio Krypton 25 novembre, ore 18.00 - Sala Conferenze Biblioteca Oblate a cura dell’Associazione Culturale “Venti Lucenti” di Firenze 25 novembre, ore 21.00 - Teatro delle Arti, Lastra a Signa Compagnia Giardino Chiuso da di SEBASTIANO VASSALLI scrittura teatrale ATTILIO LOLINI, con FULVIO CAUTERUCCIO, LAURA BANDELLONI, PATRIZIA DE BARI regia TUCCIO GUICCIARDINI a cura di Teatro Studio Krypton 27 novembre, ore 17.00 - Biblioteca Marucelliana, Firenze inaugurazione della mostra Manoscritti, documenti, libri, immagini a cura di FRANCESCA CASTELLANO, prolusione di SERGIO ZAVOLI Mostra a ingresso libero visitabile fino al 31 dicembre dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 8.30 alle 13.30 Dal 27 novembre al 29 dicembre - Fondazione Primo Conti, Fiesole dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00, ingresso libero Dal 27 novembre al 31 dicembre - Gabinetto G.P. Vieusseux, Firenze Archivio Contemporaneo “Alessandro Bonsanti” lunedì, martedì, venerdì dalle 10.00 alle 13.00 mercoledì, giovedì, dalle 10.00 alle 17.00, ingresso libero 27 novembre, ore 21.00 - Teatro Studio, Scandicci una drammaturgia originale su Dino Campana, di GIUSEPPE MANFRIDI, interpretata dall'autore a cura di Teatro Studio Krypton 29 novembre, ore 16.00 - Abbazia di Badia a Settimo, Scandicci Teatro Studio Krypton una pièce di LORENZO BERTOLANI, con LORELLA SERNI e VOLFANGO DAMI al violoncello a cura di Teatro Studio Krypton 1 dicembre, ore 17.30 - Biblioteca Villa Bandini, Firenze Risultato di insane letture. Reading A cura di CLAUDIO TARTARI (relatore) e ALDO PASQUALI (voce recitante) 4 dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - Biblioteca delle Oblate, Sala conferenze piano terra Conferenza sul poeta e sul centenario della I°edizione dei Canti Orfici a cura della Pro-Loco Enrico Caruso di Lastra a Signa e dell’Associazione Gli Spostati Intervengono: MARIO DEL FANTE, GIUSEPPE MATULLI, MARCO MORETTI, ROBERTO MAINI Letture di poesie recitate da UGO FORTINI protagonista del film in programma A seguire: Proiezione del film: di MARCO MORETTI (1974) Durante la serata sarà esposta una copia della prima edizione dei Canti Orfici (1914) 5 dicembre ore 17.00 - saletta Libreria Antiquaria Gonnelli via Ricasoli 6-14r, Firenze GABRIEL CACHO MILLET, FRANCO CONTORBIA, ALBERTO PETRUCCIANI presentano di ROBERTO MAINI e PIERO SCAPECCHI (con un racconto di MARCO VICHI) (Edizioni Gonnelli, Firenze 2014) Saranno presenti ROBERTO MAINI, PIERO SCAPECCHI e MARCO VICHI Dal 12 al 18 dicembre, ore 21.00 (lunedì15 riposo) - Teatro Studio, Scandicci prima nazionale, Teatro Studio Krypton con MICHELE DI MAURO, dramaturg ANDREA CORTELLESSA, musiche originali di GIANNI MAROCCOLO regia GIANCARLO CAUTERUCCIO 15 dicembre, ore 21.00 - sala A di via Asiago, Roma in diretta su RAI RADIO 3 Teatro Studio Krypton una serata per DINO CAMPANA condotta da ANTONIO AUDINO, in ascolto al Teatro Studio, Scandicci 18 dicembre, ore 17.00 - Biblioteca Marucelliana, Firenze un intervento di ALBERTO ASOR ROSA a conclusione delle celebrazioni del centenario
Documenti analoghi
Teatro Studio Mila Pieralli: bando 2016-2018
sistema telematico, è fissata alle 12.00 di martedì 20 ottobre 2015. La gara telematica avrà
luogo
lunedì 26 ottobre
2015 alle 10.00
. Il