1-2 ottobre 2016 concorso nazionale attacchi combinata (a+c
Transcript
1-2 ottobre 2016 concorso nazionale attacchi combinata (a+c
1-2 OTTOBRE 2016 CONCORSO NAZIONALE ATTACCHI COMBINATA (A+C) + DERBY Presidente di giuria: Giudice unico Segreteria: Responsabile F.I.S.E. : Costruttore di percorso: Medico di servizio: Ambulanza: Veterinario di servizio: Maniscalco di servizio: Nomina a cura del C.R. Piemonte Sig. Morat Roland Sig. Alain Bertani Pietro MITRALE Gabriele Panier Suffat Dr. Giancarlo ZICCARDI Castellazzo Soccorso Dr.ssa Alessandra SOSSO Manuel Sonaglio SABATO 1 OTTOBRE 2016 DERBY + CAT. PRIMI PASSI CATEGORIA Primi Passi DERBY Categorie a punti: Cat.Brevetti junior Cat. Brevetti Cavalli e Pony Singoli Cat. Brevetti Cavalli e Pony Pariglie Categorie a punti + tempo: Cat. 1° e 2° Grado (cat. unica) singoli, cavalli e pony Cat. 1° e 2° Grado (cat. unica) pariglie, cavalli e pony DOMENICA 2 OTTOBRE 2016 COMBINATA A + C Primi Passi Brevetti TESTO 3 Brevetti Junior TESTO 3a 1° Grado Singoli TESTO 7a 1° Grado Pariglie TESTO 6a 2° Grado Singoli TESTO 3*C HP1 2° Grado Pariglie Cavalli TESTO 3*B HP2 2° Grado Pariglie Pony TESTO 3*C HP2 2° Grado Tiri a Quattro TESTO 3*B HP4 Programma Gare SABATO 1 OTTOBRE 2016 Gli Orari verranno stabiliti in base al numero degli iscritti DOMENICA 2 OTTOBRE 2016 Ore 09:30 Apertura segreteria Ore 10:00 Prova (A) DRESSAGE Orario prova coni da stabilire Tutte le categorie saranno dotate di premi: Coccarde della Società Ippica Alessandrina nonché vini e prodotti tipici del territorio. Durante lo svolgimento della manifestazione sarà disponibile il servizio ristorante e bar presso la Club House del Centro. Iscrizioni e Quote Le iscrizioni dovranno pervenire tramite email o fax sulla apposita scheda entro e non oltre il giorno 28 SETTEMBRE 2016 ai seguenti recapiti: email: [email protected] – Fax: 02/87152291 Per ulteriori informazioni: D.ssa Romina Mitrale 339/8015964 – Alain Bertani 347/2697351 Quote d’iscrizione: Primi passi € 10 € 50,00 tutte le altre categorie (con atleti di età maggiore di 18 anni) € 25,00 tutte le altre categorie (con atleti di età minore di 18 anni) Scuderizzazione: Box € 30.00 al gg. Informazioni generali Sarà concesso l’uso della carrozza da maratona SOLO per le categorie Primi Passi e Brevetti. Le categorie saranno accorpate a seconda del testo di dressage, sia cavalli che pony. Tutti i guidatori ed i groom dovranno essere in possesso della patente FISE rinnovata per l’anno in corso come da Appendice FISE al Regolamento FEI. Il Concorso riconosciuto dalla F.I.S.E. Comitato Regionale Piemonte si svolgerà secondo le norme del Regolamento di Attacchi F.I.S.E. e F.E.I. in vigore. Il Comitato Organizzatore sentito il parere del Presidente di Giuria si riserva di apportare quelle modifiche che si renderanno necessarie per il miglior svolgimento della manifestazione. Il Comitato Organizzatore non si assume responsabilità alcuna per incidenti di qualsiasi natura sui campi gara, prova o fuori di essi a cavalieri o cavalli, né per danni provocati da questi a terzi. REGOLAMENTO DERBY Per le categorie Brevetto il derby è “a punti”; per le categorie 1° e 2° Grado il derby è a “punti + tempo”. La gara si svolgerà su due manche e la classifica della giornata verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti nelle due manche. In caso di parità si terrà conto del minor numero di penalità totalizzate sui 2 percorsi (abbattimenti, ecc.).Il C.O sentito il parere della persona responsabile del Trofeo puo’ ridurre anche a una sola manche la tappa in caso di “eventi di forza maggiore”. Le categorie sono considerate valide solo se vi è il numero minimo di partenti di 3 iscritti. Il regolamento delle singole prove è quello inserito nell’appendice di integrazione al regolamento fise aggiornato al 1/1/2016. SPECIFICHE TECNICHE Larghezza porte coni: Brevetti (a punti) = come da regolamento derby 1° e 2° Grado (a punti + tempo) = carreggiata + 25cm Larghezza porte ostacoli fissi: minimo 250 cm (brevetti massimo 3 ost con 3 porte ciascuno) Dove siamo Uscite dalla A21 Torino/Piacenza al casello di Alessandria OVEST. All’incrocio girare a sinistra. Proseguire dritto per circa 1 km, prima del cartello del paese “GERLOTTI” svoltare seguendo le indicazioni Società Ippica Alessandrina.
Documenti analoghi
Campionato Italiano di Combinata e Coppa delle Regioni
iscritta alla Coppa delle Regioni +1, e in ogni caso non più di 13 punti. Al 2° tanti punti quanti sono i
partenti nella categoria accorpata della Coppa -1, e in ogni caso non più di 11 punti, al 3...
Programma_Treviglio_CI_comb__e_coppa_regioni
Mancata partecipazione in presenza di preiscrizione: verranno addebitati sia la quota d’iscrizione
che i box prenotati.