La conduzione di colloqui difficili - Cc-Ti
Transcript
La conduzione di colloqui difficili - Cc-Ti
Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Corso Elvezia 16 Casella postale 5399 CH-6901 Lugano Formazione Perfezionamento La conduzione di colloqui difficili La conduzione di colloqui difficili Mercoledì 14 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 Mercoledì 21 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 Lugano, Sala Monte Brè, presso la Cc-Ti Formazione Perfezionamento La conduzione di colloqui difficili Presentazione Relatore Tutti coloro che hanno la conduzione diretta del personale si trovano confrontati, prima o poi, con colloqui impegnativi, problematici e sgradevoli. L’obiettivo del corso è presentare strumenti e metodologie che permettano di svolgere al meglio colloqui in situazioni difficili. Marco Homberger, formatore aziendale, specialista in tecniche di conduzione e vendita, attualmente responsabile delle risorse umane per un primario istituto di servizi. Destinatari CHF 210.- per i soci Cc-Ti CHF 230.- per i membri di associazioni affiliate alla Cc-Ti CHF 250.- per tutti gli altri interessati Tutti coloro che sono confrontati con la gestione del personale in azienda. Durata 2 mattine. Programma Modulo 1 • Elementi di un colloquio difficile • Struttura di un colloquio problematico • Barriere della comunicazione • Modalità e attitudini personali • Obblighi e doveri Data: 14 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 Modulo 2 • Esercitazioni pratiche di colloquio Per ottenere un buon risultato è auspicabile avere partecipato al modulo 1. Data: 21 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 Quota di iscrizione per ogni modulo (inclusa pausa caffè) Mercoledì 14 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 Mercoledì 21 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 Lugano, Sala Monte Brè, presso la Cc-Ti Modulo 1 Modulo 2 14 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 21 marzo 2012, dalle 09.00 alle 13.00 Nome............................................................................................................... Annullamenti Cognome........................................................................................................ In caso di impedimento il/la partecipante può farsi sostituire da un’altra persona. Per annullamenti fino a 10 giorni prima del corso sarà trattenuto un contributo alle spese del 30% della quota. Dopo questo termine sarà riscossa la quota totale. Funzione......................................................................................................... Altre informazioni Possono essere richieste alla Cc-Ti. Tel. 091 911 51 18, fax 091 911 51 12, e-mail [email protected], www.cc-ti.ch Azienda........................................................................................................... Via.................................................................................................................... CAP/Luogo..................................................................................................... Telefono......................................................................................................................... E-mail............................................................................................................................. Data................................................................................................................. Firma............................................................................................................................... Termine di iscrizione: 10 giorni prima dell’inizio di ogni modulo. Con l’invio del presente tagliando la quota di iscrizione e le relative condizioni d’annullamento sono accettate. Altre informazioni possono essere richieste alla Cc-Ti. Tel. 091 911 51 18, fax 091 911 51 12, e-mail [email protected], www.cc-ti.ch