Teatro Studio Mila Pieralli: bando 2016-2018
Transcript
Teatro Studio Mila Pieralli: bando 2016-2018
Teatro Studio Mila Pieralli: bando 2016-2018 Pubblicato da Scandicci Cultura il bando per "l'affidamento in concessione del Teatro Studio 'Mila Pieralli' di Scandicci per la realizzazione di un progetto artistico per il triennio 2016/2018". La scadenza per la partecipazione al Bando, tramite immissione della documentazione nel sistema telematico, è fissata alle 12.00 di martedì 20 ottobre 2015. La gara telematica avrà luogo lunedì 26 ottobre 2015 alle 10.00 . E' stato pubblicato da Scandicci Cultura il bando per "l'affidamento in concessione del Teatro Studio 'Mila Pieralli' di Scandicci per la realizzazione di un progetto artistico per il triennio 2016/2018". La scadenza per la partecipazione al Bando, tramite immissione della documentazione nel sistema telematico, è fissata alle 12.00 di martedì 20 ottobre 2015. La gara telematica avrà luogo lunedì 26 ottobre 2015 alle 10.00 . Il 1/3 Teatro Studio Mila Pieralli: bando 2016-2018 Bando di gara e la documantazione sono pubblicati alla pagina Gare e appalti con modalità telematica del sito del Comune di Scandicci. "L'obiettivo – è scritto nel capitolato – è il consolidamento di un centro di cultura teatrale e artistica all'interno della realtà metropolitana fiorentina , in grado di coinvolgere attivamente un vasto pubblico e le giovani generazioni e di interloquire validamente con organismi di programmazione e produzione locali, regionali e nazionali, del settore dello spettacolo, per progetti di collaborazione e scambio". "L'affidamento era scaduto, ed è stato aggiornato al 2015 per far coincidere i tempi della nuova procedura con la scadenza triennale del bando regionale – dice l'assessore alla Promozione culturale e Presidente di Scandicci Cultura Giuseppe Matulli – il nuovo Bando di Scandicci Cultura per l'affidamento del Teatro Studio era pronto nei mesi scorsi ed è stato presentato alla Commissione consiliare competente nell'ultima seduta prima della pausa estiva. La pubblicazione è stata effettuata alla prima data utile di settembre per evitare che il periodo delle ferie limitasse la diffusione e la conoscenza della procedura , e di conseguenza non fosse garantita la massima trasparenza e partecipazione dei soggetti interessati". Il concessionario dovrà provvedere alla gestione delle attività di organizzazione, promozione e pubblicità, gestione tecnica, servizi di sala, maschera e biglietteria, connesse alla realizzazione degli spettacoli e delle manifestazioni prodotte e rappresentate. I partecipanti al bando dovranno presentare in sede di gara un progetto di cura artistica e gestione delle attività, come contenuto dell'offerta tecnica. Il concessionario dovrà pagare a Scandicci Cultura il canone concessionario determinato in sede di gara con base di 45 mila euro oltre Iva; Scandicci Cultura, al fine di favorire l'attuazione e la realizzazione del progetto artistico culturale, riconoscerà al concessionario un contributo annuo pari a 110 mila euro. 2/3 Teatro Studio Mila Pieralli: bando 2016-2018 La concessione può essere rinnovata per altri tre anni alle stesse condizioni; il peso della proposta tecnica è preponderante (80/100) ed è premiante anche l'aggregazione e il partenariato tra realtà artistiche. Tra i requisiti è indispensabile aver realizzato nell'ultimo triennio un fatturato di almeno 240 mila euro nei settori teatrali, spettacolari e formativi. Al concessionario viene assegnata anche la gestione di un bar interno al Teatro. Il concessionario si impegna a garantire l'utilizzo gratuito del Teatro Studio Mila Pieralli fino a 40 giornate annue per iniziative organizzate da Scandicci Cultura o dal Comune di Scandicci. 3/3
Documenti analoghi
scarica la brochure con il programma
a cura di Teatro Studio Krypton
21 novembre, ore 17.30 - Biblioteca dell'Orticoltura, Firenze
Reading a più voci, lettura di brani dai Canti Orfici, a cura della Compagnia teatrale Labad
21 novembr...
SCANDICCI CULTURA - capitolato Teatro Studio
consolidamento di un centro di cultura teatrale e artistica all'interno della realtà
metropolitana fiorentina in grado di coinvolgere attivamente un vasto pubblico e le giovani
generazioni e di int...