Campionato Italiano di Combinata e Coppa delle Regioni
Transcript
Campionato Italiano di Combinata e Coppa delle Regioni
Campionato Italiano di Combinata Attacchi 2016 Coppa delle Regioni Attacchi 2016 Centro Attacchi Team Morbis, Treviglio/BG 4 - 5 giugno 2016 Comitato Organizzatore CENTRO ATTACCHI TEAM MORBIS ASD Via Milano 46, Treviglio (BG) Ref. Maurizio Morbis, cell. 335 6008956 tramite Dipartimento Attacchi FISE Presidente di Giuria Ferdinando Bruni, cell. 3404672036 Membri delle Giurie Massimo Buzzi Roland Morat Tatjana Falconi Mario Gennero Angela Toschi Costruttore di percorso Gabriele Panier Suffat Pietro Ghislandi, Assistente Segreteria di concorso Valeria Nicolis, cell. 339 2994953 e-mail [email protected] Veterinario di Servizio Dott.ssa Manuela Marchetti Servizi garantiti dal Comitato Organizzatore PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE SARA’ PRESENTE UN PUNTO RISTORO CATEGORIE AMMESSE Brevetti Junior Pony Brevetti Singoli Cavalli Brevetti Singoli Pony Brevetti Pariglie Cavalli Brevetti Pariglie Pony Brevetti Cavalli da Lavoro 1° Grado Singoli Cavalli 1° Grado Singoli Pony 1° Grado Pariglie Cavalli 1° Grado Pariglie Pony 2° Grado Singoli Cavalli 2° Grado Singoli Pony 2° Grado Pariglie Cavalli 2° Grado Pariglie Pony 2° Grado Tiri a Quattro Cavalli 2° Grado Tiri a Quattro Pony testo FISE 3/A senza retro testo FISE 3 testo FISE 3 testo FISE 3 testo FISE 3 testo FISE 1/CL testo FISE 7/A testo FISE 7/A testo FEI/FISE 2*C (ex 6/A) testo FEI/FISE 2*C (ex 6/A) testo FEI/FISE 3*B HP1 (nuovo) testo FEI/FISE 3*B HP1 (nuovo) testo FEI/FISE 3*B HP2 (ex 11) testo FEI/FISE 3*B HP2 (ex 11) testo FEI/FISE 3*B HP4 (ex 11) testo FEI/FISE 3*B HP4 (ex 11) Gli attacchi paralimpici effettueranno le suddette prove in base al loro grado di patente e con le stesse caratteristiche tecniche, previa presentazione in Segreteria della scheda con l’indicazione degli aiuti compensatori concessi. ORARI Venerdì 3 giugno 2016 Sabato 4 giugno 2016 Domenica 5 giugno 2016) arrivo dei concorrenti (mattinata) prove di dressage (su 2 campi di gara in erba) prove coni (su 2 campi di gara in erba, con percorsi diversi a seconda della categoria) Al termine premiazioni In caso di iscrizioni superiori al numero massimo giudicabile nel dressage, le prove potranno avere inizio nel pomeriggio di venerdì. Si invitano pertanto i guidatori ad arrivare nella mattinata di venerdì. La prova coni sarà a punti, senza barrage e in caso di parità classificherà il tempo. Per la larghezza delle porte nelle prove coni verranno prese a base le carreggiate standard delle carrozze da maratona, ove previste (cm 125) o delle carrozze da presentazione (cm 140/150/160). PARTECIPAZIONE Nel Campionato le categorie cavalli e pony NON verranno accorpate e saranno valide ai fini dell’assegnazione delle medaglie solo se vi saranno almeno 4 partenti, salvo deroga da parte del rappresentante del Dipartimento Attacchi, fermo restando che al concorrente ultimo classificato non verrà assegnata alcuna medaglia. Nella stessa categoria il concorrente potrà partecipare con un solo attacco in gara (da dichiarare in sede di iscrizione) ed un eventuale secondo fuori classifica che non verrà tenuto in considerazione neppure per la Coppa delle Regioni, tenendo presente che l’attacco in gara dovrà partire prima dell’altro nella prova coni. Nel caso di un secondo singolo fuori classifica nella stessa categoria, questo potrà essere attaccato con il primo a formare una pariglia regolarmente in gara. Lo stesso concorrente potrà partecipare in gara a non più di due categorie, tenendo presente che i due percorsi coni dovranno essere differenti. Lo stesso attacco (cavallo/i) potrà partecipare con diverso guidatore nella stessa categoria o in categoria diversa, tenendo comunque presente che gli stessi cavalli non potranno effettuare in totale più di DUE percorsi. In caso di parità per l’assegnazione delle medaglie del Campionato Italiano di Combinata, avrà la prevalenza il concorrente con il miglior risultato nel dressage. In caso di ulteriore risultato ex aequo, si terrà conto, per l’assegnazione delle medaglie, del minor tempo impiegato nella prova coni. Al concorso potranno essere iscritti Cavalli da Lavoro secondo quanto stabilito nel “Regolamento Integrativo FISE al Regolamento FEI” in vigore dall’1/1/2016, tenendo presente che le razze Haflinger e Murgese NON faranno parte di questa categoria. I concorrenti possono fare da groom ad un altro concorrente. Per i concorrenti minorenni si raccomanda la compilazione dell’apposita scheda da parte del Responsabile del Centro FISE dove è tesserato. CLASSIFICA COPPA DELLE REGIONI Per l’assegnazione dei punteggi ai fini della Coppa delle Regioni le categorie cavalli e le corrispondenti categorie pony verranno accorpate con ordine di classifica in base al punteggio finale ottenuto da ogni concorrente nella Combinata. Ai fini della Coppa delle Regioni si terrà conto solo dei primi 12 classificati per categoria accorpata, mentre ai successivi andrà sempre 1 punto. Al primo classificato verranno assegnati tanti punti quanti sono i partenti nella categoria accorpata iscritta alla Coppa delle Regioni +1, e in ogni caso non più di 13 punti. Al 2° tanti punti quanti sono i partenti nella categoria accorpata della Coppa -1, e in ogni caso non più di 11 punti, al 3° tanti punti quanti sono i partenti -2, e comunque massimo 10, e così a seguire fino al 12° classificato e ai successivi che riceveranno tutti 1 punto. Per l’assegnazione della Coppa verranno presi in considerazione per ogni regione i 4 migliori punteggi ottenuti nella stessa categoria o in categorie diverse. In caso di parità di punti di una o più regioni, per l’assegnazione della Coppa si terrà conto del 5° miglior risultato, poi, se necessario del 6° e così via, fino ad avere un vincitore. La squadra regionale che presenterà uno o più Cavalli da Lavoro potrà usufruire di un bonus del 10% in più sul punteggio finale di squadra. ISCRIZIONE Quota d’iscrizione individuale unica per Campionato di Combinata e Coppa delle Regioni: Junior (fino a 18 anni € 25,00 Brevetti € 50,00 1° e 2° Grado € 70,00 Box (con 1a lettiera in paglia Box in truciolo (3 ballette) Attacco luce € 90,00 € 105,00 € 20,00 Il Comitato Regionale rappresentato da almeno 4 concorrenti in categorie di almeno 4 partenti dovrà versare alla Segreteria del Concorso a mezzo del capo equipe o di un eventuale capo delegazione, quale quota unica di partecipazione della squadra regionale, l’importo di € 150,00 Il concorrente non potrà decidere autonomamente di iscriversi solo al Campionato Italiano di Combinata o solo alla Coppa delle Regioni qualora la sua regione ne avesse i requisiti numerici. Preiscrizioni tassativamente entro e non oltre le ore 24 del giorno 11 maggio 2016 alla segreteria di gara, compilando per ogni attacco l’apposita scheda in tutte le sue parti ed indicando chiaramente se la carrozza viene usata anche da altri concorrenti e quali. Partecipazione in assenza di preiscrizione nei termini: quota d’iscrizione +50%. Nessuna garanzia di disponibilità box. Mancata partecipazione in presenza di preiscrizione: verranno addebitati sia la quota d’iscrizione che i box prenotati. Tutti i guidatori ed i groom dovranno essere in possesso della patente FISE rinnovata per l’anno in corso, come da “Regolamento Integrativo FISE al Regolamento FEI”, edizione 2016. Tutti i cavalli dovranno essere iscritti al repertorio FISE dei cavalli da concorso con documenti in regola con le prescrizioni vaccinali. La scuderizzazione, trattandosi di Campionato Italiano, è obbligatoria nelle strutture del Comitato Organizzatore. NOTA Il Comitato Organizzatore, in accordo con il Presidente di Giuria, avrà la facoltà di apportare al presente avamprogramma tutte le modifiche che si renderanno necessarie per un corretto svolgimento delle gare. COME ARRIVARE La struttura si trova a Treviglio (BG) in via Milano n. 46 Per info chiamare Morbis al 3356008956 (Cod. asl 219BG110) Da Milano: Autostrada A35 BRE.BE.MI, uscire al casello di Treviglio, alla rotonda seguire le indicazioni per Cassano d’Adda - Treviglio Nord, alla seconda rotonda che incontrate girate a destra per Treviglio, seguite i cartelli e avanti 1 Km sulla vostra sinistra vedrete il cartello che segna l’entrata dell’azienda Dal Piemonte: : prendere la A/4, seguire le indicazioni per la A/58 (TEEM) quindi prendere la A/35 (Bre.BE.MI), uscita Treviglio, alla rotonda tenere la sx e seguire il cartello Treviglio Nord – Cassano, proseguire dritti sino alla rotonda, girare a dx, avanti 1 Km sulla sx si vedono i cartelli della gara Dal Veneto e da Brescia: A35 BRE.BE.MI, uscire al casello di Treviglio, alla rotonda seguire le indicazioni per Cassano d’Adda - Treviglio Nord, alla seconda rotonda che incontrate girate a destra per Treviglio, seguite i cartelli e avanti 1 Km sulla vostra sinistra vedrete il cartello che segna l’entrata dell’azienda Senza Autostrada da Milano: Milano, Novegro, Liscate, Truccazzano, Cassano d’Adda, Treviglio ALLOGGIO CONCORRENTI Albergo a 1 km dalla struttura: HOTEL ATLANTIC MEUBLE' srl - Via Canonica 1 - 24047 - Treviglio (BG) Tel. 0363 304640 | Fax 0363 308791 | E-mail: [email protected] Albergo a 3 Km dalla struttura : HOTEL TREVIGLIO piazzale Giuseppe Verdi n.7 – tel. 0363 43744 Sito internet http://www.hoteltreviglio.it Albergo a 2 km dalla struttura: ALBERGO SAN MARTINO viale Cesare Battisti 3 – tel. 036349075 www.sanmartinotreviglio.it Per ulteriori informazioni: Maurizio Morbis 335 6008956 Approvato dal Dipartimento Attacchi F.I.S.E.
Documenti analoghi
Programma_Treviglio_CI_comb__e_coppa_regioni
Campionato Italiano di
Combinata Attacchi 2015
Coppa delle Regioni Attacchi 2015
Centro Attacchi Team Morbis, Treviglio/BG
31 maggio - 2 giugno 2015
Comitato Organizzatore
1-2 ottobre 2016 concorso nazionale attacchi combinata (a+c
Per le categorie Brevetto il derby è “a punti”; per le categorie 1° e 2° Grado il derby è a “punti + tempo”. La
gara si svolgerà su due manche e la classifica della giornata verrà stilata in base a...