Scheda tecnica (Italiano) - Hi
Transcript
Scheda tecnica (Italiano) - Hi
Quinta (2011) Oggi Opera Louspeakes è uno dei pochi produttori ad utilizzare il carico a cassa chiusa per il woofer. Il successo e l’interesse ottenuti dal modello Seconda ci ha spinto ad estendere l’uso della cassa chiusa anche al modello Quinta. La nuova Opera Quinta, presentata al Top Audio 2011 di Milano, è ancora un tre vie da pavimento ma è stata completamente aggiornata: nuova struttura del cabinet, nuovi altoparlanti e nuovo cross-over. I woofer da 7” sono di produzione Scanspeak realizzati su specifiche per tutta la serie Classica. Questo woofer ha un ottimo comportamento in gamma media tanto da poter essere utilizzato anche come midrange. E’ dotato di diaframma in alluminio, bobine mobile da 38 mm a due strati avvolta con filo CCWA con supporto in alluminio e immersa in un traferro opportunamente sagomato. E’ anche presente un anello metallico per il controllo della variazione del flusso. Il cestello è pressofuso per la massima rigidezza. Rispetto al modello precedente lo spostamento volumetrico è stato incrementato di un significativo 10%. I vantaggi dei coni rigidi, come è noto, si estendono anche alle basse frequenze dove l’assenza di sub armoniche e di modi trasversali si traduce nella riproduzione precisa e articolata delle frequenze basse. I due woofer, connessi in parallelo condividono lo stesso volume chiuso da 40 litri. Il medio, come nel modello precedente, è identico al woofer e si avvantaggia di una escursione ampiamente sovradimensionata della quale sfrutta la parte più lineare riducendo grandemente l’intermodulazione. La radiazione posteriore del medio, caricato in un volume chiuso a lui dedicato, è completamente abbattuta da due tratti di poliuretano sagomato a piramide di 10 cm di spessore che realizzano una trappola acustica estremamente efficace. Coerenza e Chiarezza sono le caratteristiche più evidenti del suono di questi diffusori. Il tweeter, Scanspeak della serie D26, è un trasduttore pregiato con cupola morbida trattata, doppio magnete, camera di decompressione, ferrofluido, flangia in alluminio e ben un millimetro di escursione lineare picco-picco (il doppio di un tweeter convenzionale). La risposta in frequenza si estende a 30kHz (0dB) e i 40 kHz sono riprodotti a –6 dB. La frequenza di risonanza si trova a circa 860 Hz cosa che rende questo tweeter insensibile rispetto alle eventuali vibrazioni trasmesse dal woofer al pannello frontale (comunque costituito da MDF spesso 30 mm). Il cross-over sfrutta la configurazione a cascata già utilizzata nel modello Tebaldi e Caruso ed è distribuito su tre basette, poste ad opportuna distanza una dall’altra, per ridurre gli effetti della mutua induttanza delle bobine. Le celle passa alto del tweeter e del medio sono realizzati in modo da ridurre al minimo l’effetto microfonico (un aspetto raramente considerato). I condensatori utilizzati sul percorso del segnale sono stati accuratamente selezionati. Anche questo contribuisce la stabilità del canale centrale virtuale e una scena acustica stabile e precisa. Il mobile è stato ridisegnato e ripropone, nella parte alta, la curvatura del modello Malibran. Il pannello frontale, in MDF (da 30 mm) è largo quanto basta per accogliere gli altoparlanti, ha gli spigoli arrotondati ed è ricoperto in pelle che funge anche da guarnizione per gli altoparlanti. I fianchi sono impiallacciati in vero legno e finemente lucidati. La struttura è ulteriormente irrigidita dai rinforzi interni e dalla “costola posteriore” in MDF spesso 60 millimetri. Opera Quinta è dotata di robuste barre per il montaggio su punte o su ruote ed è predisposta per la bi amplificazione. I connettori sono i tradizionali connettori Opera in ottone placcato oro, gli stessi per tutti i diffusori Opera compresi i top di gamma. Accettano qualsiasi tipo di terminazione garantendo un contatto elettrico e meccanico sicuro ed efficace. L’insensibilità propria della cassa chiusa rispetto alle frequenze sub-soniche rende questi diffusori particolarmente adatti alla riproduzione dei dischi analogici (LP). La Opera Quinta è indicata anche come canale anteriore e/o posteriore nei sistemi Home Theatre. Utilizzando due coppie di Opera Quinta (o una di Quinta e una di Seconda) si compone un sistema Home Theatre che non richiede canale centrale o sub-woofer. Particolare cura è stata posta per rendere la curva di impedenza il più regolare possibile per ottenere una riproduzione meno sensibile rispetto alla qualità dei cavi e della amplificazione (a valvole o a stato solido). Opera Quinta è un vero diffusore a 4 ohm nominali che rispetta le norme DIN 45500 (minima impedenza superiore a 3.2 ohm) che può essere abbinata a ogni amplificatore adatto a pilotare un carico nominale da 4 ohm . La nuova Quinta, pur facendo parte della serie Classica, compie un salto qualitativo importante che la distingue per la qualità assoluta della riproduzione e per il rapporto qualità/prezzo che diventa ancora più competitivo. Opera Quinta è un diffusore acustico definitivo: completo nell'estensione delle basse frequenza, capace di riprodurre volumi sonori importanti, facile da inserire in ambiente, con una gamma media chiara e definita e una riproduzione delle frequenze alte tipica dei diffusori top di gamma. Sistema: Altoparlanti: Numero di vie: Risposta in Frequenza: Cross-over: Potenza: Amplificatore consigliato: Senbilità: Impedenza Nominale: Posizione in ambiente: Dimensioni : Peso : Colonna da pavimento - Cassa chiusa 2 woofer da 7” pollici - diaframma in alluminio 1 midrange da 7” pollici – diaframma in alluminio 1 Tweeter da 1 pollice Scanspeak serie D26 3 vie 30-30000 Hz Woofer: passa basso 6 dB Medio: Passa alto e passa basso a 12 dB Tweeter: passa alto 12 dB Frequenza di Crossover 300 – 2200 Hz circa 140 watt RMS da 10 a 200 Watt RMS o più – senza clipping 89 dB/2.83Vrms/1 metto 4 ohm (minimo > 3.2) si sconsiglia la posizione ad angolo 110 x 24.5 x 43 cm (h x w x d) 80 Kg coppia
Documenti analoghi
One Sw - Visconti Alta Fedeltà
Scheda Tecnica e informazioni
ONE SW
Due vie, bass-reflex
Woofer 170 mm.
polipropilene pentapolimero
Tweeter 28 mm. soft dome
tessuto setificato trattato
Impedenza: 6 Ohm (min. 4)
Potenza RMS: 80 W...
Scheda tecnica
tipi di pietra o quarzo. Saremo lieti di valutare la
possibile realizzazione della vostra richiesta. Anche
Scheda tecnica
Bass reflex con sotegno da pavimento, diffusione a largo angolo
Sistema
Due vie, woofer e tweeter
Efficienza 1W/1kHz/1m
86,6 dB (dato rilevato)
Max potenza applicabile
100W (valore di picco teorico...